Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
va detto che è comunque orchestrata di gran lunga meglio di quella presente in facce della morte 1 e che il suo effetto lo fa ancora oggi
di questo film ricordo almeno un passaggio notevole, ed è il montaggio con crescendo di violenza sulle note di live and let die che precede appunto, se non ricordo male, l'elettroesecuzione
Schramm ebbe a dire: va detto che è comunque orchestrata di gran lunga meglio di quella presente in facce della morte 1 e che il suo effetto lo fa ancora oggi
di questo film ricordo almeno un passaggio notevole, ed è il montaggio con crescendo di violenza sulle note di live and let die che precede appunto, se non ricordo male, l'elettroesecuzione
Guarda caso l'ho messo nel mio commento nel momento da ricordare ;)
Markus • 23/02/12 20:12 Scrivano - 4771 interventi
il video comunque, così come è mostrato nel film, non è integrale, e secondo alcune fonti non è affatto falso...
nel commento inoltre viene detto che si tratta di una modalità di esecuzione vigente dal 1935. in realtà venne usata la prima volta alla fine del 1800.
Dovrei rifar passare la vhs, Schramm. Ma gli scarponi del condannato a morte (sulla sedia elettrica) che vanno in liquefazione sono sicuro che non ci sono nella versione italiana (che ho in vhs), che sicuramente avrà avuto delle manipolazioni
Zender • 10/12/14 19:30 Capo scrivano - 49235 interventi
Devi spezzettare in due il post Schramm. La parte sicura è una cosa, la parte in dubbio resta per forza in discusisone generale.
Markus • 10/12/14 22:01 Scrivano - 4771 interventi
Buio, mi sono accattato le due vhs originali su ebay per 30 euro totali. Finalmente li potrò vedere! Tu sai ;)
Zender ebbe a dire: Devi spezzettare in due il post Schramm. La parte sicura è una cosa, la parte in dubbio resta per forza in discusisone generale.
il primo troncone lo puoi riportare tranquillamente su curiosità o home video. sul non ancora verificato contenuto del secondo attendiamo magari confronto buiesco così magari lo si può riportare in blocco senza spezzattemendus.
Zender • 11/12/14 17:04 Capo scrivano - 49235 interventi
Voglio dire che devi fare due post diversi, uno che sposterò in curiosità e uno da lasciare qui.
Markus ebbe a dire: Buio, mi sono accattato le due vhs originali su ebay per 30 euro totali. Finalmente li potrò vedere! Tu sai ;)
Bel colpo Markus! Attendo commenti...
Markus • 11/12/14 18:27 Scrivano - 4771 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Markus ebbe a dire: Buio, mi sono accattato le due vhs originali su ebay per 30 euro totali. Finalmente li potrò vedere! Tu sai ;)
Per quanto segue vado sulla memoria di una visione ita di 25 anni fa e attendo conferma o smentita buiesca: nella farlocca esecuzione alla sedia elettrica credo siano stati decurtati dall'edizione ita i frames della minzione involontaria data dallo choc elettrico (3-4 secondi circa) e degli scarponi che vanno in liquefazione (altri 3 secs) come anche un secondo montaggio simile a quello di Live and let die, di poco posteriore, riguardante Manson e i serial killer, orchestrato sulla base di Helter Skelter, che prelude appunto ai segmenti sulla lobotomia e sulla pena di morte. Buio che dixe?
voilà! però ora Zendy c'è da sistemare/spostare la risposta precedente di Buio, perché è antecedente il post, e sembra che mi stia rispondendo anticipandomi telepaticamente... :)
Zender • 12/12/14 18:07 Capo scrivano - 49235 interventi
Beh mica male no? Così facciamo vedere che abbiamo anche qualche paragnosta, in organigramma.
Raremirko • 13/12/14 03:17 Call center Davinotti - 3863 interventi
Schramm, ma questa serie è più violenta dei Faces of death?
mirko, siamo proprio da tutt'altra parte: i fod sono tanatocentrici (e non proprio dei blockbusteroni per tutta la famiglia), i tre vanderbes sono più pittoreschi e se vogliamo anche allegri e festaioli, morte e violenza sono giusto ospiti d'onore che fanno un cameo. non credo proprio che al buon buio interessino granché li mortacci trifolati e per giunta sbeffeggiati da un nerd che ha evidentemente bisogno di rifarsi una vita...
Raremirko • 14/12/14 23:57 Call center Davinotti - 3863 interventi
Schramm ebbe a dire: mirko, siamo proprio da tutt'altra parte: i fod sono tanatocentrici (e non proprio dei blockbusteroni per tutta la famiglia), i tre vanderbes sono più pittoreschi e se vogliamo anche allegri e festaioli, morte e violenza sono giusto ospiti d'onore che fanno un cameo. non credo proprio che al buon buio interessino granché li mortacci trifolati e per giunta sbeffeggiati da un nerd che ha evidentemente bisogno di rifarsi una vita...
In realtà ho letto di recente un post di un tizio che possiede tutta la serie completa (uno dei pochi al mondo) dei Faces of gore, e lui dice che in realtà Tyersland fa solo una satira dello shockumentary, portandolo all'eccesso.
Ad ogni modo, in effetti ciò che dici è vero; li avevo trattati nella tesi i film di Vanderbes, e mi pare che in uno ci sia pure Ron Jeremy, o un capitolo sull'origine dei dildos, cose così...
Buiomega71, Markus
Schramm