Lunedì 28 MARZO ore 12:00 su IRIS Imperituro classico, il film che segna la memorabile apparizione del Gobbo, forse per genuinità e accuratezza la miglior caratterizzazione (insieme a Cuchillo) di Tomas Milian, coadiuvato dal suo stunt/consulente linguistico Gambi e dal doppiaggio di Amendola. [Il Gobbo]
Edo • 19/10/16 18:55 Galoppino - 680 interventi
Martedì 25 OTTOBRE ore 17:20 su IRIS Undying dice:
"Lenzi sigla qui il suo accordo con Tomas Milian e pone in essere uno dei migliori polizieschi italiani. Il ritmo del film è sempre molto sostenuto, le scene d'azione (pur se improvvisate) sono ottimamente girate e gli interpreti danno quanto di meglio."
Ale nkf • 26/10/17 18:06 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 3 NOVEMBRE ore 02:45 su RETE 4 Imperituro classico, il film che segna la memorabile apparizione del Gobbo, forse per genuinità e accuratezza la miglior caratterizzazione (insieme a Cuchillo) di Tomas Milian, coadiuvato dal suo stunt/consulente linguistico Gambi e dal doppiaggio di Amendola. [Il Gobbo]
Faggi • 10/03/18 19:59 Call center Davinotti - 433 interventi
Mercoledì 14 MARZO ore 17:15 su IRIS Homesick: L’asso pigliatutto è il trucido “Gobbo” di Milian, che da solo tappa le enormi falle di una sceneggiatura frettolosa ed episodica e di una regia avara di verosimiglianza e inventiva in funzione dell’esasperazione dello stereotipo: dal poliziotto di ferro inviso ai superiori al rosario di droga, bische, scippi, violenze, rapine e omicidi. Ottimi la tenuta del ritmo e memorandi i ceffi patibolari di Rassimov, Pelligra e Catenacci.
Geppo • 1/03/19 07:28 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 7 MARZO ore 12:38 su IRIS Homesick: L’asso pigliatutto è il trucido “Gobbo” di Milian, che da solo tappa le enormi falle di una sceneggiatura frettolosa ed episodica e di una regia avara di verosimiglianza e inventiva in funzione dell’esasperazione dello stereotipo: dal poliziotto di ferro inviso ai superiori al rosario di droga, bische, scippi, violenze, rapine e omicidi. Ottimi la tenuta del ritmo e memorandi i ceffi patibolari di Rassimov, Pelligra e Catenacci.
Lunedì 8 LUGLIO ore 03:01 su ITALIA 1 Escludendo il suo precedente Milano Odia, questa resta l'opera più riuscita del valido regista toscano. Diversamente dal solito, Lenzi non si limita a condurre il film su un binario lineare, ma si esercita, con accorta visione d'insieme, in una serie di diramazioni e sottotrame utili nel descrivere i vari volti della criminalità capitolina. I due fulcri indiscussi sono Merli e Milian: l'uno nel suo più riuscito exploit attoriale di ufficiale non gentiluomo, l'altro con un villain brutto, sporco e cattivo. L'esempio più compiuto di poliziesco all'italiana.[Gestarsh99]
Venerdì 27 DICEMBRE ore 12:45 su IRIS Diversamente dal solito, Lenzi non si limita a condurre il film su un binario lineare, ma si esercita, con accorta visione d'insieme, in una serie di diramazioni e sottotrame utili nel descrivere i vari volti della criminalità capitolina. I due fulcri indiscussi sono Merli e Milian: l'uno nel suo più riuscito exploit attoriale di ufficiale non gentiluomo, l'altro con un villain brutto, sporco e cattivo. L'esempio più compiuto di poliziesco all'italiana.[Gestarsh99]
Domenica 2 FEBBRAIO ore 23:15 su CINE 34 Poliziottesco di stampo classico con violenze gratuite, rapine, droga e la polizia con le mani legate. Trama confusa, con incongruenze e forzature oltre il lecito dato che Merli attrae a sé ogni tipo di crimine come una calamita; discreta prova del resto del cast (Rassimov, Albertini), Milian funziona come villain ma le sue battute alla lunga stancano.
Geppo • 3/04/20 22:25 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 9 APRILE ore 19:25 su CINE 34 Markus dice: Prodotto di consumo e di facile fruibilità destinato a un pubblico allora di poche pretese; tuttavia ritmo, violenza e professionalità sono garantiti e messi al servizio di una vicenda criminosa, raffazzonata e zeppa di cliché del genere. Merli nel perenne quanto magnifico ruolo d’ispettore dalle maniere spicce e Milian nel ruolo del "gobbo" che, grazie anche alla voce del compianto Ferruccio Amendola, riesce a dargli una taratura assolutamente acuta. Lenzi si conferma ottimo mestierante del cinema bis.
Venerdì 10 APRILE ore 10:17 su CINE 34 Diversamente dal solito, Lenzi non si limita a condurre il film su un binario lineare, ma si esercita, con accorta visione d'insieme, in una serie di diramazioni e sottotrame utili nel descrivere i vari volti della criminalità capitolina. I due fulcri indiscussi sono Merli e Milian: l'uno nel suo più riuscito exploit attoriale di ufficiale non gentiluomo, l'altro con un villain brutto, sporco e cattivo. L'esempio più compiuto di poliziesco all'italiana.[Gestarsh99]
Geppo • 23/03/21 19:08 Call center Davinotti - 4356 interventi
26/03/21 ore 01:01 su Cine 34 "Prodotto di consumo e di facile fruibilità destinato a un pubblico allora di poche pretese; tuttavia ritmo, violenza e professionalità sono garantiti e messi al servizio di una vicenda criminosa, raffazzonata e zeppa di cliché del genere. Merli nel perenne quanto magnifico ruolo d’ispettore dalle maniere spicce e Milian nel ruolo del "gobbo" che, grazie anche alla voce del compianto Ferruccio Amendola, riesce a dargli una taratura assolutamente acuta. Lenzi si conferma ottimo mestierante del cinema bis." Markus
15/07/21 ore 20:50 su Cine 34 "Escludendo il suo precedente Milano Odia, questa resta l'opera più riuscita del valido regista toscano. Diversamente dal solito, Lenzi non si limita a condurre il film su un binario lineare, ma si esercita, con accorta visione d'insieme, in una serie di diramazioni e sottotrame utili nel descrivere i vari volti della criminalità capitolina. I due fulcri indiscussi sono Merli e Milian: l'uno nel suo più riuscito exploit attoriale di ufficiale non gentiluomo, l'altro con un villain brutto, sporco e cattivo. L'esempio più compiuto di poliziesco all'italiana.MEMORABILE: La volgarissima frase di congedo che il gobbo rivolge al benzinaio La Pira Galeazzo..." Gestarsh99
30/07/22 ore 21:30 su Cine 34 "Escludendo il suo precedente Milano Odia, questa resta l'opera più riuscita del valido regista toscano. Diversamente dal solito, Lenzi non si limita a condurre il film su un binario lineare, ma si esercita, con accorta visione d'insieme, in una serie di diramazioni e sottotrame utili nel descrivere i vari volti della criminalità capitolina. I due fulcri indiscussi sono Merli e Milian: l'uno nel suo più riuscito exploit attoriale di ufficiale non gentiluomo, l'altro con un villain brutto, sporco e cattivo. L'esempio più compiuto di poliziesco all'italiana.MEMORABILE: La volgarissima frase di congedo che il gobbo rivolge al benzinaio La Pira Galeazzo..." Gestarsh99
M.lupetti, Tersilli
Furetto60, Bullseye2, Reeves
Herrkinski, John trent, Daidae, Fauno, Vito, Lupus73
Stubby, Undying, Spectra, Il Gobbo, Rickblaine, Enzus79, Disorder, Nicola81, Motorship, Viccrowley, Maik271, 124c, Graf, Siska80, Androv, Nick franc
Blutarsky, Lercio, Lovejoy, Bruce, Renato, Giuliam, Nando, Gestarsh99, Il Dandi, Vstringer, Luchi78, Giùan, Rogerone, Jdelarge, Didda23, Special, Alex75, Victorvega, Pessoa, Keyser3, Diamond
Capannelle, Harrys, Fabbiu, Trivex, Xamini, Homesick, Cotola, Fedemelis, Rambo90, Ultimo, Rufus68, Faggi, Berto88fi, Markus, Luluke, Noodles, Gold cult
B. Legnani, Jandileida, Gugly, Myvincent, Tonios, Magi94, Paulaster, Marcel M.J. Davinotti jr.
Markvale, Daniela