Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Tootsie - Film (1982)

IN TV/SATELLITE

9 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Caesars • 24/11/09 10:18
    Scrivano - 17020 interventi
    Lunedì 30 NOVEMBRE ore 16:25 su RETE 4
    La ricordo ricordo come gradevole commedia, inoltre c'è Jessica Lange.
  • Buiomega71 • 30/08/11 10:05
    Consigliere - 27420 interventi
    Lunedì 5 SETTEMBRE ore 16:35 su RETE 4
    Dice Stefania: In effetti, di veramente originale c'è poco, sia a livello di tematica, che di messaggio, che di situazioni comiche, però questo film è una grande prova di attori, ed ha una grazia particolare. Le caratterizzazioni dei personaggi televisivi, dal sottobosco alle luci della ribalta, sono felicissime, e la storia d'amore tra Michael/Dorothy e Julie ha qualcosa di genuinamente toccante. E' un film che rivedo spesso, e non mi annoia mai
  • Ale nkf • 3/11/12 21:11
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 11 NOVEMBRE ore 14:40 su RETE 4
    Dice Stefania: In effetti, di veramente originale c'è poco, sia a livello di tematica, che di messaggio, che di situazioni comiche, però questo film è una grande prova di attori, ed ha una grazia particolare.
  • Nando • 3/10/13 20:17
    Risorse umane - 1432 interventi
    Mercoledì 9 OTTOBRE ore 07:05 su *SKY CLASSICS
    Capannelle dice : Una delle migliori commedie del suo periodo, con un discreto ritmo e attori in ottima forma. Hoffman infatti offre una grande prova (anche quando diventa nevrastenico è simpatico), la Lange e Pollack sono perfettamente nella parte. In mezzo a diversi spunti comici e spruzzatine romantiche, anche alcune frecciate al mondo dello spettacolo.
  • Ruber • 12/12/15 22:47
    Formatore stagisti - 9489 interventi
    Giovedì 17 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS
    Capannelle dice : Una delle migliori commedie del suo periodo, con un discreto ritmo e attori in ottima forma. Hoffman infatti offre una grande prova (anche quando diventa nevrastenico è simpatico), la Lange e Pollack sono perfettamente nella parte. In mezzo a diversi spunti comici e spruzzatine romantiche, anche alcune frecciate al mondo dello spettacolo.
  • Ruber • 13/02/18 00:25
    Formatore stagisti - 9489 interventi
    Sabato 17 FEBBRAIO ore 23:00 su PARAMOUNT CHANNEL
    Capannelle dice : Una delle migliori commedie del suo periodo, con un discreto ritmo e attori in ottima forma. Hoffman infatti offre una grande prova (anche quando diventa nevrastenico è simpatico), la Lange e Pollack sono perfettamente nella parte. In mezzo a diversi spunti comici e spruzzatine romantiche, anche alcune frecciate al mondo dello spettacolo.
  • Caesars • 17/05/21 09:48
    Scrivano - 17020 interventi
    17/05/21 ore 21:15 su La 7
    "Un attore disoccupato per tirare a campare si traveste da donna per ottenere una parte in una fiction televisiva, si innamora di una giovane collega e viene corteggiato dal padre di lei. Metti insieme un regista superlativo come Pollack e un attore immenso come Dustin Hoffman in una commedia degli equivoci ove il travestimento è sempre sinonimo di divertimento e otterremo un film delizioso ed elegante, mai scurrile e pieno di situazioni esilaranti. Solo un Oscar vinto (Jessica Lange), ma ne avrebbe meritati molti di più.
    MEMORABILE: Il finale con Hoffman che sveste i panni di donna in diretta televisiva."
    Camibella
  • Caesars • 20/10/21 09:30
    Scrivano - 17020 interventi
    20/10/21 ore 23:30 su La7d
    "Commedia degli equivoci che vede uno scatenato Hoffmann sdoppiarsi in maniera pregevole. La dura vita di un attore che s'inventa attrice ottenendo uno strepitoso successo ma che deve fare i conti con il proprio cuore. Valido lo sviluppo narrativo che si avvale anche di un'eterea Lange."
    Nando
  • Caesars • 9/02/22 10:22
    Scrivano - 17020 interventi
    9/02/22 ore 21:15 su La7d
    "Favola moderna messa in scena da Pollack che, complice il rampantismo degli Anni ’80, combina (tutto unito in una robusta sceneggiatura) sogno americano, osservazione del difficile mestiere d’attore e della tv, vaghe analisi sociologiche post-femmiste e l’immancabile storiella d’amore. Cast all’altezza dei ruoli: su tutti lascia il segno Hoffman, ma è favorito dal pagliaccesco costume di richiamo. Buona chance per l’allora trentenne Jessica Lange. Simile pochade sarà replicata anni dopo con l’altrettanto ben riuscito Mrs. Doubtfirire."
    Markus