Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Gugly • 21/07/24 15:39 Archivista in seconda - 4713 interventi
Quarta e quinta puntata fuffa purissima che vaga tra ricostruzioni parziali, omissioni se non vere e proprie fake news immediatamente smascherate per chi come la sottoscritta ha seguito la vicenda, il processo e conosce atti e procedure.
Quarta e quinta puntata fuffa purissima che vaga tra ricostruzioni parziali, omissioni se non vere e proprie fake news immediatamente smascherate per chi come la sottoscritta ha seguito la vicenda, il processo e conosce atti e procedure.
Letto il tuo commento che meriterebbe un premio immediato.
Senza addentrarmi troppo nella vicenda (non è questo il luogo) avevo fiutato subito che la docufiction targata Netflix fosse a uso e consumo degli innocentisti e dei complottisti, gonfiata con chiacchiericcio da bar e aria fritta.
Il tuo prezioso intervento me ne da conferma.
Titolo più consono : L'innocenza di Bossetti: oltre ogni ragionevole dubbio (non si escludono gli interventi degli alieni).
Gugly • 21/07/24 18:17 Archivista in seconda - 4713 interventi
Alcuni l' hanno definita occasione mancata dopo il documentario Sky di qualche anno fa che aveva come protagonista il pubblico ministero e i consulenti della Procura, è un eufemismo per non dire che oramai per i casi che richiamano il pubblico è d"obbligo rimestare nel torbido per alimentare gli affari, con buona pace di vittime e famiglie.
Alcuni l' hanno definita occasione mancata dopo il documentario Sky di qualche anno fa che aveva come protagonista il pubblico ministero e i consulenti della Procura, è un eufemismo per non dire che oramai per i casi che richiamano il pubblico è d"obbligo rimestare nel torbido per alimentare gli affari, con buona pace di vittime e famiglie.
credo sia un'utopia aspettarsi da questi "prodotti", tanto più se concepiti per una piattaforma di streaming, un minimo di onestà intellettuale; per acchiappare audience verrà sempre portata avanti la testi che possa maggiormente attirare il pubblico rimestando appunto nel torbido. Tutto mediamente squallido. Del documentario in questione ho visto la prima puntata e mi sono fatto la tua stesa idea....
Gugly • 21/07/24 21:52 Archivista in seconda - 4713 interventi
Le prime tre puntate sembrerebbero obiettive perché mostrano la cronologia della scomparsa, il ritrovamento e le indagini alternate soprattutto alle spericolate dichiarazioni della madre di Bossetti; poteva chiudersi lì perché si percepisce con nettezza che, quando Bossetti apprende anche da analisi private che non è figlio del padre anagrafico, capisce che non può più accampare pretesti; ma questo agli Innocentisti non interessa, vogliono sentirsi dire che il processo è stato viziato, che la pm è una virago ossessiva e che è tutto un complotto.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 21/07/24
Herrkinski
Schramm, Ultimo, Marcel M.J. Davinotti jr.
Ira72, Pinhead80
Gugly
Reeves