Lunedì 5 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY PASSION Dice Lucius: Nessuna attrice sarebbe riuscita ad entrare nella pelle di Ipazia meglio di Rachel Weisz, rendendo omaggio, come lei ha fatto con la sua sentita interpretazione, ad una grande donna del passato che ha dedicato gran parte della propria esistenza agli studi filosofici e astronomici. La ricostruzione scenica è ottima, il comparto tecnico supera la regia creando una certa disomogeneità, ma nel complesso la pellicola emoziona, riportando la memoria agli echi di una storia che andava rispolverata. Protocristianesimo e intolleranza religiosa. Coinvolgente.
Sabato 4 FEBBRAIO ore 22:50 su *CULT Dice Mutaforme: Film gradevole che propone fatti storici poco conosciuti come la distruzione della biblioteca di Alessandria. Di nuovo c'è il tema dei "martiri pagani", tra cui Ipazia, uccisi dai sanguinari cristiani dell'epoca. Interessante anche per gli studiosi di filosofia: oltre ad Ipazia si citano le teorie di Aristarco, contrapposte a quelle di Tolomeo.
Mercoledì 10 LUGLIO ore 21:15 su RAI 4 Dice Mutaforme: Film gradevole che propone fatti storici poco conosciuti come la distruzione della biblioteca di Alessandria. Di nuovo c'è il tema dei "martiri pagani", tra cui Ipazia, uccisi dai sanguinari cristiani dell'epoca. Interessante anche per gli studiosi di filosofia: oltre ad Ipazia si citano le teorie di Aristarco, contrapposte a quelle di Tolomeo.
Martedì 17 SETTEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Dice Mutaforme: Film gradevole che propone fatti storici poco conosciuti come la distruzione della biblioteca di Alessandria. Di nuovo c'è il tema dei "martiri pagani", tra cui Ipazia, uccisi dai sanguinari cristiani dell'epoca. Interessante anche per gli studiosi di filosofia: oltre ad Ipazia si citano le teorie di Aristarco, contrapposte a quelle di Tolomeo.
Lunedì 7 OTTOBRE ore 17:05 su *SKY CINEMA 1 Galbo dice : Una pagina poco conosciuta della storia serve a dimostrare la costante presenza del fondamentalismo religioso nel corso dei secoli. Amenabar dirige un film piuttosto coinvolgente dal punto di vista narrativo, grazie anche ad una buona ricostruzione ambientale e una bella interpretazione di un'attrice sensibile e dotata come Rachel Weisz circondata da altrettanto validi comprimari.
Venerdì 8 NOVEMBRE ore 15:10 su *SKY CINEMA CULT Enzus79 dice : Come il fanatismo religioso "disturbi" la quiete di una popolazione. Non era un tema facile da affrontare (specie se uno come Cirillo è stato fatto Santo), ma Alejandro Amenabar, oltre ad essere un bravo sceneggiatore, è anche un ottimo regista e qui lo dimostra. La Weisz straconvince.
Giovedì 14 AGOSTO ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Mutaforme: Film gradevole che propone fatti storici poco conosciuti come la distruzione della biblioteca di Alessandria. Di nuovo c'è il tema dei "martiri pagani", tra cui Ipazia, uccisi dai sanguinari cristiani dell'epoca. Interessante anche per gli studiosi di filosofia.
1/02/21 ore 21:15 su La 7 "Zitto zitto, Amenabar forgia un gioiello dietro l'altro. La controversa storia di Ipazia è il fulcro di questo film ad un tempo intellettuale e spettacolare, che si contraddistingue per una raffinata scenografia e una serie di arditi esperimenti di ripresa (notevoli gli stacchi siderali). Non poteva esserci scelta migliore di Rachel Weisz per interpretare la protagonista, una musa della ragione contro la violenza e l'intolleranza. Qualche licenza storica per un film notevole ed appassionante.MEMORABILE: Il contrasto fra la silenziosa volta celeste studiata da Ipazia e le scene di violenza nella città." Belfagor
Scarlett
Daniela, Greymouser, Belfagor, Enzus79, Il ferrini
Rebis, Cif, Redeyes, Lucius, Pigro
Giacomovie, Galbo, Satyricon, Mutaforme, Homesick, Nando, Furetto60
Cotola, Capannelle, Jandileida, Schramm, Magi94
Myvincent