Martedì 28 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Rebis: Si scatena un sentimento di angoscia prossimo all'orrore mentre il passato cala il suo peso, insolubile e stordente. Capellini registra l'irruzione di un elemento distonico in un (precario) corpo armonico catturandone la forza destabilizzante: il montaggio - parallelo e incrociato - ne intercetta vastità e risonanza. In questo senso, l'ambientazione quieta e ristornate dei boschi germani funge da amplificatore. Ipnotizzante, sensoriale il tappeto sonoro di Teho Teardo. Sceneggiatura densa e millimetrica, eloquente oltre l'uso dei dialoghi. Grande Servillo, notevole il cast
Venerdì 13 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Rebis: Ipnotizzante, sensoriale il tappeto sonoro di Teho Teardo. Sceneggiatura densa e millimetrica, eloquente oltre l'uso dei dialoghi. Grande Servillo, notevole il cast
Martedì 21 GENNAIO ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Rebis: Ipnotizzante, sensoriale il tappeto sonoro di Teho Teardo. Sceneggiatura densa e millimetrica, eloquente oltre l'uso dei dialoghi. Grande Servillo, notevole il cast
Martedì 23 SETTEMBRE ore 22:55 su RAI MOVIE Un bel noir italiano, il cui tema di fondo è l'impossibilità di sfuggire al proprio passato. Cupellini si rivela un regista capace e può contare su una sceneggiatura "robusta" e su un ambientazione cupa ed efficace in terra straniera (Germania). [Galbo]
Martedì 29 MARZO ore 21:15 su RAI 5 Un bel noir italiano, il cui tema di fondo è l'impossibilità di sfuggire al proprio passato. Cupellini si rivela un regista capace e può contare su una sceneggiatura "robusta" e su un ambientazione cupa ed efficace in terra straniera (Germania). [Galbo]
Giovedì 18 MAGGIO ore 01:10 su RAI 2 Così Belfagor: Ovvero dell'impossibilità di sfuggire al passato. A Servillo, che qui recita per sottrazione, basta qualche sguardo per imprimere il ritratto di un uomo sempre minacciato in una Germania impersonale e silenziosa. Lo stesso ambiente, esaltato dalla splendida fotografia fredda, gli è implicitamente ostile. Una storia di redenzione (mancata?) e di sopravvivenza, impreziosita da una tensione costruita in modo sapiente e da un cast davvero in parte.
14/08/21 ore 21:15 su Rai 4 "Lungometraggio intenso, costellato di attimi carichi di interminabili, tesissime, cruciali riflessioni. Esempio di quando un percorso di vita non permette più di porre rimedio in alcun modo ai propri errori: oramai, è troppo tardi per tutto. Mai come in questo caso la Nemesi non risparmia la ricaduta delle colpe dei padri sui figli. L'effetto domino è inevitabile. L'angoscia è, a tratti, soverchiante. Coinvolgente in un crescendo esponenziale. Dolorosamente bello e terribile.MEMORABILE: Talune espressioni, cristallizzate, di Rosario; Il lacerante dolore di Diego che, al di là del disarmante nichilismo, trasuda da ogni sua condotta." Lady
1/12/21 ore 21:00 su Rai Movie "Film di discreta fattura tecnica (con musiche e fotografia aderenti e propedutiche al climax del racconto) in cui spiace però segnalare la mancanza di uno scarto che segnali un progetto cinematografico personale. Cupellini, dopo aver dipanato con calcolata flemma e studiata reticenza la matassa del suo noir, non resiste alla tentazione di sciogliere tutti i nodi del rapporto padre-figlio, passato-presente, Italia-Germania. Servillo, animale braccato dall'inestirpabile istinto vitale, è sempre bravo ma sorprendenti risultano i giovani D'Amore e Di Leva.MEMORABILE: Il modo in cui Eduardo (Di Leva) appella la bella cameriera Doris (Alice Dwyer)." Giùan
Cif, Belfagor, Neapolis, Simdek
Ianrufus, Ilcassiere, Rebis, Jandileida, Nando, Mickes2, Cangaceiro, Lady, Pessoa, Sonoalcine
Puppigallo, Myvincent, Galbo, Tomastich, Piero68, Capannelle, Pigro, Gianleo67, Enzus79, Furetto60, Alex1988, Bubobubo
Cotola, Paulaster, Tarabas, Giùan, Gugly, Saintgifts