Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Digital • 10/07/15 09:48 Portaborse - 4176 interventi
Venerdì 24 LUGLIO ore 12:10 su RAI MOVIE Sorpresa! Un generoso mestierante come Mulargia (stakanovista del western a bassissimo costo) indovina un sorprendente - appunto - film che porta la nozione di antieroe (caratteristica dello spaghetti) a livelli raggiunti solo dal Grande silenzio. [Il Gobbo]
B. Legnani • 25/02/17 00:58 Pianificazione e progetti - 15295 interventi
Lunedì 27 FEBBRAIO ore 23:05 su RAI MOVIE Sorpresa! Un generoso mestierante come Mulargia (stakanovista del western a bassissimo costo) indovina un sorprendente - appunto - film che porta la nozione di antieroe (caratteristica dello spaghetti) a livelli raggiunti solo da "Il grande silenzio". [Il Gobbo]
Martedì 14 MARZO ore 02:35 su RAI MOVIE Così Matalo!: Forse la tomba dello spag è in questo film abbandonato a se stesso, immerso in una calura estrema, senza voglia di andare avanti se non verso la misoginia e pulsione di morte. Concepito da Woods e Fiorini sotto dosi di ganjia e lasciato dal regista in balia degli attori, con musiche da outlet morriconiano, sfronda il perbenismo leoniano svuotando la scena portando il manierismo alla rarefazione, quasi (in)volontaria parodia. Poco importano soggetto, budget e verosimiglianza. Imprescindibile per chi ama il genere. Woods inebetito è un Eastwood alla frutta.
Geppo • 4/03/19 09:50 Call center Davinotti - 4356 interventi
Giovedì 7 MARZO ore 12:20 su RAI MOVIE Così Matalo!: Forse la tomba dello spag è in questo film abbandonato a se stesso, immerso in una calura estrema, senza voglia di andare avanti se non verso la misoginia e pulsione di morte. Concepito da Woods e Fiorini sotto dosi di ganjia e lasciato dal regista in balia degli attori, con musiche da outlet morriconiano, sfronda il perbenismo leoniano svuotando la scena portando il manierismo alla rarefazione, quasi (in)volontaria parodia. Poco importano soggetto, budget e verosimiglianza. Imprescindibile per chi ama il genere. Woods inebetito è un Eastwood alla frutta.
Mercoledì 23 OTTOBRE ore 12:25 su RAI MOVIE Un generoso mestierante come Mulargia indovina un sorprendente film che porta la nozione di antieroe (caratteristica dello spaghetti) a livelli raggiunti solo dal Grande silenzio. Limiti di budget e di fattura negano il capolavoro, ma questo film attraversato da una violenza cupissima e da un'atmosfera di desolazione cui le ristrettezze per una volta giovano è una prelibatezza. [IlGobbo]
Venerdì 13 MARZO ore 05:00 su RAI MOVIE Mulargia indovina un sorprendente film che porta la nozione di antieroe a livelli raggiunti solo dal Grande silenzio. Limiti di budget e di fattura negano il capolavoro, ma questo film attraversato da una violenza cupissima e da un'atmosfera di desolazione, cui le ristrettezze per una volta giovano, è una prelibatezza. [IlGobbo]
Geppo • 9/06/20 09:34 Call center Davinotti - 4356 interventi
12/06/20 ore 12:25 su Rai Movie "Sorpresa! Un generoso mestierante come Mulargia (stakanovista del western a bassissimo costo) indovina un sorprendente - appunto - film che porta la nozione di antieroe (caratteristica dello spaghetti) a livelli raggiunti solo dal Grande silenzio. Limiti di budget e di fattura negano il capolavoro, ma questo film attraversato da una violenza cupissima e da un'atmosfera di desolazione cui le ristrettezze per una volta giovano è una prelibatezza. Da riscoprire (e magari editare non censurato). Da poco in odore di culto gay per una certa scena... " Il Gobbo
18/09/20 ore 17:30 su Rai Movie "Pesante ma riuscito, complessivamente. Lontano dal dinamismo e dall'ottimismo, qui si fanno i conti con il tempo delle colt e della lotta alla sopravvivenza. La storia conta poco anche se segue un ottimo stile e finisce in modo inaspettato. Trasgressivo e delirante, violento e senza quella patina artificiale che voleva il western come genere innocuo e per tutti. Qui siamo di fronte a un guerriero "drogato" che lotta contro i suoi fantasmi psicofisici e i suoi nemici materiali, pur supportato dalle sue donne e da un "piccolo Fioravanti".MEMORABILE: Il duello; Il finale." Trivex
Geppo • 27/02/21 14:45 Call center Davinotti - 4356 interventi
5/03/21 ore 15:40 su Rai Movie "Forse la tomba dello spag è in questo film abbandonato a se stesso, immerso in una calura estrema, senza voglia di andare avanti se non verso la misoginia e pulsione di morte. Concepito da Woods e Fiorini sotto dosi di ganjia e lasciato dal regista in balia degli attori, con musiche da outlet morriconiano, sfronda il perbenismo leoniano svuotando la scena portando il manierismo alla rarefazione, quasi (in)volontaria parodia. Poco importano soggetto, budget e verosimiglianza. Imprescindibile per chi ama il genere. Woods inebetito è un Eastwood alla frutta.MEMORABILE: La morte della Neri, L'abito di Berti, l'ondivagare di Woods, l'unico ad aver bisogno delle donne." Matalo!
23/07/21 ore 14:00 su Rai Movie "Pesante ma riuscito, complessivamente. Lontano dal dinamismo e dall'ottimismo, qui si fanno i conti con il tempo delle colt e della lotta alla sopravvivenza. La storia conta poco anche se segue un ottimo stile e finisce in modo inaspettato. Trasgressivo e delirante, violento e senza quella patina artificiale che voleva il western come genere innocuo e per tutti. Qui siamo di fronte a un guerriero "drogato" che lotta contro i suoi fantasmi psicofisici e i suoi nemici materiali, pur supportato dalle sue donne e da un "piccolo Fioravanti".MEMORABILE: Il duello; Il finale." Trivex
22/06/22 ore 15:50 su Rai Movie "La mancanza evidente di soldi induce il regista a una messinscena scheletrica, ai confini dell'involontario sperimentalismo. La trama non esiste e i radi avvenimenti vengono stiracchiati dilatandoli all'inverosimile: ne risulta un western curioso, punteggiato da stramberie nella definizione dei personaggi anche se la povertà delle soluzioni alla fine si fa sentire (la insistite morriconate, il finale meschino)." Rufus68
Geppo • 30/03/24 10:25 Call center Davinotti - 4356 interventi
3/04/24 ore 15:45 su Rai Movie "Sorpresa! Un generoso mestierante come Mulargia (stakanovista del western a bassissimo costo) indovina un sorprendente - appunto - film che porta la nozione di antieroe (caratteristica dello spaghetti) a livelli raggiunti solo dal Grande silenzio. Limiti di budget e di fattura negano il capolavoro, ma questo film attraversato da una violenza cupissima e da un'atmosfera di desolazione cui le ristrettezze per una volta giovano è una prelibatezza. Da riscoprire (e magari editare non censurato). Da poco in odore di culto gay per una certa scena... " Il Gobbo
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 14/04/09
Silenzio
Il Gobbo, Matalo!, Trivex
Tojo72
Stubby, Homesick, Deepred89, Jdelarge, Reeves
Alex1988, Pessoa, Fauno, Rufus68, Marcel M.J. Davinotti jr.