Samuel1979 | Forum | Pagina 60

Samuel1979
Visite: 44472
Punteggio: 1712
Commenti: 563
Affinità con il Davinotti: 84%
Iscritto da: 8/07/11 21:39
Ultima volta online: Oggi 09:16
Generi preferiti: avventura - comico - commedia
Film inseriti in database dal benemerito utente: 39

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 563
  • Film: 482
  • Film benemeritati: 39
  • Documentari: 18
  • Fiction: 58
  • Teatri: 1
  • Corti: 4
  • Benemeritate extrafilmiche: 28

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3055
  • Post totali: 4635

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Addetto riparazione hardware

Approfondimenti inseriti

Un bellissimo novembre (1969)

LV | 6 post | 20/04/19 08:07
La chiesa in cui avviene il matrimonio fra Nino (Turco) e sua cugina Giulietta (Savona) è la Basilica di Santa Caterina Alessandrina di Pedara (CT), che si trova in Piazza Don Diego:

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
I giardini in cui il tossicodipendente muore dopo un overdose appena prima dei titoli di coda sono in Via Foro Umberto I a Palermo. Lo sfondo, identico:

La bella società (2010)

LV | 6 post | 2/03/21 08:13
La strada in cui viene ucciso Nello (Lo Verso) durante uno sciopero è la Sp 61 vicino ad Assoro (EN):

Dimenticare Palermo (1990)

LV | 18 post | 16/08/21 13:57
Il luogo in cui Bonavia (Belushi) viene informato dal boss (Ackland) che di lì a breve verrà processato per aver accoltellato il venditore di fiori alla Vucciria, è l'Abbazia di S. Maria del Bosco a Contessa Entellina (PA), lungo la Strada Provinciale 35, il cui chiostro

Corleone (1978)

DG | 1 post | 3/07/15 08:00
Una fonte certissima (già vista in https://www.davinotti.com/index.php?forum=50033663), mi dice che ci sono parecchie comparse di Piana degli Albanesi, (Pa) in questa scena. Zender questa è la sequenza (come già detto in segnalazioni), che devo cercare non appena scendo a Palermo.

Il sasso in bocca (1970)

LV | 17 post | 26/06/21 08:00
La piazza in cui si incontrano membri della mafia locale, politica ed alto clero è Piazza San Sepolcro a Bagheria (PA): Si vedano le colonnine a sinistra, il cancello, l'edificio sullo sfondo...

Un ragazzo, tre ragazze... (1996)

DG | 7 post | 23/06/17 14:34
Seppur per pochissimi secondi Gaspard (Poupaud), esegue Lenny di Stevie Ray Vaughan,. Non ho certezza assoluta, ma quasi, perchè è uno dei miei pezzi preferiti

Nuovo Cinema Paradiso (1988)

LV | 25 post | 11/01/22 08:01
La casa in cui va ad abitare Elena (Fossey) quando è ormai sposata con un vecchio compagno di scuola di Totò (Perrin) si trova in Via Papa Giovanni XXIII a Bagheria (PA):

Conoscenza carnale (1971)

MUS | 1 post | 1/07/15 18:34
Al minuto 47:00, durante la scena dell'amplesso fra Jack Nicholson e Ann-Margret, viene trasmesso il brano "Dream (When You're Feeling Blue)", di Frank Sinatra

Con gli occhi chiusi (1994)

LV | 10 post | 10/05/23 17:13
La piazza che Pietro (Bocciarelli) percorre con la madre Anna (Sandrelli) dopo essere uscito da scuola è Piazza del Mercato a Siena (43.317039,11.333237):

Dimenticare Palermo (1990)

LV | 18 post | 16/08/21 13:57
Il palazzo in cui Carrie (Rodgers) e il marito Carmine (Belushi) rendono omaggio (con un ballo) al film Il Gattopardo è Palazzo Gangi-Valguarnera che si trova in Piazza Croce dei Vespri a Palermo, già visto in Il viaggio (1974), con cui facciamo un veloce confronto:

Alla luce del sole (2005)

LV | 17 post | 4/03/21 08:19
La strada che Filippo Graviano (Foti) percorre per andare a vedere la futura villa in cui effettivamente andrà ad abitare è Viale Regina Elena a Palermo (38.197083, 13.3320329): Il falso cartello che indica Forte dei Marmi è stato messo qui poiché effettivamente il boss comprò una villa

Alla luce del sole (2005)

LV | 17 post | 4/03/21 08:19
Il locale in cui si riuniscono i boss Bagarella (Mignemi) e Graviano (Foti) è il notissimo Chaerleston di Viale Regina Elena, a Palermo. Anche la montagna di fronte ti fa capire che siamo proprio li.

Amore a prima svista (2001)

MUS | 1 post | 25/06/15 23:11
C'è il brano di Neil Young "After the gold rush", nella sequenza in cui Jack Black si reca nell'unità pediatrica.

Alla luce del sole (2005)

LV | 17 post | 4/03/21 08:19
Il chiostro in cui Puglisi (Zingaretti) esorta un alto prelato a una più stretta collaborazione con i ragazzi di strada è quello di San Domenico, che si trova a Piazza San Domenico a Palermo:

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7902 post | 11/05/25 10:22
Ragazzi perdonatemi ho visto i link alternativi ma sono difficili da comprendere,,,! Proponevo una cosa, magari dirò una minchiata, ma non si può usare google earth,, dando solo le coordinate???

Felipe ha gli occhi azzurri (serie tv) (1991)

LV | 3 post | 29/11/21 14:44
L'istituto in cui Felipe (Vicente) viene affidato dopo essere sbarcato clandestinamente in Sicilia si trova in Via delle Croci a Palermo:

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
Il porto in cui Dalla Chiesa (Ventura) incontra gli operai esortandoli a collaborare con lo Stato e non con la mafia, è il Porto di Palermo, in Via Francesco Crispi:

Gente d'onore (1967)

LV | 4 post | 4/05/25 08:17
La piazza in cui il boss Tomaselli (Tomaselli) incarica i suoi "fedeli" di catturare Turi (Lulli), colpevole di aver ucciso membri delle forze dell'ordine, è Piazza Santo Spirito a Palermo Il boss chiede informazioni ai suoi "uomini" anche in piazza Marina:

Confessione di un Commissario di Polizia al Procuratore della Repubblica (1971)

LV | 19 post | 22/06/25 12:40
Il locale in cui Li Puma (Lastretti) cena insieme alla sua consorte qualche ora prima del suo efferato omicidio è chiaramente l'ex ristorante Shanghai in Piazza Caracciolo a Palermo e lo si capisce perchè il terrazzo è posto al di sopra del mercato della Vucciria (si vedano le tende sul palazzo di

Intrigo a Taormina (1960)

LV | 9 post | 14/12/15 06:51
Fra le varie località inquadrate dal regista nei titoli di testa c’è Lipari (ME); Nel fotogramma viene ripresa la Chiesa di San Giuseppe e il porticciolo di Marina Corta (38.463758,14.95655):

Intrigo a Taormina (1960)

LV | 9 post | 14/12/15 06:51
Il tratto di mare in cui Walter (Chiari) rifiuta la proposta di matrimonio di Greta (Sommer) è davanti a Villa Igea, a Palermo:

Intrigo a Taormina (1960)

LV | 9 post | 14/12/15 06:51
Il negozio di abbigliamento presso il quale Walter (Chiari) cerca di comprare qualcosa per la sua donna è oggi il caffé Wunderbar in Corso Umberto a Taormina (ME) (sotto gli archi a sinistra):

Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra (serie tv) (2006)

LV | 4 post | 14/06/15 08:02
La piazza in cui avviene l'omicidio di Calogero Zucchetto (Briguglia) è Piazza Sant'Anna a Palermo.

Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra (serie tv) (2006)

LV | 4 post | 14/06/15 08:02
Il palazzo in cui abita Francesca Morvillo (Ricci) si trova in Salita dell'Intendenza a Palermo:

Giovanni Falcone, l'uomo che sfidò Cosa Nostra (serie tv) (2006)

LV | 4 post | 14/06/15 08:02
Il palazzo in cui abita Giovanni Falcone (Dapporto) è in Via Principe di Villafranca a Palermo.

Il capo dei capi (serie tv) (2007)

LV | 6 post | 11/02/25 08:24
La via in cui viene arrestato Riina (Gioè) è Via Unità d'Italia a Misterbianco (CT). Nel fotogramma la macchina grigia è quella con all'interno il capo dei capi, qui affiancata dalle forze dell'ordine:

Baarìa (2009)

LV | 9 post | 19/07/15 00:04
La via in cui Torrenuova (Scianna) incontra l'assessore all'urbanistica della città (Sabato) è Via Giuseppe Garibaldi a Palermo (si noti la statua sul fondo):

Vi perdono ma inginocchiatevi (2012)

LV | 2 post | 9/06/15 07:35
Il locale in cui pranzano gli uomini della scorta con le rispettive mogli è il ristorante "Al Gabbiano" che si trova a in Via Piano di Gallo a Palermo (si veda anche la ringhiera):

Vento di Sicilia (2012)

LV | 7 post | 24/02/22 08:28
La via in cui il sicario (Piparo) ucciderà Don Cimino (Burruano) è Via Nomentana a Gela (CL), proprio davanti la chiesa Regina Pacis:

Vento del Sud (1960)

LV | 14 post | 19/05/22 07:54
La strada in cui Antonio (Salvatori) cerca di sfuggire alla cattura dei malviventi guidato da Don Luigi prendendo il bus che lo condurrà poi a Palermo è la SP 63, nei pressi di San Vito lo Capo (TP):

La mafia lo chiamava "il Santo" ma era un castigo di Dio (1969)

LV | 3 post | 27/05/17 00:28
La piazza inquadrata dal regista appena prima che Simon Templar (Moore) subisca un'aggressione da parte dei mafiosi locali è Piazza Vittorio Emanuele Orlando a Monreale (PA) (38.08236124876405, 13.291917443357306):

Vento del Sud (1960)

LV | 14 post | 19/05/22 07:54
La villa in cui abitano i parenti di Grazia Macrì (Cardinale) è il Villino Florio che si trova in Viale Regina Margherita a Palermo:

Vento del Sud (1960)

LV | 14 post | 19/05/22 07:54
La via che Antonio (Salvatori) percorre tristemente dopo aver litigato con Grazia Macrì (Cardinale) è Via Vittorio Emanuele a Palermo. La scena è importante perchè i due non si rivedranno mai più, dal momento che lei morirà suicida mentre lui verrà ucciso. A destra l'Istituto Nautico ancora esistente,

Vento del Sud (1960)

LV | 14 post | 19/05/22 07:54
Il vicolo in cui Antonio (Salvatori) riesce a sfuggire ai mafiosi dopo un lungo inseguimento è il Vicolo Madonna dei Travicelli, che un tempo collegava la Via dei Coltellieri alla Discesa dei Maccheronai nel quartiere Vucciria a Palermo. L'insegna dell'arrotino Cambria ancora resiste dopo tantissimi

Vento del Sud (1960)

LV | 14 post | 19/05/22 07:54
La via in cui Grazia Macrì (Cardinale) attenderà invano Antonio (Salvatori), braccato dai boss locali è Via Cavour a Palermo. Alle spalle si vede la vecchia Birreria Italia (realmente esistita), ormai sparita:

Vento del Sud (1960)

LV | 14 post | 19/05/22 07:54
Il negozio (C) in cui Antonio (Salvatori) decide di comprarsi un vestito nuovo non appena giunge a Palermo era in Via Valenti, a Palermo. Sullo sfondo la Banca d'Italia (A) di Via Cavour. Il palazzo dove stava il negozio oggi è stato completamente ristrutturato. Qui la Banca d'Italia (A) sullo sfondo:

Vento del Sud (1960)

LV | 14 post | 19/05/22 07:54
La piazza in cui Antonio (Salvatori) e Grazia Macrì (Cardinale) prendono il bus per recarsi urgentemente presso i familiari di quest'ultima è Piazza Vittorio Emanuele Orlando a Palermo: Scenderanno a Piazza Verdi. Inconfondibile sulla destra il leone bronzeo (A) situato davanti il Teatro Massimo:

Rita, la figlia americana (1965)

MUS | 1 post | 24/05/15 11:11
Fra le innumerevoli canzoni interpretate da Rita Pavone è presente anche il brano "Lui"

Vento del Sud (1960)

LV | 14 post | 19/05/22 07:54
La spiaggia in cui gli uomini di Don Luigi picchiano duramente Antonio (Salvatori) per aver rifiutato le richieste della mafia, è la famosissima spiaggia di San Vito Lo Capo (TP):

Ovosodo (1997)

LV | 16 post | 13/08/15 09:11
La via in cui Tommaso (Cocci) rimane senza benzina nel tragitto che percorre per andare a casa di Piero (Gabbriellini) è Scali del Refugio a Livorno, già vista in Mare matto:

Vento del Sud (1960)

LV | 14 post | 19/05/22 07:54
La strada che percorrono i boss mafiosi nel lungo inseguimento che condurrà al ritrovamento e alla conseguente eliminazione di Antonio (Salvatori) è Via Zanardelli a Roma (41.900618,12.472524):

Vento del Sud (1960)

LV | 14 post | 19/05/22 07:54
La pensione (A) in cui Antonio (Salvatori) e Grazia Macrì (Cardinale) si rifugiano per sfuggire ai loro persecutori si trova in Via delle Sette Sale a Roma:

Vento del Sud (1960)

LV | 14 post | 19/05/22 07:54
La piazza in cui Antonio (Salvatori) viene ucciso dal sicario siciliano (Aldo Bufi Landi) è Piazza di San Pietro in Vincoli a Roma: Sempre nella stessa piazza, precisamente nella Basilica di San Pietro in Vincoli (41.893761,12.492797), si celebrano i funerali di Grazia Macrì (Cardinale):

La fratellanza (1968)

LV | 4 post | 16/09/20 17:16
La piazza in cui Frank Ginetta (Douglas), viene informato dell'arrivo di suo fratello Vince (Cord), è Piazza Umberto I a Mezzojuso, (PA):

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
La strada che percorre il taxi che prende Dalla Chiesa (Ventura), non appena giunge all'aeroporto di Cinisi, è la A29 Palermo-Mazara del Vallo (38.195364,13.274109):

Nuovo Cinema Paradiso (1988)

LV | 25 post | 11/01/22 08:01
Il viadotto che il regista inquadra durante il tragitto che Salvatore (Perrin) percorre in macchina per tornare a casa dopo tanti anni è il Viadotto Sant'Antonino lungo la Strada Provinciale 34 presso Piana degli Albanesi (PA) (37.977145,13.2293519):

Il dolce e l'amaro (2007)

LV | 18 post | 17/03/25 08:35
Il luogo in cui Rocco u pazzu (Di Majo), sua madre (Zerbo) e il boss Don Gaetano Butera (Gambino) trascorrono una giornata in pieno relax è l'Ortobotanico di Palermo in Via Lincoln. Qui siamo sotto uno dei più grandi Ficus macrophylla d’Italia:

Il dolce e l'amaro (2007)

LV | 18 post | 17/03/25 08:35
La casa dove viene commissionata a Saro (Lo Cascio) l'uccisione di Stefano (Gifuni) è in Piazza del Ponticello a Palermo. Ecco il terrazzino: Questi gli elementi presenti di fronte al terrazzino che permettono di essere certi della location:

Il dolce e l'amaro (2007)

LV | 18 post | 17/03/25 08:35
Il carcere in cui Saro (Lo Cascio) viene detenuto dopo l'attentato incendiario nella spiaggia di Mondello è il carcere dell'Ucciardone in Via Enrico Albanese a Palermo (questa l'entrata esatta: 38.13286,13.358075):

Il dolce e l'amaro (2007)

LS | 4 post | 1/07/23 16:52
Il luogo in cui il boss Turi Sciacca (Sabato), uccide i due ragazzini per vendetta, è Il baglio della Fico in contrada Fico nei pressi di Alcamo (TP). https://maps.google.it/maps?q=Fico,+Alcamo,+TP&hl=it&ll=37.996564,12.992363&spn=0.001458,0.00284&sll=41.442726,12.392578&sspn=11.36087,23.269043&oq=alcamo+fico&t=h&hnear=Fico,+Trapani,+Sicilia&z=19&lci=com.panoramio.all

I cento passi (2000)

LS | 4 post | 10/05/15 08:18
La residenza di Cesare Manzella (Montalbano), è il Baglio Villa Fico del Barone Pastore in contrada Fico , Alcamo (Tp). (nota la vaschetta a sinistra della cisterna) (qui da altra angolazione la vaschetta è a destra) Foto internet http://www.siciliano.it/go-foto.cfm?id=71019&provincia=tp&citta=ALCAMO&idcategoria=5

I cento passi (2000)

LV | 14 post | 16/10/19 07:14
L'edicola in cui Felicia Impastato (Sardo) compra tutti i giornali i cui è pubblicato il titolo provocatorio (scritto dal figlio) "La Mafia è una montagna di merda" è in Via Sacramento a Cinisi (PA).

Cento giorni a Palermo (1984)

CUR | 8 post | 7/02/19 22:38
Mimmo Cuticchio, protagonista dello sfogo finale "U Cuntu", è tuttavia presente anche in una scena girata al porto di Palermo:

La città ideale (2012)

LV | 8 post | 25/05/19 08:19
La via in cui Grassadonia (Lo Cascio) ammonisce severamente padre e figlio a non buttare la carta per strada è Piazza Alessandro Manzoni a Siena:

Alla luce del sole (2005)

LV | 17 post | 4/03/21 08:19
La via in cui Puglisi (Zingaretti) invita i ragazzi di Brancaccio ad andare a giocare nel suo oratorio è Via Merlo a Ficarazzi (PA):

Alla luce del sole (2005)

LV | 17 post | 4/03/21 08:19
La villa di un pezzo grosso della politica (Chiaramida) colluso con la mafia è Villa San Marco in Via San Marco 90 a Santa Flavia (PA):

Alla luce del sole (2005)

LV | 17 post | 4/03/21 08:19
L'edificio in cui Puglisi (Zingaretti) esercita le sue attività ricreative è l'attuale complesso La Vignicella sito in Via Gaetano La Loggia a Palermo:

Il tifoso, l'arbitro e il calciatore (1982)

DG | 18 post | 25/01/25 10:31
Al minuto 40: 00 viene fatto riferimento alla partita del campionato 1982/83, Roma-Verona 1-0 (Di Bartolomei rig.) Il n°6 del Verona potrebbe essere Tricella, mentre il 7 potrebbe essere Fanna

Don Giovanni in Sicilia (1967)

LV | 11 post | 17/04/25 07:52
La spiaggia in cui Giovanni Percolla (Buzzanca) con gli amici trascorre una giornata in compagnia di alcune turiste è quella che si trova sul Lungomare Scardamiano ad Aci Castello (CT). Qui di fronte il castello di Aci: Dalla parte opposta gli scogli: