Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Vatican girl: La scomparsa di Emanuela Orlandi - Docuserie (2022)

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 21/04/23 21:34
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Da appassionata di cronaca seguo da sempre questa vicenda e ho voluto vedere questo documentario; sono rimasta parzialmente delusa dallo spazio offerto ad Accetti, un tizio sospettato di aver ucciso un bambino e probabile mitomane; sul resto ci sta il mega riassunto che come la giri porta sempre nello stesso posto.
    Non credo ci sarà una soluzione definitiva a meno che qualcuno non si decida a fare emergere la persona scomparsa, viva o morta (per me morta).
  • Neapolis • 21/04/23 22:51
    Call center Davinotti - 3271 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Da appassionata di cronaca seguo da sempre questa vicenda e ho voluto vedere questo documentario; sono rimasta parzialmente delusa dallo spazio offerto ad Accetti, un tizio sospettato di aver ucciso un bambino e probabile mitomane; sul resto ci sta il mega riassunto che come la giri porta sempre nello stesso posto.
    Non credo ci sarà una soluzione definitiva a meno che qualcuno non si decida a fare emergere la persona scomparsa, viva o morta (per me morta).
    Che sia morta è certo che nella sua morte ci sia il coinvolgimento del Vaticano è pure scontato. Bisogna solo vedere chi e a che livello. Ricordo a tal proposito la telefonata di Marcinkus a Chi l'ha visto? per depistare le indagini. (cosa accertata) 

    Ultima modifica: 21/04/23 22:57 da Neapolis
  • Gugly • 21/04/23 23:04
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Morta è morta, eppure si continua a parlare di possibile esistenza in vita dopo quarant'anni.
  • Zender • 22/04/23 08:04
    Capo scrivano - 48903 interventi
    Nessuno può dirsi morto finché non se ne è certi. Ovvio che le probabilità vadano tutte in quella direzione.