Samuel1979 | Forum | Pagina 60

Samuel1979
Visite: 45986
Punteggio: 1724
Commenti: 565
Affinità con il Davinotti: 84%
Iscritto da: 8/07/11 21:39
Ultima volta online: Oggi 09:02
Generi preferiti: avventura - comico - commedia
Film inseriti in database dal benemerito utente: 40

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 565
  • Film: 484
  • Film benemeritati: 40
  • Documentari: 18
  • Fiction: 58
  • Teatri: 1
  • Corti: 4
  • Benemeritate extrafilmiche: 28

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3090
  • Post totali: 4673

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Addetto riparazione hardware

Approfondimenti inseriti

I due maghi del pallone (1970)

LV | 10 post | 18/12/23 08:45
L'hotel in cui si raduna la Schiapp allenata dal mago KK (Franchi) ha una doppia natura. IN PANORAMICA Dall'alto (ripreso al termine di riprese probabilmente di repertorio della strada di Taormina) è l'Atlantis Bay nei pressi della SS 114 verso Taormina (ME): ALL'INTERNO (Allan) Quando

I due maghi del pallone (1970)

DG | 14 post | 30/08/15 18:09
a proposito di abbigliamento, mi riferisco al post di fedemelis del 14 gennaio 2012 ore 16:56 (In Curiosità), Franchi indossa un maglione a dolce vita molto simile a quello del film I due assi del guantone, girato qualche anno dopo. Da evidenziare che esso è presente in due scene pressoché identiche,

Don Giovanni in Sicilia (1967)

LV | 11 post | 17/04/25 07:52
La chiesa in cui si sposa Giovanni Percolla (Buzzanca) è l'Eremo di Sant'Anna, in Via Eremo Sant'Anna ad Aci San Filippo, frazione di Catania:

Ravanello pallido (2001)

MUS | 2 post | 21/07/19 22:53
E' presente il brano di Jim Reeves "Blue Boy"

I due maghi del pallone (1970)

DG | 14 post | 30/08/15 18:09
Nella lista dei doppiatori aggiungerei gli "inconfondibili" Arturo Dominici (Andronico) Nino Scardina (Magazziniere della Schiapp)

The dreamers - I sognatori (2003)

MUS | 2 post | 17/03/16 00:44
Nelle prime scene la voce narrante viene accompagnata dal brano di Jimi Hendrix " Third Stone From The Sun"

Miracolo a Palermo! (2005)

LV | 18 post | 26/06/17 07:15
La friggitoria gestita da Lina (Graziano) e da suo padre (Scelta) si trova in Via dei Cassari a Palermo. Qui la si vede sulla sinistra: Il locale è l’attuale "Zia Pina":

I due mafiosi (1964)

LV | 4 post | 1/09/15 07:37
La via che il regista inquadra durante la partenza dall' aeroporto di Puntaraisi di Franco Fisichella (Franco) e Ciccio Spampinato (Ciccio) per recarsi a Parigi è Via Foro Umberto I a Palermo, una via comunque ben lontana dallo stesso aeroporto (38.11661220994888, 13.376680612564087).

Il sole buio (1990)

LV | 19 post | 11/08/15 00:05
Lo studio legale in cui opera l'avvocato Belmonte (Josephson) si trova all'interno del Palazzo dei Normanni, che si trova in Piazza Indipendenza a Palermo:

Il gattopardo (1963)

LV | 9 post | 10/08/15 22:27
Il luogo in cui Tancredi (Delon) sosta durante il viaggio che porterà i suoi parenti a Donnafugata è Contrada Ducco, lungo la SP 103 nei pressi di Piana degli Albanesi (PA), che troveremo anche in Corleone. Un'altra immagine del luogo:

Il sole buio (1990)

LV | 19 post | 11/08/15 00:05
La via lungo la quale si svolgono i funerali di Alfonso Isgrò (Trieste) è Via Francesco Riso a Palermo. A destra si nota il vecchio Teatro Garibaldi prima di essere restaurato:

I due mafiosi (1964)

LS | 2 post | 6/08/15 14:10
Zender questa volevo metterla anche se so già che verrà cestinata. Ci tenevo perchè fa vedere l'aeroporto di un tempo, tanto che si vede la vecchia torre di controllo. Penso sia un "sacrilegio" non considerarla,,. Fai tu L'aeroporto da cui partono Franco Fisichella (Franco) e Ciccio

Salvatore Giuliano (1962)

LV | 23 post | 11/01/16 19:36
La piazza in cui gli uomini della banda di Giuliano, dopo lo scioglimento dell'Evis, sequestrano un pezzo grosso della politica, è Piazza San Domenico a Palermo:

Il sasso in bocca (1970)

LV | 17 post | 26/06/21 08:00
Il mercato che viene considerato un'ambita preda dalla nuova mafia arrogante e invadente è l'attuale Mercato Ortofrutticolo di Palermo che si trova in Via Monte Pellegrino, che incontreremo anche in Ragazzi fuori.

Andiamo a quel paese (2014)

LV | 18 post | 16/08/18 08:50
L'ufficio postale in cui Salvo (Ficarra) e Valentino (Picone) ritirano le numerose pensioni dei loro parenti è in Via Bellini a Rosolini (SR):

Andiamo a quel paese (2014)

LV | 18 post | 16/08/18 08:50
Il bar in cui si recano spesso i ragazzi del paese compresi Salvo (Ficarra) e Valentino (Picone) si trova in Piazza Garibaldi a Rosolini (SR). Trattasi dell'attuale Bar Centrale: Sempre nella stessa piazza c'è anche l'unico salone da barbiere frequentato dagli abitanti del paese(36.81993074384557,

Andiamo a quel paese (2014)

CUR | 0 post | 1/08/15 00:17
Sottolineo la presenza nel film di Salvatore Mancuso e Salvatore La Mantia, meglio conosciuticome Toti e Totino, una coppia palermitana ormai “storica” (almeno per noi siciliani), che (sempre nei limiti) si è chiaramente ispirata alla coppia Franchi-Ingrassia:

Andiamo a quel paese (2014)

LV | 18 post | 16/08/18 08:50
La casa in cui vanno ad abitare Salvo (Ficarra) e Valentino (Picone) dopo aver lasciato Palermo si trova in Via Sipione a Rosolini (SR). L'abitazione è quella in cui entrano tutti: E' la stessa casa in cui abitano i genitori di Valentino, come vediamo:

Il sasso in bocca (1970)

LS | 10 post | 27/06/21 05:33
La via in cui Angelo La Barbera rimane miracolosamente illeso dopo una sparatoria con una banda rivale, è la Via Empedocle Restivo a Palermo. I palazzi di Viale Lazio (a sinistra), con la striscia grigia orizzontale sono ancora quelli. Zender lo so che si vede poco,, ma la scena è una delle più importanti

Il sasso in bocca (1970)

LV | 17 post | 26/06/21 08:00
L'ospedale in cui viene ucciso il ragazzino colpevole di essere stato testimone (suo malgrado) di un omicidio di mafia è l'Ospedale dei Bianchi in Via Firmaturi a Corleone (PA). La zona è stata ampiamente ristrutturata:

Miracolo a Palermo! (2005)

LV | 18 post | 26/06/17 07:15
La casa di Totò (Lucchese) si trova in Via Beati Paoli a Palermo. L'abitazione si trova sopra l'arco. I cancelli accanto sono stati restaurati cosi come l'intera zona:

Il sole buio (1990)

LV | 19 post | 11/08/15 00:05
L'abitazione dell'avvocato Belmonte (Josephson) si trova in Via Dante a Palermo. La porta di ingresso è ancora la stessa:

Ragazzi fuori (1990)

LV | 32 post | 17/11/20 00:28
La villa che i ragazzini in bici visitano nei titoli di testa è in Via Delle Tre Grazie a Palermo: C'è un punto fondamentale che ci orienta ed è Pizzo Sella, ossia la collinetta che si vede qui sullo sfondo quando i ragazzi si avvicinano alla villa:

Andiamo a quel paese (2014)

LV | 18 post | 16/08/18 08:50
Come diceva Gigi90, la casa in cui abitano inizialmente Salvo (Ficarra) e Valentino (Picone) si trova in Via Torino a Siracusa. I due abitano dove si vede la A: Curioso notare che nel primo fotogramma del film viene ripreso il golfo di Palermo con il Monte Pellegrino sullo sfondo, come a farci

Piccole bugie tra amici (2010)

MUS | 4 post | 20/07/15 00:41
Zender, c'è anche il brano dei Creedence Clearwater Revival " Fortunate Son ", durante la divertente scena in mare, pezzo non presente nel tuo link

Corleone (1978)

LV | 15 post | 27/04/19 16:04
La masseria di Don Vito Gargano (Gemma) è in Contrada Ducco, lungo la SP 103 e pertanto molto vicini a Piana degli Albanesi (PA): Sotto c'è la contrada in cui Michele Labruzzo (Placido) si ribella a Don Giusto Provenzano (Rabal). Qui vediamo il controcampo sulle montagne:

Baarìa (2009)

LV | 9 post | 19/07/15 00:04
La casa di Liborio (Gullotta) si trova in Via Pietro Novelli a Piana degli Albanesi (PA). la foto è stata in realtà scattata da mia madre, Giorgia Schirò:

Baarìa (2009)

LS | 24 post | 18/07/15 07:34
Il palazzo in cui opera l'assessore all'urbanistica (Raffaele Sabato), è Palazzo Mirto che si trova in Via Merlo 2 a Palermo Da notare i bordi delle cornici a destra…che hanno gli stessi disegni. Il pannello bianco del fotogramma (sul retro), è finto. Il lampadario è uguale

Baarìa (2009)

LS | 24 post | 18/07/15 07:34
Il cimitero in cui Torrenuova (Scianna), seppellisce il figlio morto appena dopo il parto, è quello di Piana degli Albanesi (Pa), siamo in Contrada Ponte Rosso ( il muro e l'albero di fronte con un tronco di forma conica (foto mia) https://www.davinotti.com/streetview/?center=37.989495,13.295739&zoom=19&tilt=0&heading=0&location=37.989114,13.296436&pov=41.5880979,-15.1771502,1

Dimenticare Palermo (1990)

LV | 18 post | 16/08/21 13:57
Il paese di origine del padre di Carmine Bonavia (Belushi), che nel film viene chiamato Zolanto, è in realtà Bagheria (PA) (38.078289621364355, 13.506917953491211). Eccolo recarvisi per una visita... Siamo in Corso Butera:

Dimenticare Palermo (1990)

LV | 18 post | 16/08/21 13:57
Il chiostro che Carrie (Rogers) e Carmine Bonavia (Belushi) visitano durante il loro giro turistico è il Chiostro dei Benedettini al Duomo di Monreale (PA), che si trova in Piazza Guglielmo il Buono. Qui sotto si può ammirare la "fontana della giovinezza":

Dimenticare Palermo (1990)

LV | 18 post | 16/08/21 13:57
Il vicolo in cui Carrie (Rogers) chiede agli abitanti del luogo di fotografare la statua votiva è Vicolo Pantelleria a Palermo:

Il sasso in bocca (1970)

LV | 17 post | 26/06/21 08:00
Il palazzo che forse si fa intendere sia quello dell'esplosione al buio (l'attentato ai danni del boss Angelo La Barbera) è in Via Uditore a Palermo (38.12733251896521, 13.327645808458328)

Luna di fiele (1992)

LS | 1 post | 11/07/15 09:30
Per chi volesse conoscere i posti, quì c'è una pagina interessante http://movie-tourist.blogspot.it/2014/05/bitter-moon-1992.html

Alla luce del sole (2005)

LV | 17 post | 4/03/21 08:19
La strada che i ragazzi di Padre Puglisi (Zingaretti) percorrono in motorino appena prima di recarsi presso l'istituto ricreativo è Via Foro Umberto I a Palermo (38.114308842005954, 13.378694951534271). Siamo precisamente nel terrazzo del Foro Italico e il regista inquadra il golfetto di Sant'Erasmo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Ragazzi ho problemi con Ephotobay. Eseguo sempre l'operazione col doppio click sulla foto ma poi mi spunta questo codice ad esempio: dsc04906.jpg che è diverso da quello che mi appariva fino a qualche giorno fa,, Perchè??? Io a sto punto uso il Tinypic

Un bellissimo novembre (1969)

LV | 6 post | 20/04/19 08:07
Il teatro presso il quale si recano Cettina (Lollobrigida) e Nino (Turco) per assistere ad una una rappresentazione è il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania che si trova in via Perrotta 12. si riconosce bene il soffitto:

Un bellissimo novembre (1969)

LV | 6 post | 20/04/19 08:07
La piazza in cui avviene la processione di Sant'Agata è Piazza Duomo a Catania:

Un bellissimo novembre (1969)

LV | 6 post | 20/04/19 08:07
La chiesa in cui avviene il matrimonio fra Nino (Turco) e sua cugina Giulietta (Savona) è la Basilica di Santa Caterina Alessandrina di Pedara (CT), che si trova in Piazza Don Diego:

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
I giardini in cui il tossicodipendente muore dopo un overdose appena prima dei titoli di coda sono in Via Foro Umberto I a Palermo. Lo sfondo, identico:

La bella società (2010)

LV | 6 post | 2/03/21 08:13
La strada in cui viene ucciso Nello (Lo Verso) durante uno sciopero è la Sp 61 vicino ad Assoro (EN):

Dimenticare Palermo (1990)

LV | 18 post | 16/08/21 13:57
Il luogo in cui Bonavia (Belushi) viene informato dal boss (Ackland) che di lì a breve verrà processato per aver accoltellato il venditore di fiori alla Vucciria, è l'Abbazia di S. Maria del Bosco a Contessa Entellina (PA), lungo la Strada Provinciale 35, il cui chiostro

Corleone (1978)

DG | 1 post | 3/07/15 08:00
Una fonte certissima (già vista in https://www.davinotti.com/index.php?forum=50033663), mi dice che ci sono parecchie comparse di Piana degli Albanesi, (Pa) in questa scena. Zender questa è la sequenza (come già detto in segnalazioni), che devo cercare non appena scendo a Palermo.

Il sasso in bocca (1970)

LV | 17 post | 26/06/21 08:00
La piazza in cui si incontrano membri della mafia locale, politica ed alto clero è Piazza San Sepolcro a Bagheria (PA): Si vedano le colonnine a sinistra, il cancello, l'edificio sullo sfondo...

Un ragazzo, tre ragazze... (1996)

DG | 7 post | 23/06/17 14:34
Seppur per pochissimi secondi Gaspard (Poupaud), esegue Lenny di Stevie Ray Vaughan,. Non ho certezza assoluta, ma quasi, perchè è uno dei miei pezzi preferiti

Nuovo Cinema Paradiso (1988)

LV | 25 post | 11/01/22 08:01
La casa in cui va ad abitare Elena (Fossey) quando è ormai sposata con un vecchio compagno di scuola di Totò (Perrin) si trova in Via Papa Giovanni XXIII a Bagheria (PA):

Conoscenza carnale (1971)

MUS | 1 post | 1/07/15 18:34
Al minuto 47:00, durante la scena dell'amplesso fra Jack Nicholson e Ann-Margret, viene trasmesso il brano "Dream (When You're Feeling Blue)", di Frank Sinatra

Con gli occhi chiusi (1994)

LV | 10 post | 10/05/23 17:13
La piazza che Pietro (Bocciarelli) percorre con la madre Anna (Sandrelli) dopo essere uscito da scuola è Piazza del Mercato a Siena (43.317039,11.333237):

Dimenticare Palermo (1990)

LV | 18 post | 16/08/21 13:57
Il palazzo in cui Carrie (Rodgers) e il marito Carmine (Belushi) rendono omaggio (con un ballo) al film Il Gattopardo è Palazzo Gangi-Valguarnera che si trova in Piazza Croce dei Vespri a Palermo, già visto in Il viaggio (1974), con cui facciamo un veloce confronto:

Alla luce del sole (2005)

LV | 17 post | 4/03/21 08:19
La strada che Filippo Graviano (Foti) percorre per andare a vedere la futura villa in cui effettivamente andrà ad abitare è Viale Regina Elena a Palermo (38.197083, 13.3320329): Il falso cartello che indica Forte dei Marmi è stato messo qui poiché effettivamente il boss comprò una villa

Alla luce del sole (2005)

LV | 17 post | 4/03/21 08:19
Il locale in cui si riuniscono i boss Bagarella (Mignemi) e Graviano (Foti) è il notissimo Chaerleston di Viale Regina Elena, a Palermo. Anche la montagna di fronte ti fa capire che siamo proprio li.

Amore a prima svista (2001)

MUS | 1 post | 25/06/15 23:11
C'è il brano di Neil Young "After the gold rush", nella sequenza in cui Jack Black si reca nell'unità pediatrica.

Alla luce del sole (2005)

LV | 17 post | 4/03/21 08:19
Il chiostro in cui Puglisi (Zingaretti) esorta un alto prelato a una più stretta collaborazione con i ragazzi di strada è quello di San Domenico, che si trova a Piazza San Domenico a Palermo:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Ragazzi perdonatemi ho visto i link alternativi ma sono difficili da comprendere,,,! Proponevo una cosa, magari dirò una minchiata, ma non si può usare google earth,, dando solo le coordinate???

Felipe ha gli occhi azzurri (serie tv) (1991)

LV | 3 post | 29/11/21 14:44
L'istituto in cui Felipe (Vicente) viene affidato dopo essere sbarcato clandestinamente in Sicilia si trova in Via delle Croci a Palermo:

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
Il porto in cui Dalla Chiesa (Ventura) incontra gli operai esortandoli a collaborare con lo Stato e non con la mafia, è il Porto di Palermo, in Via Francesco Crispi:

Gente d'onore (1967)

LV | 4 post | 4/05/25 08:17
La piazza in cui il boss Tomaselli (Tomaselli) incarica i suoi "fedeli" di catturare Turi (Lulli), colpevole di aver ucciso membri delle forze dell'ordine, è Piazza Santo Spirito a Palermo Il boss chiede informazioni ai suoi "uomini" anche in piazza Marina:

Confessione di un Commissario di Polizia al Procuratore della Repubblica (1971)

LV | 19 post | 22/06/25 12:40
Il locale in cui Li Puma (Lastretti) cena insieme alla sua consorte qualche ora prima del suo efferato omicidio è chiaramente l'ex ristorante Shanghai in Piazza Caracciolo a Palermo e lo si capisce perchè il terrazzo è posto al di sopra del mercato della Vucciria (si vedano le tende sul palazzo di

Intrigo a Taormina (1960)

LV | 9 post | 14/12/15 06:51
Fra le varie località inquadrate dal regista nei titoli di testa c’è Lipari (ME); Nel fotogramma viene ripresa la Chiesa di San Giuseppe e il porticciolo di Marina Corta (38.463758,14.95655):

Intrigo a Taormina (1960)

LV | 9 post | 14/12/15 06:51
Il tratto di mare in cui Walter (Chiari) rifiuta la proposta di matrimonio di Greta (Sommer) è davanti a Villa Igea, a Palermo: