Le avventure del principe Achmed - Film d'animazione (1926)

Le avventure del principe Achmed
Locandina Le avventure del principe Achmed - Film d'animazione (1926)
Media utenti
Titolo originale: Die Abenteuer des Prinzen Achmed
Anno: 1926
Genere: animazione (colore)
Regia: Lotte Reiniger, Carl Koch (n.c.)

Cast completo di Le avventure del principe Achmed

Cast: (animazione)
Note: Aka "Achmed, il Principe Meraviglioso", "The Adventures of Prince Achmed".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le avventure del principe Achmed

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/05/21 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 9/06/21 22:19 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Non il primo lungometraggio d'animazione realizzato ma il più antico giunto fino a noi: un capolavoro assoluto in cui alcune fiabe delle Mille e una notte si intrecciano in un meraviglioso racconto pieno di magia e mistero. La tecnica, ispirata a quella del teatro delle ombre, consiste nella ripresa a passo uno di figurine intagliate di carta nera soprapposte a sfondi colorati monocromatici; impossibile non fare un confronto con Principi e Principesse di Ocelot e questo aumento l'ammirazione considerando che tra i due film intercorrono oltre 70 anni. 

Anthonyvm 18/05/21 15:57 - 6520 commenti

I gusti di Anthonyvm

Il più antico lungometraggio d'animazione ancora esistente è un vero capolavoro sperimentale che trascende il proprio genere d'appartenenza. Opera elaboratissima, ispirata a "Le mille e una notte", realizzata nel corso di tre anni dai coniugi Lotte Reiniger e Carl Koch. Silhouette di cartone mosse a passo uno, design di gusto filo-espressionista, effetti speciali realizzati con sabbia e pagliuzze, giochi ottici all'avanguardia e sfondi di straordinaria profondità (eccellente l'uso della camera multipiano), in un sogno bidimensionale di straordinaria concretezza materica. Imperdibile.
MEMORABILE: Gli incanti del mago africano; L'animazione dei riflessi nell'acqua; I vulcani; Lo scontro fra il mago e la strega, fra metamorfosi e palle di fuoco.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La sirenettaSpazio vuotoLocandina PinocchioSpazio vuotoLocandina Zio Paperone alla ricerca della lampada perdutaSpazio vuotoLocandina Fantaman
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.