Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 25/11/09 15:18 Pianificazione e progetti - 15264 interventi
Sabato 5 DICEMBRE ore 04:50 su ITALIA 1 Divertente, ma sbilanciato. Molto buona la prima ora, però cala con la parte popolata da Foà e la Fani, nonostante la bravura degli interpreti, perché è troppo prolissa. Esilarante la parte con la Monti, Marignano, la Blanc (presunta monarchica...). Buzzanca eccezionale. E poi ci sono Salce, il grande Faà di Bruno, Cannavale, una sfolgorante Benussi.
Ale nkf • 30/07/12 09:43 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 10 AGOSTO ore 03:20 su RETE 4 Divertente, ma sbilanciato. Molto buona la prima ora, però cala con la parte popolata da Foà e la Fani, nonostante la bravura degli interpreti, perché è troppo prolissa. [B. Legnani]
Edo • 24/05/13 18:23 Galoppino - 680 interventi
Sabato 1 GIUGNO ore 03:25 su ITALIA 1 Homesick dice:
"Valida commedia sulla lealtà dei servi e i vizi dei padroni, costruita su Buzzanca e su una variopinta galleria di attori e starlets. Trova spazio pure una parodia di Riso amaro (e del mondo del cinema in generale), con Salce regista e Buzzanca e la Benussi nei ruoli che furono di Gassman e della Mangano."
Edo • 7/07/13 18:22 Galoppino - 680 interventi
Domenica 14 LUGLIO ore 02:25 su IRIS Homesick dice:
"Valida commedia sulla lealtà dei servi e i vizi dei padroni, costruita su Buzzanca e su una variopinta galleria di attori e starlets. Trova spazio pure una parodia di Riso amaro (e del mondo del cinema in generale), con Salce regista e Buzzanca e la Benussi nei ruoli che furono di Gassman e della Mangano."
Ale nkf • 9/09/14 13:24 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 17 SETTEMBRE ore 02:05 su RETE 4 Divertente, ma sbilanciato. Molto buona la prima ora, però cala con la parte popolata da Foà e la Fani, nonostante la bravura degli interpreti, perché è troppo prolissa. [B. Legnani]
Zender • 23/07/15 08:32 Capo scrivano - 49281 interventi
Una cosa Tersilli, siccome non arrivo con la guida fino al 31. Se scrivi Venerdì alle 03:15 significa che il film è trasmesso in pratica la notte del giovedì (e cioè. essendo dopo mezzanotte, venerdì mattina). E' così? Te lo chiedo perché è una cosa che solitamente sbagliano tutti, al'inizio.
Ciao Zender, il film è trasmesso praticamente la mattina di sabato 1° agosto.
Zender • 23/07/15 09:48 Capo scrivano - 49281 interventi
Ciao. In questo caso va indicato come giorno il sabato, non il venerdì. In pratica va iindicato sempre il giorno EFFETTIVO. Sabato mattina alle 03:15 va messo come giorno il sabato, non il venerdì. Ci pensa poi il nostro programma a visualizzarlo nel giorno di venerdì. Non so se mi son spiegato. Dovresti quindi cancellare quello e riscriverlo correttamente (e lo stesso fare con gli altri che hai scritto precedentemente con giorno sbagliato). Grazie.
Sabato 1 AGOSTO ore 03:15 su RETE 4 "Notevole commedia, probabilemte il miglior film di Buzzanca. I toni sono più seri e impegnati del solito, ma il film è comunque veloce e divertente. Bravissimo Buzzanca, ottimo il resto del cast, pieno di nomi noti. Forse il finale non è troppo convincente, ma il film riesce a volare inaspettatamente in alto. Bellissima la colonna sonora." [Deepred89]
Ale nkf • 7/07/17 22:27 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 15 LUGLIO ore 01:35 su RETE 4 Divertente, ma sbilanciato. Molto buona la prima ora, però cala con la parte popolata da Foà e la Fani, nonostante la bravura degli interpreti, perché è troppo prolissa. [B. Legnani]
Geppo • 31/07/17 20:50 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 4 AGOSTO ore 10:37 su IRIS Divertente, ma sbilanciato. Molto buona la prima ora, però cala con la parte popolata da Foà e la Fani, nonostante la bravura degli interpreti, perché è troppo prolissa. [B. Legnani]
Martedì 11 DICEMBRE ore 12:45 su IRIS Divertente, ma sbilanciato. Molto buona la prima ora, però cala con la parte popolata da Foà e la Fani, nonostante la bravura degli interpreti, perché è troppo prolissa. Esilarante la parte con la Monti, Marignano, la Blanc. Buzzanca, in ogni caso, è semplicemente eccezionale. E poi ci sono Salce, il grande Faà di Bruno, Cannavale, una sfolgorante Benussi. [B.Legnani]
17/07/20 ore 03:30 su Rete 4 "Divertente, ma sbilanciato. Molto buona la prima ora, però cala con la parte popolata da Foà e la Fani, nonostante la bravura degli interpreti, perché è troppo prolissa. Esilarante la parte con la Monti, Marignano, la Blanc (presunta monarchica...). Buzzanca, in ogni caso, è semplicemente eccezionale. E poi ci sono Salce, il grande Faà di Bruno, Cannavale, una sfolgorante Benussi." B. Legnani
5/11/20 ore 13:20 su Cine 34 "Regista di almeno tre cult dell'Albertone, il raffinato D'Amico ebbe modo di metter il suo artigianato anche al servizio di Buzzanca con discreti risultati. Qui i modelli alti son (di)chiara(ta)mente Una vita difficile e Un eroe dei nostri tempi e la prima parte del film all'altezza (Lando attendente di Badoglio colto dall'arsura, il segmento dei cinematografari neorealisti con Salce e Femi deliziosi). Poi lo script di Vianello e Continenza cialtroneggia un po' e il film si sfilaccia in pochade, pur mantenendosi sfizioso e godibile. Che classe la Monti!" Giùan
15/07/21 ore 03:20 su Rete 4 "Regista di almeno tre cult dell'Albertone, il raffinato D'Amico ebbe modo di metter il suo artigianato anche al servizio di Buzzanca con discreti risultati. Qui i modelli alti son (di)chiara(ta)mente Una vita difficile e Un eroe dei nostri tempi e la prima parte del film all'altezza (Lando attendente di Badoglio colto dall'arsura, il segmento dei cinematografari neorealisti con Salce e Femi deliziosi). Poi lo script di Vianello e Continenza cialtroneggia un po' e il film si sfilaccia in pochade, pur mantenendosi sfizioso e godibile. Che classe la Monti!" Giùan
31/03/22 ore 06:50 su Cine 34 "Regista di almeno tre cult dell'Albertone, il raffinato D'Amico ebbe modo di metter il suo artigianato anche al servizio di Buzzanca con discreti risultati. Qui i modelli alti son (di)chiara(ta)mente Una vita difficile e Un eroe dei nostri tempi e la prima parte del film all'altezza (Lando attendente di Badoglio colto dall'arsura, il segmento dei cinematografari neorealisti con Salce e Femi deliziosi). Poi lo script di Vianello e Continenza cialtroneggia un po' e il film si sfilaccia in pochade, pur mantenendosi sfizioso e godibile. Che classe la Monti!" Giùan
22/07/22 ore 02:45 su Rete 4 "Regista di almeno tre cult dell'Albertone, il raffinato D'Amico ebbe modo di metter il suo artigianato anche al servizio di Buzzanca con discreti risultati. Qui i modelli alti son (di)chiara(ta)mente Una vita difficile e Un eroe dei nostri tempi e la prima parte del film all'altezza (Lando attendente di Badoglio colto dall'arsura, il segmento dei cinematografari neorealisti con Salce e Femi deliziosi). Poi lo script di Vianello e Continenza cialtroneggia un po' e il film si sfilaccia in pochade, pur mantenendosi sfizioso e godibile. Che classe la Monti!" Giùan
Deepred89, Saintgifts, Gmriccard
Undying, Homesick, Markus, Motorship, Reeves, Giùan, Herrkinski, Nick franc, Gugly, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Mco, Vstringer, Albstef90, Victorvega, Rufus68
Lovejoy, Vitgar, Katullo