Sabato 10 AGOSTO ore 21:05 su RAI 3 Dice Matalo!: Tentativo di ricalco (ma di scaltrito mestiere) di clichè crepuscolari; è solido per almeno metà per poi ricorrere un po' nel finale; comunque sa reggere toni sobri e malinconici. Gemma convince, Bosè è giovane il giusto, Harmstorf efficace. Buona ricostruzione e punto di vista dalla parte di chi ha perso. Molto dignitoso anche se con musiche bruttine di Ferrio
Lunedì 22 GIUGNO ore 10:45 su RAI MOVIE La lunga, fitta stagione del western all’italiana volge al termine e questa pellicola d’addio è all’uopo avvolta in un’atmosfera crepuscolare e malinconica, ben resa dalla fotografia e dalle musiche. Gemma misurato, Harmstorf perfetto. [Homesick]
Mercoledì 26 AGOSTO ore 17:15 su RAI MOVIE La lunga, fitta stagione del western all’italiana volge al termine e questa pellicola d’addio è all’uopo avvolta in un’atmosfera crepuscolare e malinconica, ben resa dalla fotografia e dalle musiche. Gemma misurato, Harmstorf perfetto. [Homesick]
Martedì 15 SETTEMBRE ore 12:30 su RAI MOVIE La lunga, fitta stagione del western all’italiana volge al termine e questa pellicola d’addio è all’uopo avvolta in un’atmosfera crepuscolare e malinconica, ben resa dalla fotografia e dalle musiche. Gemma misurato, Harmstorf perfetto. [Homesick]
Sabato 31 OTTOBRE ore 08:00 su RAI MOVIE La lunga, fitta stagione del western all’italiana volge al termine e questa pellicola d’addio è all’uopo avvolta in un’atmosfera crepuscolare e malinconica, ben resa dalla fotografia e dalle musiche. Gemma misurato, Harmstorf perfetto. [Homesick]
Giovedì 21 GENNAIO ore 17:45 su RAI MOVIE La lunga, fitta stagione del western all’italiana volge al termine e questa pellicola d’addio è all’uopo avvolta in un’atmosfera crepuscolare e malinconica, ben resa dalla fotografia e dalle musiche. Gemma misurato, Harmstorf perfetto. [Homesick]
B. Legnani • 12/01/17 23:14 Pianificazione e progetti - 15304 interventi
Giovedì 12 GENNAIO ore 19:10 su RAI MOVIE La lunga stagione del western all’italiana volge al termine e questa pellicola d’addio è all’uopo avvolta in un’atmosfera crepuscolare e malinconica. Gemma misurato, Harmstorf perfetto. [Homesick]
Lunedì 18 DICEMBRE ore 23:10 su RAI MOVIE La lunga stagione del western all’italiana volge al termine e questa pellicola d’addio è all’uopo avvolta in un’atmosfera crepuscolare e malinconica. Gemma misurato, Harmstorf perfetto. [Homesick]
Lunedì 16 LUGLIO ore 10:25 su RAI MOVIE La prima parte è cruda, impastata di fango, molto efficace nel tratteggiare un quadro di miseria, fame, violenza, appena alleggerito da alcuni sprazzi goliardici legati alla nascente amicizia fra i due reduci. Dopo la più morte del più giovane, la vicenda prende strade più battute, pur mantenendo una propria dignità fino al finale che, più che catartico, suona malinconico pur se aperto alla speranza. [Daniela]
Geppo • 4/03/19 09:51 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 7 MARZO ore 17:40 su RAI MOVIE La prima parte è cruda, impastata di fango, molto efficace nel tratteggiare un quadro di miseria, fame, violenza, appena alleggerito da alcuni sprazzi goliardici legati alla nascente amicizia fra i due reduci. Dopo la più morte del più giovane, la vicenda prende strade più battute, pur mantenendo una propria dignità fino al finale che, più che catartico, suona malinconico pur se aperto alla speranza. [Daniela]
Geppo • 13/06/19 07:37 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 19 GIUGNO ore 12:20 su RAI MOVIE La prima parte è cruda, impastata di fango, molto efficace nel tratteggiare un quadro di miseria, fame, violenza, appena alleggerito da alcuni sprazzi goliardici legati alla nascente amicizia fra i due reduci. Dopo la più morte del più giovane, la vicenda prende strade più battute, pur mantenendo una propria dignità fino al finale che, più che catartico, suona malinconico pur se aperto alla speranza. [Daniela]
Geppo • 29/11/19 09:47 Call center Davinotti - 4356 interventi
Mercoledì 4 DICEMBRE ore 16:00 su RAI MOVIE La prima parte è cruda, impastata di fango, molto efficace nel tratteggiare un quadro di miseria, fame, violenza, appena alleggerito da alcuni sprazzi goliardici legati alla nascente amicizia fra i due reduci. Dopo la più morte del più giovane, la vicenda prende strade più battute, pur mantenendo una propria dignità fino al finale che, più che catartico, suona malinconico pur se aperto alla speranza. [Daniela]
15/09/20 ore 15:50 su Rai Movie "Con il genere dello spaghetti-western ormai praticamente estinto, nella seconda metà degli anni '70 qualche regista piazza ancora qualche “graffio” d’autore: è il caso di Michele Lupo e di questo ottimo California, che rappresenta in maniera esemplare la fine dell'intero genere. Se gli ultimi western italiani vengono definiti "crepuscolari" questo è il più crepuscolare di tutti. Perfetto Giuliano Gemma e sorprendentemente bravo anche Miguel Bosè. Colonna sonora accorata di Gianni Ferrio.MEMORABILE: “William Preston, soldato scelto!” - “Sì, ma non t’ho scelto io...”" John trent
Geppo • 22/02/21 14:21 Call center Davinotti - 4356 interventi
24/02/21 ore 15:55 su Rai Movie "Il sipario si cala anche con questo buon spag autunnale di Lupo, che vidi la prima volta quando uscì. Tentativo di ricalco (ma di scaltrito mestiere) di clichè crepuscolari; è solido per almeno metà per poi ricorrere un po' nel finale; comunque sa reggere toni sobri e malinconici. Gemma convince, Bosè è giovane il giusto, Harmstorf efficace. Buona ricostruzione e punto di vista dalla parte di chi ha perso. Molto dignitoso anche se con musiche bruttine di Ferrio." Matalo!
Geppo • 23/03/21 18:53 Call center Davinotti - 4356 interventi
24/03/21 ore 12:20 su Rai Movie "Riuscitissimo crepuscolare, che seppure per un verso cede qualcosa a Keoma (soprattutto) e Mannaja sul versante spettacolare, dall'altro ha qualcosa di più su quello dell'autenticità dei personaggi, grazie a un Gemma eccellente e non pervaso dall'aura mistica di Nero nel primo o quella metafisica di Merli nel secondo. Maggior merito è che a dirigere sia Lupo, che eccelleva nel registro brillante. Un dignitosissimo canto del cigno." Il Gobbo
14/09/21 ore 15:50 su Rai Movie "Pregevole spaghetti western vespertino del "Corleonese" Michele Lupo il quale, con la perizia artigianale che ne ha contraddistinto la carriera, lavora sui luoghi comuni del genere rifinendoli e infondendovi una credibile sincerità. Così la guerra di secessione diventa "volano" per raccontare disgregazioni familiari e personali. Gemma, meno evanescente del solito, regala un bel disincanto al suo California, si rimpiange la morte di Miguel sia ereditata dalla sorella Paola, povero il cast a supporto. Dolgemente tonitruante il leitmotiv di Gianni Ferrio." Giùan
1/07/22 ore 17:30 su Rai Movie "Spaghetti dai toni crepuscolari ma dagli esiti meno neri e funerei di altre operazioni
del genere. Non si staglia nella memoria per la sua originalità, ma si lascia vedere
con piacere fino all'epilogo che risulta solo in parte negativo. Disillusione e tristezza la fanno quasi da padroni, ma un posticino per la speranza c'è. "Particolari" le musiche di Ferrio. " Cotola
Geppo • 11/05/24 22:22 Call center Davinotti - 4356 interventi
15/05/24 ore 19:20 su Rai Movie "Film diviso in due capitoli. La prima parte, molto violenta e piena di fango, si svolge durante la fine della guerra. La seconda ci offre anche momenti sentimentali fino al rapimento di Paola Bosé. Esce nel 1977, periodo in cui i tempi del western spaghetti erano già passati, ma Michele Lupo non delude. Realizza un western straordinario (quasi un capolavoro) che tiene incollati allo schermo. Bravo Gemma, anche se semplicemente recita con la sua nota espressione. Ottimo il cast di contorno, da Miguel Bosé fino all'ottimo Raimund Harmstorf. Da non perdere!MEMORABILE: Il gatto salvato da Giuliano Gemma; La morte di Miguel Bosé (molto bravo nella sua interpretazione)." Geppo
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 10/02/20
Stubby, Il Gobbo, Lovejoy, Trivex, Matalo!, Buiomega71, Nicola81, Hackett, Geppo
Homesick, Giùan, Rambo90, Daniela, John trent, Saintgifts, Reeves, Puppigallo, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Cangaceiro, Rufus68