Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 3/10/11 00:08 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 13 OTTOBRE ore 23:30 su RETE 4 Dice Galbo: Cult per alcuni, parecchio sopravvalutato per altri, Attila flagello di Dio segna l'apoteosi dell'Abatantuono prima maniera quello destinato a lasciare il posto al maturo attore di oggi. Visto con gli occhi dello spettatore odierno il film diretto da Castellano & Pipolo è certamente una commedia divertente ma solo a tratti (con momenti francamente assai spassosi); parecchi però sono i punti in cui il livello cala e subentra un evidente vuoto d'idee e di ispirazione.
Martedì 27 DICEMBRE ore 15:24 su IRIS Dice Galbo: Cult per alcuni, parecchio sopravvalutato per altri, Attila flagello di Dio segna l'apoteosi dell'Abatantuono prima maniera quello destinato a lasciare il posto al maturo attore di oggi. Visto con gli occhi dello spettatore odierno il film diretto da Castellano & Pipolo è certamente una commedia divertente ma solo a tratti (con momenti francamente assai spassosi); parecchi però sono i punti in cui il livello cala e subentra un evidente vuoto d'idee e di ispirazione.
Ale nkf • 17/02/12 18:45 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 23 FEBBRAIO ore 15:10 su IRIS Dice Galbo: Cult per alcuni, parecchio sopravvalutato per altri, Attila flagello di Dio segna l'apoteosi dell'Abatantuono prima maniera quello destinato a lasciare il posto al maturo attore di oggi. Visto con gli occhi dello spettatore odierno il film diretto da Castellano & Pipolo è certamente una commedia divertente ma solo a tratti (con momenti francamente assai spassosi); parecchi però sono i punti in cui il livello cala e subentra un evidente vuoto d'idee e di ispirazione.
Martedì 2 OTTOBRE ore 19:15 su *SKY COMEDY Dice Galbo: Cult per alcuni, parecchio sopravvalutato per altri, Attila flagello di Dio segna l'apoteosi dell'Abatantuono prima maniera quello destinato a lasciare il posto al maturo attore di oggi. Visto con gli occhi dello spettatore odierno il film diretto da Castellano & Pipolo è certamente una commedia divertente ma solo a tratti (con momenti francamente assai spassosi); parecchi però sono i punti in cui il livello cala e subentra un evidente vuoto d'idee e di ispirazione.
Ale nkf • 6/01/14 14:25 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 16 GENNAIO ore 00:30 su ITALIA 1 Dice Galbo: Cult per alcuni, parecchio sopravvalutato per altri, Attila flagello di Dio segna l'apoteosi dell'Abatantuono prima maniera quello destinato a lasciare il posto al maturo attore di oggi.
Ale nkf • 14/01/14 20:45 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 23 GENNAIO ore 00:30 su ITALIA 1 Dice Galbo: Cult per alcuni, parecchio sopravvalutato per altri, Attila flagello di Dio segna l'apoteosi dell'Abatantuono prima maniera quello destinato a lasciare il posto al maturo attore di oggi.
Giovedì 13 FEBBRAIO ore 00:35 su ITALIA 1 Dice Galbo: Cult per alcuni, parecchio sopravvalutato per altri, Attila flagello di Dio segna l'apoteosi dell'Abatantuono prima maniera quello destinato a lasciare il posto al maturo attore di oggi.
Giovedì 6 MARZO ore 00:35 su ITALIA 1 "Il top del trash italico anni 80 si raggiunge con questa pellicola storico-demenziale che rappresenta il canto del cigno del personaggio creato da Abatantuono. La pellicola si ricorda per alcune citazioni in slang del protagonista ma nel complesso appare abbastanza carente. La Rusic mostra un'ammaliante quanto selvaggia bellezza" [Nando]
Sabato 23 MAGGIO ore 21:00 su IRIS Dice Galbo: Cult per alcuni, parecchio sopravvalutato per altri, Attila flagello di Dio segna l'apoteosi dell'Abatantuono prima maniera quello destinato a lasciare il posto al maturo attore di oggi. Visto con gli occhi dello spettatore odierno il film diretto da Castellano & Pipolo è certamente una commedia divertente ma solo a tratti (con momenti francamente assai spassosi); parecchi però sono i punti in cui il livello cala e subentra un evidente vuoto d'idee e di ispirazione.
Sabato 12 DICEMBRE ore 23:35 su ITALIA 1 Dice Galbo: Cult per alcuni, parecchio sopravvalutato per altri, Attila flagello di Dio segna l'apoteosi dell'Abatantuono prima maniera quello destinato a lasciare il posto al maturo attore di oggi. Visto con gli occhi dello spettatore odierno il film diretto da Castellano & Pipolo è certamente una commedia divertente ma solo a tratti (con momenti francamente assai spassosi); parecchi però sono i punti in cui il livello cala e subentra un evidente vuoto d'idee e di ispirazione.
Sabato 24 GIUGNO ore 21:10 su ITALIA 2 Così Belfagor: Più scult che cult, considerati i meriti effettivi. Il film è infatti approssimativo, con un ritmo non proprio coinvolgente, una sceneggiatura labile e una messa in scena ancor più modesta: un semplice canovaccio sul quale Abatantuono, armato di un inguaribile istrionismo, è riuscito ad innestare una serie di battute esilaranti che costituiscono la vera ragion d'essere della pellicola. Musiche curiose. La Rusic più o meno ignuda dall'inizio alla fine.
Sabato 19 AGOSTO ore 23:50 su RETE 4 Cult e titolo obbligatorio per gli amanti della commedia italiana. Lo spelling di Attila è su tanti cellulari di oggi e certe battute sono rimaste nella memoria di chiunque lo abbia visto, perchè dopo 24 anni (grazie anche al dvd) si è scoperto che il cinema dei caratteristi andava analizzato con ottica diversa: non da un punto di vista sofisticato e ingegnoso ma invece semplice, futile e schietto nella sua rappresentazione di comicità popolare. Ottimo e divertentissimo. [Fabbiu]
Mercoledì 26 DICEMBRE ore 21:00 su IRIS Quasi inguardabile, se non fosse perché Abatantuono è al suo meglioe Rita Rusic una gran bonazza. Per il resto siamo di fronte ad un vuoto desolante, aggravato dal fatto di dare l'impressione di essere stato girato con quattro soldi, con poche battute che strappano il sorriso.
Geppo • 5/03/19 07:26 Call center Davinotti - 4356 interventi
Sabato 9 MARZO ore 15:50 su ITALIA 2 Cult e titolo obbligatorio per gli amanti della commedia italiana. Lo spelling di Attila è su tanti cellulari di oggi e certe battute sono rimaste nella memoria di chiunque lo abbia visto, perchè dopo 24 anni (grazie anche al dvd) si è scoperto che il cinema dei caratteristi andava analizzato con ottica diversa: non da un punto di vista sofisticato e ingegnoso ma invece semplice, futile e schietto nella sua rappresentazione di comicità popolare. Ottimo e divertentissimo. [Fabbiu]
Geppo • 23/10/19 09:36 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 29 OTTOBRE ore 16:13 su IRIS Cult e titolo obbligatorio per gli amanti della commedia italiana. Lo spelling di Attila è su tanti cellulari di oggi e certe battute sono rimaste nella memoria di chiunque lo abbia visto, perchè dopo 24 anni (grazie anche al dvd) si è scoperto che il cinema dei caratteristi andava analizzato con ottica diversa: non da un punto di vista sofisticato e ingegnoso ma invece semplice, futile e schietto nella sua rappresentazione di comicità popolare. Ottimo e divertentissimo. [Fabbiu]
Lunedì 25 MAGGIO ore 23:15 su CINE 34 Cult e titolo obbligatorio per gli amanti della commedia italiana. Lo spelling di Attila è su tanti cellulari di oggi e certe battute sono rimaste nella memoria di chiunque lo abbia visto, perchè dopo 24 anni (grazie anche al dvd) si è scoperto che il cinema dei caratteristi andava analizzato con ottica diversa: non da un punto di vista sofisticato e ingegnoso ma invece semplice, futile e schietto nella sua rappresentazione di comicità popolare. Ottimo e divertentissimo. [Fabbiu]
16/08/21 ore 23:20 su Italia 1 "Abatantuono vecchia maniera con questo film riesce a creare, insieme ai fidi Castellano & Pipolo, un nuovo sottofilone del cinema bis: lo storico/demenziale. Che ce ne fosse bisogno o meno, è un altro discorso. Certo, lo slang del terrunciello-misto-barbaro è di rara genialità e alcune battute sono entrate di diritto nell'immaginario collettivo, ma al di là di alcuni momenti divertenti il film è abbastanza imbarazzante, specialmente per la messa in scena, di una povertà deprimente. I comprimari fanno pena e la sceneggiatura arranca troppo." Herrkinski
29/11/21 ore 23:10 su Cine 34 "Quasi inguardabile, se non fosse perché Abatantuono è al suo meglio (nei "vecchi" panni del terrunciello) e Rita Rusic una gran bonazza (lasciamo perdere invece il lato attoriale). Per il resto siamo di fronte ad un vuoto desolante, aggravato dal fatto di dare l'impressione di essere stato girato con quattro soldi (sperando che sia effettivamente così), con poche battute che strappano il sorriso (lo spelling del nome) e molte situazioni che suggerirebbero di schiacciare il tasto FF. Lo credevo decisamente più simpatico. Con tanta generosità *!" Caesars
22/06/22 ore 04:20 su Cine 34 "Quasi inguardabile, se non fosse perché Abatantuono è al suo meglio (nei "vecchi" panni del terrunciello) e Rita Rusic una gran bonazza (lasciamo perdere invece il lato attoriale). Per il resto siamo di fronte ad un vuoto desolante, aggravato dal fatto di dare l'impressione di essere stato girato con quattro soldi (sperando che sia effettivamente così), con poche battute che strappano il sorriso (lo spelling del nome) e molte situazioni che suggerirebbero di schiacciare il tasto FF. Lo credevo decisamente più simpatico. Con tanta generosità *!" Caesars
Fabbiu, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo
TomasMilia, Smoker85, Ultimo, Il ferrini
Disorder, Vstringer, Tarabas, Zardoz35, Minitina80
Lou, Taxius, Silvestro, Reeves
Stubby, Galbo, Herrkinski, Daidae, 124c, Giùan, Belfagor, Nando, Zio bacco, Rigoletto
Pol, Sunchaser, Caesars, Vitgar, Jena, Samuel1979, Alex75
Deepred89, Matalo!, Renato, Lovejoy, Mark70, Didda23, B. Legnani, Pessoa, Noodles, Schramm