Buiomega71 | Forum | Pagina 105

Buiomega71
Visite: 142564
Punteggio: 8230
Commenti: 3163
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 15:03
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1119

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3163
  • Film: 3066
  • Film benemeritati: 1119
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27519

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

The victim (2011)

DG | 1 post | 31/03/20 10:17
Da ragazzino impazzivo per Michael Biehn, ed era un punto di riferimento attoriale, spesso imitandolo "sbullando" con gli amichetti. Lo stalker psicotico e omosessuale di The fan, ma soprattutto era Kyle Reese e il tostissimo marines di Aliens (in cui mi identificavo, per me una specie di

Palindromi (2004)

DG | 2 post | 30/03/20 12:35
E' mancato Matthew Faber https://movieplayer.it/news/matthew-faber-morto_78628/

Lung II (2016)

HV | 1 post | 30/03/20 10:59
Ottimo il dvd americano edito dalla Unearthed Films Sistema: NTSC Regione free (leggibile da tutti i tipi di lettori) Formato: 1.85:1 Audio: Il film è senza dialoghi, ma usufruisce solo della disturbante colonna sonora composta da Mark Kueffner. Edzione da collezione a due dischi Nel

Lung II (2016)

DG | 2 post | 31/08/20 23:28
Visioni, allucinazioni, alienazione, solitudine, follia, degrado mentale e fisico. Questa volta Stevens rende omaggio agli sperimentalismi frenetici e schizoidi di Tsukamoto, girando il suo incubo personale con zero budget e nel tinello di casa (nel vero senso della parola) e con esterni negli angoli

Due occhi di ghiaccio (1968)

CUR | 0 post | 29/03/20 12:27
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (giovedì 14 agosto 1986) di Due occhi di ghiaccio:

Flowers (2015)

DG | 4 post | 28/03/20 21:44
L' approccio di Stevens, però, e completamente differente. Il sadismo fine a sé stesso non è contemplato ( anche se alcuni momenti sono parecchio disturbanti e " schifosi", soprattutto nella figura del laido e lardoso serial killer, feticista degli organi interni femminili) Certamente

Flowers (2015)

HV | 1 post | 28/03/20 11:39
Ottimo il dvd tedesco edito dalla Extreme, in una lussuosa confenzione in digipak, che contiene la member card del film e un booklet interno con intevista a Phil Stevens (ma scritta in tedesco) e foto si scena del film (più i disegni macabri di Stevens stesso) di ben venti paginette. Formato: 1.78:1

Flowers (2015)

DG | 4 post | 28/03/20 21:44
ATTENZIONE A POSSIBILI SPOILER Olezzoso, lercio, putrido, malsano, malato e disturbante viaggio nell'anticamera dell'inferno della pura necrofilia e nei turbamenti femminei nel limbo post morte. Ma Flowers è di più che un semplice "extreme" tutto budella e squartamenti buttato lì alla

R Vampyres (2015)

HV | 1 post | 27/03/20 10:30
Ottimo il blu ray targato Midnight Factory Formato: 2.35:1 Audio: italiano, inglese. Sottotitoli: italiano. Come extra solo il trailer. Il booklet di 11 paginette, dove viene riportato uno stralcio di testimonianza del regista e del suo rapporto di amicizia con Larraz, e la collaborazione

R Vampyres (2015)

DG | 1 post | 27/03/20 10:22
Ci sono film che sono solo mere scoppiazzature senz anima, e altri veri e propri atti d'amore verso il cinema di genere. Il restyling del gioiellino larazziano fà parte della seconda categoria, dove Matellano non solo si dimostra un vero appassionato del cinema di genere che fu, ma rende omaggio

You (serie tv) (2018)

DG | 2 post | 20/02/23 11:10
E' mancato Mark Blum https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2020/03/26/news/coronavirus_morto_mark_blum_recito_anche_in_mr_crocodile_dundee_-252414548/

La morte cammina con i tacchi alti (1971)

DG | 35 post | 22/08/25 14:20
Stesso master Rete 4 quindi...

Keller (2005)

DG | 1 post | 26/03/20 10:52
E' mancato il "mago della luce" Alfio Contini https://www.spettacolo.eu/morto-direttore-della-fotografia-alfio-contini/

Hisss (2010)

DG | 1 post | 26/03/20 10:12
Cosa abbia spinto la figlia di David Lynch (dopo Surveillance) a recarsi in India a girare un film a Bollywood sulla leggenda indiana della donna serpente è ben spiegato nel Nocturno del dicembre 2012, in un personale dedicato alla regista. Ripudiato e odiato dalla regista stessa, che si è vista

Gli sdraiati (2017)

TV | 4 post | 25/03/20 12:26
In onda il Segnalazione doppia

Poteri occulti (1991)

HV | 1 post | 25/03/20 10:50
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cic Video/Paramount. Edizione: aprile 1992 Durata effettiva: 1h, 26m e 42s

Poteri occulti (1991)

DG | 1 post | 25/03/20 10:39
All'inizio non pareva nemmeno malaccio, con certe suggestioni craveniane (i sogni, il serpente), incidenti funesti sullo stile del Presagio, una congrega settaria (riconoscibile da una lucertola tatuata sul braccio) in odor di santeria come quella di The Believers, crucci rosemarysbabyani sulla gestazione,

In search of darkness (2019)

DG | 9 post | 25/03/20 22:13
Con mio sommo dolore annuncio la scomparsa di Stuart Gordon https://movieplayer.it/news/stuart-gordon-morto_78417/ Lascia questa vita terrena uno dei miei punti di riferimento , il suo From Beyond è stato per me vera e propria luce di formazione Eppoi Re animator, Dolls, Castle Freaks le ambizioni

La promessa di Satana (1981)

DG | 16 post | 24/03/20 21:18
Sono quasi sicuro che non ti deluderà ;)

Prossima fermata: l'inferno (2008)

DG | 3 post | 24/03/20 14:08
Zendy, per le solite traversie misteriose che se in tv non cambiano il titolo rispetto a quello in dvd (o per l'home video) non sono contenti, il film viene trasmesso da italiauno con titolazione da thrilleretto da discount, ovvero: Il killer della metropolitana Non chiedermi il perchè

Prossima fermata: l'inferno (2008)

TV | 5 post | 18/11/22 23:37
In onda il Venerdì 3 APRILE ore 23:35 su ITALIA 1 Dice Fedeerra: Ambientato quasi tutto in ambienti notturni, è un horror che sa accattivarsi il suo corteo di appassionati, ha una buona regia, attori in parte e una grande quantità di sangue

Ex libris: The New York public library (2017)

TV | 1 post | 24/03/20 14:04
In onda il Sabato 4 APRILE ore 01:15 su RAI 3 Dice Cotola: Stavolta Wiseman si concentra sul gigantesco sistema bibliotecario di New York, regalandoci un viaggio di straordinario interesse in un vero e proprio mare magnum variegato e complesso, di cui vengono messi in luce gli aspetti più diversi.

Calore in provincia (1975)

TV | 5 post | 9/09/21 19:13
In onda il Giovedì 2 APRILE ore 22:55 su CINE 34 Dice Ronax: Girato contemporaneamente e nelle stesse location de La cameriera, il tristo filmetto non solo non fa mai ridere ma è anche piuttosto irritante, dato che raramente si è visto un tale parco femminile così indegnamente sprecato.

Robowar - Robot da guerra (1988)

TV | 2 post | 6/05/21 19:31
In onda il Venerdì 3 APRILE ore 00:30 su CINE 34 Dice Deepred: Difficile non voler bene a registi come Mattei: con budget risicatissimo e attori reclutati da qualche palestra, mette in scena una brutta (e povera) copia di Predator prendendosi splendidamente sul serio, montando il tutto in maniera neppure troppo

Pensione paura (1978)

TV | 3 post | 5/08/22 22:11
In onda il Giovedì 2 APRILE ore 21:10 su CINE 34 Dice Zender: Cupo, profondamente triste, poco riuscito. Sono parole del regista Francesco Barilli e a questo punto dovrebbero far pensare. Effettivamente non si può dire che "Pensione Paura" sia un gran film, però l'arte di Barilli riesce comunque

Storia d'amore (1986)

TV | 1 post | 24/03/20 13:54
In onda il Giovedì 2 APRILE ore 01:15 su RAI MOVIE Dice Homesick: Un Jules e Jim sottoproletario drammaturgicamente insipido, ligio agli insegnamenti dei maestri del neorealismo italiano nella scrupolosa, profonda osservazione naturalistica - la vita misera e i sacrifici cui sono costretti gli abitanti delle

L'ultimo amore di Casanova (2019)

TV | 1 post | 24/03/20 13:52
In onda il Martedì 31 MARZO ore 21:15 su CIELO Dice Daniela: La confezione non brilla, come pure il resto del cast: Martin solo bella, Golino inascoltabile. E l'erotismo? Non pervenuto.

Gli innocenti pagano (1952)

TV | 1 post | 24/03/20 13:49
In onda il Martedì 31 MARZO ore 04:00 su CINE 34 Dice Markus: Tra deceduti e disgrazie tipiche del melodrammatico Anni '50 il regista Luigi Capuano incredibilmente riesce a rendere l'opera se non altro fruibile senza troppa mestizia.

Simpatico mascalzone (1959)

TV | 2 post | 21/12/21 09:00
In onda il Martedì 31 MARZO ore 02:10 su RETE 4 Dice Markus: L'ennesima riproposizione della formula di Poveri ma belli, in cui chiaramente non poteva mancare l'attore simbolo del genere, Maurizio Arena. Il film è sulle sue spalle, ma a parte qualche sparata romanesca non suscita alcuna simpatia; meglio la

Suburbicon - Dove tutto è come sembra (2017)

TV | 4 post | 7/05/22 20:10
In onda il Domenica 29 MARZO ore 21:20 su RAI 3 Scoppiettante e sagace noir grottesco che pare un Pleasantville filtrato da Quentin Tarantino, dove avidità, ferocia e amoralità impregnano l'idilliaco sogno americano. Perfidamente sorprendente.

Net games (2003)

HV | 1 post | 24/03/20 10:23
Discreto il dvd targato Universal Formato: 1.77:1 Audio: italiano, inglese Sottotitoli: italiano Nessun extra, ma simpatico il menù modellato sulle conversazioni via web dei due protagonisti e con schermata fatta a chat: Angel: Inizio film Ray: Selezione scene Angel: Lingue e sottotitoli

Net games (2003)

DG | 1 post | 24/03/20 10:03
Andrew Van Slee, responsabile del tremendo slasher Adam & Evil, lancia l'allarme sui pericoli delle chat erotiche online (all'epoca ancora "primitive") e di chi si può nascondere dietro un nick o dietro lo schermo di un computer. Quindi un incrocio tra il classico Attrazione fatale

I vicerè (2007)

DG | 6 post | 25/03/20 13:57
E' mancata Lucia Bosè https://www.corriere.it/spettacoli/20_marzo_23/morta-lucia-bose-l-attrice-aveva-compiuto-poco-89-anni-1e286d62-6d09-11ea-ba71-0c6303b9bf2d.shtml

Carver (2008)

DG | 1 post | 23/03/20 10:21
Guerrero jr tira in ballo i soliti massacri texani hooperiani, i mille corpi zombiani e le sevizie ozploitation dell'emulo di Ivan Milat in questo gustosissimo derivato, con tocchi cinici e spietati (si salvano in ben pochi al jeux de massacre, e forse nessuno). I boschi della Virginia fanno da contorno

Perfidia (2014)

DG | 1 post | 21/03/20 10:13
Cosa abbia voluto dire Rojas in 68 minuti di nulla cosmico girato in un bosco rimane un mistero. Lei (bravissima comunque la Mazoyer), lui, una casupola in mezzo ai boschi, d'improvviso appaiono degli straccioni conciati a metà tra L'avventura degli Ewoks e un poveristico post atomico italico, in

Dèmoni (1985)

CUR | 8 post | 14/10/24 09:39
Lamberto Bava appare in un cameo al minuto 0.02.22: è il primo passeggero che esce dalla metropolitana (con la polo azzurrina e la giacca grigia) a inizio film:

Omnívoros (2013)

DG | 1 post | 20/03/20 10:43
Delizioso, piccolo, pseudohorror antropofago iberico, che si tinge di humor macabro e grottesco (l'asta cannibalica con le teste mozzate che adornano il dessert), e sorta di gustosa (e macabra) messa in scena spesso raffinata (la regia del talentuoso Rojo dona notevoli composizioni estetiche quasi pittoriche,

Re-animator (1985)

HV | 14 post | 19/03/20 14:10
Annunciato il blu ray per la Midnight Classics

White settlers (2014)

DG | 1 post | 19/03/20 09:54
L'home invasion di The strangers, la rurale caccia boschiva di Eden Lake (indigeni poco ospitali inclusi), l'isolamento di Them, le atmosfere d'assedio campagnolo di Cane di paglia, il campanilismo e la xenofobia verso chi non è natio di quelle terre (in questo caso le suggestive highlands scozzesi)

Supereroi per caso: le disavventure di Batman e Robin (2003)

DG | 5 post | 18/03/20 23:20
E' mancato Lyle Waggoner https://www.corriere.it/spettacoli/20_marzo_18/morto-lyle-waggoner-era-maggiore-steve-trevor-serie-wonder-woman-301d4f9e-6901-11ea-b55c-bebc65efc796.shtml

Agoraphobia (2015)

HV | 1 post | 18/03/20 10:09
Blu ray della Koch Media che ha la qualità di un dvd. Formato: 2.35:1 Audio: italiano, inglese Sottotitoli: italiano Nessun extra se non il trailer Durata effettiva del film in blu ray: 1h, 24m e 50s

Agoraphobia (2015)

DG | 1 post | 18/03/20 10:03
Vediamo vediamo, una soap opera tipo Sentieri con una terribile fotografia in digitale, ah, no, ci sono i fantasmi alla Echi mortali, però cita la vasca da bagno di Nightmare (quì rigurgita sangue e affiorano resti umani, anche nell'idromassaggio succede la stessa cosa, con sprofondamento craveniano),

Giustizia privata (1993)

DG | 6 post | 29/05/24 14:20
E' mancato Stuart Whitman https://www.thesun.co.uk/tvandshowbiz/11192460/oscar-nominated-actor-stuart-whitman-dead-at-92-after-skin-cancer-battle/

Rage - Fuoco incrociato (1984)

TV | 3 post | 12/03/21 19:41
In onda il Venerdì 27 MARZO ore 01:20 su CINE 34 Dice Spectra: Un altro post-atomico del nostro Ricci senza molte pretese e girato sulla falsariga del precedente Rush. Dopo la terza guerra mondiale Rage -Conrad Nicholas (Bruno Minniti) nella lotta per la sopravvivenza se la dovrà vedere con esseri umani diventati

Nerone e Poppea (1982)

TV | 6 post | 13/04/22 17:39
In onda il Giovedì 26 MARZO ore 23:00 su CIELO Mattei si immerge in perversioni brassiane/massaccesiane sull'antica Roma, tra sex and violence e laidezze tipiche del regista di KZ9. Le riesce meno che nei nazi, altissimo il riciclaggio.

Puoi baciare lo sposo (2018)

TV | 2 post | 17/04/20 20:45
In onda il Giovedì 26 MARZO ore 21:20 su CANALE 5 Dice Markus: Due gay italiani che vivono in Germania (Caccamo/Esposito) decidono di sposarsi in Italia ("E' facile fare i froci a Berlino..."), datosi che casualmente il papà di uno dei due (un Abatantuono in formissima) è un sindaco progressista...

Blue nude (1977)

TV | 5 post | 25/10/22 22:23
In onda il Mercoledì 25 MARZO ore 23:05 su CINE 34 Dice Deepred: Curioso film che affronta tematiche forti (il degrado urbano, il cinema hard, la criminalità, il tutto visto da un immigrato italiano negli Usa) con un tono insolitamente rilassato e senza scene particolarmente estreme, grazie ad una regia piuttosto

La rossa (1955)

TV | 2 post | 9/05/22 21:42
In onda il Lunedì 23 MARZO ore 04:18 su CINE 34 Dice Saintgifts: Melodramma che strizza l'occhio alla sceneggiata con interpretazioni adeguate al clima locale fatto di sentimenti esternati da espressioni e dialoghi enfatici.

Obsessio - La storia di Trevor McNills (2019)

DG | 3 post | 17/03/20 10:57
Debbo dire che Real/Marzagalli ha un certo stile, che ha disatteso, piacevolmente, le mie sospette aspettative (lo credevo il solito regista nostrano in odor di amatorialità). Professionalmente preparato, ottimo tecnicamente, tanto da conferirle una patina quasi internazionale e buon narratore

Obsessio - La storia di Trevor McNills (2019)

HV | 1 post | 17/03/20 10:15
Davvero ottimo il blu ray edito dalla Cecchi Gori, con una risoluzione video quasi perfetta. Formato: 2.35:1 Audio: italiano Sottotitoli: italiano per non udenti Come extra due striminziti trailer Durata effettiva del film in blu ray: 1h, 31m e 55s

Obsessio - La storia di Trevor McNills (2019)

DG | 3 post | 17/03/20 10:57
Mi ero sempre chiesto chi fosse questo misterioso John Real, con alle spalle alcuni filmetti horror (tra cui Il Carillon), distribuiti nel circuito home video (dalla Cecchi Gori) e spacciati come horror americani. Scopro che è l'italianissimo Giovanni Marzagalli, catanese e con alle spalle studi

Le folli avventure di Rabbi Jacob (1973)

DG | 5 post | 17/03/20 09:14
E' mancata Suzy Delair https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2020/03/16/news/morta_suzy_delair_mito_del_grande_schermo_francese_la_diresse_visconti-251469898/

Al vertice della tensione (2002)

TV | 9 post | 16/03/20 19:02
In onda il Segnalazione doppia

Blackaria (2010)

HV | 1 post | 16/03/20 10:59
Ottimo il dvd edito dalla Chat Qui Fume (da noi, il film, credo rimarrà inedito a lungo). Formato: 1.77:1 Audio: francese Nessun sottotitolo Prima del film piccola clip che omaggia Brian De Palma e La morte accarezza a mezzanotte di Ercoli Il film è introdotto dai due registi Francois

Blackaria (2010)

DG | 1 post | 16/03/20 10:17
Amer non passa invano. Ai cuginetti francesi piace assai il nostro cinema di genere più che a noi stessi, dopo Cattet & Forzani e prima all'argentino Luciano Onetti anche il duo Gaillard & Robin rende tributo allo "spaghetti thriller", omaggiando a più non posso i vari Miraglia, Martino,

La petite mort II - Nasty tapes (2014)

HV | 1 post | 14/03/20 11:08
Il blu ray edito dalla Koch Media ha la qualità di un dvd. Formato: 2.40:1 Audio: italiano, inglese Sottotitoli: italiano Come extra il trailer e un'approfondimento sulle scene di tortura in un "dietro le quinte" di 12 minuti. Durata effettiva del film in blu ray (rigorosamente

La petite mort II - Nasty tapes (2014)

DG | 2 post | 15/03/20 00:14
E Walz rincara la dose di grottesco e di delirio, dove riesce a mettere in piedi un teatrino grandguignolesco dell'assurdo e delle atrocità e della parodia del (de)genere, sconfinando in una specie di The Rocky Horror Picture Show meets Hostel, in un "circo" degli orrori e delle depravazioni

Fantasmi da Marte (2001)

DG | 13 post | 13/03/20 20:54
E' mancato il "mago della luce" di John Carpenter, Gary B. Kibbe.

La petite mort (2009)

HV | 1 post | 13/03/20 10:08
Buono il dvd edito da Home Movies/Spasmo video Formato: 2.35:1 Audio: tedesco Sottotitoli: italiano, inglese. Presentazione del film da parte di Alex Visani e di Ingrid Come extra: trailer, teaser, un approfondimento sul cinema indipendente ultrasplatter tedesco curato da quelli di Horror dipendenza (13

La petite mort (2009)

DG | 1 post | 13/03/20 09:51
Non che mi faccia impazzire particolarmente il (de)genere del torture porn, e ho sempre sostenuto che Hostel abbia creato degli emuli mostruosi, dove a farla da padrone sono la quantità di macelleria , l'alto tasso di splatter e gore e una tramina scritta su un cleenex per mostrare frattaglie e supplizi