BlackBerry - Film (2023)

BlackBerry

Dove guardare BlackBerry in streaming

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di BlackBerry

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/06/23 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 3/06/23 14:54 - 8703 commenti

I gusti di Herrkinski

Il termine di paragone è ovviamente The social network - ma anche altri recenti film sul lato business di grosse compagnie commerciali, come Air - in questa storia che racconta ascesa e caduta del celeberrimo telefono BlackBerry; ben resi i personaggi coinvolti, dai nerds fino all'ottimo Howerton, e discretamente raccontate le intuizioni geniali ma anche gli errori più grossolani dell'intera operazione. Se il ritmo non è però dei migliori, è l'estetica a non convincere affatto, con una fotografia discutibile e dei movimenti di mdp traballanti e pieni di zoom piuttosto fastidiosi.

Daniela 21/12/23 19:07 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Ascesa, fasti e caduta di un marchio che ha fatto la storia della telefonia mobile raccontata attraverso le tappe fondamentali: l'arrivo di un nuovo CEO che risolleva le sorti di un'azienda sull'orlo dalla bancarotto, l'affermazione fino a detenere oltre il 40% delle quote di mercato, la rivoluzione provocata nel 2007 dall'uscita dell'Iphone, l'incapacità di restare al passo e il conseguente declino. Anche se la regia non mostra particolari guizzi, la storia si fa seguire con interesse e le scelte del cast risultano azzeccate, in particolare per quanto riguarda Baruchel e Howerton.

Anthonyvm 8/01/24 23:51 - 6495 commenti

I gusti di Anthonyvm

Dalle stalle alle stelle e poi di nuovo alle stalle: la storia del primo smartphone della storia, ma soprattutto dei pittoreschi personaggi che lo progettarono e commercializzarono, viene raccontata da Johnson con la consueta (e indovinata) ironia, tra citazionismo cinefilo e vagonate di nerd humour. L'autore opta per uno stile di ripresa semidocumentaristico (già dagli esordi aveva dimostrato di saperlo gestire con gusto), forse non necessario ma ben amalgamato ai frenetici sviluppi dello script, che pur dovendo abusare talvolta di termini tecnicisti si fa seguire con piacere. Good!
MEMORABILE: Il covo degli stereotipici nerd; Il primo disastroso colloquio; Gli scatti d'ira del CEO; Ironside il tiranno; La rovina dopo l'annuncio dell'IPhone.

Luluke 7/05/24 06:00 - 749 commenti

I gusti di Luluke

Fincher aveva avuto il merito di raccontare Zuckerberg per quello che è, Johnson va addirittura oltre, descrivendo il mondo dei nerd della rivoluzione digitale come moralmente flaccido e facilmente manipolabile dal denaro e soggiogato da pirati e squali di industria e finanza. Il film non è granché sul piano tecnico; blando anche il modo in cui vengono messi alla berlina comportamenti e tendenze del periodo. Tutto si riduce a una storia (nota) i cui protagonisti diventano presto antipatici e fanno la fine che devono fare secondo la logica del chi troppo vuole.

Galbo 17/07/24 06:09 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Il cinema celebra una tecnologia, nella fase di ascesa e rapido declino, con un film che ricalca le orme di quello ben più riuscito di Fincher, che si occupava però di un social media. Qui è invece celebrato un oggetto e gli autori ne ricostruiscono la storia con onestà, pur senza grandi “guizzi” creativi. Il film descrive bene l’ambizione ma anche la presunzione di un gruppo di uomini con un’idea brillante ma incapaci di stare al passo con i tempi. Buone l’ambientazione, la colonna sonora e la prova del cast. Un po’ debole la regia per un’opera che merita comunque la visione.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Operazione AvalancheSpazio vuotoLocandina The dirtiesSpazio vuotoLocandina Francesco, giullare di DioSpazio vuotoLocandina Dottor Clown
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.