Buiomega71 | Forum | Pagina 117

Buiomega71
Visite: 143637
Punteggio: 8237
Commenti: 3166
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 17:52
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1120

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3166
  • Film: 3069
  • Film benemeritati: 1120
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27549

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Senza difesa (1991)

DG | 5 post | 17/09/19 20:27
Robustissimo thriller impreziosito dalle doti tecniche registiche di Martin Campbell, che non lascia un attimo di respiro, e già si dimostra autore dotatissimo nel narrare storie ad alta tensione ottimamente girate (Legge criminale ne è un fulgido esempio) Impreziosito da un cast all'altezza (l'avvocato

Diario di un killer (1991)

DG | 3 post | 16/09/19 21:19
Un noir peculiare, Herr Credo che passò pure su Italia7 al tempo Se riesci a riservarle un angolino, dalle un'occhiata. Non riuscitissimo ma alquanto fuori dagli schemi.

Diario di un killer (1991)

HV | 2 post | 25/10/22 23:11
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Penta Video Edizione: aprile 1992 Durata effettiva: 1h, 27m e 32s

Diario di un killer (1991)

DG | 3 post | 16/09/19 21:19
Un noir anomalo e a suo modo originale, che sembra anticipare le tematiche del jarmushiano Ghost Dog (guarda caso sempre con Whitaker), con introspezione psicologica del personaggio del killer prezzolato, dove London sottolinea la sua solitudine (vive in un modestissimo appartamento di un anonimo condominio,

I ragazzi duri non ballano (1987)

DG | 3 post | 14/09/19 19:19
In italiano è ancora più gustosa, in una sequela di parolacce da tramandare ai posteri. Opera davvero curiosa e stralunata, che merita senz'altro una visione e il ripescaggio dall' oblio

I ragazzi duri non ballano (1987)

HV | 1 post | 14/09/19 10:23
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs MGM/Warner: Edizione: maggio 1993 Durata effettiva: 1h, 45m e 34s

I ragazzi duri non ballano (1987)

DG | 3 post | 14/09/19 19:19
Sberleffo al noir, "presa in giro" del più classico dei generi cinematografici, grottesco, delirante e surreale nei dialoghi (zeppi di turpiloquio), bizzarro nella messa in scena, insomma un'opera anomala e fuori dagli schemi prestabiliti che trasuda la strabordante personalità ingombrante

Inganno pericoloso (1993)

HV | 1 post | 13/09/19 10:54
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Vivivideo/RCS Edizione: dicembre 1993 Durata effettiva: 1h, 34m e 04s

Inganno pericoloso (1993)

DG | 1 post | 13/09/19 10:43
Curioso e bizzarro noir decisamente sopra le righe. Indeciso su che strada prendere (noir, dramma, erotico, thriller, introspezione psicologica spicciola) il talentuoso Duane Clark non si sà bene dove voglia andare a parare (almeno per metà film), mettendo in piedi un inusuale gioco (erotico) a

Public enemies: The golden age of the gangster film (2008)

DG | 1 post | 12/09/19 22:22
E' mancato Mardik Martin, storico collaboratore di Martin Scorsese https://www.cinematographe.it/news/mardik-martin-morto-sceneggiatore-toro-scatenato/

Le vergini cavalcano la morte (1973)

HV | 52 post | 12/09/19 19:19
Ma la Mya non è americana? Non bisognerebbe, di quegli 88', fare lo scarto NTSC/PAL? Che dovrebbero risultare 84'?

Le vergini cavalcano la morte (1973)

HV | 52 post | 12/09/19 19:19
Ne aveva voglia a nascondersi, come diceva Stephen King/Jordy Verrill alla bottiglia nell'episodio arboreo di Creepshow, alla fine l'ho trovata la vhs della Avo! Preso atto che c'ha un master marcissimo (tipico della label milanese), i titoli di testa appaiono così: I nomi di Lucia Bosè, Espartaco

Stridulum (1979)

DG | 3 post | 12/09/19 14:46
A dire il vero pare che lo abbia diretto quasi tutto Assonitis (leggere la sua intervista al book di Nocturno di parecchi anni fà a lui dedicato)

Senza movente (serie tv) (1993)

HV | 1 post | 12/09/19 11:16
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Deltavideo Edizione: giugno 1996 Durata effettiva: 2h, 30m e 46s

Senza movente (serie tv) (1993)

DG | 1 post | 12/09/19 11:00
Dopo La rabbia giovane e Quell'estate del '58 (cheppoi i fattacci sono successi in inverno), un'altro true crime movie sulle sanguinose gesta della coppia assassina Charles Starkweather e Caril Ann Fugate, questa volta in una fiction televisiva, trasmessa in due parti negli states sulla ABC e uscita

Le vergini cavalcano la morte (1973)

HV | 52 post | 12/09/19 19:19
Ho la vhs della Avo, con un pò di pazienza controllo.

Scelte pericolose (1997)

HV | 1 post | 11/09/19 10:50
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs RCS Edizione: marzo 1998 Durata effettiva: 1h, 34m e 52s

Scelte pericolose (1997)

DG | 1 post | 11/09/19 10:35
Buono l'inizio, dove Tim Hunter ritrae la gioventù perduta dei suoi Ragazzi del fiume (e quella di Giovani Guerrieri), tra sniffate di colla, furti ai furgoni postali, l'apertura della posta sottratta, il bighellonare in una provincia che offre poco, se non noia e cazzeggio con la figura borderline

Cocksucker blues (1972)

DG | 1 post | 10/09/19 20:52
E' mancato Robert Frank https://www.ilpost.it/2019/09/10/fotografo-robert-frank-morto/

Professione figlio (1979)

HV | 0 post | 10/09/19 18:30
In dvd per Cecchi Gori/Surf Video disponibile dal 02/10/2019

Arrival (2016)

TV | 6 post | 30/08/22 23:20
In onda il Sabato 21 SETTEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Didda: Un film che lascia parecchi punti in sospeso e che necessiterebbe di una seconda visione, fatto che per il sottoscritto è un difetto non da poco. Resta, nonostante tutto, un'opera curiosa, con spunti di inequivocabile valore e la Adams in un ruolo

Il colore nascosto delle cose (2017)

TV | 6 post | 16/11/22 22:57
In onda il Venerdì 20 SETTEMBRE ore 21:20 su RAI 3 Dice Lou: Lodevole l'intento di Soldini di affrontare il tema della disabilità e interessante il confronto tra chi vive nelle apparenze e chi, proprio perché non vedente, sa andare invece in profondità. La Golino offre una buona prova, il tocco del regista

Ella & John (The Leisure Seeker) (2017)

TV | 2 post | 21/09/22 23:09
In onda il Giovedì 19 SETTEMBRE ore 21:20 su RAI 2 Dice Vice: Virzì è bravo a essere negativo nei confronti della vecchiaia senza scadere nel patetismo e nella lacrima facile. Non convincono però sceneggiatura e messa in scena, troppo orizzontali e piatte, senza la verve che ha contraddistinto molte opere

Guarda il cielo: Stella, Sonia, Silvia (2000)

TV | 1 post | 10/09/19 17:35
In onda il Venerdì 20 SETTEMBRE ore 02:25 su RAI 1 Dice Panza: Il regista si propone infatti di raccontare l'evoluzione dell'emancipazione della donna in tre epoche (anni '40, '70 e '90) che corrispondono appunto alle tre donne del titolo. Purtroppo gli intenti lodevoli non emergono e la noia fa capolino in

A casa tutti bene (2018)

TV | 1 post | 10/09/19 17:30
In onda il Mercoledì 18 SETTEMBRE ore 21:25 su RAI 1 Dice Muttl19741: Personaggi elettrici, ansiosi, sempre sull'orlo di una crisi di nervi, irrisolti, schizzati. Il film è corale e non deve essere stato semplice gestire un così nutrito numero di "prime donne". Il risultato è un film piacevole,

Fantasma vivo (1945)

TV | 2 post | 7/01/20 11:35
In onda il Martedì 17 SETTEMBRE ore 03:40 su RAI MOVIE Dice Markus: Uno dei molti "lui, lei e l'altro" del cinema. Stavolta la vicenda prevede che un uomo geloso della moglie ci lasci (apparentemente) le penne in un incidente; la moglie si fionderà su una vecchia fiamma dei tempi del liceo a mo'

Il sentiero della violenza (1958)

TV | 6 post | 6/04/21 10:02
In onda il Lunedì 16 SETTEMBRE ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Saintgifts: Buono anche a una visione superficiale. I personaggi (tutti) sono ben delineati e la vicenda unisce azione a introspezioni in dosi ben calibrate. Gli interpreti principali sono ben scelti anche se, in alcuni momenti, Van Heflin risulta forzato

Diario di un'ossessione intima (2001)

HV | 1 post | 10/09/19 14:24
Buono il dvd targato Sony (il film è del 2001, da noi uscì direttamente in dvd solo nel 2008) Formato: 1.78:1 Audio: italiano, inglese, francese, spagnolo Sottotitoli: italiano, inglese, arabo, francese, portoghese, spagnolo Come extra solo il menù con i capitoli e un paio di trailer di

Diario di un'ossessione intima (2001)

DG | 2 post | 23/02/20 14:31
E quì ce ne sarebbe da dire, perchè mai come in questo caso il trash più trash si fonde con alte ambizioni narrative, creando un bizzarro e curioso cortocircuito, dove si arriva ben prima che arrivasse il Lars Von Trier di Nymphomaniac (in versione mascula), sorta di Joanna Crane al maschile, bello

Ultimi bagliori di un crepuscolo (1977)

DG | 9 post | 9/09/19 10:50
In realtà è stato un film travagliato, un pò tagliato da Aldrich stesso e un pò dalla produzione e infine dai distributori di vari paesi, tra cui l'Italia (credo esista anche una versione da 95')

All'improvviso, un maledetto amore - Wildfire (1988)

HV | 1 post | 9/09/19 10:23
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Titanus Edizione: ottobre 1992 Durata effettiva: 1h, 34m e 33s

All'improvviso, un maledetto amore - Wildfire (1988)

DG | 1 post | 9/09/19 10:14
Fiammeggiante opera prima del futuro cantore dell'erotismo patinato (quì non ve nè traccia alcuna), che narra , senza sbavature, un melodramma turgido, realistico e sofferto. Sorprende come King sia un ottimo regista, e faceva ben sperare per un inizio promettente (in parte mantenuto, vedi il non

Ultimi bagliori di un crepuscolo (1977)

DG | 9 post | 9/09/19 10:50
Versione da 118 minuti

Squilli di sangue (1979)

HV | 3 post | 9/09/19 16:24
La versione che ho è quella in vhs della Eureka Video. La sequenza dell'omicidio in doccia e subito dopo i titoli di testa (che scorrono su una tetra camera oscura con l'assassino di nero vestito che spegne la lampandina modello Tenebre). La ragazza bionda lascia il suo ragazzo , và in

Innamorarsi alla mia età (1980)

DG | 5 post | 8/09/19 21:40
E' mancata Carol Lynley, indimenticabile nell'Avventura del Poseidon https://www.ilmessaggero.it/spettacoli/cinema/cinema_attrice_morta_carol_lynley-4717820.html

Cocoon - L'energia dell'universo (1985)

CUR | 1 post | 8/09/19 11:20
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flano cinematografico di Coocon - L'energia dell'universo:

Zebrahead (1992)

HV | 1 post | 7/09/19 10:18
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Columbia Tristar: Edizione: luglio 1994 Durata effettiva: 1h, 38m e 46s

Zebrahead (1992)

DG | 1 post | 7/09/19 10:09
Filmetto finito nell'oblio, tipico prodotto sulla gioventù degli anni 90 tra multirazzialità (c'è di tutto, dagli ebrei, passando per gli italiani, dagli asiatici, ai neri che odiano i bianchi, dai bianchi che si comportano come i neri), alla cultura per la musica nera (l'immancabile, insopportabile,

Dollman (1991)

HV | 2 post | 7/12/24 12:19
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Titanus/Videogram/Full Moon: Edizione: aprile 1992

Leon Morin prete (1961)

HV | 1 post | 5/09/19 21:18
In dvd per A & R Productions, disponibile dal 13/09/2019 https://www.amazon.it/Leon-Morin-Prete-Tunc-Belmondo/dp/B07W78VH92/ref=sr_1_499?fst=as%3Aoff&qid=1567711050&refinements=p_n_date%3A510382031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr=1-499

Dieci italiani per un tedesco (Via Rasella) (1962)

HV | 1 post | 5/09/19 21:17
In dvd per A & R Productions, disponibile dal 13/09/2019 https://www.amazon.it/Dieci-Italiani-Tedesco-Checchi-DAngelo/dp/B07W8D699M/ref=sr_1_492?fst=as%3Aoff&qid=1567710577&refinements=p_n_date%3A510382031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr=1-492

Esecuzione al tramonto (1956)

HV | 1 post | 5/09/19 21:15
In dvd per A & R Productions, disponibile dal 13/09/2019 https://www.amazon.it/Esecuzione-Tramonto-Doren-Boone-Agar/dp/B07W8D6HFS/ref=sr_1_490?fst=as%3Aoff&qid=1567710577&refinements=p_n_date%3A510382031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr=1-490

Svegliati e uccidi (Lutring) (1966)

HV | 3 post | 5/09/19 21:14
In dvd per A & R Productions, disponibile dal 13/09/2019 https://www.amazon.it/Svegliati-Uccidi-Solista-Del-Mitra/dp/B07W8D699N/ref=sr_1_491?fst=as%3Aoff&qid=1567710577&refinements=p_n_date%3A510382031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr=1-491

Viva! Viva Villa! (1968)

HV | 1 post | 5/09/19 21:13
In dvd per A & R Productions, disponibile dal 13/09/2019 https://www.amazon.it/Viva-Villa-Mitchum-Bronson-Brynner/dp/B07W9HHNHY/ref=sr_1_486?fst=as%3Aoff&qid=1567710577&refinements=p_n_date%3A510382031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr=1-486

Un'adorabile idiota (1963)

HV | 1 post | 5/09/19 21:11
In dvd per A & R Productions, disponibile dal 13/09/2019 https://www.amazon.it/Adorabile-Idiota-Perkins-Asian-Bardot/dp/B07WCKQLQS/ref=sr_1_484?fst=as%3Aoff&qid=1567710577&refinements=p_n_date%3A510382031%2Cp_n_feature_browse-bin%3A510335031&rnid=510334031&s=dvd&sr=1-484

I giorni del vino e delle rose (1962)

DG | 5 post | 6/09/19 10:32
@Paulaster Vedo che la mia rassegna estiva appena trascorsa ha dato i suoi buoni frutti ;)

Il silenzio si paga con la vita (1970)

HV | 5 post | 4/11/19 10:15
Ricordo sì Coty, e a te si è accesa la lampadina dei ricordi. Uno dei film da me più ricercati, mai uscito in vhs da noi e finito dritto nell'oblio (in tv non venne più trasmesso, nemmeno sulle piattaforme satellitari) Avevo quasi intenzione di prendere il dvd spagnolo (ormai disilluso

Pazzi da legare (1986)

CUR | 0 post | 5/09/19 19:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (sabato 22 dicembre 1990) di Pazzi da legare:

Il silenzio si paga con la vita (1970)

HV | 5 post | 4/11/19 10:15
Grande uscita, finalmente!!!!!

R Always - Per sempre (1989)

CUR | 1 post | 4/09/19 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (martedì 2 giugno 1992) di Always-Per sempre:

Schizofrenia di un attore (2002)

DG | 2 post | 4/09/19 08:19
E' mancato Franco Garofalo Per me resterà per sempre il fosco e tenebroso factotum conventuale dell'Altro Inferno

Tomorrowland - Il mondo di domani (2015)

TV | 3 post | 28/11/21 20:43
In onda il Sabato 14 SETTEMBRE ore 21:20 su ITALIA 1 Dice Legnanino: Il film non è male per tutta la lunga parte nella quale fa nascere l'interesse per vedere il luogo finale di destinazione. E in tutta questa fase è assai divertente, perché riesce sempre a sorprendere a divertire.

Zona d'ombra (2015)

TV | 3 post | 2/05/22 23:20
In onda il Sabato 14 SETTEMBRE ore 20:30 su RAI 3 Dice Capannelle: Non male. Condotto con professionalità e interpretato da un cast in forma. Per un'ora tiene bene e coinvolge lo spettatore, dopo perde smalto e si incanala su binari ordinari. Conforta sapere che gli sforzi del medico nella realtà a qualcosa

Skipper (serie tv) (1987)

TV | 1 post | 3/09/19 19:32
In onda il Sabato 14 SETTEMBRE ore 00:50 su IRIS Dice 124c: Lo skipper Alex Grimaldi ha due debolezze: la figlia, nata da una precedente relazione, e, ovviamente, la sua barca. Sempre con un sigaro toscano in bocca, il marinaio di Fabio Testi s'imbarca in vere e proprie avventure balneari a causa dei suoi clienti

Austerlitz (2016)

TV | 1 post | 3/09/19 19:29
In onda il Sabato 14 SETTEMBRE ore 02:40 su RAI 3 Dice Manrico: La telecamera, statica e oggettiva, indugia pigramente sulle centinaia di visitatori che affollano il campo di concentramento di Sachsenhausen in una giornata d'estate. Tra guide che con lo stesso tono raccontano orrori dell'Olocausto e invitano

Mia nonna poliziotto (1958)

TV | 2 post | 18/12/21 19:55
In onda il Giovedì 12 SETTEMBRE ore 17:15 su IRIS Dice Panza: L'irruenza della Pica, definita nel film una "polveriera irruente", nell'immediato trasmette simpatia ma dopo un po' viene a noia. La resa complessiva della pellicola si attesta su una sufficienza senza niente di particolarmente incisivo,

Un amore così fragile, così violento (1973)

TV | 4 post | 28/01/21 14:32
In onda il Venerdì 13 SETTEMBRE ore 03:55 su RETE 4 Dice Lucius: Molto lento nella narrazione, con un cast diretto con approssimazione e una storia che non coinvolge particolarmente. La location isolana risulta poco sfruttata. A parte il sex-appeal dei protagonisti (Testi in tenuta semi adamitica e la Pitagora

Cinquanta sfumature di rosso (2018)

TV | 2 post | 3/09/19 19:25
In onda il Giovedì 12 SETTEMBRE ore 21:20 su CANALE 5 Dice Belfagor: Film che segue quasi pedissequamente il secondo in quanto a tempi mal gestiti, tensione assente e comportamenti discutibili. Quelli che dovrebbero essere i punti focali della trama sono sbrigati nel giro di poche scene per lasciare spazio

Power rangers (2017)

TV | 1 post | 3/09/19 19:24
In onda il Giovedì 12 SETTEMBRE ore 21:20 su RAI 2 Dice Darkknight: Come dare dignità a un telefilm semplice, infantile e fatto con due soldi come Power Rangers? Si trasformano gli studenti perfettini del prototipo in adolescenti problematici, ci si concentra sul duro addestramento che cementifica l'amicizia

Le vergini cavalcano la morte (1973)

TV | 4 post | 5/06/20 08:23
In onda il Mercoledì 11 SETTEMBRE ore 02:15 su RETE 4 Dice Fedeerra: Film sinuoso, violento e caratterizzato da una fulgida sensazione di solitudine e morte. Lucia Bosè è un'austera ma vulnerabile Báthory, Ewa Aulin una perfetta e diafana vittima. Grau dirige con la dovuta attenzione