Buiomega71 | Forum | Pagina 393

Buiomega71
Visite: 142779
Punteggio: 8231
Commenti: 3164
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 21:25
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1119

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3164
  • Film: 3067
  • Film benemeritati: 1119
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27522

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

L'uomo che sussurrava ai cavalli (1998)

TV | 5 post | 7/06/22 11:35
In onda il Lunedì 9 APRILE ore 21:05 su RAI 3 Dice Caesar: Deludente: non sono contrario ai film romantici per partito preso, ma in questo caso tutto è prevedibile e scontato e la melassa scorre a go-go. Robert Redford comunque regge sempre la scena in modo encomiabile e i comprimari sono azzeccati. Sicuramente

I mitici - Colpo gobbo a Milano (1994)

TV | 13 post | 29/10/19 09:33
In onda il Lunedì 9 APRILE ore 23:55 su RAI 2 Dice Lovejoy: Uno dei pochi, divertenti film della ditta Vanzina Brothers. Merito di un buon copione, che in parte si rifà ai Soliti ignoti e sopratutto all'ottimo cast, davvero azzeccato, in ogni minimo ruolo. Amendola, Bellucci e Memphis sono in buona forma,

Alice in Wonderland (2010)

TV | 7 post | 17/01/21 14:36
In onda il Lunedì 9 APRILE ore 21:10 su RAI 1 Dice Didda23: Che delusione! Da Burton mi aspetto sempre delle buone pellicole, ma in questo caso ho visto davvero poco di buono. Colpa dei produttori? Non c'è nulla di artistico, l'impressione dominante è che Alice sia solo un prodotto per avere un ritorno economico.

Scrivimi fermo posta (1940)

TV | 9 post | 15/04/16 09:57
In onda il Domenica 8 APRILE ore 21:00 su *MGM Dice Deepred89: Piacevole commedia diretta da uno specialista del genere. La storia è bella e originale e verrà poi ripresa in diversi altri film (tra cui C'è post@ per te con Tom Hanks). Ottimo il cast, che vede protagonista lo straordinario James Stewart e

Uomini di Dio (2010)

TV | 4 post | 7/04/20 09:19
In onda il Domenica 8 APRILE ore 21:00 su *CULT Dice Puppigallo: Devo ammettere che alla decima preghiera cantata ho iniziato a vacillare, ma per fortuna, le varie caratterizzazioni dei monaci, così diversi, ma uniti sotto un'unica fede in grado di dar loro la forza necessaria, mi hanno consentito di arrivare

La musica del cuore (1999)

TV | 3 post | 10/09/20 09:06
In onda il Domenica 8 APRILE ore 21:00 su *SKY PASSION Dice Daniela: Sbaglierei a dire che è brutto, più che altro se lo facessi mi sentirei una carogna senza cuore... però è prevedibile, cariogeno per eccesso di buoni sentimenti, talmente edificante da far venire il latte ai ginocchi e poi lungo, tanto

Jackie Brown (1997)

TV | 23 post | 30/12/21 20:11
In onda il Domenica 8 APRILE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Ford: Interessante questo film di Tarantino, il suo film più contenuto, forse il meno divertente ma quello dove si ha più tempo per vedere l'evoluzione dei personaggi, tutti ben caratterizzati e interpretati (De Niro e Jackson su tutti). Una ripresa della

L'uomo della strada fa giustizia (1975)

TV | 14 post | 29/10/22 23:43
In onda il Lunedì 9 APRILE ore 02:55 su RAI MOVIE Dice Fauno: L'ho dovuto vedere due volte per apprezzarlo. Non malaccio, anche se è troppo evidente lo scoraggiamento a farsi giustizia da sè. Molti potrebbero pensare: dov'è il problema, altri quattro in meno, tanto sempre feccia è? Bravo Pellegrin nel ruolo

Kyashan - La rinascita (2004)

TV | 5 post | 4/06/13 09:51
In onda il Lunedì 9 APRILE ore 03:20 su RAI 3 Dice Trivex: Un lungo e lento inno alla pace. Valori sublimi, scolpiti su immagini ricche di colori, di simboli e di poesia. Film difficile, ma se si supera il primo imbarazzo dimostra molta profondita ed una dolcezza lieta da cogliere, quasi usufruibile. Ci sono

Moonacre - I segreti dell'ultima luna (2008)

TV | 3 post | 20/12/17 11:58
In onda il Domenica 8 APRILE ore 23:35 su RAI 3 Dice Harrys: Tratto da un romanzo che si narra abbia ispirato J. K. Rowling per il suo Harry Potter; credo che quest'ultima, in caso sia vera la leggenda, ne abbia preso il meglio... Stiamo difatti parlando di un prodotto scialbo e senza mordente, diretto con sufficienza

Corsari (1995)

TV | 7 post | 17/04/20 00:10
In onda il Domenica 8 APRILE ore 21:05 su RAI 3 Dice Galbo: Tentativo (poco fortunato commercialmente) di riesumare il genere "piratesco" prima del grande successo di Johnny Depp e del suo personaggio. Questo film (la cui trama è basata su una classicissima caccia al tesoro) è piacevole con personaggi

Le avventure di Huck Finn (1960)

TV | 3 post | 4/12/20 10:36
In onda il Domenica 8 APRILE ore 08:20 su RAI 3 Dice Saintgifts: Tratto dal famoso romanzo di Mark Twain, del quale però non riesce a rappresentare la parte più interessante (la vita e le usanze degli Stati del sud prima della guerra di secessione) se non in piccola parte e superficialmente. Nella trascrizione

Il colore dei soldi (1986)

TV | 10 post | 23/04/17 15:58
In onda il Lunedì 9 APRILE ore 02:00 su RAI 2 Dice Rickblaine: Anche se il film può risultare lento e pure noioso in qualche punto, posso comunque dire che mi sembra riuscitoa. Il cast c'è e lavora più del normale, la regia fa sentire la propria presenza con quella che è forse l'arma vincente dell'intera

Il bambino sull'acqua (serie tv) (2005)

TV | 2 post | 31/07/12 11:10
In onda il Lunedì 9 APRILE ore 03:15 su RAI 1 Dice Ruber: Miniserie abbastanza deludente e etroppo scontata non solo nella scenggiaura ma nella storia stessa. La vita di un bambino sofferente di una rara malattia asmatica che per vivere deve stare in mare su una barca con conseguenti problemi per i genitori.

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
Figurativamente è davvero notevole Deep...E non solo figurativamente... Io l'ho goduto-e amato-anche senza sub...

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
Grazie Didda. Esatta la tua affermazione sulla "comparazione come mio stile di vita". Dai e ridai, c'è l'abbiamo fatta a postare le immagini... ;)

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
Per me "il mulo" e come se non esistesse...O originali o nisba... Tienilo segnato e bene a mente, perchè sono sicuro che non ti deluderà. Quando Gans viene filtrato da Miike, passando per Greenaway che si è fatto un viaggetto in terra rolliniana in compagnia di Argento e Bava, con beneplacido

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
Sinceramente non saprei caro Rebis. Sicuramente non al cinema, troppo di "nicchia" e ben poco commerciale. Magari gira per il muletto con sub ita, ma francamente non saprei. E più film da label tipo Rhv, Dolmen o Atlantide, magari chissà...In futuro... Io ho il dvd francese della

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
Il richiamo craveniano verso la fine del film, un leggero graffio nella notte...

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
Ora che le guardo, c'è una vaga somiglianza...Che il duo di autori francesi avesse in mente anche il buon, caro Lucio?

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
Non è che sia molto dialogato effettivamente, sembra cinema rolliniano per quanto riguarda i dialoghi, parchi e flebili. E soprattutto cinema di immagini e di estetica, fiammeggiante e penetrante. I sottotitoli sono pochissimi e quasi nulli, si passa dal dialogo francese a quello cantonese con

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

CUR | 1 post | 2/04/12 11:24
*Il duo Carbon/Courtiaud vive e lavora a Hong Kong, ex giornalisti della rivista Mad Movies e musicisti loro stessi. *Amanti del cinema bis italiano e di quello honkonghese, hanno redatto gli script di: Running out of time di Johnnie to (1999) The black door di Kit Wong (2001) The talisman

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

HV | 1 post | 2/04/12 11:19
Straordinario il dvd francese della HK Video, in formato Digipak, con booklet di 24 pagine e intervista ai due autori, master con audio a alta definizione, extra con il corto dei due registi Betrayal, genesi del film, il making off, immagine 2.35 16/9 compatibile 4/3. Durata : 1h, 37m e 38s. Fregatura

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
Piccolo capolavoro assoluto che consiglio a tutti i davinottici . Giada di puro fascino estetico, di morte, carne martoriata e raffinata tortura, con momenti di violenza estrema (tanto da sobbalzare sulla poltorna) come l'atroce fine di una sgherra di Carrie Ng, inaspettata, improvvisa, fulminante,

Il racket dei sequestri (1977)

DG | 4 post | 7/04/12 10:28
Ciao grande Fauno. Io ho la vhs della Warner (tra l'altro unico supporto italico per vedere il bel poliziesco di Apted, bello zozzo e violento). La mia è una vecchia recensione di quando vidi il film all'epoca...Sono molto curioso di un tuo parere caro Fauno... Sì. il Mark di Profondo rosso fà

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Grazie Rebis... ;)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
No, Buono, non c'è la musa di Jean Rollin, ahimè... Film piuttosto recente...A breve la scheda davinottica nuova di trinca...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Rebis, stasera dovrei vedere e benemeritare un film che dovrebbe fare impazzire me e tutti i Davinottiani (nessuno escluso). Solo in audio originale francese e con sub francais (perchè il film in questione è francese). Sono fiero di benemeritare cotanto titolo "sugoso"... ;)

Il cavaliere elettrico (1979)

HV | 2 post | 1/04/12 15:15
Riedizione Pulp Video, disponibile dal 08/05: http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid12985aid-DVD-Il-Cavaliere-elettrico-08-05-Da-martedì-8-maggio-2012?__langG=it-IT

Il giorno del venerdì santo (1980)

HV | 1 post | 1/04/12 15:06
Dal 13/06 disponibile in dvd (e BR), questo bellissimo gangster movie inglese edito da Cult Media: http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid12993aid-DVD-Il-giorno-del-Venerdì-Santo-13-06-Da-mercoledì-13-giugno-2012?__langG=it-IT

Stop a Greenwich Village (1976)

HV | 1 post | 31/03/12 15:07
Disponibile in dvd, dal 22/05, label Flamingo: http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid12980aid-DVD-Stop-a-Greenwich-Village-22-05-Da-martedì-22-maggio-2012?__langG=it-IT

La regina dei vampiri (1972)

HV | 9 post | 6/12/15 12:22
Riedizione della 01, disponibile dal 22/05 : http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid12978aid-DVD-La-regina-dei-vampiri-22-05-Da-martedì-22-maggio-2012?__langG=it-IT

Pontypool - Zitto o muori (2008)

TV | 5 post | 13/02/15 15:46
In onda il Venerdì 6 APRILE ore 00:55 su RAI 4 Dice Puppigallo: Coraggioso (tutto girato nello studio di una radio locale) e piuttosto originale (è questo ciò che conta maggiormente). Gli attori sono decenti; e avere proprio lì un esempio di ciò che accade all'esterno aiuta lo spettatore a farsi un'idea

Beatrice Cenci (1969)

HV | 8 post | 29/03/20 15:18
Esisteva la vhs Domovideo , io ho dovuto acquistare il dvd ceco della Ritka-con lingua italiana- (che ha la stessa durata di quello della NeoPublishing).

Nemico pubblico n.1 - L'istinto di morte (2008)

DG | 20 post | 31/03/12 00:49
Già, la barbetta alla "Marco Ferreri" ! Mi trovi d'accordo su tutto Grey, ecco "convenzionale" è la parola giusta per questo secondo atto...

Nemico pubblico n.1 - L'istinto di morte (2008)

DG | 20 post | 31/03/12 00:49
Esatto Grey, manca quella furia che contraddistingueva il primo atto, che era un escalation di ferocia e violenza (la parte canadese poi tocca i picchi del capolavoro). Nella seconda parte Richet si "adagia", lasciando ampio spazio all'istrionismo di Cassel, trasformista e picaresco.

Nemico pubblico n.1 - L'istinto di morte (2008)

DG | 20 post | 31/03/12 00:49
Sinceramente Grey, il secondo episodio mi ha deluso molto (visto le alte aspettative). Sono curioso di sapere il tuo parere...

Nemico pubblico n.1 - L'istinto di morte (2008)

DG | 20 post | 31/03/12 00:49
Grey, quoto ogni parola, ottima analisi. D'accordo al 100%.

Nemico pubblico n.1 - L'istinto di morte (2008)

DG | 20 post | 31/03/12 00:49
strano, a mio parere i due film vanno visti quasi come uno solo, la qualità mi pare costante..... Il primo è davvero furente, un gran gangster movie come non ne vedevo da tempo, e Richet (con la sua regia eletrizzante)mette in ombra pure Cassel. Il secondo è tutto incentrato sulla verve

Thirteen - 13 anni (2003)

TV | 2 post | 30/03/12 11:48
In onda il Domenica 1 APRILE ore 00:40 su MTV Dice Xamini: Tracy (ottima recitazione assieme a quella della Hunter), brava guagliona di mammà divorziata, scopre le vie del peccato ad anni 13, seguendo l'esempio della sua nuova amica Evie. Film che vuole essere crudo e cerca di fotografare con camere a mano

Il federale (1961)

TV | 24 post | 24/04/19 00:21
In onda il Sabato 31 MARZO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Caesar: Nulla di eccezionale ma questa commedia si lascia seguire piacevolmente. L'odissea di Tognazzi che deve portare a Roma Wilson per poter diventare federale servirà ai due protagonisti per capire qualcosa del proprio compagno di viaggio. Pur essendo

Nemico pubblico n.1 - L'istinto di morte (2008)

DG | 20 post | 31/03/12 00:49
Invece , Galbo, mi ha deluso...Eccome! :(

Nemico pubblico n. 1 - L'ora della fuga (2008)

DG | 5 post | 3/06/14 08:04
Quando ti aspetti faville da una seconda parte che credi fulminante e feroce come la prima, e ti ritrovi un seguito lento, picaresco zeppo di chiacchiere e ideologie politiche, rimani deluso e con un palmo di naso. Purtroppo questa seconda parte sulle imprese criminali di Mesrine delude alla grande,

Nemico pubblico n.1 - L'istinto di morte (2008)

DG | 20 post | 31/03/12 00:49
Accidenti Galbo, già la prima parte non scherzava...Non vedo l'ora di vivere la seconda parte delle avventure di Mesrine...

Roman Polanski: Wanted and desired (2008)

DG | 12 post | 6/11/13 01:05
Credo che il buon beniamino Caesar l'abbia registrato da Raiuno...

Nemico pubblico n.1 - L'istinto di morte (2008)

DG | 20 post | 31/03/12 00:49
Infatti Galbo, ho appuntamento stasera con la seconda parte...E non vedo l'ora! Impressionante, poi, il carcere duro canadese con l'isolamento di Mesrine che supera livelli disumani, sullo stile di Guantanamo.

Nemico pubblico n.1 - L'istinto di morte (2008)

DG | 20 post | 31/03/12 00:49
Grazie Zender, non posso farne a meno...E la passion che mi spinge a farlo. Comunque, se ti capita, non perdertelo. Come diceva un mio amico: consigliato a tutti, buoni e cattivi :)

Nemico pubblico n.1 - L'istinto di morte (2008)

DG | 20 post | 31/03/12 00:49
Grandissimo gangster movie come non ne vedevo da tempo. Fluviale e adrenalinico, con improvvise esplosioni di efferata violenza. Al di là della regia assoluta di Richet (che a volte mette in ombra pure Cassel), e gli omaggi al "road movie" americano e a tutto il cinema gangsteristico

Nemico pubblico n.1 - L'istinto di morte (2008)

CUR | 1 post | 29/03/12 11:31
*3 Premi César 2009 (su 10 nomination): miglior regista (Jean Francois Richet), miglior attore (Vincent Cassel), miglior sonoro . *Premi Lumière 2009: miglior attore (Vincent Cassel) . Fonte: Wikipedia

Earthstorm - Fenomeni interstellari (2006)

TV | 3 post | 27/09/20 14:57
In onda il Venerdì 30 MARZO ore 21:00 su *AXN SCI-FI Dice Luckyboy65: Una volta d'estate c'era la Rai che trasmetteva le antologie di Jean Gabin e Totò (e scusate se è poco). Adesso c'è Sky in HD che ci propina una sequela di filmetti per la tv a basso budget come questo, per giunta impreziosito (si fa per

Qualcosa di Alice (1988)

HV | 2 post | 28/03/12 20:43
Per Fabbiu, arrivo tardi, sicuramente lo avrai già...Però sempre meglio avere certezze: http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid12841aid-DVD-Alice?__langG=it-IT

I diavoli (1971)

HV | 25 post | 22/04/24 12:21
Signori se lo volete a tutti i costi c'è così: http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid12624aid-DVD-The-devils-2-DVD-Special-Edition Spero in un uscita italiana quanto prima, anche se mi tengo stretta la versione italica in vhs Warner.

La luna (1979)

HV | 2 post | 28/03/12 11:01
Era già uscita una bellissima edizione (in confezione Digipack)della Dolmen.

La stanza di Marvin (1996)

TV | 6 post | 17/09/21 10:02
In onda il Giovedì 29 MARZO ore 21:00 su *SKY PASSION Dice Giuliam: Prima prova valida per Di Caprio e diciamo che rispetto alle due attrici "esperte" (Meryl Streep e Diane Keaton) se la cava nettamente meglio. Gran spreco di talenti per uno sciocco e mieloso dramma familiare di scarsissimo rilievo.

Babycall (2011)

DG | 11 post | 24/02/18 09:57
Lo ricordo poco, ma non mi era dispiaciuto in effetti...

A serbian film (2010)

HV | 34 post | 5/04/19 07:52
Io ho il dvd Revolver. Cut o uncut...Tanta grazia!

Eredi di sangue (1995)

DG | 10 post | 20/12/18 19:11
Effettivamente Mco, la vhs è praticamente sparita dalla circolazione. Nemmeno su E Bay e Missing video ve nè è traccia. Anch'io lo cerco da un pezzo, ma più che per i meriti di Bercovici, perchè mi ricorda a naso Rabid Grannies. Accontentiamoci di ammirare la cover : http://www.videoci

Heartless (2009)

TV | 3 post | 13/02/13 01:36
In onda il Martedì 27 MARZO ore 22:40 su RAI 4 Dice Brainiac: Skippato l'incipit decorato "a fantasy" in cui fa capolino la temibile deriva "emo" tanto cara ai giovani extra-dark ma dal cuore-di-panna. Pur se il kit attoriale di Jim Sturgess consta di un'unica espressione (che non si capisce

Fast & Furious - Solo parti originali (2009)

TV | 5 post | 3/11/20 18:54
In onda il Venerdì 6 APRILE ore 21:10 su ITALIA 1 Dice Pol: Eh no, non ci siamo. Justin Lin, dopo la non esaltante parentesi nipponica, torna ai classici personaggi della saga riciclando grosso modo la trama del secondo capitolo e sostituendo la spensierata tamarraggine con una verbosa seriosità fuori luogo.

Irma la dolce (1963)

TV | 14 post | 27/03/18 12:36
In onda il Sabato 7 APRILE ore 21:00 su *MGM Dice Stefania: Irma... nome da dura per una ragazza dolce! Felice antinomia che rispecchia il carattere del film, in fondo, una storia romantica, a forte rischio di scivolare nel moralismo: la redenzione di una prostituta ad opera di un bravo ragazzo. Eppure la commedia