Buiomega71 | Forum | Pagina 108

Buiomega71
Visite: 142727
Punteggio: 8231
Commenti: 3164
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 22:22
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1119

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3164
  • Film: 3067
  • Film benemeritati: 1119
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27522

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Video assassino (1992)

DG | 1 post | 13/02/20 10:15
6 serate con i thriller da discount. Thrillerino sponsorizzato dalla leggendaria Concorde cormaniana (specializzata in straight to video da discount, ma realizzati con un certo criterio da sano b-movie), dallo script talmente banale da fare quasi tenerezza (il solito poliziotto duro e dai metodi

I guerrieri della palude silenziosa (1981)

DG | 5 post | 12/02/20 12:41
Credo sia inderogabile, anzi, impossibile. Ormai la vhs fa parte del passato, e tale rimarrà per sempre. Ovviamente anch'io "sostituisco" con i blu ray i film in vhs che amo di più (che siano miei cult o classiconi), anche se conservo, comunque, il supporto su nastro magnetico (a

I guerrieri della palude silenziosa (1981)

DG | 5 post | 12/02/20 12:41
Mai avuto problemi con le vhs (se non alcune ex noleggio rovinate), se ben tenute e conservate con cura si vedono perfettamente anche dopo trent'anni (prove alla mano). Eccerto che le colleziono (sopratutto quelle di cui manca l'edizione italica digitale, come nel caso, appunto, del capolavoro

Occhi nella notte (1990)

HV | 1 post | 12/02/20 10:37
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Eden Video. Edizione: maggio 1991 Durata effettiva: 1h, 34m e 40s Del film esiste pure il dvd (ormai fuori catalogo) della Red Spot, che lo pubblicava con il titolo originale di Night eyes. La versione dovrebbe essere quella R-rated

Occhi nella notte (1990)

DG | 1 post | 12/02/20 10:24
6 serate con i thriller da discount. Prima di Shyamalan c'è stato Jag Mundhra, regista indiano dalla carriera curiosa, divisa tra thriller (e horror) da bancarella girati negli Stati Uniti e pellicole più personali di produzione indiana (non ultimo un progetto filmico sulla vita della figlia di

La colt era il suo Dio (1972)

TV | 1 post | 11/02/20 18:04
In onda il Sabato 22 FEBBRAIO ore 22:55 su CINE 34 Dice Homesick: Il lavoro di taglia e cuci non è venuto male e la storia che ne risulta si segue agevolmente per la sua estrema semplicità – ci sono anche un pizzico di giallo e rapidi cenni di riflessione etica - e per l’abbondanza di agguati e sparat

Fuga dall'arcipelago maledetto (1982)

TV | 4 post | 26/08/22 10:56
In onda il Domenica 23 FEBBRAIO ore 00:30 su CINE 34 Dice Herrkinski: Tra bellico e avventuroso, questo onesto film del bravo Margeriti riscuote sicuramente un buon giudizio, anticipando addirittura analoghi war-movies ambientati nella giungla come Rambo 2 o i vari Vietnam movies, tipo "Fratelli nella notte"

Renegades: Commando d'assalto (2017)

TV | 4 post | 31/07/21 20:22
In onda il Venerdì 21 FEBBRAIO ore 21:20 su ITALIA 1 Dice Dusso: Il film è ben fotografato e con effetti all'altezza; a lungo andare però soffre di un po' di staticità nella fase sott'acqua e di una sceneggiatura che a parte l'idea del recupero dei lingotti non offre altri spunti

Colt 45 (2014)

TV | 1 post | 11/02/20 17:54
In onda il Mercoledì 19 FEBBRAIO ore 21:20 su RAI 4 Dice Hackett: Buon action poliziesco francese, che mescola una discreta dose di adrenalina con una storia intricata frettolosamente ma efficace. Nel mirino ancora una volta (come nel cinema di Marchal) le ambiguità della polizia d'oltralpe, tra servizi segreti

C'est la vie - Prendila come viene (2017)

TV | 2 post | 6/04/21 09:43
In onda il Mercoledì 19 FEBBRAIO ore 21:25 su RAI 1 Dice Didda: Il ritmo narrativo è in crescendo, nonostante il cedimento finale che sconfina nel buonismo a tutti i costi. La regia è brillante e regala momenti quasi poetici (il volo dello sposo), ma non è da meno quando c'è da gestire i tempi della co

Killing birds - Uccelli assassini (1987)

TV | 5 post | 30/09/22 23:03
In onda il Mercoledì 19 FEBBRAIO ore 01:15 su CINE 34 Dice Deepred: Horrorazzo con pochi mezzi e ancor meno idee. Qualche non esaltante scena splatter nel primo e nell'ultimo quarto d'ora, qualche zombi (quasi assenti, invece, gli uccelli assassini del titolo), una marea di tediosissimi riempitivi che affossano

Freaks (2018)

TV | 5 post | 10/07/22 21:51
In onda il Lunedì 17 FEBBRAIO ore 21:20 su RAI 4 Dice Daniela: Fantascienza a basso costo, intrigante soprattutto finché resta sul vago mentre quando scopre le carte (forse troppo presto) diventa l'ennesima variazione di un tema frequentatissimo nel cinema di oggi, non del tutto convincente ma con il pregio

Nella trappola (1994)

HV | 1 post | 11/02/20 10:31
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Fox Video/Prisma Edizione: aprile 1995 Durata effettiva: 1h, 31m e 44s

Nella trappola (1994)

DG | 1 post | 11/02/20 10:20
6 serate con i thriller da discount. Lo specialista canadese dei thriller da discount Douglas Jackson non sbaglia un colpo quando si tratta di mettere in scena soggetti dalla mente disturbata (Sussurri rimane il suo miglior lavoro in questo senso), delineando un solidissimo ritratto PSYCHOlogico

Seduzione a rischio (1992)

DG | 10 post | 15/02/20 12:20
Troppo buono Digital, anche se prevedo vendite assai drastiche! :)

Seduzione a rischio (1992)

DG | 10 post | 15/02/20 12:20
Grazie Anthony, felice che possano interessare a qualcuno (e che qualcuno, come il sottoscritto, ami questo genere di film) :)

Seduzione a rischio (1992)

DG | 10 post | 15/02/20 12:20
Sì, anche perchè credevo di vedermi il solito thrillerino erotico straight to video sulla falsariga di Brivido caldo & co (come si poteva evincere dalla cover e dal titolo), invece mi sono trovato davanti (con mia somma sorpresa) tutt'altro film, che parte sì come il più classico del noir

Seduzione a rischio (1992)

HV | 1 post | 10/02/20 10:42
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Columbia Tristar Edizione: dicembre 1994 Durata effettiva: 1h, 22m e 48s (IMDB riporta 102'. Ho controllato su Daylimotion, in una terribile versione "specchiata"-dove il film è stato caricato in due parti- è la durata è la

Seduzione a rischio (1992)

DG | 10 post | 15/02/20 12:20
6 serate con i thriller da discount. Quello che, truffaldinamente, è spacciato con noir alla Brivido caldo o alla Postino suona sempre due volte, è in realtà un ottimo thriller spanne sopra ai prodotti analoghi straight to video, dove si nota, in primis, la regia di Rodman Flender, più curata

Una promessa è una promessa (1996)

DG | 1 post | 9/02/20 10:58
E' mancato Robert Conrad https://www.cinematographe.it/news/robert-conrad-attore-morto/

Saturday the 14th (1981)

DG | 5 post | 8/02/20 18:14
Il buon Marcel ebbe a dire: in una scena che anticipa quella celeberrima di NIGHTMARE (quella della vasca da bagno) Cheppoi non dovrebbe anticipare nulla, visto che già ci aveva pensato lo stesso Craven con Benedizione mortale (per poi riproporla, con l'artiglio di Freddy al posto del serpente,

The equalizer 2: Senza perdono (2018)

DG | 9 post | 8/02/20 13:49
E' mancato Orson Bean https://tv.badtaste.it/2020/02/orson-bean-e-morto-a-91-anni-investito-da-unauto-addio-a-roy-bender-di-desperate-housewives/

Imbattibile (2006)

DG | 1 post | 8/02/20 10:31
E' mancato Kevin Conway " Chi trova gode, chi perde si rode" https://www.nytimes.com/2020/02/07/theater/kevin-conway-dead.html

L'ultima confessione (1992)

HV | 1 post | 8/02/20 09:59
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Columbia Tristar Edizione: luglio 1995 Durata effettiva: 1h, 26m e 42s Notare la foto sul retro cover: Brad Dourif in posa come Mickey Rourke in Angel Heart

L'ultima confessione (1992)

DG | 1 post | 8/02/20 09:52
Nel segno del thriller: alternativamente a Sanremo Un pò I delitti del rosario, un pò Color me blood red (l'ossessione del dipingere che và di pari passo con la morte e i delitti), questo thrillerone tipicamente novantiano ha azzeccate atmosfere cupe e plumbee e non è del tutto disprezzabile.

Autopsy (2016)

DG | 10 post | 8/02/20 00:30
Ahimè i film non sono fatti solo di prime parti, c'è malauguratamente anche la seconda, come in questo caso.

Oltre la mente (1996)

DG | 1 post | 7/02/20 17:51
E' mancata (come un fulmine a ciel sereno, in mezzo a tanto rumore) la bellissima (e zulawskiana) Delphine Forest.

Dream man - Premonizione omicida (1995)

DG | 3 post | 7/02/20 15:13
Ogni tanto mi piace tornare al (de)genere, finchè non ne faccio indigestione :)

Dream man - Premonizione omicida (1995)

HV | 1 post | 7/02/20 10:41
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Fox Video/Eagle Home Video Edizione: luglio 1995 Durata effettiva: 1h, 30m e 42s

Dream man - Premonizione omicida (1995)

DG | 3 post | 7/02/20 15:13
Nel segno del thriller: alternativamente a Sanremo Ottimo thriller che parte come un poliziesco (la sparatoria , con una gang di rapinatori, nella fabbrica), per poi dipanarsi in visioni prenotrici alla Occhi di Laura Mars con puntate nell'onirismo stile Dream Lover (i sogni erotici, stile Playboy,

Morbosamente vostra (1985)

DG | 10 post | 12/02/20 22:07
Credo sia quella specializzata (forse una delle prime negli anni d'oro) in home video e che aveva uno speciale, con tanto di minuziose recensioni e interviste agli addetti ai lavori, sulle uscite in videocassetta dei film hardcore al suo interno (che era chiuso, con tratteggio da ritagliare con

Giudizio al buio (1991)

HV | 1 post | 6/02/20 10:37
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs CDA Edizione: dicembre 1992 Durata effettiva: 1h, 27m e 50s

Giudizio al buio (1991)

DG | 1 post | 6/02/20 10:29
Nel segno del thriller: alternativamente a Sanremo Si parte decisamente bene, con una storia di ossessioni femminee che stà tra Legge criminale e Attrazione fatale, dove Leslie Ann Warren ritrae una psicopatica "femmina folle" coi fiocchi, tra le migliori in un film televisivo (notevoli

Real men - Noi uomini duri (1987)

DG | 3 post | 6/02/20 08:05
Il 28 gennaio è mancata Dyanne Thorne (la mitica Ilsa).

Autopsy (2016)

DG | 10 post | 8/02/20 00:30
Finalmente qualcuno che viene dalla mia parte ( credevo di essere il solo e cominciavo a preoccuparmi) Totalmente d' accordo, e più passa il tempo e più lo reputo un filmaccio che definire sopravvalutato è un eufemismo, comprendendo ben poco tutti questi apprezzamenti e gli alti pallinag

Bugia allo specchio (1991)

HV | 1 post | 5/02/20 10:47
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video Edizione: novembre 1992 Durata effettiva: 1h, 29m e 17s

Bugia allo specchio (1991)

DG | 1 post | 5/02/20 10:37
Nel segno del thriller: alternativamente a Sanremo Comincio a credere che Tim Hunter sia un mezzo bluff (sia chiaro, anche solo per I ragazzi del fiume resta uno dei miei registi di culto) e che fuori dal suo piccolo gioiellino pre twinpeaksiano così plumbeo e nerissimo, non ne abbia, poi, imbroccata

L'ultimo cacciatore (1980)

TV | 2 post | 20/05/21 19:31
In onda il Domenica 16 FEBBRAIO ore 00:45 su CINE 34 Dice Herrkinski: Uno dei migliori del sodalizio Margheriti/Warbeck. Un bel film di guerra, che ovviamente pesca a piene mani dalla cinematografia d'oltreoceano dei Vietnam-movies (già dal titolo, richiamante il film di Cimino) ma paradossalmente richiama

Lovelace (2013)

TV | 4 post | 23/12/21 09:09
In onda il Sabato 15 FEBBRAIO ore 23:00 su CIELO Biopic fiammeggiante e doloroso, non dissimile da Star 80 (e la presenza di Eric Roberts non è un caso), dove gli anni 70 sono ricostruiti impeccabilmente (hits del periodo, costumi, acconciature e atmosfere). Lucidamente intenso.

Undici giorni, undici notti 2 (1990)

TV | 5 post | 27/06/22 20:37
In onda il Mercoledì 12 FEBBRAIO ore 22:55 su CINE 34 Il buon Aristide nel suo periodo novantiano più patinato, che si lascia alle spalle la carnalità dei post-brassiani tipo L'alcova e cerca di dare un pseudosequel ad uno dei suoi (s)cult.

The Nile Hilton incident - Omicidio al Cairo (2017)

TV | 2 post | 13/04/22 17:36
In onda il Mercoledì 12 FEBBRAIO ore 21:20 su RAI 4 Dice Ira72: Non è tanto la trama - un po’ lenta - a farla da padrona (omicidio, testimone scomodo, corruzione a tutti i livelli), quanto il contesto e il protagonista. Fares ha il volto giusto e una impeccabile interpretazione: tutto ciò che lo circonda

Le notti del terrore (Zombi horror) (1980)

TV | 3 post | 1/10/21 20:44
In onda il Mercoledì 12 FEBBRAIO ore 01:00 su CINE 34 Il cultissimo zombofilo bianchiano arriva in tv. Sperando in una messa in onda intonsa, che non vada a sacrificare le gustosissime e morbose scene incest tra la Giordano e il mostruoso Peter Bark.

L'angelo del crimine (2018)

TV | 4 post | 13/01/22 20:20
In onda il Martedì 11 FEBBRAIO ore 21:20 su RAI 4 Dice Digital: Basto sulla vera storia del gangster Robledo Puch, il film è caratterizzato da un tono leggero, con puntate nel grottesco e nella commedia. Nonostante ciò, propone sequenze foriere di tensione e di travolgente violenza

La signora dello zoo di Varsavia (2017)

TV | 2 post | 3/10/21 22:25
In onda il Martedì 11 FEBBRAIO ore 21:20 su CANALE 5 Dice Piero68: Scarsa la regia, totalmente incapace di infondere enfasi nel racconto sugli sfortunati malcapitati mentre sembra calcare più la mano sulla morte dei poveri animali. Chastain unica vera attrice presente con Bruhl ormai abbonato alle parti del

Assassinio al terzo piano (1967)

TV | 3 post | 2/10/20 20:31
In onda il Martedì 11 FEBBRAIO ore 03:05 su IRIS Dice Fedeerra: Un film apparentemente leggero, in cui Harrington mette in pratica quelle che erano le regole di base del cinema granguignolesco degli anni 60: personaggi ambigui, situazioni portate all'eccesso e una forma stilistica audace. Nasce così un bellissimo

Summer of 84 (2018)

TV | 5 post | 5/06/22 20:59
In onda il Lunedì 10 FEBBRAIO ore 21:20 su RAI 4 Dice Herrkinski: Il successo di Stranger things e la rivalutazione di Stephen King hanno di certo lanciato un revival '80s, con esiti più o meno riusciti; questo film canadese è un bel lavoro che, pur senza nascondere l'evidente dipendenza da Stand by me e

I sopravvissuti delle Ande (1976)

HV | 10 post | 17/01/24 17:50
Il dvd della Sinister contiene sia la versione italiana cinematografica di 82' che quella integrale di 107' (in lingua spagnola con sottotitoli italiani).

L'assassino chiama due volte (1988)

HV | 1 post | 4/02/20 11:06
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Rca Columbia Edizione: marzo 1991 Durata effettiva: 1h, 26m e 48s

L'assassino chiama due volte (1988)

DG | 1 post | 4/02/20 10:56
Nel segno del thriller: alternativamente a Sanremo E William Webb si (ri)conferma reuccio del thriller usa e getta (vero che Il Banchiere viene un'anno dopo di questo, ma vero anche che il sottoscritto lo ha visto prima ), non deludendo le aspettative. Webb lavora di tensione, ma soprattutto di

Sussurri per un assassino (1989)

DG | 4 post | 3/02/20 17:45
Probabilmente Italia 7 Gold, classico thrillerino da Italia 7 Gold, appunto :) Del suo regista mi interesserebbe quello sulla falsariga de L'ultima casa a sinistra che benemeritasti tu, un tempo. Che da noi è rimasto inedito, come al solito. Eccerto che da Ciccoritti e socio mi aspettavo

Sussurri per un assassino (1989)

HV | 1 post | 3/02/20 10:24
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Eagle Home Video/Videogram Edizione: ottobre 1989 Durata effettiva: 1h, 36m e 46s NB: La scena a sinistra, nella foto del retro cover (la Capone strangolata con il filo del telefono) nel film non c'è, probabilmente una foto promozionale

Sussurri per un assassino (1989)

DG | 4 post | 3/02/20 17:45
Nel segno del thriller: alternativamente a Sanremo Un thriller bizzarro quello di Robert Bergman (compagno di merende di Gerard Ciccoritti, quello di Psycho Girls e Graveyard shift- dove Bergman era , lì, direttore della fotografia-, che quì co sceneggia e produce), che azzarda qualcosa in più

A stranger is watching (1982)

DG | 4 post | 3/02/20 08:50
E' mancata (all'età di 92 anni) la regina del brivido cartaceo Mary Higgins Clark. https://www.repubblica.it/robinson/2020/02/01/news/e_morta_mary_higgins_clark_la_regina_della_suspense_da_100_milioni_di_copie-247307491/

Sxtape (2013)

HV | 2 post | 1/02/20 10:25
Ottimo il dvd targato 01 Formato: 1.78:1 Audio: italiano, inglese Sottotitoli: italiano per non udenti Come extra: making of di 14 minuti con interventi di Caitlyn Folley, Bernard Rose e dei produttori, trailer. Durata effettiva: 1h, 22m e 22s Immagine al minuto 00.19.08. Jill (Caitlyn

Sxtape (2013)

DG | 1 post | 1/02/20 10:03
Ad accingermi alla visione ne ero alquanto perplesso che tutti (ma dico tutti) lo mandavano al macero senza appello, bollandolo semplicemente come una "inaccettabile vaccata" (per tornare ai vecchi tempi davinottici). Ohibò mi dicevo, Bernard Rose è comunque sempre Bernard Rose, che avrà

Testimone scomodo (1991)

HV | 1 post | 31/01/20 18:58
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Columbia Tristar Edizione: maggio 1993 Durata effettiva: 1h, 32m e 02s

Spaghetti house (1982)

CUR | 0 post | 30/01/20 19:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (Ciclo: "Nino Manfredi- Ritratto d'attore", martedì 5 marzo 1985) di Spaghetti house:

Il sole a mezzanotte (1985)

CUR | 1 post | 29/01/20 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 21 novembre 1990) di Il sole a mezzanotte:

Trappola per una ragazza sola (1993)

DG | 3 post | 4/12/21 00:26
E' mancata Marj Dusay Da ragazzino non mi perdevo una puntata di CAPITOL, non fosse altro per il cast femminile che mi procurava notti insonni. E c' era lei, Marj Dusay, che vedevo come la " zia" delle mie fantasie onanistiche adolescenziali. Grazie di tutto Marj.

Sull'orlo dell'abisso (1959)

HV | 1 post | 28/01/20 20:31
In dvd per A&R Productions, disponibile dal 14/02/2020 https://www.amazon.it/SullOrlo-DellAbisso-%EF%BB%BFCornel-Wilde/dp/B08488JZ8F/ref=sr_1_282?fst=as%3Aoff&qid=1580237253&refinements=p_n_date%3A510382031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr=1-282