Buiomega71 | Forum | Pagina 401

Buiomega71
Visite: 143867
Punteggio: 8241
Commenti: 3166
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 00:25
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1121

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3166
  • Film: 3069
  • Film benemeritati: 1121
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27552

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Spider-man (2002)

TV | 7 post | 11/03/22 21:49
In onda il Venerdì 9 MARZO ore 21:10 su ITALIA 1 Ridicolo, loffio e pervaso da una vena di infantilismo cronico. Uno dei film più orribili visti in vita mia. Come direbbe Scorsese: Raimi non abita più qui...

Manhattan baby (1982)

TV | 8 post | 16/05/16 08:05
In onda il Venerdì 9 MARZO ore 03:00 su RAI MOVIE Non il miglior Fulci, piuttosto lento e raffazzonato, ma pervaso da momenti feroci (l'attacco degli uccelli impagliati) e gran finale visionario con la maga cieca. Ultimi bagliori del Fulci pensiero...

Donne (1939)

TV | 1 post | 28/02/12 09:53
In onda il Giovedì 8 MARZO ore 21:00 su *MGM Dice Galbo: Vero e proprio inno al genere femminile (nemmeno un’uomo sullo schermo!) e tra i capolavori di George Cukor (tra i più grandi registi di attrici di tutti i tempi). Il film è basato su un’ottima sceneggiatura, ricca di dialoghi arguti ed ottima fonte

Miss Marzo (2009)

TV | 1 post | 28/02/12 09:52
In onda il Giovedì 8 MARZO ore 21:00 su *SKY COMEDY Dice Stubby: Film comico piuttosto scialbo e privo di idee. Già ho perso novanta minuti a visionarlo, ora mi tocca perderne altri cinque per recensirlo. Noioso, sa di già visto, cerca di attirare l'attenzione mettendo in mostra parecchi culi e tette femminili

L'erba di Grace (2000)

TV | 9 post | 10/08/21 10:57
In onda il Giovedì 8 MARZO ore 14:05 su LA 7 Dice Caesar: Riecco una commedia inglese altamente consigliabile. La dolce Grace, rimasta vedova ed avendo ereditato solo debiti, decide di sfruttare il suo pollice verde passando dalla coltivazione di orchidee a quella ben più remunerativa di marijuana. Bellissima

La città della gioia (1992)

TV | 4 post | 9/12/15 12:07
In onda il Mercoledì 7 MARZO ore 21:00 su *CULT Dice Ruber: Bello questo film, è dannatamente vero. Crudo per la realtà in cui ci trasporta, ossia quella dell'India povera dei bambini per strada e delle loro bidonville. Triste ma allo stesso tempo drammatico, è molto educativo, vero esempio di cinema! Bravissimi

I senza nome (1970)

TV | 16 post | 28/10/22 23:18
In onda il Mercoledì 7 MARZO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Mark: Melville è stato definito il re del polar. Sarà, ma questo film è arte visiva allo stato puro. Dentro si riscontra di tutto: azione, silenzio, suggestione, dettagli, sperimentazione. Davvero riduttivo e ingiusto etichettare film così come

Il giocatore (1998)

TV | 6 post | 20/07/22 21:06
In onda il Mercoledì 7 MARZO ore 21:00 su *SKY MAX Dice Cotola: Film sul poker alla texana che pur essendo realizzato in maniera molto professionale non aggiunge assolutamente nulla al genere di cui anzi ricicla tutti i luoghi comuni compreso finale (semi) accomodante e prevedibilissimo. Regia corretta ma senza

1 km da Wall Street (2000)

TV | 8 post | 18/12/20 11:37
In onda il Mercoledì 7 MARZO ore 23:25 su LA 7 Dice Galbo: Realizzato nell'anno 2000,il film è fortemente impregnato nelle tematiche della New Economy avendo per protagonisti soggetti che fanno del facile quadagno (in genere realizzato con metodi disonesti) il proprio faro illuminante. Nell'analizzare questo

Il fischio al naso (1967)

TV | 21 post | 14/10/19 07:24
In onda il Mercoledì 7 MARZO ore 14:05 su LA 7 Dice Caesar: Bisogna dirlo: il film non è particolarmente riuscito e probabilmente la colpa è tutta di Tognazzi regista. Lo spunto iniziale infatti è interessante, un uomo apparentemente sano che piano piano, attraverso varie fasi, tende a peggiorare. Ma sono

La setta delle tenebre (2007)

TV | 10 post | 29/03/20 18:31
In onda il Martedì 6 MARZO ore 23:40 su *HORRORCHANNEL Dice Stubby: I pregi del film sono sicuramente Lucy Liu sempre più bona ed un paio di sequenze ottime ma rubate da altre pellicole, mentre per il resto risulta scontato e poco avvincente anche se qualche scena action c'è (ma è veramente poca cosa). Saltano

Pazza (1987)

TV | 5 post | 10/01/16 15:14
In onda il Martedì 6 MARZO ore 21:00 su *MGM Dice Caesar: La Streisand interpreta una ragazza che fa la squillo di lusso e uccide per legittima difesa un cliente violento. Per evitarle il processo si vorrebbe farla passare per pazza ma lei non ci sta. Dramma giudiziario ben diretto da Martin Ritt, rispetta

Paura in palcoscenico (1950)

TV | 6 post | 2/08/19 21:51
In onda il Lunedì 5 MARZO ore 21:00 su *MGM Dice Cat39: Non è un capolavoro ma è stato sottovalutato. Vale più della sua fama; brava come sempre Marlene Dietrich nel personaggio di Charlotte Inwood, mentre la Wyman è fuori parte. Per strada compare anche Hitchcock. Deliziosa l'ambientazione londinese e

Niente paura (2010)

TV | 1 post | 28/02/12 09:31
In onda il Lunedì 5 MARZO ore 21:00 su *CULT Dice Galbo: Il personaggio Luciano Ligabue e le sue canzoni vengono adoperate come uno spunto per parlare dell'Italia in questo bel documentario di Piergiorgio Gay. Interviste a personaggi più o meno noti, ma anche a gente comune che utilizza le canzoni come pretesto

Codice Genesi (2010)

TV | 12 post | 25/07/22 22:00
In onda il Lunedì 5 MARZO ore 21:05 su RAI 3 Dice Harrys: Non so se faccia più senso l'astio religioso che ha portato alla guerra atomica dell'assunto o lo sconfortante finalino, buonista, moralista, pedestre (almeno quanto il sogno americano), peraltro in palese antitesi con quanto professato nel corso della

L'uomo nel mirino (1977)

TV | 18 post | 16/08/22 21:29
In onda il Domenica 4 MARZO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Quando Clint era spietato e feroce, tra fango, sudore e polvere da sparo, con tocchi parolacciari che sfiorano il sublime. Titolo imprescindibile nella sua filmografia. Stracult!

Una storia qualunque (serie tv) (2000)

TV | 2 post | 6/06/14 01:48
In onda il Lunedì 5 MARZO ore 03:05 su RAI 1 Dice Skinner: Film-tv costruito su misura per Manfredi, che fornisce una delle prove migliori dell'ultima parte della sua carriera. Toccante, realistico e poetico nel descrivere il risvolto da "disadattato" di chi esce di prigione, con un protagonista umanissimo

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
No caro Zender, le cose non stanno così... Ripeto, non credo taglino a capocchia, domanda (con risposta esaudiente però) Perchè Suspiria e Profondo rosso passarono integrali (vm 14) e Inferno no? Stiamo parlando della messa in onda televisiva del 1984, non c'entra Mammì o altro, dove

...e tu vivrai nel terrore! L'aldilà (1981)

DG | 59 post | 30/11/15 16:16
Devo ammettere che non amo molto The beyond (il mio Fulci sacro oscilla tra Quella villa accanto al cimitero e Lo squartatore di New York), ma devo ammettere la totale anarchia visiva di Lucione, che si accosta con l'Inferno argentiano (anche se Argento, in questo caso, batte Lucio 1 a 0). L'atmosfera

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

HV | 43 post | 26/01/21 08:35
Cioè la vhs della Videogram che ho io, stesso master della Golden (e orribilmente scannata mica poco).

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Inferno uscì ai 18 (un pò come il destino di Opera), ricordo il 18 sul Tv sorrisi e canzoni dell'epoca, il 18 sul Giorno del 1980 e il 18 che capeggiava sul flano del cinema Astra di Edolo. Punto due: Lo ribadiscono pure Bartolini e Servini su THRILLER ITALIANO IN CENTO FILM Se era ai 14 spiegatemi

Una vita tranquilla (2010)

TV | 8 post | 28/11/21 20:43
In onda il Martedì 28 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Rebis: Si scatena un sentimento di angoscia prossimo all'orrore mentre il passato cala il suo peso, insolubile e stordente. Capellini registra l'irruzione di un elemento distonico in un (precario) corpo armonico catturandone la forza destabilizzante:

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Lucius, ho letto (vattelapesca dove) che la mano artigliata di Inferno fu creata dal grande Mario Bava, confermi? Della morte sapevo che era opera sua...

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Esattamente Schramm, furono omesse sia nella messa in onda di Raitre nel 1984 e succesivamente su Italiauno, 1985, per il mitico ciclo TUTTO ARGENTO. Questa è una altra mosca che mi ronza che Inferno fù, all'epoca ai 18, perchè non mi spiego come mai lasciarono intonsi Profondo rosso e Suspiria

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Confermo Lucius, l'ho letto anch'io più di una volta sui testi e libri argentiani.

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Schramm, scusa, ma sembra che io scriva al vento... Mancava: LA SCENA DEL CUOCO CHE ESCE DAL CHIOSCHETTO E DECAPITA SASCHA PITOEFF A COLTELLATE CHE SI STà DIMENANDO NELLA FOGNA COI RATTI... Quella della Miracle decapitata dalla mano artigliata (senza manicure) tramite vetro c'era tutta.

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

HV | 26 post | 13/08/18 14:08
Ma guarda caso in Donnie Brasco e Omicidio a New Orleans (altro film per tutti) hanno omesso le scene più "violente". Per non parlare dei rutti e delle scuregge, nonchè Madeline Kahn che slaccia la lampo di Cleavon Little in Mezzogiorno e mezzo di fuoco, impunemente omessi di pomeriggio

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Sì, lo vidi la prima volta proprio su Raitre, e la scena del cuoco mancava. Tanto che quando noleggiai la vhs Domo mi accorsi che suddetta scena non c'era nella messa in onda su Raitre. Alcuni flani riportano il vm 14 (vedi tra le curiosità del capolavoro argentiano messe da Zender). Ma io

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

HV | 43 post | 26/01/21 08:35
Un mix tra Michael Biehn e Richard Lynch. Più o meno...

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

HV | 43 post | 26/01/21 08:35
Ma anche il Romero di Fuga da New York...

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

HV | 26 post | 13/08/18 14:08
Non proprio, visto che su Raiuno tagliarano la scena dello scantinato in Donnie Brasco, che è PER TUTTI. E non credo c'entrino gli spot...

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

HV | 26 post | 13/08/18 14:08
Poi credo sia anche questione di master "disponibili". Anche perchè non saprei spiegarmi perchè Interceptor fù dato cut su StudioUniversal, dove subito dopo ti fanno Gola profonda uncut, oppure la vecchia Tele+ che dava i porno con Rocco Siffredi a tarda notte, però usava il master mediaset

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Allora, in Inferno mancò la scena del cuoco che decapita Sacha Pitoeff (lo ricordo bene , perchè poi quando noleggiai la vhs della Domovideo rimasi basito vedendo quella sequenza che in Rai-e poi su Italia uno con il ciclo TUTTO ARGENTO-veniva a mancare), mentre Suspiria, sempre su raitre , sempre

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

HV | 26 post | 13/08/18 14:08
risolto fino a un certo punto perché venne trasmesso in seconda serata... I 18 non sono MAI andati integrali in tv (magari eccettuato rarissimi issimi casi) ma quando mai. prima della Mammì, specialmente con l'anarchia delle incontrollabili programmazioni delle emittenti private, si

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

HV | 26 post | 13/08/18 14:08
L'ho so Schramm (ho pure la locandina di Tv sorrisi e canzoni di quel passaggio), ma tu parlavi di passaggi tv, non di dvd. Nel dvd non saprei, ma su Raitre (quando lo vidi io nel '90) e su vhs Videogram (in mio possesso), la suddetta scena è intonsa.

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

HV | 26 post | 13/08/18 14:08
Quelli sono casi purtroppo "inspiegabili", se per questo (in prima serata) vengono sforbiciati anche i film col visto censura PER TUTTI. In teoria i vm 14 dovrebbero passare intonsi dopo le 22,30. In teoria...

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

HV | 26 post | 13/08/18 14:08
Distretto 13 passò in prima serata su Raitre nel 1990, e l'assassinio a freddo della bimba dei gelati passò integrale (confrontato con la mia vhs della Videogram).

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

HV | 26 post | 13/08/18 14:08
Per forza Schramm, prima del 1991 (anno dell'infausta "legge Mammì") i film vm 14 passavano intonsi in prima serata, qualche titolo? La mosca, Stati di allucinazione, Il bacio della pantera, Psycho 2, Terminator, L'ululato, ecc... Il Dirty Harry da te visionato (quello uncut) andò in

Ybris (serie tv) (1984)

DG | 5 post | 26/02/12 19:54
Ricordo che lo dettero su Raitre a parti, nel 1984 appunto...Poi sparito nell'oblio...Deve aver fatto uno share di ascolti pazzesco !

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!! (1971)

HV | 26 post | 13/08/18 14:08
Questa mi è nuova! Scusa Schramm cosa intendi per prima tv? Non ho mai sentito dire che il primo Dirty Harry sia stato tagliato in tv dopo le 22,30 (è un vm 14). Passa cut Coraggio...fatti ammazzare e il secondo Una 44 magnum... ma sono vm 18...Ma il primo non credo proprio. Io

Killing birds - Uccelli assassini (1987)

DG | 19 post | 12/03/12 19:44
La mia vhs Magnum 3b dura 1 ora, 28 minuti e 37 secondi. Quindi siamo lì...

Gente comune (1980)

TV | 3 post | 8/08/12 11:05
In onda il Domenica 26 FEBBRAIO ore 21:00 su *MGM Dice Stefania: Ci entriamo davvero, nel dramma di Conrad e dei suoi genitori, e ci accorgiamo di quanto sia straziante proprio perché è occultato sotto una forzata parvenza di normalità. Dopo la morte del figlio, la famiglia si sforza di continuare a vivere

Knightriders - I cavalieri (1981)

HV | 5 post | 27/01/16 23:10
Bhè il Romero più anomalo, curioso, ma anche un pò noiosetto, non poteva mancare su supporto digitale anche da noi (che ormai siamo l'ultima ruota del carro). Io ho una vecchia registrazione da Tele+. Comunque buona nuova Digital, come sempre.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
A venezia, dal dottor Feinstone suppongo. E bravo lo zio Zender...

La notte dei morti dementi (2003)

DG | 11 post | 24/02/12 18:05
Ah, ok, non ho visto La notte dei morti dementi (e credo che mai lo vedrò). Pensavo tu ti riferissi con il termine "invasato" a roba tipo Josè Mojica Marins o giù di lì...Si, insomma, fuori di cotenna. Se era inteso come riferimento metafilmico allora ci stà tutto...

La notte dei morti dementi (2003)

DG | 11 post | 24/02/12 18:05
Scusa Gest, ma Bigas Luna di horror "puro" ne ha fatto solo uno nella sua carriera. Sinceramente L'angoscia non mi sembrava così "invasato". Forse grottesco, ma non più di tanto in realtà...

Questa è l'America (1977)

DG | 7 post | 2/02/15 20:31
Insomma, preferisco questi mondo nella folle civiltà americana che tanti altri, a dire il vero...

Questa è l'America - Parte II (1980)

DG | 19 post | 14/12/14 23:57
Grazie Markus, troppo buono! :)

Questa è l'America (1977)

DG | 7 post | 2/02/15 20:31
Eh già, ricordo caro Markus che impazzisti nel vederli (insieme a Mondo proibito della Deltavideo). Eureka originali, per di più! ;)

Questa è l'America - Parte II (1980)

DG | 19 post | 14/12/14 23:57
Guarda caso l'ho messo nel mio commento nel momento da ricordare ;)

Il mostro di Firenze (1986)

DG | 19 post | 9/03/20 21:33
Non credo che la vhs della Capitol sia cut, dura 1 ora, 31 minuti e 01 secondi. Sarà, ma a me ha turbato non poco, con la sua aurea morbosa e decadente di una borghesia depravata. Per me un piccolo cult...

The woman (2011)

DG | 39 post | 17/02/24 10:52
Ok, grande Gest! Grazie! :)

The woman (2011)

DG | 39 post | 17/02/24 10:52
Gest, chiedo a te, siccome ho preso i dvd francofoni e uncut di Grotesque e il remake di Non violentate Jennifer (arrivati oggi), perchè qui da noi cicciola... Volevo acquistare (sempre da Amazon.fr) il loro dvd (uncut) di The woman , che esce in vendita giovedi 1 marzo. Ora, tu che l'hai visto,

L'assassino è ancora tra noi (1986)

DG | 16 post | 9/09/12 19:19
Strano, siccome è un vm 14 credevo fosse lo stesso master della vhs Vivivideo (che naturalmente non ho)...Babhò :(

L'assassino è ancora tra noi (1986)

DG | 16 post | 9/09/12 19:19
Alt, alt, fermi tutti...Controllato ora la mia versione mediaset, dura 1 ora, 14 minuti e 10 secondi (le scene messe da Gest non ci sono, si glissa bruscamente) . Indi per cui e lo stesso master di Iris, praticamente cut.

Il mostro di Firenze (1986)

DG | 19 post | 9/03/20 21:33
Io sì, bello morboso e malsano (i giochi erotici della madre). A me ha turbato non poco, a volte è più disturbante che vedere solo frattaglie sparse quà e là... Ah, e pure un piccolo cult per il sottoscritto. Schramm, se dovessi chiedermi il perchè hanno vietato ai 18 alcuni (tanti) film,

La grande abbuffata (1973)

HV | 25 post | 10/03/11 13:21
Io ho la vhs della Vivivideo, e dura precisamente 1 ora, 58 minuti e 02 secondi. Ho letto in giro, però, che è stato abbassato il divieto ai 14.

L'assassino è ancora tra noi (1986)

DG | 16 post | 9/09/12 19:19
Ma credo che manchi pure nella vhs Vivivideo, al cinema il film era ai 14.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
Credo che Hero di Zhang Yimou sia il miglior film comico mai realizzato. Da sganasciarsi!

Le evase - Storie di sesso e di violenze (1978)

DG | 5 post | 5/09/21 12:38
Ottimo Digital! Io ho la vhs della Videogroup.