Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
È una recensione anomala quella del Davinotti : fra le righe si nota un tentativo di sminuire la trama della pellicola portando ad esempio altri 2 film che in realtà sono successivi a questo.
Semmai sono "Forrest Gump" e "Sliver" che rivelano il loro debito a "L'intruso".
Zender • 13/04/11 10:57 Capo scrivano - 48949 interventi
Vermente scrive COME in Sliver, non che è presa da quello, mi sembrano semplici associazioni. Poi se leggi tra le righe è una tua considerazione che ovviamente puoi fare, ma non mi sembra che dica male della trama, tanto è vero che poi gli dà 3 palle, nonostante ad esempio "dialoghi un po' scontati".
Per me un thriller coi fiocchi. La tensione regge per tutti i 103 minuti. Da antologia, poi, le scene in cui Busey insegna al figlio della Rogers a difendersi dai bulletti. Peccato mortale che da noi sia stato distribuito solo in home video ( vhs Vivivideo prima, dvd wild wolf pictures poi). Molto più intenso e mozzafiato di tanti thrilleretti blasonati passati per le nostre sale. Piccolo personal cult.
Buiomega71, Kanon, Digital, Herrkinski, Anthonyvm, Marcel M.J. Davinotti jr.
Kinodrop
Mentolom