Lunedì 10 FEBBRAIO ore 21:20 su RAI 4 Dice Herrkinski: Il successo di Stranger things e la rivalutazione di Stephen King hanno di certo lanciato un revival '80s, con esiti più o meno riusciti; questo film canadese è un bel lavoro che, pur senza nascondere l'evidente dipendenza da Stand by me e Goonies (su tutti), offre una bella contaminazione tra generi. A cavallo tra commedia, dramma, thriller, financo horror
3/09/20 ore 21:15 su Rai 4 "Ideatori di corti e fake trailer semileggendari (ma non popolari quanto meriterebbero) come Bagman e Demonitron, i fratelli Whissell continuano infaticabilmente a migliorarsi: messo per un attimo da parte lo splatter "comicruento", i Nostri virano su un thriller nostalgicamente impregnato di immagini e sapori riconducibili a opere come I Goonies, Ammazzavampiri e Stand by me, tratteggiando in tutta calma attorno ai protagonisti la perfetta illustrazione epocale inconfondibilmente tramandata dal cinema per ragazzi degli eighties. Un ritemprante amarcord da mille accendini scintillanti nel buio.MEMORABILE: Le scene con le BMX che da un lato citano Karate kid e dall'altro si riallacciano al precedente film del trio registico." Gestarsh99
7/06/21 ore 21:10 su Rai 4 "Ideatori di corti e fake trailer semileggendari (ma non popolari quanto meriterebbero) come Bagman e Demonitron, i fratelli Whissell continuano infaticabilmente a migliorarsi: messo per un attimo da parte lo splatter "comicruento", i Nostri virano su un thriller nostalgicamente impregnato di immagini e sapori riconducibili a opere come I Goonies, Ammazzavampiri e Stand by me, tratteggiando in tutta calma attorno ai protagonisti la perfetta illustrazione epocale inconfondibilmente tramandata dal cinema per ragazzi degli eighties. Un ritemprante amarcord da mille accendini scintillanti nel buio.MEMORABILE: Le scene con le BMX che da un lato citano Karate kid e dall'altro si riallacciano al precedente film del trio registico." Gestarsh99
2/03/22 ore 22:50 su Rai 4 "Dopo essersi convinto che il vicino di casa poliziotto è il serial killer responsabile della scomparsa di alcuni ragazzi, Davey coinvolge i suoi amici nella ricerca della prove... L'ambientazione in una piccola città di provincia e la presenza di adolescenti in bicicletta fanno inevitabilmente scattare link ad altre opere cinematografiche o televisive, ma questo Summer of 84 nonostante la scarsa originalità dello spunto riesce a conquistare il suo posto onorevole nel sotto-genere grazie alla cura registica, la tenuta della suspense, le buone prove del cast, un finale inaspettatamente amaro. " Daniela
8/06/22 ore 02:10 su Rai 4 "Ideatori di corti e fake trailer semileggendari (ma non popolari quanto meriterebbero) come Bagman e Demonitron, i fratelli Whissell continuano infaticabilmente a migliorarsi: messo per un attimo da parte lo splatter "comicruento", i Nostri virano su un thriller nostalgicamente impregnato di immagini e sapori riconducibili a opere come I Goonies, Ammazzavampiri e Stand by me, tratteggiando in tutta calma attorno ai protagonisti la perfetta illustrazione epocale inconfondibilmente tramandata dal cinema per ragazzi degli eighties. Un ritemprante amarcord da mille accendini scintillanti nel buio.MEMORABILE: Le scene con le BMX che da un lato citano Karate kid e dall'altro si riallacciano al precedente film del trio registico." Gestarsh99
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 18/11/19
Jena
Pumpkh75
Herrkinski, Dusso, Markus, Minitina80, Kinodrop, Giùan, Daniela, Modo, Hackett, Gestarsh99, Taxius, Deepred89, Rambo90, Puppigallo, Anthonyvm, Schramm, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Lupus73