Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il fiore delle mille e una notte - Film (1974)

IN TV/SATELLITE

12 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Zender • 21/02/11 08:34
    Capo scrivano - 49332 interventi
    Mercoledì 23 FEBBRAIO ore 02:30 su *SKY CINEMA ITALIA
    Dice Pigro: Ultimo episodio della Trilogia della vita, dedicata all’esaltazione vitalistica della fantasia e del sesso. Questa volta Pasolini riprende il novelliere della mitica Sheherazade e realizza il suo film più libero e positivo, lasciandosi andare al gioco degli incastri di sogni e realtà, fra uomini animali e demoni e all’incanto di volti e corpi di lucente bellezza. Struggente la storia di Aziz e della sua leggerezza d’amore, potente quella del principe nascosto sotto un’isola per sfuggire al suo assassino designato.
  • Buiomega71 • 14/04/11 01:15
    Consigliere - 27534 interventi
    Sabato 16 APRILE ore 01:25 su *SKY CLASSICS
    Il film del sommo Pasolini che mi è piaciuto di meno. Manca la vitalità visionaria dei "Racconti di Canterbury", e la genuinità carnale di "Il decameron" . Sarà l'ambientazione mediorientale, ma il film propio non mi è piaciuto, piuttosto noioso e ripetitivo. Comunque ci sono sprazzi di ottimo cinema, e Pasolini regala alcuni tocchi poetici che le sono propi. L'anno dopo sarà il devastante e apocalittico "Salò".
  • Zender • 10/05/11 08:00
    Capo scrivano - 49332 interventi
    Venerdì 13 MAGGIO ore 23:15 su *LA7D
    Dice Pigro: Ultimo episodio della Trilogia della vita, dedicata all’esaltazione vitalistica della fantasia e del sesso. Questa volta Pasolini riprende il novelliere della mitica Sheherazade e realizza il suo film più libero e positivo, lasciandosi andare al gioco degli incastri di sogni e realtà, fra uomini animali e demoni e all’incanto di volti e corpi di lucente bellezza. Struggente la storia di Aziz e della sua leggerezza d’amore, potente quella del principe nascosto sotto un’isola per sfuggire al suo assassino designato.
  • Edo • 5/05/12 01:04
    Galoppino - 680 interventi
    Venerdì 18 MAGGIO ore 23:30 su LA7D
    Enzus79 dice:
    "Capitolo finale della trilogia della vita e penultimo film del grande Pasolini. Sicuramente il capitolo più poetico dei tre, più coinvolgente ma anche, forse, il più lineare. Il racconto con Ninetto Davoli è proprio stupendo. Ottima la fotografia."
  • Caesars • 29/07/13 14:34
    Scrivano - 17041 interventi
    Domenica 4 AGOSTO ore 23:30 su LA7D
    ... Le recitazioni sono quelle che sono: d’altra parte anche molti attori sono quello che sono e il regista è un poeta, non un uomo di cinema. Grande la fotografia di Ruzzolini, che non inciampa mai.
    [B.Legnani]
  • Ale nkf • 19/10/15 06:39
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 2 NOVEMBRE ore 02:55 su RAI MOVIE
    ... Le recitazioni sono quelle che sono: d’altra parte anche molti attori sono quello che sono e il regista è un poeta, non un uomo di cinema. Grande la fotografia di Ruzzolini, che non inciampa mai.
    [B.Legnani]
  • Ruber • 16/08/16 21:31
    Formatore stagisti - 9489 interventi
    Martedì 16 AGOSTO ore 23:20 su RAI MOVIE
    ... Le recitazioni sono quelle che sono: d’altra parte anche molti attori sono quello che sono e il regista è un poeta, non un uomo di cinema. Grande la fotografia di Ruzzolini, che non inciampa mai.
    [B.Legnani]
  • Caesars • 30/04/20 08:46
    Scrivano - 17041 interventi
    Venerdì 1 MAGGIO ore 00:45 su RAI MOVIE
    Le recitazioni sono quelle che sono: d’altra parte anche molti attori sono quello che sono e il regista è un poeta, non un uomo di cinema. Grande la fotografia di Ruzzolini, che non inciampa mai. [B.Legnani]
  • Gestarsh99 • 19/11/20 18:32
    Scrivano - 21542 interventi
    22/11/20 ore 00:50 su Rai Movie
    "Ultimo episodio della Trilogia della vita, dedicata all’esaltazione vitalistica della fantasia e del sesso. Questa volta Pasolini riprende il novelliere della mitica Sheherazade e realizza il suo film più libero e positivo, lasciandosi andare al gioco degli incastri di sogni e realtà, fra uomini animali e demoni e all’incanto di volti e corpi di lucente bellezza. Struggente la storia di Aziz e della sua leggerezza d’amore, potente quella del principe nascosto sotto un’isola per sfuggire al suo assassino designato."
    Pigro
  • Geppo • 22/02/21 14:23
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    25/02/21 ore 01:20 su Rai Movie
    "Capitolo conclusivo della celebre trilogia (della vita) pasoliniana, Il fiore delle mille e una notte - ispirato da celebri novelle orientali - è proposto ricorrendo all'inevitabile trait d'union tra episodi, in tal caso la schiava Zumurrud. Opera complessa e forse più intrigante, nonché significativa, del trittico, il film fa del corpo (femminile e maschile) uno dei massimi centri di attrazione arrivando quasi a definire (narrando oralmente) la condizione umana in funzione unicamente materica, dove carne e sangue sublimano a pura essenza vitale. Girato tra Yemen, Nepal, Etiopia e Italia."
    Undying
  • Gestarsh99 • 19/05/22 21:44
    Scrivano - 21542 interventi
    22/05/22 ore 00:45 su Rai Movie
    "Ultimo episodio della Trilogia della vita, dedicata all’esaltazione vitalistica della fantasia e del sesso. Questa volta Pasolini riprende il novelliere della mitica Sheherazade e realizza il suo film più libero e positivo, lasciandosi andare al gioco degli incastri di sogni e realtà, fra uomini animali e demoni e all’incanto di volti e corpi di lucente bellezza. Struggente la storia di Aziz e della sua leggerezza d’amore, potente quella del principe nascosto sotto un’isola per sfuggire al suo assassino designato."
    Pigro
  • Gestarsh99 • 4/10/22 20:47
    Scrivano - 21542 interventi
    7/10/22 ore 01:15 su Rai Movie
    "Ultimo episodio della Trilogia della vita, dedicata all’esaltazione vitalistica della fantasia e del sesso. Questa volta Pasolini riprende il novelliere della mitica Sheherazade e realizza il suo film più libero e positivo, lasciandosi andare al gioco degli incastri di sogni e realtà, fra uomini animali e demoni e all’incanto di volti e corpi di lucente bellezza. Struggente la storia di Aziz e della sua leggerezza d’amore, potente quella del principe nascosto sotto un’isola per sfuggire al suo assassino designato."
    Pigro