Buiomega71 | Forum | Pagina 404

Buiomega71
Visite: 143178
Punteggio: 8237
Commenti: 3166
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 23:03
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1120

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3166
  • Film: 3069
  • Film benemeritati: 1120
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27538

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

L'etrusco uccide ancora (1972)

HV | 20 post | 10/01/21 11:33
Cioè la stessa di RaisatCinema.

Senza scrupoli (1986)

TV | 15 post | 11/05/24 22:40
In onda il Domenica 12 FEBBRAIO ore 23:00 su *SKY MAX Va da sè che l'erotico non è nelle corde del regista di "Mio caro assassino" e "Vai gorilla". Comunque non malaccio, e la Wey di "Histoire d'O 2" è di una sensualità da paura. Nel marasma degli erotici italici ottanteschi,

Il ritorno dei morti viventi (1985)

DG | 64 post | 14/03/25 15:21
Per il sottoscritto è un capolavoro assoluto, come ho sempre sostenuto il miglior zombi movie dopo i fasti romeriani. O'Bannon aveva una cura registica e un personale estro visionario non indifferente. Gli zombi corridori di tutto il cinema a venire vengono da qua (non ci sono storie). "Cervelli...cervelli...fanno

Rapporto al capo della polizia (1975)

DG | 12 post | 7/04/15 17:03
Il film di Alain Delon non l'ho visto, quindi non saprei Lucius. Qui siamo (quasi) ai livelli di Il braccio violento della legge, questo si.

Madame Claude (1977)

DG | 7 post | 9/10/16 10:30
Da ragazzo mi ero follemente innamorato di Just Jaeckin, decretandolo come l'assoluto maestro dell'erotismo e di certo cinema flou e patinato, ancor più del sommo Borò (che oggi vincerebbe senza fatica il confronto). Vidi all'infinito Emmanuelle e Histoire d'O , perdendomi tra le affascinanti scenografie

Il messia del diavolo (1973)

HV | 9 post | 3/01/23 17:05
La vhs Cinehollywood forever! Questo è uno degli horror settantiani (e seminali) che amo di più in assoluto, e tra le vhs più rare che ho. indi per cui...

The sinful dwarf (1973)

DG | 17 post | 12/02/12 11:52
Io ho la vhs americana della Harry Novak Collection, ma non presenta scene hard...

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Scusa Ruber, ti potrei fare la stessa domanda al contrario: tu come fai a dire che è un capolavoro? Bho...

Scontri stellari oltre la terza dimensione (1978)

DG | 27 post | 12/02/12 15:49
Magari voleva intendere "weird", o una roba del genere. Non toccatemi lo Star crash cozziano, mio guilty pleasure per eccellenza! :)

Caligola - La storia mai raccontata (1982)

DG | 13 post | 12/12/16 22:08
Sinceramente nemmeno io Schramm...

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Caro Didda ti straquoto, anche a me sà di gran porcata...Vedremo.

L'umanità (1999)

| post | 1/01/70 01:00
Tengo tutti i ritagli di Tv sorrisi e canzoni con locandine e appunti vari. All'epoca seguivo i palinsesti tv dei film come un ultrà le partite di calcio. @Deep Society, su Sky, passa uncut.

R Sisters (2006)

DG | 18 post | 5/11/12 09:31
De gustibus, per me rimane un gioiellino, al di là di possibili-e molto probabili-abbassamenti di medie. Aspetto anche il tuo commento Gest, ovviamente...

Dracula cerca sangue di vergine e... morì di sete!!! (1974)

HV | 8 post | 14/11/24 13:48
Il Frankenstein, al contrario, ha pure la traccia audio italiana (sempre per la Raro). Chiedendomi se il Dracula era in italiano ti ho risposto sì, perchè ha i sottotitoli, non pensando che tu non li reggi...

Dracula cerca sangue di vergine e... morì di sete!!! (1974)

HV | 8 post | 14/11/24 13:48
Sì, con i sottotitoli, non avevo specificato. Su Sky è andato in onda uncut ma in italiano, il dvd è uncut ma sottotitolato. Che io sappia, in dvd per il mercato italico, c'è solo quello della Raro.

Cannibal holocaust (1980)

DG | 70 post | 21/04/24 14:31
Ma sai coty, quanti cavalli sono stati abbattuti nei film di John Ford? Allora vale pure per quelli... Mi piacerebbe che Trivex scriva qui quello che ci ha raccontato alla cena davinottica,

R Sisters (2006)

DG | 18 post | 5/11/12 09:31
E sai che anche il tuo parere per me resta fondamentale. Indi per cui...affrettati! ;)

L'umanità (1999)

| post | 1/01/70 01:00
La casa 2 si che andò in onda su talia 1 in prima serata per il ciclo di Zio Tibia. Ma che io sappia (all'epoca lo vidi al cinema) non aveva divieti.

Cannibal holocaust (1980)

DG | 70 post | 21/04/24 14:31
Credo che Fauno intendesse dire che quegli animali erano già destinati al macello (della serie, il maialino lo dobbiamo mangiare per forza, tanto vale farlo uccidere a Barbareschi, tanto la pelle gliela facevano comunque). Con questo non voglio biasimare nè la troupe nè Deodato, però dovremmo

L'umanità (1999)

| post | 1/01/70 01:00
La casa di Sam Raimi andò in prima serata SOLO e esclusivamente su Euro tv Telecity (anno 1987), poi su Odeon tv per ben due volte (1988), tra cui nel ciclo "Una notte all'odeon". Poi venne dato sempre e solo esclusivamente verso mezzanotte e oltre. Society confermo che passò

Cannibal holocaust (1980)

DG | 70 post | 21/04/24 14:31
Sono sempre in strenua difesa del capolavoro di Deodato. A parte i cavalli azzoppati e abbatuti nei film di John Ford, i cani maltrattati in Antarctica e vari film per famiglie con quadrupedi, il buon Trivex-in una serata davinottica-disse delle cose interessanti riguardo ai massacri naturali delle troupe

R Sisters (2006)

TV | 8 post | 1/03/15 14:13
In onda il Aspetto con impazienza un tuo parere caro Caesar. Non farmi aspettare troppo ;)

Inside (2007)

DG | 60 post | 16/12/12 14:32
Insomma, la Francia è avanti secoli rispetto a noi...I nostri cult del cinema bis era già belli in dvd quando noi ce li scordavamo. Anche la Germania ha i suoi numeri, ma i francesi, dati alla mano, restano i migliori nel settore. Ok Mco, appena torno oggi dal lavoro le dò un occhio :)

L'umanità (1999)

| post | 1/01/70 01:00
Deep sei sicuro che Kissed passò in prima serata? Perchè è un vm 14, e se andò in onda in seconda serata era regolare. Happines non saprei se andò in onda uncut, ma La notte dei morti viventi lo registrai io nel 1989, alle 23.30, e confermo che è uncut.

Inside (2007)

DG | 60 post | 16/12/12 14:32
Le ho buttato un occhio amico mio...che dire, eccelente! Vai pure tranquillo, e ormai sono stufo di aspettare le chimere del bel paese. Acquisterò ancora da Amazon.fr, poco ma sicuro. Ormai si sà, i francesi sono cinefili impenitenti, da loro esce quasi di tutto (da noi manco la metà),

Inside (2007)

DG | 60 post | 16/12/12 14:32
In Italia per ora nisba (così come A serbian film e The human centipede). Escono in tutto il mondo meno che da noi, e credo che il pensiero di Deep sia piuttosto veritierio. Meno male che ci sono le cousin francais, e grazie ad una mia ex d'oltralpe, il francese lo leggiucchio... Arrivatomi

L'umanità (1999)

| post | 1/01/70 01:00
Non mi risultano programmazioni in prima serata su Raitre della Casa. Solo nel 1987, su Euro Tv Telecity, poi su Odeon tv nel 1988. Ma erano altri tempi. Su Raitre lo hanno fatto sì, ma intorno alla mezzanotte , ma mai alle 21...

R Sisters (2006)

TV | 8 post | 1/03/15 14:13
In onda il Sabato 18 FEBBRAIO ore 22:40 su RAI 4 Ottimo remake del gioiellino de palmiano, tra pedofilia, abusi, visionarietà e schegge splatter. Può spiazzare, e simile, ma con una verve visiva davvero notevole. Doverosa una visione.

Cattive compagnie (1972)

TV | 3 post | 4/01/14 21:40
In onda il Sabato 18 FEBBRAIO ore 21:00 su *MGM Dice Kanon: Scalcagnato gruppetto selvaggio sfugge dalla rimozione coatta dell'esercito in cerca di miglior vita sulla rotta Est – West. Acerbi eppur malandrini, ne tentano più d'una con esiti alterni barattando gioventù e malizia con disincanto ed asprezze

Killing Mrs. Tingle (1999)

TV | 1 post | 7/02/12 18:57
In onda il Sabato 18 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY COMEDY Finalmente passa in tv, anche se su satellite. Omesso, dimenticato e sottovalutato, eppure è una delle commedie nere più frizzanti e divertenti che abbia mai visto. Schegge nere e momenti esilaranti per l'ottimo esordio alla regia di Mr. Scream. Da ri

Appaloosa (2008)

TV | 14 post | 29/08/22 10:33
In onda il Sabato 18 FEBBRAIO ore 21:30 su RAI 3 Dice Matalo!: Non dispiace questo western che sprofonda in un clima dilatato ma senza revisionismi; una specie di ballata distillata con passo un po' alla Missouri. Due sceriffi a nolo, una pianista con sindrome del capo, un cattivo eloquente ed avvezzo ai meccanismi

Nella società degli uomini (1997)

TV | 2 post | 1/06/12 00:01
In onda il Domenica 19 FEBBRAIO ore 01:55 su RAI 1 Dice Galbo: Due trentenni americani in carriera fingono di innamorarsi di una giovane collega in difficoltà (è sordomuta) per poi prendersi gioco di lei ed abbandonarla. Opera d'esordio di Neil LaBute è un commedia graffiante e caustica sul rampantismo della

Mirror - Chi vive in quello specchio? (1980)

TV | 9 post | 1/06/16 10:19
In onda il Sabato 18 FEBBRAIO ore 03:30 su RAI MOVIE Resta ancora la migliore uscita del teutonico fassbinderiano Lommel. Poveristico e elementare, ma pervaso di una notevole carica morbosa. Sudicello e per questo cult.

W la foca (1982)

TV | 25 post | 3/11/22 11:34
In onda il Venerdì 17 FEBBRAIO ore 23:10 su RAI MOVIE Dice Fabbiu: Piacere a vederlo sinceramente ne ho avuto, ma solo ed esclusivamente per le espressioni spassosissime di Bombolo e per una sterminata dose di bravi caratteristi conosciuti tra famosi e minori (c'è addirittura Martufello). Come film sinceramente

Pietà per i giusti (1951)

TV | 1 post | 7/02/12 18:45
In onda il Venerdì 17 FEBBRAIO ore 21:00 su *MGM Dice Galbo: Film molto intenso, è tratto da un dramma teatrale e mantiene l'impostazione "da palcoscenico". Ottima la sceneggiatura, che effettua una mirabile caratterizzazione psicologica dei personaggi, e molto riuscita l'ambientazione (il film si

The wrestler (2008)

TV | 11 post | 27/05/19 11:07
In onda il Venerdì 17 FEBBRAIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Didda23: Film davvero emozionante. Aranofsky ci regala una perla rara, preziosa. L'opera fa riflettere sul senso della vita, delle relazioni umane, del rapporto con il passato. La prova di Rourke è una delle migliori degli ultimi tempi (anche se per Mickey

Body 19 (2007)

TV | 2 post | 18/01/16 09:28
In onda il Giovedì 16 FEBBRAIO ore 23:20 su RAI MOVIE Dice Greymouser: La vicenda è tutto sommato convenzionale, secondo i canoni di un ormai ben noto horror orientale, compreso il complesso twist finale, ma il tailandese Purikitpanya riesce a infondervi una notevole potenza visionaria, evocando e rappresentando

Confucio (2010)

TV | 2 post | 28/07/12 23:13
In onda il Giovedì 16 FEBBRAIO ore 21:00 su *CULT Dice Myvincent: Passato quasi inosservato questo monumentale film dedicato alla figura senza tempo del filosofo cinese la cui speculazione ha dato origine ad una intera tradizione culturale, influenzando il pensiero dei popoli orientali. Tradurre in immagini

Tamara Drewe: tradimenti all'inglese (2010)

TV | 7 post | 27/03/21 15:10
In onda il Giovedì 16 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Mutaforme: Un buon ritmo e un intreccio di storie abbastanza divertente (tradimenti, ragazzine che sognano di diventare groupies ecc...) fanno di questa commedia un buon film. In fondo ci si immedesima ripensando magari a quella compagna di classe

Il caso Thomas Crawford (2007)

TV | 12 post | 2/03/22 20:44
In onda il Giovedì 16 FEBBRAIO ore 21:05 su RAI 3 Dice fele: Buona sceneggiatura e notevole prova attoriale (su tutti ovviamente Hopkins, anche se un po’ troppo vittima di se stesso [dr Lecter]), per un thriller giudiziario più che dignitoso. Peccato per la velata omertà dietro cui la trama cela quasi del

La ragazza della porta accanto (2004)

TV | 4 post | 12/11/22 12:10
In onda il Giovedì 16 FEBBRAIO ore 23:40 su RAI 2 Dice Fabbiu: Nella categoria in cui si colloca, cioè nel filone dei Teen-movies, lo piazzerei sicuramente tra i prodotti più bassi. Si contano con una mano le trovate divertenti, il resto è tutta la solita solfa studiata a tavolino per i quattordicenni che

The core (2003)

TV | 9 post | 19/08/19 16:41
In onda il Giovedì 16 FEBBRAIO ore 21:05 su RAI 2 Dice Tnex: Solito filmone per bambinoni americani tra la fantascienza (astrusa) e il catastrofico (assurdo). È incomprensibile come con budget del genere non si riescano a sfornare prodotti più decenti. Unici minuti da salvare quelli della scena iniziale dei

Lo strano vizio della signora Wardh (1971)

TV | 37 post | 25/12/20 14:54
In onda il Giovedì 16 FEBBRAIO ore 03:55 su RAI MOVIE Ottimo thriller martiniano, forse uno dei suoi migliori. Denso di scene visionarie, tra il cinema argentiano e sprazzi del miglior thriller statunitense (le sequenze nel garage sotterraneo). I flashback con Rassimov torturatore, gli incubi della Fenech tipo

Death tunnel - La maledizione (2005)

TV | 1 post | 7/02/12 18:30
In onda il Mercoledì 15 FEBBRAIO ore 23:35 su *HORRORCHANNEL Dice Mco: Per i primi quindici minuti si fatica a raccapezzarsi, con i continui salti temporali che schizzano sullo schermo come frammenti impazziti. Ma, se si ha la pazienza di non scoraggiarsi, si potrà assistere a una buona mistura di The Cube

Takers (2010)

TV | 5 post | 31/07/20 20:06
In onda il Martedì 14 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY MAX Dice Galbo: Dopo The Town di Affleck, un altro film dedicato ad una rapina questa volta ambientato a Los Angeles. Non certo originale narrativamente, il film è tuttavia ben realizzato e godibile. Il regista adotta uno stile ipercinetico nelle riprese dimostrando

Alta tensione (2003)

DG | 34 post | 30/07/24 10:08
Si, ok Gest, non ti preoccupare. Se dici così ti sei salvato in corner ;) E poi hai fatto un buon lavoro di "messi a confronto". Indi per cui... :)

Gli innocenti dalle mani sporche (1975)

TV | 2 post | 8/01/13 09:52
In onda il Mercoledì 15 FEBBRAIO ore 00:25 su RAI MOVIE Dice Cotola: Certamente a Chabrol non interessava raccontare una storia ad alto tasso di verosimiglianza o dalla sceneggiatura ferrea ma piuttosto indagare sulla morale borghese e la sua ipocrisia. Ci riesce confezionando un film teso e avvincente grazie

Occhi senza volto (1960)

TV | 9 post | 23/08/22 19:07
In onda il Martedì 14 FEBBRAIO ore 22:40 su *SKY CLASSICS Dice Rebis: Entrato negli annali come l'horror poetico par excellence il film di Franju è piuttosto un gelido dramma d'amour fou capace di normalizzare e umanizzare l'orrore senza trasgredire gli stereotipi, abile nell'intercettare l'urgenza di un altrove

Il grande sonno (1946)

TV | 9 post | 2/12/12 11:12
In onda il Martedì 14 FEBBRAIO ore 21:00 su *MGM Dice Caesar: Ebbene si, lo ammetto: sono rimasto un po' deluso dalla visione di questo "classico". Il titolo è uno di quelli oramai entrati nella storia del cinema, ed in parte la cosa è giustificata: ottimo Bogart, bellissima la Bacall, atmosfera

Valhalla rising (2009)

TV | 8 post | 23/11/15 16:00
In onda il Martedì 14 FEBBRAIO ore 00:35 su RAI 4 Dice Jena: Più Herzog che Dreyer in questa mistica discesa nel Valhalla, anche se sono inconfondibili i tratti di certa introspezione scandinava. Il film in fondo è molto più cristiano di quel che si pensi: la colpa è punita (i vichinghi "cristiani"

R Down - Discesa infernale (2001)

TV | 8 post | 8/09/20 09:32
In onda il Lunedì 13 FEBBRAIO ore 22:40 su RAI 4 Dice Galbo: Il regista Dick Maas realizza un remake di un suo stesso film riguardante misteriosi ascensori in un avveniristico palazzo. La storia è intrigante ma si avverte una palese incapacità del regista (pare non riguardante il film originale) di mantenere

La donna del giorno (1942)

TV | 1 post | 7/02/12 18:17
In onda il Lunedì 13 FEBBRAIO ore 21:00 su *MGM Dice Giùan: L'amo et odi et amo tra una coppia di giornalisti (sportivo lui, di cronaca mondana lei). Classicissima commedia americana con molte frecce al proprio arco: la regia "discreta" di Stevens, la "prima volta" di Hepburn-Tracy; lo

Perdona e dimentica (2009)

TV | 2 post | 15/08/12 18:46
In onda il Lunedì 13 FEBBRAIO ore 21:00 su *CULT Dice Rebis: Per la famiglia Jordan è l'ora delle conseguenze: il clima si fa plumbeo, onirico, persino spettrale. L'ironia è sempre un sottotesto liberatorio nelle immagini di Solondz, ma l'anima questa volta è dolente e tetra: la sconfitta cola dalle pieghe

Banlieue 13 (2004)

TV | 11 post | 13/01/22 10:17
In onda il Lunedì 13 FEBBRAIO ore 22:40 su RAI 3 Dice Mascherato: David Belle è il fondatore degli Yamakasi, protagonisti di altre due pellicole Europacorp (la casa di produzione di Besson) e qui dà fondo a tutte le sue tecniche di parkour, mentre Cyril Raffaelli, di solito, è stunt coordinator. Insomma,

Il mondo dei replicanti (2009)

TV | 11 post | 5/08/22 22:11
In onda il Lunedì 13 FEBBRAIO ore 21:05 su RAI 3 Dice Puppigallo: Una buona idea (i "surroghi") non sfruttata nel migliore dei modi. Si poteva fare meglio, con qualche trovata in più e una maggiore elasticità nella gestione della sceneggiatura, che tende inevitabilmente a ripetere il concetto (uomini

The alphabet killer (2008)

TV | 8 post | 14/07/14 18:00
In onda il Domenica 12 FEBBRAIO ore 21:10 su RAI 4 Dice Mco: Per parecchio tempo sono passato accanto a questo titolo esposto in un blockbuster della mia città, senza mai aver la voglia di noleggiarlo seppur incuriosito. Poi, visto che Rai 4 continuava a trasmetterlo, l'ho aggiunto alla mia collection, scoprendo

Perché un assassinio (1974)

TV | 5 post | 2/09/12 13:31
In onda il Domenica 12 FEBBRAIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Kannon: Non sembra avere le idee molto chiare, il nostro Pakula, riguardo a come dirigere questo fanta-thriller. La peculiarità del suo ritmo lento e contemplativo offre una visione anti-climax, molto situazionista e con poco coinvolgimento; questo

World invasion (2011)

TV | 8 post | 28/06/22 08:48
In onda il Domenica 12 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Puppigallo: Per la serie "fantasia saltami addosso", ecco un altro alien invasion movie pieno di ratatata bim bum bam e con extraterrestri biomeccanici (che novità...) assemblati in quattro e quattr'otto. Me li vedo: "Che facciamo

Copacabana Palace (1962)

TV | 1 post | 7/02/12 18:06
In onda il Domenica 12 FEBBRAIO ore 10:00 su LA 7 Dice Homesick: Brasiliano e monotono, infarcito di continui samba e debole comicità di routine. Non lo salvano dalla mediocrità né la bravura di Walter Chiari – meno in forma del solito – né le bellezze al bagno della Koscina e della Demongeot. Nella

Qualcuno verrà (1958)

TV | 2 post | 11/04/12 15:15
In onda il Domenica 12 FEBBRAIO ore 07:55 su RAI 3 Dice IlGobbo: Romanziere reduce dalla guerra torna nella sua città, sempre più ipocrita e perbenista, dove fa amicizia con una ragazza di vita e un giocatore d'azzardo. Turgido drammone di Minnelli che riscatta la schematicità della storia con uno stile fiammeggiante