Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Come perdere una moglie... e trovare un'amante... - Film (1978)

IN TV/SATELLITE

20 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Undying • 15/05/08 01:00
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Giovedì 22 MAGGIO ore 19:10 su *RAISAT CINEMA
    Poteva metterlo in "onda" solo Raisat...
  • Undying • 26/09/08 20:07
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Domenica 5 OTTOBRE ore 04:25 su RAI 1
    Mediocre commedia che ha però il pregio di ospitare la graziosa Barbara Bouchet...
  • Undying • 23/12/09 18:41
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Domenica 3 GENNAIO ore 03:20 su RAI 1
    Un buon esemplare di commedia sofisticata, tipica della seconda metà degli anni settanta. Johnny Dorelli conferma il suo stile brillante, la Bouchet è perfetta nel ruolo (lo considero tra i film da lei meglio interpretati), la Casini è piuttosto mortificata in un ruolo da ninfomane. Molto divetente la parte “montanara” del film.
    [Markus]
  • B. Legnani • 24/06/10 14:04
    Pianificazione e progetti - 15296 interventi
    Domenica 4 LUGLIO ore 03:35 su RAI 1
    Festa Campanile dirige con brio questa commedia degli equivoci che sfrutta tutti i luoghi comuni del genere ma lo fa con una certa dose di auto-ironia che rende la pellicola se non indimenticabile almeno piacevole. [Galbo]
  • Gestarsh99 • 26/04/12 00:20
    Scrivano - 21542 interventi
    Domenica 29 APRILE ore 22:50 su TELENORBA 8
    Dice Galbo: Festa Campanile dirige con brio questa commedia degli equivoci che sfrutta tutti i luoghi comuni del genere ma lo fa con una certa dose di auto-ironia che rende la pellicola se non indimenticabile almeno piacevole.
  • Edo • 17/06/12 00:34
    Galoppino - 680 interventi
    Sabato 30 GIUGNO ore 02:10 su RAI MOVIE
    Markus dice:
    "Un buon esemplare di commedia sofisticata, tipica della seconda metà degli anni settanta. Johnny Dorelli conferma il suo stile brillante, la Bouchet è perfetta nel ruolo. Molto divetente la parte “montanara” del film."
  • Panza • 6/02/18 17:01
    Contratto a progetto - 5268 interventi
    Mercoledì 7 FEBBRAIO ore 10:35 su RAI MOVIE
    Dice Markus: Un buon esemplare di commedia sofisticata, tipica della seconda metà degli anni settanta. Johnny Dorelli conferma il suo stile brillante, la Bouchet è perfetta nel ruolo.
  • Geppo • 14/11/18 14:04
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Giovedì 15 NOVEMBRE ore 07:05 su RAI MOVIE
    Un buon esemplare di commedia sofisticata, tipica della seconda metà degli anni settanta. Johnny Dorelli conferma il suo stile brillante, la Bouchet è perfetta nel ruolo (lo considero tra i film da lei meglio interpretati), la Casini è piuttosto mortificata in un ruolo da ninfomane. Molto divetente la parte “montanara” del film.
    [Markus]
  • Geppo • 7/02/19 09:15
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Mercoledì 13 FEBBRAIO ore 19:25 su RAI MOVIE
    Un buon esemplare di commedia sofisticata, tipica della seconda metà degli anni settanta. Johnny Dorelli conferma il suo stile brillante, la Bouchet è perfetta nel ruolo (lo considero tra i film da lei meglio interpretati), la Casini è piuttosto mortificata in un ruolo da ninfomane. Molto divetente la parte “montanara” del film.
    [Markus]
  • Geppo • 3/06/19 04:10
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Venerdì 7 GIUGNO ore 11:15 su RAI MOVIE
    Un buon esemplare di commedia sofisticata, tipica della seconda metà degli anni settanta. Johnny Dorelli conferma il suo stile brillante, la Bouchet è perfetta nel ruolo (lo considero tra i film da lei meglio interpretati), la Casini è piuttosto mortificata in un ruolo da ninfomane. Molto divetente la parte “montanara” del film.
    [Markus]
  • Geppo • 23/08/19 10:55
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Mercoledì 28 AGOSTO ore 09:20 su RAI MOVIE
    Un buon esemplare di commedia sofisticata, tipica della seconda metà degli anni settanta. Johnny Dorelli conferma il suo stile brillante, la Bouchet è perfetta nel ruolo (lo considero tra i film da lei meglio interpretati), la Casini è piuttosto mortificata in un ruolo da ninfomane. Molto divetente la parte “montanara” del film.
    [Markus]
  • Geppo • 14/10/19 07:34
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Sabato 19 OTTOBRE ore 19:20 su RAI MOVIE
    Un buon esemplare di commedia sofisticata, tipica della seconda metà degli anni settanta. Johnny Dorelli conferma il suo stile brillante, la Bouchet è perfetta nel ruolo (lo considero tra i film da lei meglio interpretati), la Casini è piuttosto mortificata in un ruolo da ninfomane. Molto divetente la parte “montanara” del film.
    [Markus]
  • Geppo • 11/01/20 09:48
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Venerdì 17 GENNAIO ore 19:25 su RAI MOVIE
    Un buon esemplare di commedia sofisticata, tipica della seconda metà degli anni settanta. Johnny Dorelli conferma il suo stile brillante, la Bouchet è perfetta nel ruolo (lo considero tra i film da lei meglio interpretati), la Casini è piuttosto mortificata in un ruolo da ninfomane. Molto divetente la parte “montanara” del film.
    [Markus]
  • Geppo • 24/03/20 09:45
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Lunedì 30 MARZO ore 19:25 su RAI MOVIE
    Un buon esemplare di commedia sofisticata, tipica della seconda metà degli anni settanta. Johnny Dorelli conferma il suo stile brillante, la Bouchet è perfetta nel ruolo (lo considero tra i film da lei meglio interpretati), la Casini è piuttosto mortificata in un ruolo da ninfomane. Molto divetente la parte “montanara” del film.
    [Markus]
  • Geppo • 31/05/20 21:56
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Martedì 2 GIUGNO ore 11:05 su RAI MOVIE
    Un buon esemplare di commedia sofisticata, tipica della seconda metà degli anni settanta. Johnny Dorelli conferma il suo stile brillante, la Bouchet è perfetta nel ruolo (lo considero tra i film da lei meglio interpretati), la Casini è piuttosto mortificata in un ruolo da ninfomane. Molto divetente la parte “montanara” del film.
    [Markus]
  • Geppo • 1/07/20 09:28
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    1/07/20 ore 19:25 su Rai Movie
    "Pur con qualche concessione al pruriginoso tipico del periodo, la pellicola di Festa Campanile si annovera come una raffinata e “pochadistica” commedia sbanca-botteghino cucita su misura di un Dorelli a proprio agio nel genere, ma con cui divide il successo con bellezze mozzafiato e un oggi invidiabile stuolo di caratteristi. Gli ariosi archi di Gianni Ferrio suonano spensierati sulle innevate montagne della Valmalenco e sulle trafficate vie della nostra solare Capitale. Si respira decisamente aria di "riflusso"."
    Markus
  • Caesars • 20/10/20 12:20
    Scrivano - 17041 interventi
    21/10/20 ore 10:20 su Rai Movie
    "Una pochade simpatica che però con lo scorrere del tempo si presta a gag e situazioni banalotte e in alcuni casi vicine allo stile slapstick. Dorelli e la Bouchet adattissimi e simpatici nei loro ruoli quasi scritti su misura per loro. Qualche momento pruriginoso (anche grazie a una sfilata di tette sul finale) viene innestato nel corso della pellicola. Gradevoli Bagno e la Vazzoler proprietari della baita in montagna."
    Gabrius79
  • Gestarsh99 • 4/04/21 19:35
    Scrivano - 21542 interventi
    7/04/21 ore 08:40 su Rai Movie
    "Dorelli imita Fantozzi; scivolando, abbracciando alberi, prendendo botte, sputando fuoco. La sua goffaggine però diverte solo a tratti; non perché non si impegni, ma per via di una sceneggiatura che ripete troppe volte gli stessi meccanismi. Simpatici i due vecchietti, sempre valido Andreasi qui psicologo, la Bouchet si concede abbastanza ma di nudi ce ne sono anche parecchi altri, compresa una vera e propria rassegna di seni (a coppa, a pera, a cocomero, a banana etc...). Festa Campanile ha fatto decisamente di meglio e anche voi.
    MEMORABILE: L'allagamento."
    Il ferrini
  • Gestarsh99 • 14/09/21 19:33
    Scrivano - 21542 interventi
    17/09/21 ore 11:20 su Rai Movie
    "Specialista nella commedia brillante, Pasquale Festa Campanile dirige con brio questa commedia degli equivoci che sfrutta tutti i luoghi comuni del genere ma lo fa con una certa dose di auto-ironia che rende la pellicola se non indimenticabile almeno piacevole; ciò anche per la presenza di un Johnny Dorelli assolutamente portato a questo tipo di ruolo e contornato da belle presenze funzionali al genere. Piuttosto scontato nello svolgimento, assicura tuttavia qualche ora di svago. "
    Galbo
  • Gestarsh99 • 25/07/22 22:00
    Scrivano - 21542 interventi
    28/07/22 ore 19:20 su Rai Movie
    "Pur con qualche concessione al pruriginoso tipico del periodo, la pellicola di Festa Campanile si annovera come una raffinata e “pochadistica” commedia sbanca-botteghino cucita su misura di un Dorelli a proprio agio nel genere, ma con cui divide il successo con bellezze mozzafiato e un oggi invidiabile stuolo di caratteristi. Gli ariosi archi di Gianni Ferrio suonano spensierati sulle innevate montagne della Valmalenco e sulle trafficate vie della nostra solare Capitale. Si respira decisamente aria di "riflusso"."
    Markus