Buiomega71 | Forum | Pagina 392

Buiomega71
Visite: 142889
Punteggio: 8231
Commenti: 3164
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 13:55
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1119

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3164
  • Film: 3067
  • Film benemeritati: 1119
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27532

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

I prosseneti (1976)

DG | 25 post | 7/04/12 15:31
Insomma Didda, con quel "sei serio?" si legge tutt'altra cosa sinceramente... Rimpiango Visconti quanto Mattei, due mondi diversi, ma due geni nel concepire il cinema... Ovviamente con i mezzi a disposizione che aveva uno (mastodondici) e l'altro (budget da pausa caffè).

I prosseneti (1976)

DG | 25 post | 7/04/12 15:31
Non è la stessa cosa : amare o non amare un autore e ben diverso che definirlo di serie z o un trashone di regista. Sempre le stesse cose trite e ritrite... Per me il più grande TRASHONE mai girato riname Hero...Altro che Bruno Mattei. Indi per cui...

I prosseneti (1976)

DG | 25 post | 7/04/12 15:31
Chi ben mi conosce (inutile tornare sugli stessi sofismi) sà che per me NON esistono registi di serie B o A o Z, ma solo autori che amo o amo di meno. Per me Mattei vale un Almodovar e viceversa. Per me non esistono le distinzioni e i paletti. Ebbene L'altro inferno, Rats e Scalps per me sono

R Le colline hanno gli occhi (2006)

DG | 51 post | 15/06/12 19:54
Non l'ho visto infatti Pauly...Sò che è il primo film di Aja (post atomico oltretutto, genere che adoro!). Mi sarei accontentato del dvd francese, ma anche su Amazon non è disponibile (se non dai venditori "specializzati").

R Le colline hanno gli occhi (2006)

DG | 51 post | 15/06/12 19:54
http://www.amazon.fr/Furia-Stanislas-Merhar/dp/B001CRVXNI/ref=sr_1_2?s=dvd&ie=UTF8&qid=1333732903&sr=1-2 Se mastichi le francais...

R Le colline hanno gli occhi (2006)

DG | 51 post | 15/06/12 19:54
Sul web non saprei Pauly (di queste cose sono per nulla informato). Ma su supporti "regolari" no, purtroppo. Speravo lo facessero uscire da noi almeno in dvd (visto l'importanza di culto di Aja), invece...nisba. :(

Alta tensione (2003)

DG | 34 post | 30/07/24 10:08
Sicuramente Rebis, già lo sento che è il mio film... ;)

R Le colline hanno gli occhi (2006)

DG | 51 post | 15/06/12 19:54
Ma infatti Paul, anche perchè da noi Furia non è mai uscito (manco in dvd). Quindi è facile pensare che il suo primo film sia Alta tensione.

Quell'estate del '42 (1971)

CUR | 2 post | 4/05/17 19:15
*Una breve sequenza di questo film appare in una scena della versione americana di Shining (1980) di Stanley Kubrick, tagliata invece nell'edizione europea. In particolare, si vedono due dei protagonisti, Wendy e il figlio Danny, che seduti in una sala dell'albergo Overlook guardano la televisione, in

Alta tensione (2003)

DG | 34 post | 30/07/24 10:08
Film che ho da una vita in dvd, ma ho sempre rimandato. Siccome fino a Settembre sono impegnato con il cinema francese (soprattutto in "nero"), sarà molto facile che lo inserirò nella lista....

I prosseneti (1976)

DG | 25 post | 7/04/12 15:31
Magari ci fossero ancora oggi i film di Mattei e Polselli...

Un abito da sposa macchiato di sangue (1972)

HV | 34 post | 29/08/24 20:11
Decisione più che saggia amico mio ;)

R Le colline hanno gli occhi (2006)

DG | 51 post | 15/06/12 19:54
Non me ne voglia il buon Paulystone, ma il remake di Le colline hanno gli occhi non è il secondo film di Aja, ma bensì il terzo...Il suo primo film è Furia (e non parla del cavallo del west...).

L'uomo del klan (1974)

HV | 4 post | 3/08/23 19:22
ATTENZIONE Leggo su Ciak di questo mese (zona Bizzarro! Movies), la lamentela di un lettore (poi confermata da Marcello Garofalo) che il dvd della 01 Distribution è : Provvisto di sottotitoli inamovibili, una pessima qualità dell'immagine, ma soprattutto cutissimo da far schifo (censurata la scena

Il nido del ragno (1988)

HV | 5 post | 18/11/23 13:13
Naturalmente ho la vhs Penta video...E vorrei vedere :)

Baby monitor: Sound of fear (Brividi di paura) (1998)

DG | 5 post | 5/04/12 08:40
Sinceramente non ricordo con che titolo passò in tv.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ormai ci sono dentro...Ferie concesse! :) Non sai la gioia di rivedere te, carissima Stefy e di conoscere (finalmente) il mitico Lucius! Per di più ammirare la collection di italian comedy della videoteca "Stefaniesca" (genere di cui provo allergia cronica congiuntivitica)...Però se

L'urlo di Chen terrorizza tutti i continenti (1971)

TV | 13 post | 10/09/21 20:41
In onda il Mercoledì 11 APRILE ore 03:35 su IRIS Dice Daidae: Titolo ingannevole (non c'entra proprio niente col film, è fatto per richiamare l'attenzione). Buono, ricco di azione, colpi e una buona dose di sentimento. Alla fine viene quasi da parteggiare per il cattivo di turno (il motivo lo scoprirete nel

American gun (2005)

TV | 4 post | 19/04/14 04:11
In onda il Martedì 10 APRILE ore 00:20 su RAI 4 Dice Ruber: Cominciamo col dire che questo film e uno spottone enorme contro l'uso delle armi negli USA. Una regia attenta, con una buona sceneggiatura che cuce insieme storie diverse ma ben costruite.

Navajo Joe (1966)

HV | 9 post | 28/04/17 18:35
Ho controllato, sì ha l'italiano! Grazie comunque Digital...

Baby monitor: Sound of fear (Brividi di paura) (1998)

DG | 5 post | 5/04/12 08:40
Zender, il film è uscito da noi, in vhs Cic video, con il titolo Brividi di paura, senza il Baby monitor davanti (come scritto nelle note). A te se metterlo nelle note o cambiare il titolo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ah, Gugly, se ti ho scritto quelle cose non era per attaccarti...Lo scritto come se lo dicessi a una sorella...E che detesto le scritte grandi in neretto...Nulla di personale.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Io ho già chiesto ferie per il 1 e il 4 giugno...Quindi dovrei esserci di sicuro...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Non ho ignorato nessuno Gugly, e che non sono d'accordo con questa cosa...Mentre con Caesar e il Buono sì... Tutto qui...

Gli orrori del liceo femminile (1969)

DG | 18 post | 3/08/17 21:46
Condivido il pensiero del caro Rebis, bellissimo il commento della mitica Stefy... Vidi il film da piccino picciò su una rete locale, e mi impressionò a morte. Ho il dvd della No Shame...Devo ripassarmelo...

Navajo Joe (1966)

HV | 9 post | 28/04/17 18:35
Chiedo lumi al buon Digital. Ho acquistato il dvd tedesco della Koch Media (bellissima la confezione slipcase) da Kult Video. Ma nei credits non appare la lingua italica (ma solo inglese, tedesco con sub crucchi). Siccome aspetto a scartarlo, vorrei rincuorarmi...Ha l'audio italiano? Leggo

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Sì, Buono, la trovo un ottima idea. Grande, e arguito, intervento del mio beniamino Caesar!

Betrayal (2011)

DG | 6 post | 4/04/12 16:59
Ha a che vedere con la matematica sì, caro Zender. Nelle interviste sul booklet del dvd ai due autori, parlano del loro corto come una fase embrionale di Les nuits rouge..., indi per cui... Abbiamo discorso su questo argomento molte volte, e sai come la penso. L'anno del film è in cui viene

Betrayal (2011)

DG | 6 post | 4/04/12 16:59
Sarebbe come dire che The big shave di Scorsese viene dopo di Mean street. Come stà scritto nel booklet del dvd, e nella data di produzione del corto è stato realizzato nel 2008 non nel 2011. Se il loro film lungo è del 2009 (e questo corto ne è una specie di "embrione") come fà

Betrayal (2011)

DG | 6 post | 4/04/12 16:59
Zender, Imdb sbaglia di netto l'anno, non è del 2011 ma del 2008. E il primo corto del duo Carbon/Courtiaud, e viene prima di Les nuits rouges...(2009) e ne anticipa temi e personaggi.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Non mi sembra di averne messi 40. Comunque sono già "spariti" dalla pagina... Se trovo più di 15 film interessanti da segnalare che faccio? La cernita? Va bhè...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Mha, a me e sembrata molto fastidiosa e inutile (non per nulla nel gergo del web equivale a urlare, e non serve in questo caso, ma nemmeno in altri, non serve e basta). La questione veniva risaltata anche scrivendo normalmente e compositamente, a mio parere.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Sottoscrivo in toto ciò che scrive il Buono. Il problema e che farlo a "puntate" non sempre si ha tempo... Io faccio la listona solo il Martedi (quando acquisto Film tv). Alcune volte-come in questo caso-i film che segnalo sono molti, altre volte-magari-sono di meno. Comunque non

Caramelle da uno sconosciuto (1987)

HV | 12 post | 1/10/24 19:23
Esiste solo in vhs Penta Video, da noi il dvd non è uscito. Forse la Medusa riparerà a questa "grave" mancanza...

Ragazzi perduti (1987)

TV | 5 post | 13/09/22 09:01
In onda il Sabato 14 APRILE ore 21:00 su *AXN SCI-FI Dice Rebis: Un Luna Park sulla spiaggia; una cittadina californiana in pieno disadattamento anni '80; i "missing" che costellano i muri delle strade; un nonno svitato che la sa più lunga di quanto sembra; e poi l'idea di svecchiare il vampirismo

Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975)

TV | 16 post | 6/01/19 13:11
In onda il Sabato 14 APRILE ore 21:00 su *MGM Dice Caesar: Uno dei film più famosi del grande Sidney Lumet, vanta le ottime interpretazioni di Al Pacino e del compianto John Cazale (pochi film girati prima della prematura morte ma non uno men che ottimo). Lumet si destreggia per oltre due ore tra dramma e commedia

La voglia matta (1962)

TV | 13 post | 12/02/17 17:53
In onda il Sabato 14 APRILE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Caesar: Non male, ma sicuramente non imperdibile. Deve molto all'interpretazione di Ugo Tognazzi che da sola merita la visione del film. Il difetto maggiore risiede nella staticità della trama: tutto continua a girare intorno alla stessa situazione

Fragole e sangue (1970)

TV | 4 post | 22/10/13 08:55
In onda il Domenica 15 APRILE ore 00:20 su RAI MOVIE Dice Pigro: Scene di lotte studentesche negli anni della contestazione del 68 in un campus americano, tra occupazioni, amori giovanili e musica underground. Il film è girato con uno stile che strizza l'occhio al cinema alternativo, ma anche al reportage.

Boot camp - Il campo del terrore (2007)

TV | 3 post | 3/04/12 10:48
In onda il Domenica 15 APRILE ore 00:20 su RAI 4 Dice Puppigallo: Un argomento spinoso (i campi-lager di correzione per ragazzi) trattato in maniera superficiale e sensazionalistica. La pellicola (non certo aiutata da ste facce troppo ripulite e Hollywoodiane) regge per una quarantina di minuti, dopodichè si

Darkly Noon - Passeggiata nel buio (1995)

TV | 2 post | 7/05/13 10:02
In onda il Sabato 14 APRILE ore 22:45 su RAI 4 Dice Rebis: Come nel suo film d'esordio, Ridley intendete l'ingresso dell'innocenza - presunta e pretesa - nel mondo adulto quale scaturigine stessa della follia e della violenza. Peccato questa volta il regime irrimediabilmente televisivo non giovi a mantenere

La maja desnuda (1958)

TV | 10 post | 25/07/22 15:16
In onda il Domenica 15 APRILE ore 03:00 su RAI 3 Dice Guru: Film noioso e ripetitivo, non raggiunge la sufficienza anche a voler essere clementi. Narra del periodo di Regno di Carlo IV di Spagna attraverso le vicende e le opere di Francisco Josè de Goya, pittore accreditato di corte il cui personaggio non ha

Ecologia del delitto (1971)

TV | 8 post | 22/05/14 18:07
In onda il Venerdì 13 APRILE ore 22:45 su *HORRORCHANNEL Dice Trivex: Potente e spregiudicato, irruento nella sua frenesia della purificazione. Ci sarebbero da menzionare alcuni aspetti legati alla personalità integerrima del regista, possibili moventi più o meno espliciti nella storia della catena dei delitti.

Fargo (1995)

TV | 14 post | 16/05/19 09:05
In onda il Venerdì 13 APRILE ore 21:00 su *MGM Dei Coen ho visto poco, ma questo (insieme a Blood Simple) resta un capolavoro di ferocia e follia, grottesco e humor macabro. Gran finale ultrasplatter.

Oldboy (2003)

TV | 9 post | 1/01/15 22:47
In onda il Venerdì 13 APRILE ore 21:00 su *CULT Dice Greymouser: Amaro e sulfureo come una tragedia greca, questo impressionante capolavoro del cinema coreano si rivela una macchina filmica perfetta: dalla genialità visionaria del regista, alla solida articolazione della trama, alla recitazione straordinaria

Effetto notte (1973)

TV | 13 post | 6/11/22 23:11
In onda il Venerdì 13 APRILE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Caesar: Film dal quale traspare in ogni singolo fotogramma l'immenso amore per il cinema che animava Truffaut. Ottimamente interpretato da tutti, in primis dal regista nella parte di se stesso, ha una trama semplice e lineare che riesce a conquistare

Scream 2 (1997)

TV | 9 post | 27/12/21 20:14
In onda il Venerdì 13 APRILE ore 21:00 su *SKY MAX Il meccanismo si inceppa quasi subito, e Caven và avanti per inerzia. Bella la scena del cinema, poi si sgonfia e diventa un filmetto sciapo e ripetitivo che ricalca pedissequamente il primo capitolo. Inutile.

I ragazzi stanno bene (2010)

TV | 6 post | 5/02/18 17:59
In onda il Venerdì 13 APRILE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Xamini: Come danza bene, questa Lisa Cholodenko, sul confine tra generi. Potrebbe essere dramma, commedia, film sulla libertà, su un nuovo concetto di famiglia; in realtà è un film sulla comunicazione. Sulle parole (soprattutto quelle dal cuore),

The door in the floor (2004)

TV | 6 post | 7/03/16 06:57
In onda il Venerdì 13 APRILE ore 21:10 su LA5 Dice Mascherato: Pochi riescono a fondere mirabilmente commedia e tragedia quanto John Irving. Quasi mai i film tratti da suoi romanzi hanno centrato l'obiettivo (il migliore credo sia Il mondo secondo Garp). The Door in the Floor avrebbe buone chances, potendo

Piano 17 (2005)

TV | 5 post | 11/11/13 16:09
In onda il Venerdì 13 APRILE ore 23:25 su RAI MOVIE Dice Mco: I Manetti confezionano un bel filmetto di genere, confermando la loro capacità di coniugare tematiche serie e umorismo. Qui tutto ruota intorno ad una bomba e un edificio, gli attori sono in gamba (c'è anche il futuro ispettore Coliandro) anche

R Daleks - Il futuro fra un milione di anni (1966)

TV | 2 post | 2/07/13 08:23
In onda il Sabato 14 APRILE ore 00:50 su RAI 4 Dice Daleks: Chi meglio di me può commentare questo film che non ha molte pretese ma ha un suo perché nel variegato genere fantascientifico? Il Dr. Who reso celebre dalla famosa serie televisiva viaggia nel tempo e si trova alle prese con i Daleks che vogliono

La mia vita in rosa (1997)

TV | 3 post | 23/08/13 13:53
In onda il Giovedì 12 APRILE ore 21:10 su LA7D Dice Lucius: Capisco l'intento educativo, ma trovo esagerato e soprattutto poco credibile far esprimere un bambino così piccolo con tale coscienza dei fatti pertanto, nonostante lo scopo nobile e didattico, lo ritengo un film più adatto agli omofobi e a chi vuol

Hydra - L'isola del mistero (2009)

TV | 3 post | 14/09/22 10:09
In onda il Giovedì 12 APRILE ore 22:45 su *HORRORCHANNEL Dice Mco: Serie b-c con sfruttamento della mitologica figura della Hydra, mostro multiteste contro cui si dice abbia "faticato" Ercole. Idee originali pochine, se si eccettua la caccia all'ex detenuto come legge del (quasi) taglione. Il resto

Getta la mamma dal treno (1987)

TV | 9 post | 13/12/18 11:29
In onda il Giovedì 12 APRILE ore 21:00 su *MGM Dice Puppigallo: La sceneggiatura è praticamente inesistente. Sembra essere solo un pretesto per vedere all’opera l’inedita coppia comica Crystal-De Vito. Su di loro, nulla da dire (De Vito se la cava bene come cinquantenne mai cresciuto, con mamma a carico.

Uomini selvaggi (1971)

TV | 14 post | 18/09/21 20:13
In onda il Giovedì 12 APRILE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Fauno: Quando lo vidi da piccolo piansi molto per come si conclude, oggi posso dire che come western è atipico, che se Holden gioca bene il suo ruolo fa specie vedere un giovanissimo Skerritt sanguinario e pensare che qualche anno dopo lo si sarebbe

Priest (2011)

TV | 4 post | 2/09/21 09:51
In onda il Giovedì 12 APRILE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Puppigallo: Un po' Dredd (là un giudice privato dei poteri, qui un sacerdote da battaglia scomunicato), seppur meno pagliaccesco, con qualche pennellata alla Blade Runner (la città fortificata) e con quel tocco post apocalittico (rovine e deserto)

L'isola dei sopravvissuti (2005)

TV | 4 post | 21/04/14 03:24
In onda il Mercoledì 11 APRILE ore 22:45 su *HORRORCHANNEL Dice Hackett: Il film inizia come una brutta copia di Ore dieci calma piatta (o meglio Il coltello nell'acqua di Polanski) e cerca subito di farci appassionare alla storia d'amore tra due sopravvissuti ad un naufragio. Un amore turbato solo dall'arrivo

La scelta (2004)

TV | 1 post | 3/04/12 10:18
In onda il Mercoledì 11 APRILE ore 21:00 su *SKY MAX Solito thrillerino straight to video, innocuo e superficiale, politicamente correttissimo, da prime time su raidue. Tutto scontato, visto e stravisto, con un happy end da domenica in parrocchia. La Carrere è sempre un bel vedere e si ritrova Dale Midkiff

La maschera della morte (1984)

TV | 4 post | 5/02/13 15:14
In onda il Mercoledì 11 APRILE ore 23:31 su IRIS Dice Cotola: Deludente avventura holmesiana che ha il suo punto debole in una trama molto fiacca e sconclusionata che non riesce minimamente a coinvolgere lo spettatore nonostante il minutaggio sia di quelli bassi (un’ora e mezza scarsa). Peccato perché il

Revanche - Ti ucciderò (2008)

TV | 6 post | 17/06/16 21:20
In onda il Giovedì 12 APRILE ore 01:00 su RAI MOVIE Dice Lucius: Regia professionale e natura malinconica per una pellicola tecnicamente impeccabile ma che racconta una storia già sentita mille volte. Lei è ucraina, fa la prostituta e ambisce ad una nuova vita, una nuova identità, per essere realmente felice

The beast stalker (2008)

TV | 4 post | 4/08/14 20:07
In onda il Martedì 10 APRILE ore 21:10 su RAI 4 Dice Pol: Finchè si tratta di costruire scene belle tese Ringo Lam dimostra di saperci ancora fare, il problema è che tutto il resto non mi ha convinto moltissimo. Sarà che i continui e nervosi movimenti di camera alla lunga stancano se usati senza un perché,