Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 23/02/08 01:33 Pianificazione e progetti - 15295 interventi
Giovedì 28 FEBBRAIO ore 14:00 su LA 7 Così Davinotti non potrà vantarsi d'averlo visto solo lui...
Zender • 23/02/08 01:38 Capo scrivano - 49335 interventi
Preciso che il Davinotti non s'è mai vantato di nulla di simile visto che non risulta parli con nessuno da più di tre anni... Cerchiamo di evitare che sia costretto a farlo con i suoi avvocati solo per denunciarti di calunnia.
B. Legnani • 23/02/08 01:41 Pianificazione e progetti - 15295 interventi
Zender ebbe a dire: Preciso che il Davinotti non s'è mai vantato di nulla di simile visto che non risulta parli con nessuno da più di tre anni... Contesto l'affermazione. Appare nel E CHE? L'HA VISTO SOLO IL DAVINOTTI?
Zender • 23/02/08 01:48 Capo scrivano - 49335 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Preciso che il Davinotti non s'è mai vantato di nulla di simile visto che non risulta parli con nessuno da più di tre anni... Contesto l'affermazione. Appare nel E CHE? L'HA VISTO SOLO IL DAVINOTTI? Quelle sono diavolerie attraverso le quali noi fondatori invitiamo gli utenti a non lasciare in solitudine le sue paginette. Ma certo se lui sapesse non condividerebbe il modo e soprattutto i termini. Conoscendolo posso assicurare che non è tipo da menar vanto di nulla.
B. Legnani • 24/02/08 11:10 Pianificazione e progetti - 15295 interventi
Zender ebbe a dire: B. Legnani ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Preciso che il Davinotti non s'è mai vantato di nulla di simile visto che non risulta parli con nessuno da più di tre anni... Contesto l'affermazione. Appare nel E CHE? L'HA VISTO SOLO IL DAVINOTTI? Quelle sono diavolerie attraverso le quali noi fondatori invitiamo gli utenti a non lasciare in solitudine le sue paginette. Ma certo se lui sapesse non condividerebbe il modo e soprattutto i termini. Conoscendolo posso assicurare che non è tipo da menar vanto di nulla. Aaaah... Chissà e il maestro approva.
Zender • 24/02/08 12:26 Capo scrivano - 49335 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Aaaah... Chissà e il maestro approva. Il maestro crede ancora che internet sia una famosa partita del mercoledì di coppa che non è riuscito a vedere e che tutti continuano a citare a sproposito, gliel'ho chiesto l'altra volta. A Ca' Davinotti hanno portato i computer da meno di un anno.
B. Legnani • 5/11/09 18:16 Pianificazione e progetti - 15295 interventi
Giovedì 12 NOVEMBRE ore 14:00 su LA 7 Manca una vera unità narrativa, il che forse è dovuto ad un brodo un po’ allungato. Si guarda fino in fondo, ma in fondo si ha ancora fame.
Zender • 12/08/10 08:16 Capo scrivano - 49335 interventi
Venerdì 13 AGOSTO ore 11:50 su *SKY CINEMA ITALIA Un Sordi piuttosto raro. Dice Legnani: Manca una vera unità narrativa, il che forse è dovuto ad un brodo un po’ allungato. Si guarda fino in fondo, ma in fondo si ha ancora fame.
Zender • 9/12/10 07:25 Capo scrivano - 49335 interventi
Sabato 11 DICEMBRE ore 03:25 su LA 7 Un Sordi piuttosto raro. Dice Legnani: Manca una vera unità narrativa, il che forse è dovuto ad un brodo un po’ allungato. Si guarda fino in fondo, ma in fondo si ha ancora fame.
Mercoledì 4 GIUGNO ore 22:30 su *ALTRO (SPECIFICARE) (su Vero Tv) Così B.Legnani: Frammentario. L’ispirazione della pellicola (Petrolini, ça va sans dire) contiene una promessa che la parte iniziale del film pare mantenere, invece essa si trasforma in una premessa, se non a una mezza delusione, a un’opera che mantiene meno dello sperato. Ci sono caratteristi adorabili (pure Lorenzon e Mino Doro!), ci sono momenti gustosi (la pelliccia), ma manca una vera unità narrativa, il che forse è dovuto ad un brodo un po’ allungato. Si guarda fino in fondo, ma in fondo si ha ancora fame.
Panza • 31/12/17 20:01 Contratto a progetto - 5269 interventi
Lunedì 1 GENNAIO ore 15:50 su CINE SONY Dice B. Legnani: Frammentario. L'ispirazione della pellicola contiene una promessa che la parte iniziale del film pare mantenere, invece essa si trasforma in una premessa, se non a una mezza delusione, a un'opera che mantiene meno dello sperato.
Edo • 19/05/18 17:29 Galoppino - 680 interventi
Giovedì 24 MAGGIO ore 15:40 su CINE SONY Luchi78 dice:
"Bell'omaggio al Gastone di petroliniana memoria interpretato magistralmente da Sordi. Ritratto malinconico del periodo finale del varietà teatrale, non offre una sceneggiatura particolarmente articolata, ma alcuni siparietti tra i vari personaggi (Sordi-De Sica-Stoppa) sono da cult."
Edo • 17/08/18 13:05 Galoppino - 680 interventi
Sabato 18 AGOSTO ore 11:15 su CINE SONY Luchi78 dice:
"Bell'omaggio al Gastone di petroliniana memoria interpretato magistralmente da Sordi. Ritratto malinconico del periodo finale del varietà teatrale, non offre una sceneggiatura particolarmente articolata, ma alcuni siparietti tra i vari personaggi (Sordi-De Sica-Stoppa) sono da cult."
Geppo • 1/03/19 07:14 Call center Davinotti - 4356 interventi
Sabato 2 MARZO ore 09:10 su CINE SONY Luchi78 dice:
"Bell'omaggio al Gastone di petroliniana memoria interpretato magistralmente da Sordi. Ritratto malinconico del periodo finale del varietà teatrale, non offre una sceneggiatura particolarmente articolata, ma alcuni siparietti tra i vari personaggi (Sordi-De Sica-Stoppa) sono da cult."
Geppo • 11/10/19 07:42 Call center Davinotti - 4356 interventi
Venerdì 11 OTTOBRE ore 16:56 su IRIS Luchi78 dice: "Bell'omaggio al Gastone di petroliniana memoria interpretato magistralmente da Sordi. Ritratto malinconico del periodo finale del varietà teatrale, non offre una sceneggiatura particolarmente articolata, ma alcuni siparietti tra i vari personaggi (Sordi-De Sica-Stoppa) sono da cult."
17/11/20 ore 02:05 su Cine 34 "Frammentario. L’ispirazione della pellicola (Petrolini, ça va sans dire) contiene una promessa che la parte iniziale del film pare mantenere, invece essa si trasforma in una premessa, se non a una mezza delusione, a un’opera che mantiene meno dello sperato. Ci sono caratteristi adorabili (pure Lorenzon e Mino Doro!), ci sono momenti gustosi (la pelliccia), ma manca una vera unità narrativa, il che forse è dovuto ad un brodo un po’ allungato. Si guarda fino in fondo, ma in fondo si ha ancora fame. MEMORABILE: Il noto tormentone “A me m’ha rovinato la guèra”." B. Legnani
30/08/22 ore 23:25 su Cine 34 "Frammentario. L’ispirazione della pellicola (Petrolini, ça va sans dire) contiene una promessa che la parte iniziale del film pare mantenere, invece essa si trasforma in una premessa, se non a una mezza delusione, a un’opera che mantiene meno dello sperato. Ci sono caratteristi adorabili (pure Lorenzon e Mino Doro!), ci sono momenti gustosi (la pelliccia), ma manca una vera unità narrativa, il che forse è dovuto ad un brodo un po’ allungato. Si guarda fino in fondo, ma in fondo si ha ancora fame. MEMORABILE: Il noto tormentone “A me m’ha rovinato la guèra”." B. Legnani
7/12/22 ore 04:20 su Rete 4 "Frammentario. L’ispirazione della pellicola (Petrolini, ça va sans dire) contiene una promessa che la parte iniziale del film pare mantenere, invece essa si trasforma in una premessa, se non a una mezza delusione, a un’opera che mantiene meno dello sperato. Ci sono caratteristi adorabili (pure Lorenzon e Mino Doro!), ci sono momenti gustosi (la pelliccia), ma manca una vera unità narrativa, il che forse è dovuto ad un brodo un po’ allungato. Si guarda fino in fondo, ma in fondo si ha ancora fame. MEMORABILE: Il noto tormentone “A me m’ha rovinato la guèra”." B. Legnani
Rambo90
Pigro, Luchi78, Motorship, Graf, Faggi
Puppigallo, B. Legnani, Galbo, Daniela, Von Leppe, Marcel M.J. Davinotti jr.
Noodles