Fabbiu • 10/10/11 10:51
Portaborse - 648 interventiCommedia molto particolare, per quanto riguarda il tema affrontato. Buzzanca tra moglie e amante, è lui il vero schiavo, quello che è completamente sottomesso ai capricci di una (che gli cambia completamente la casa dei suoi genitori, gli rovina una macchina del suo autosalone o lo obbliga a vestirsi in modo bislacco ed intraprendere attività particolari) e dell'altra (che lo chiama a qualsiasi ora del giorno fissando appuntamenti nei posti piu strani). Quando è ormai stanco di questo assoggettarsi, di questo sottomettersi alle volontà altrui, decide di procurarsela lui una schiava, e trattarla come tale solo in presenza di altri, perchè nella tranquilla riservatezza domestica è in realtà molto premuroso e affettivo; fino a qui la sceneggiatura, sembra limitarsi a ruotare intorno al tema dello schiavismo, inteso come schiavismo dei sentimenti, dell'assoggettamento affettivo, etc, condendo il tutto con numerose gag e divulgandosi sufficientemente nel narrare la storia d'amore, e la storia di amanti (insomma, la crisi di coppia); quando però le autorità decidono di riportare a casa l'indigena, l'analisi si sposta dal tema dello schiavismo ed in quei pochi minuti rimanenti affronta in maniera rapida il tema della burocrazia infernale italiana (per ottenere risultati immediati bisogna rivolgersi a mafiosi, a cardinali, alimentando il fenomeno della raccomandazione?)
Ultima modifica: 10/10/11 10:52 da
Fabbiu
Bullseye2
Daidae, Gugly
B. Legnani, Markus, Fabbiu, Il Gobbo, Deepred89, Homesick, Rufus68, Paulaster, Herrkinski, Max73, Il ferrini
Undying, Ianrufus, Stefania, Piero68, Panza, Victorvega, Gabrius79, Marcel M.J. Davinotti jr.