Gugly | Forum | Pagina 12

Gugly
Visite: 53026
Punteggio: 2116
Commenti: 1229
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 21/12/07 14:13
Ultima volta online: Oggi 13:41
Generi preferiti: commedia - horror - teatro
Film inseriti in database dal benemerito utente: 59

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1229
  • Film: 927
  • Film benemeritati: 59
  • Documentari: 31
  • Fiction: 129
  • Teatri: 116
  • Corti: 26
  • Benemeritate extrafilmiche: 169

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 4713

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Archivista in seconda

Approfondimenti inseriti

Sbatti il mostro in prima pagina (1972)

DG | 13 post | 13/11/21 19:56
Effetivamente...Comunque il buon La Russa (in quegli anni) era spiccicato a Charles Manson! E pure un po'al monaco folle Rasputin...

Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto (1974)

DG | 19 post | 5/09/14 23:46
La notizia mi ha talmente scosso che ho postato il commento nel primo film che mi è venuto in mente....

Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto (1974)

DG | 19 post | 5/09/14 23:46
E' mancata Mariangela Melato! http://www.corriere.it/spettacoli/13_gennaio_11/morte-melato-attrice_68b32c8c-5bcd-11e2-b348-07f13d8a1ca0.shtml

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Gli ultimi due li possiedo e li conosco bene, grazie! :-)

La migliore offerta (2013)

DG | 37 post | 9/08/16 17:49
Forse NCP è stato concepito per piacere a molti, e gli americani ci vedono ancora così, ma posso assicurare che i bozzetti ritratti sono ricordi fedeli di un certo tempo che fu. La Sicilia era così, e parlo per esperienza familiare; spesso la visione di questo film smuove a gente che conosco (per

La migliore offerta (2013)

DG | 37 post | 9/08/16 17:49
Riguardo a Malena e L'uomo delle stelle, che io ho visto, posso dire questo: ancora un omaggio alla bellissima terra di Sicilia, così bella e così crudele, tanta nostalgia ma anche crudeltà nel ritrarre caratteri molto meschini (i compaesani di Malena il personaggio di Castellitto); Baarìa è l'ennesimo

La vita di Leonardo da Vinci (serie tv) (1971)

DG | 4 post | 18/11/22 10:51
In allegato al numero di Sorrisi e canzoni di questa settimana il dvd con le prime 3 puntate dello sceneggiato.

La famiglia (1987)

DG | 3 post | 4/01/13 23:33
Contrariamente a quello che avevo sempre creduto, apprendo dalla viva voce del regista (intervista raccolta nell'extra del dvd) che non solo l'appartamento in cui si svolge il film, ma un intero pezzo di quartiere ("un quartiere umbertino di Roma" lo definisce Scola) sono stati ricostruiti

Prénom Carmen (1983)

DG | 4 post | 5/01/13 09:21
Bellissima l'ultima definizione Buio, mi piace tantissimo!!!

Cinque atti unici in bianco e nero: San Carlino 1900... e tanti (1956)

DG | 3 post | 3/01/13 09:05
Scusa, nella fretta non ho specificato: si tratta del secondo dei cinque atti unici in bianco e nero di cui ho già recensito I morti non fanno paura; quindi al titolo, come all'altro, bisogna posporre, appunto, cinque atti, ecc.ecc. con la locandina dell'altro. In pratica stiamo dicendo la stessa cosa,

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Auguri Funesto, conta il pensiero :-)

Il grande sogno di Maya (1984)

DG | 9 post | 2/01/13 12:15
Ciao! Sì, è vero, grandissimi personaggi come Meryl Streep, o anche la Magnani si sono esposti meno al fenomeno del divismo, De Niro è ingrassato e dimagrito come una fisarmonica per Toro scatenato, tuttavia...qui è proprio il sacrificio per sè stesso che diventa quasi astratto, ma è una mia sensazione

Il grande sogno di Maya (1984)

DG | 9 post | 2/01/13 12:15
Ciao a tutti! Ho messo mediocre con un suo perchè, per questo motivo: come ho scritto nel commento, non condivido l'assunto giapponese del sacrificio pressochè estremo per raggiungere qualsiasi obbiettivo, compreso quello di annullarsi letteralmente per diventare una bambola, ovvero un essere inanimato;

La famiglia (1987)

HV | 2 post | 15/09/22 22:38
Ieri ho acquistato la versione dvd editata nel 2006 dalla General Video, composta da due dischi, di cui uno composto interamente da contenuti speciali (65 minuti di interviste a Ettore Scola, Ottavia Piccolo, Andrea Occhipinti e Ricky Tognazzi,) e l'altro dalla versione integrale della pellicola, che

Sapore di mare (1983)

DG | 58 post | 7/08/24 12:28
Signore e signori viene omaggiato più esplicitamente nel prodotto tv Anni 60 : lì Calà interpreta non a caso un certo Marietto di Treviso (oppresso dalla moglie detta " Madre badessa"!!) che cerca avventure ad ogni piè sospinto, ma sempre senza successo.

Noi credevamo (2010)

MUS | 0 post | 1/01/13 13:33
Grazie al concerto di Capodanno, ho appena scoperto che la musica da me tanto amata del trailer di questo film è il preludio dell'Attila, un'opera di Verdi (che io non conoscevo).

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Auguri!!!!!!!!!!!!!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ecchime!!!!

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Ciao Fauno, e grazie! Attendo lumi con il nuovo anno :-)

In treatment (serie tv) (2008)

DG | 3 post | 28/12/12 17:58
Oramai nel clou le riprese della versione italiana della celebre serie americana: il terapeuta protagonista ha il volto di Sergio Castellitto; lo affiancano volti del cinema italiano come Adriano Giannini e Guido Caprino.

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Ciao Fauno, grazie mille per i consigli bibliografici: anche secondo me Pinelli è morto in seguito a disgrazia, un rissa appena iniziata l'ha spinto contro il balconcino e ed è successo quello che è successo.

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Durante le feste ho rivisto il film in questione.... @Fauno: nel tuo commento scrivi che hai letto molti libri sull'argomento; hai letto anche quello a cui il film si riferisce? Mi piacerebbe saperlo, anche io ho letto parecchio su quel periodo e sulle varie stragi che hanno insanguinato l'Italia negli

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Auguri Didda, e ai prossimi incontri ^-^

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Anche a te, caro Lope :-)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Auguri Hackett!!!!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Grazie Guru, riporterò!!! Ancora auguri!!!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Auguroni anche da parte mia! Che il Natale sia foriero di riposo, magnate e ottime visioni!! Quanto a me, ho appena scoperto che mio fratello sta lavorando con Guido Caprino, l'ormonoso Commissario Manara! Sbav!!!

Favole (1997)

DG | 3 post | 19/12/12 23:27
Come sempre grazie Mco per i preziosi consigli....se non erro esiste anche una presunta foto delle bimbe con le fate, giusto?

Rugantino (1978)

DG | 24 post | 3/12/13 07:49
Sì, un connubio davvero unico di bellezza e comicità.

Rugantino (1978)

DG | 24 post | 3/12/13 07:49
Noo, ho appena letto della scomparsa di Alida Chelli :-(((( http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2012/12/15/morta-Alida-Chelli_7957917.html

Moonchild, il figlio della luna (1974)

DG | 14 post | 27/07/25 17:38
Concordo con tutti: devo dire che l'(amara) esperienza raccontata da Mco l'ho vissuta più con i libri, i miei film e le mie amate opere teatrali son sempre tornati, per fortuna...ma mai abbassare la guardia!!!

Malizia 2mila (1991)

DG | 36 post | 11/11/15 07:17
Io ho il film non l'ho visto, ma ricordo bene sui giornali tutta la drammatica trafila di Laura Antonelli...la vicenda mi colpì parecchio.

La mia preda (1990)

DG | 15 post | 30/03/24 11:42
Se n'è andato poche ore fa Riccardo Schicchi. A suo modo un precursore: ha portato il cinema hard fuori dai circuiti semisconosciuti ai più ed inventato miti assoluti del genere come Cicciolina e appunto, Moana Pozzi.

Il peggior Natale della mia vita (2012)

DG | 26 post | 8/09/16 15:09
Scusate, io non ho visto il film, ma ogni volta che mi imbatto nella locandina, vedo in De Luigi il sosia di Siani!!

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Riflettendo su tutta la discussione, credo che Argento con alcuni suoi film abbia smosso delle emozioni viscerali (prendo a prestito uno dei tuoi termini preferiti, Buio) difficilmente dimenticabili...mi ci metto anche io in mezzo: Profondo Rosso, Suspiria, il tuffo in acqua di Inferno smuovono degli

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
C'entra invece: una carriera ancora "aperta" genera un'aspettaiva che non può certo essere paragonata a quella per l'ultimo film di Hitchcock, che magari deluderà ma "cosa fatta capo ha"... Credo che quasi tutti qui, dopo un'infilata di brutti film, vogliano rivedere Argento

Tentacoli (1977)

DG | 35 post | 9/11/23 20:29
Noo, peccato Schramm!! A me il testone emergente dall'acqua non è dispiaciuto!! E poi il temino musicale ogni volta che compare, dove lo metti? :-)

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Lucius, qui non si tratta di essere imparziali, e lo sai benissimo, perciò non cambiare discorso. Quindi i due film cosa c'entrano? Argento con il mantidone esprime una sua visione della storia? Benissimo, ma ciascuno di noi avrà il diritto di contestarla? Pochi post fa mi hai dato ragione,

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Attenzione, qui non si tratta di censurare: il termine impasticcata può dare adito ad un equivoco su una condizione personale di cui non sappiamo nulla,e che non c'entra molto con la prestazione attoriale, quella sì criticabilissima.

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Mi spieghi meglio? Grazie :-) In ogni caso, paragonare stessi " insetti" per pellicole diverse mi sembra fuorviante....vedi Lucius, a te gli effetti speciali sono piaciuti? Basta, non hai bisogno di rivangare statistiche, altre pellicole, e chi più ne ha più ne metta. Ti è piaciuto?

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Ma non è una gara quantitativa! Ci fosse anche uno solo che reputa il lavoro in questione una emerita schifezza (ma qui mi sembra che sia ben più di uno, se vogliamo buttarla sui numeri), ha il diritto di manifestarlo e di non essere criticato per questo, come altri hanno il diritto di reputarlo

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Lucius, ho capito benissimo cosa si intende con il termine impasticcata, rilevavo a livello filmico quello che è il parere di molti, ma si tratta di due aspetti distinti, ok? Quello che scrivi è il tuo parere e quello degli spettatori dietro di te; detto questo, ognuno si è fatto e si farà

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Allora. Siamo di fronte a due utenti passionali, che vivono per la materia cinema, e di un certo cinema. Zender ha già scritto a Buio di non caricare eccessivamente i toni ma, definire il pubblico preso solo dai popcorn mi sembra ugualmente offensivo. Mi spiace dirlo, ma ognuno è libero di

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Nella scena della stazione ho notato le (poche) comparse, che mi sembravano sempre le stesse...

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Io ho visto dell'impegno, ma la regia è davvero anonima: non c'è quel quid che dona qualche emozione attraverso le interpretazioni degli attori, tutto rimane in superficie. Aggiungerei che Argento ha mescolato numerose suggestioni e rimandi rasentando spesso l'effetto "minestrone": prende

The Twilight saga: Breaking dawn - Parte 2 (2012)

DG | 26 post | 26/04/13 15:34
Io devo confessare di essermi esaltata con la battaglia sulla neve, mi ha svegliato dal ritmo soporifero della prima parte!! Nota di costume: durante la battaglia standing ovation di applausi per le male parate dei vampiri "cattivi" e oooohhh di dolore ogni volta che veniva colpito un &qu

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Confesso che le tue opinioni sincere e soprattutto dirette mi fanno ridere, nel senso che per me è una splendida battuta comica!! :D

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
In costume...e senza, da quel che leggo :D

Orazio (serie tv) (1984)

DG | 6 post | 25/04/20 20:29
Vero!!! Costanzo con la barba è proprio inquietante per me....pauraaaaa

Orazio (serie tv) (1984)

DG | 6 post | 25/04/20 20:29
Ma è possibile recuperare qualche foto di scena? Costanzo era abbastanza inquietante....

The Twilight saga: Breaking dawn - Parte 2 (2012)

DG | 26 post | 26/04/13 15:34
Aiutooooooo

The Twilight saga: Breaking dawn - Parte 2 (2012)

DG | 26 post | 26/04/13 15:34
Scusa, come sarebbe "una scena un po' ambigua tra il lupetto e il padre di Bella"???? 0_0 Sì, io preferisco decisamente il lupetto al pallido e freddo vampiro ^_^

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
Piacere, il mio nick è il diminutivo, o l'abbreviativo, di Guglielma :-) Ho letto che si discuteva di procedure giudiziali e mi sono infiltrata!

The Twilight saga: Breaking dawn - Parte 2 (2012)

DG | 26 post | 26/04/13 15:34
@Nancy: letto il tuo commento abbastanza tranchant. Ma nemmeno due risate con le amiche? E il lupetto smagliettato non merita nemmeno un po'? :-p

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
A.d.r., che nick particolare, mi sa di escussione testimoniale...collega? ;-)

La stanza del vescovo (1977)

DG | 28 post | 18/02/25 13:59
Attenzione Mauro, non tutti vogliono leggere il finale del film: avvertire sempre con la dicitura SPOILER.

Figlio delle stelle (1979)

DG | 20 post | 3/09/21 11:43
Caesars, grazie mille dell'informazione :-) comunque il frammento che ho ascoltato mi ha scioccata!! Ah aha ah :-p

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Credo sia un problema generale, in quanto la stessa circostanza si è verificata per i miei...questioni di ora legale?

Figlio delle stelle (1979)

DG | 20 post | 3/09/21 11:43
Grazie Markus :-)

Figlio delle stelle (1979)

DG | 20 post | 3/09/21 11:43
Ecco, direi proprio di sì....