Gugly • 17/09/23 23:17
Archivista in seconda - 4712 interventiCompitino para televisivo di Magni che si avvale di un ottimo Giannini e di una insufficiente Muti: il primo, truccato in modo da ricordare anche fisicamente l'ex re Francesco di Borbone, riesce a consegnare un personaggio sfaccettato, disincantato e allo stesso tempo bigotto, cresciuto nel culto della madre morta nel darlo alla luce; lo stesso non si può dire della Muti, bella ma con la stessa identica espressione in un film storico o in panni contemporanei; la vera Maria Sofia era animata solo dall'idea di vendicarsi degli italiani, tanto è vero che alcuni storici la considerano addirittura l'ispiratrice del piano che condurrà al regicidio di Umberto I; infine, nel film si fa cenno solo alla profonda religiosità di Francesco che impedirebbe la consumazione del matrimonio, in realtà vi era anche un disturbo fisico che una volta risolto portò al concepimento dell'unica figlia della coppia, effettivamente morta a pochi mesi, forse per incuria della dama che la curava, o addirittura caduta mentre i genitori giocavano a passarsela.
Per un approfondimento dei fatti storici scandalo delle fotografie comprese è utile la biografia di Maria Sofia di Borbone scritta da Arrigo Petacco.
Pessoa
Vitgar
Galbo
Gugly