Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Columbo • 18/04/11 10:11 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Il vero motivo per cui si deve vedere questo film, oltre a Chuck Norris ovviamente (a chi piace), è LEI: la bellona di turno è una "da sogno proibito" degli anni '80. Barbara Carrera (già "Bondgirl" in Mai dire mai):
Io direi anche per la robusta regia di uno dei registi più sottovalutati del b-movie made in usa. L'immenso Steve Carver, tra cui Drum -l'ultimo mandingo e F.b.i. e labanda degli angeli. Mica pizza e fichi ;). Nè approfitto , mi girano parecchio quando leggo in giro che La rivolta dellegladiatrici è opera Massaccesiana, le belle balle del toro! Massaccesi ha solo curato la fotografia, il film è tutto diretto dal grande Steve Carver ( con testimonianze dal cast).
Columbo • 18/04/11 18:41 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Io direi anche per la robusta regia di uno dei registi più sottovalutati del b-movie made in usa. L'immenso Steve Carver, tra cui Drum -l'ultimo mandingo e F.b.i. e labanda degli angeli. Mica pizza e fichi ;). Nè approfitto , mi girano parecchio quando leggo in giro che La rivolta dellegladiatrici è opera Massaccesiana, le belle balle del toro! Massaccesi ha solo curato la fotografia, il film è tutto diretto dal grande Steve Carver ( con testimonianze dal cast).
Ah...grazie per queste info, non sapevo neppure chi fosse Carter. E' un tipo di cinema off-limits, per me.
Non farci caso, Columbo, se un film mi piace da impazzire eleggo il suo director a semi-dio! E vado a spulciarne la filmografia. La mia è pura follia. Me nè rendo conto ;)
Disorder • 19/04/11 13:48 Call center Davinotti - 380 interventi
Il vero motivo per cui uno dovrebbe vedersi il film è in realtà lo storico pick-up di Chuck Norris,che fa qui la sua prima comparsa ufficiale!
Da vedere e rivedere la scena in cui Chuck fuoriesce dal sottosuolo grazie alla super-turbina (una specie di reattore da aereo applicato sul cofano!) Geniale! Per me questo è il miglior film di Norris .
Columbo • 25/04/11 17:56 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Disorder ebbe a dire: Per me questo è il miglior film di Norris .
A suo modo, si. E' un onesto cinema di serie B, ingenuo e fracassone, che intrattiene senza rincretinire. E lo dice un fan di Seagal, per cui il giudizio vale doppio :)
Rambo90
Il Gobbo, Disorder, Jena
Herrkinski
124c
Stuntman22, Ryo
Homesick