Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 25/03/08 07:58 Capo scrivano - 49359 interventi
Giovedì 27 MARZO ore 03:30 su ITALIA 1 Non il miglior Di Leo di sempre, comunque un solido noir con qualche bella freccia al suo arco, a dimostrazione che il bravo Fernando non è proprio un regista da prendere sottogamba...
Giovedì 19 FEBBRAIO ore 04:20 su ITALIA 1 Mi appoggio a quanto già detto dal buon Zender, non avendolo ancora visto:
"Non il miglior Di Leo di sempre, comunque un solido noir con qualche bella freccia al suo arco, a dimostrazione che il bravo Fernando non è proprio un regista da prendere sottogamba..."
B. Legnani • 20/08/10 12:38 Pianificazione e progetti - 15304 interventi
Mercoledì 25 AGOSTO ore 03:50 su ITALIA 1 Il film cerca di innestare (cosa non rara per quei tempi) moduli comici all'interno del noir all'italiana. Il risultato è molto gradevole anche se è lontano anni luce dalle opere migliori di Di Leo. [Cotola]
Ale nkf • 31/12/11 09:59 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 12 GENNAIO ore 03:55 su ITALIA 1 Il film cerca di innestare (cosa non rara per quei tempi) moduli comici all'interno del noir all'italiana. Il risultato è molto gradevole anche se è lontano anni luce dalle opere migliori di Di Leo. [Cotola]
B. Legnani • 9/02/12 14:39 Pianificazione e progetti - 15304 interventi
Lunedì 13 FEBBRAIO ore 03:20 su IRIS Il film cerca di innestare (cosa non rara per quei tempi) moduli comici all'interno del noir all'italiana. Il risultato è molto gradevole anche se è lontano anni luce dalle opere migliori di Di Leo. [Cotola]
Ale nkf • 10/02/12 21:55 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 13 FEBBRAIO ore 23:30 su IRIS Il film cerca di innestare (cosa non rara per quei tempi) moduli comici all'interno del noir all'italiana. Il risultato è molto gradevole anche se è lontano anni luce dalle opere migliori di Di Leo. [Cotola]
Ale nkf • 27/11/12 00:29 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 9 DICEMBRE ore 00:50 su IRIS Il film cerca di innestare (cosa non rara per quei tempi) moduli comici all'interno del noir all'italiana. Il risultato è molto gradevole anche se è lontano anni luce dalle opere migliori di Di Leo. [Cotola]
Ale nkf • 7/01/13 14:08 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 16 GENNAIO ore 03:20 su ITALIA 1 Il film cerca di innestare (cosa non rara per quei tempi) moduli comici all'interno del noir all'italiana. Il risultato è molto gradevole anche se è lontano anni luce dalle opere migliori di Di Leo. [Cotola]
Ale nkf • 5/05/14 20:18 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 14 MAGGIO ore 05:00 su ITALIA 1 Il film cerca di innestare (cosa non rara per quei tempi) moduli comici all'interno del noir all'italiana. Il risultato è molto gradevole anche se è lontano anni luce dalle opere migliori di Di Leo. [Cotola]
Mercoledì 4 MARZO ore 13:10 su IRIS Così Homesick: Noir sulla piccola manovalanza criminale che, rispecchiando in chiave urbana denaro e vendetta di Per qualche dollaro in più, sovrappone l’anima tragica e quella umoristica del cinema di Di Leo; tolto il drammatico prologo, è tuttavia quest’ultima a preponderare, mercé le smargiassate di Baer e la saggezza partenopea del ladro d’altri tempi Caprioli. Tocchi finissimi di regia nel disegno degli altri caratteri (il boss potente e sprezzante di Palance, quello debole e incerto di Purdom e lo sgherro brutale ambizioso di Pulcrano) e massima professionalità nell’azione che si sussegue senza tregua.
B. Legnani • 4/03/15 21:32 Pianificazione e progetti - 15304 interventi
Mercoledì 11 MARZO ore 03:50 su ITALIA 1 Il film cerca di innestare (cosa non rara per quei tempi) moduli comici all'interno del noir all'italiana. Il risultato è molto gradevole anche se è lontano anni luce dalle opere migliori di Di Leo. [Cotola]
Lunedì 12 OTTOBRE ore 13:19 su IRIS Oscillando tra farsa e tragedia, tra ironia e dramma, tra commedia e poliziesco, la vicenda di un ex-pugile al soldo della malavita coinvolge emotivamente lo spettatore sino alla vendetta conclusiva, realizzata in maniera impeccabile, pur con tono oscillante tra dramma e commedia brillante. [Undying]
B. Legnani • 21/04/16 19:32 Pianificazione e progetti - 15304 interventi
Giovedì 21 APRILE ore 11:50 su IRIS Oscillando tra farsa e tragedia, tra ironia e dramma, tra commedia e poliziesco, la vicenda di un ex-pugile al soldo della malavita coinvolge emotivamente lo spettatore sino alla vendetta conclusiva, realizzata in maniera impeccabile, pur con tono oscillante tra dramma e commedia brillante. [Undying]
Geppo • 26/02/18 09:29 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 27 FEBBRAIO ore 10:58 su IRIS Oscillando tra farsa e tragedia, tra ironia e dramma, tra commedia e poliziesco, la vicenda di un ex-pugile al soldo della malavita coinvolge emotivamente lo spettatore sino alla vendetta conclusiva, realizzata in maniera impeccabile, pur con tono oscillante tra dramma e commedia brillante. [Undying]
Giovedì 20 DICEMBRE ore 13:05 su IRIS Si calca molto sul tasto dell'umorismo e si creano atmosfere più vicine allo spaghetti western che al noir. Gli interpreti raggiungono la sufficienza (anzi Cliver è un gradino al di sotto) con l'unica eccezione di Vittorio Caprioli, che riesce ad avere una marcia in più.
15/06/20 ore 02:15 su Italia 1 "Noir sulla piccola manovalanza criminale che, rispecchiando in chiave urbana denaro e vendetta di Per qualche dollaro in più, sovrappone l’anima tragica e quella umoristica del cinema di Di Leo; tolto il drammatico prologo, è tuttavia quest’ultima a preponderare, mercé le smargiassate di Baer e la saggezza partenopea del ladro d’altri tempi Caprioli. Tocchi finissimi di regia nel disegno degli altri caratteri (il boss potente e sprezzante di Palance, quello debole e incerto di Purdom e lo sgherro brutale ambizioso di Pulcrano) e massima professionalità nell’azione che si sussegue senza tregua.MEMORABILE: I discorsi di Caprioli e i suoi problemi con la pistola; la visita dei falsi finanzieri; Pulcrano che scrive a fatica; la resa dei conti al mattatoio." Homesick
19/10/21 ore 08:55 su Cine 34 "Abbastanza deludente questo gangster-movie di Di Leo, ben lontano dai suoi esiti migliori. Qui si calca molto il tasto dell'umorismo e si creano atmosfere più vicine allo spaghetti western che al noir. Gli interpreti raggiungono la sufficienza (anzi Cliver è un gradino al di sotto) con l'unica eccezione di Vittorio Caprioli, che riesce ad avere una marcia in più. Non ho mai gridato al miracolo davanti alle pellicole dileiane, ma in questo caso siamo lontani anche dal "buon" prodotto. Forse si arriva a 2 pallini, ma non oltre." Caesars
4/09/22 ore 02:45 su Italia 1 "Han vent'anni (o poco più) Ric e Tony ma, al contrario di Lilli e Gloria, nessuno riuscirà a fermarli o a scavargli la fossa. Atipico screwball noir di Di Leo, giocato (al netto della revenge, liquidata peraltro quasi sbrigativamente, dell'algido Cliver, cui pure sul finale scappa un sorriso) su una spensierata solarità che fa quasi tenerezza, come a suo modo cinematograficamente commuove il sarcasmo chioccia di Napoli/Caprioli che si unisce alla ribalda gioventù. Molte incongruenze ma chiara e fresca la volontà di costruire una favola gangster trasgressiva nella sua eterea eticità.MEMORABILE: Il fassbinderiano Harry Baer sulla Puma GT; Gli aforismi sentenziati da Vittorio Caprioli; Borelli muore dopo aver cantato "Abbasce a la marine"." Giùan
Enzus79, Vito
Bmovie, John trent, Fauno, Homesick, Ellerre, Special, Pessoa, Il Dandi, Giùan, Myvincent
Bruce, Undying, Ducaspezzi, Nando, Maik271, Victorvega, Trivex, Stuntman22, Herrkinski, Marcel M.J. Davinotti jr.
Lovejoy, Cotola, Brainiac, Rickblaine, Caesars, Nicola81, Jdelarge, Faggi, Rufus68, Mark, Rocchiola, Daniela, B. Legnani, Noodles, Atae21, Capannelle