Buiomega71 | Forum | Pagina 113

Buiomega71
Visite: 143157
Punteggio: 8237
Commenti: 3166
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 22:27
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1120

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3166
  • Film: 3069
  • Film benemeritati: 1120
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27538

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Wonder Woman (2017)

TV | 3 post | 8/03/21 19:23
In onda il Martedì 3 DICEMBRE ore 21:20 su ITALIA 1 Dice 124c: L'eroina DC Comics Wonder Woman arriva al cinema, dove vengono rivelate le sue origini di amazzone e dove la si coinvolge nel Primo Conflitto Mondiale (anziché il Secondo, come nei fumetti) per combattere Ares, il dio della guerra. Riuscito miscuglio

Come ti ammazzo il bodyguard (2017)

TV | 4 post | 2/08/22 21:41
In onda il Martedì 3 DICEMBRE ore 21:20 su RAI 2 Dice Dusso: Un po' troppo lungo forse, ma valido nelle parti action; per il resto, dopo la visione lo si dimentica subito. Ottimamente in parte Gary Oldman.

Promesse, promesse (1983)

CUR | 0 post | 26/11/19 19:06
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Ultimo spettacolo: Gli inediti 2", lunedì 26 ottobre 1987) di Promesse, promesse:

La notte del lupo mannaro (1972)

HV | 4 post | 26/11/19 23:36
No, nemmeno questo " licantropico" è mai stato editato da noi in VHS ( solo passaggi televisivi)

La notte del licantropo (1974)

HV | 7 post | 26/11/19 17:27
Che io sappia mai stato editato in VHS da noi

A spasso con Daisy (1989)

CUR | 1 post | 25/11/19 19:18
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 30 marzo 1992) di A spasso con Daisy:

Ombre oscure (2000)

HV | 1 post | 24/11/19 11:59
Nella media il dvd targato Mondo Entertainment Formato: 1.77:1 Audio: italiano, inglese Nessun sottotitolo Come extra solo il trailer Durata effettiva: 1h, 21m e 51s Immagine al minuto 00.39.28. I guai iniziano sulla strada.

Un eroe piccolo piccolo (1993)

HV | 1 post | 23/11/19 11:15
Ho la vhs della Fox Video (ex noleggio, pubblicata per la prima volta nel novembre 1993), di ottima qualità audio e video Il film è disponibile anche nell'edizione in dvd edita sempre dalla Fox video Durata effettiva: 1h, 35 e 21s

Gialloparma (1999)

HV | 6 post | 23/11/19 11:05
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Medusa:

Un eroe piccolo piccolo (1993)

DG | 1 post | 23/11/19 10:14
Piccolo e intenso film sull'adolescenza dall'intelaiatura spielberghiana e dai chiaroscuri kinghiani (oggi tornata in auge con Strange things e Summer of 84), che di primo acchito sembra una commedia zuccherosa per famiglie in stile Chris Columbus (complice anche la brutta locandina e il titolo disneyano),

Backflash (2002)

DG | 2 post | 23/11/19 11:23
E' mancato Michael J. Pollard https://www.cinematographe.it/news/michael-j-pollard-morte/

Professione pericolo (1980)

DG | 3 post | 22/11/19 15:27
Esattamente Herr. Qui ci troviamo di fronte a qualcosa di più di un semplice film di stuntman ( come potrebbe essere un Mark L. Lester o un Hal Needham, per dire). Rush sceglie il registro autoriale, immergendo il tutto in un contesto anarcoide/grottesco metacinematografico ( forse troppo)

Professione pericolo (1980)

HV | 2 post | 24/10/24 14:20
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Cbs Fox Video Edizione: marzo 1987 Durata effettiva: 2h, 06m e 09s

Professione pericolo (1980)

DG | 3 post | 22/11/19 15:27
Sparito dai radar da parecchio tempo (dopo varie messe in onda televisive a metà anni 80, soprattutto targate Rai), che si porta dietro un'aurea da cult movie "maledetto" (film della vita per Richard Rush, regista spesso poco incline a compromessi, che ha accarezzato il progetto per diversi

California Kid (1974)

DG | 4 post | 3/06/20 11:18
Grazie Herr. Indi per cui ti invito a vedertelo al più presto (gira sul tubo in un ottima edizione, molto probabilmente presa dal dvd americano. Da noi trasmesso spesso in tv negli anni '80, poi finito nell'oblio-nessuna uscita home video nostrana-). Anche perchè và giù in una sorsata, complice

Flashing lights (1979)

DG | 2 post | 21/11/19 14:24
Vhs (vedi home video), ma sui titoli di coda e di testa non porta l'anno di produzione.

Punto di rottura (1976)

DG | 5 post | 21/11/19 15:07
In VHS, da noi, non è mai stato editato.

Punto di rottura (1976)

CUR | 0 post | 21/11/19 11:09
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (sabato 8 dicembre 1984) di Punto di rottura:

Flashing lights (1979)

HV | 1 post | 21/11/19 10:38
Rimasto inedito da noi, ho la vhs spagnola della Relour che lo titola Nueva York gritos de sangre (con copertina ad effetto che lo spaccia truffaldinamente per uno psycho thriller sulla stregua de Lo squartatore di New York) Durata effettiva 1h, 29m e 39s (contro i 73' segnalati da IMDB)

Flashing lights (1979)

CUR | 0 post | 20/11/19 23:22
Molte fonti (Imdb compreso) segnano il il 1978 come anno di uscita del film (Wikipedia francese addirittura il 1976). Ma quando Monique (Florence Giorgetti) bighellona per le vie notturne di New York (al minuto 00.24.28), fanno capolino alcuni manifesti di film proiettati nei cinema. Uno è La febbre

California Kid (1974)

CUR | 0 post | 20/11/19 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni (venerdì 13 giugno 1986) di California Kid:

Stress (1971)

DG | 14 post | 21/11/19 07:43
Italiataglia da il visto censura del settembre 1971

Una domenica in campagna (1984)

CUR | 0 post | 19/11/19 19:38
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (lunedì 22 settembre 1986) di Una domenica in campagna:

Europa di notte (1959)

TV | 3 post | 17/04/22 20:27
In onda il Domenica 1 DICEMBRE ore 02:50 su RETE 4 Dice Saintgifts: È stato il primo di una serie di documentari sugli spettacoli che si svolgevano nei vari tabarin e night club europei (dello stesso anno è Mondo di notte). Ebbe un buon successo, anche perché in quegli anni erano pochi coloro che si potevano

Billy Madison (1995)

TV | 1 post | 19/11/19 19:25
In onda il Domenica 1 DICEMBRE ore 03:15 su ITALIA 1 Dice Il Magnetti: La simpatia che nutro per Adam Sandler non mi dissuade dal bocciarlo. Vero che si tratta di uno dei suoi primi film ma quello che esce dallo schermo è una tale scemenza che a tratti fin irrita. Proprio Sandler e la sua interpretazione sono

R Un'ombra nel buio (1975)

DG | 4 post | 18/11/19 23:17
Francamente ricordo poco dello "stalking movie" sotosiano. Visto la notte dei secoli sulla non eccelsa vhs Multivision Ma lo rammento (per quel che posso rammentare) come un buon filmaccio di genere (eppoi la Roberts angariata dal sordido e untuoso meccanico aveva un suo perchè, e l'atmosfera

Balle spaziali (1987)

CUR | 1 post | 18/11/19 19:11
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Top film sogni e incubi del 2000", lunedì 2 ottobre 1990) di Balle spaziali:

David Bowie is (2013)

DG | 2 post | 17/11/19 22:10
E' mancato il fotografo Terry O'Neill https://www.ilpost.it/2019/11/17/terry-oneill-fotografo-morto/

L'inseguimento (1999)

HV | 1 post | 17/11/19 14:32
Discreto il dvd edito dalla Mondo Home Entertainment Formato: 1.77:1 Audio: italiano, inglese Nessun sottotitolo Come extra solo il trailer Durata effettiva: 1h, 32m e 48s Immagine al minuto 1.05.37.

Invasion U.S.A. (1985)

DG | 30 post | 16/11/19 14:09
Criptoremake è una cosa (o sospetto di remake "non dichiarato"), remake effettivo tutt'altra. Perchè Attrazione fatale non è il remake di Brivido nella notte e men che meno Il bacio del serpente lo è dei Misteri del giardino di Compton House, come Maniac non lo è di Aroused, anche

V La seduzione del male (1996)

HV | 1 post | 16/11/19 10:34
Ottimo il dvd della Fox Video Formato: 1.85:1 Audio: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo. Sottotitoli: italiano, francese, tedesco, spagnolo, olandese, svedese, finlandese, danese, norvegese, turco, greco, portoghese, russo e inglese per non udenti. Nessun extra se non il menù

V La seduzione del male (1996)

DG | 3 post | 16/11/19 10:03
Non malaccio questa "gustosa" caccia alle streghe che mi ha ricordato il potere della menzogna, della perfidia, della calunnia e dell'infamia "costruita a tavolino" dello spietato trattato wyleriano di Quelle due Opera un pò accademica e ripulita (in realtà la Abigail della Ryder

Chi vuole uccidere Miss Douglas? (1982)

DG | 7 post | 20/11/19 23:24
No, mai stato editato in vhs da noi.

Invasion U.S.A. (1985)

DG | 30 post | 16/11/19 14:09
A parte che nei "remake" ci andrebbe la R e non il quadratino arancione (quello è per i sequel) Eppoi mi giunge nuova che il film di Zito sia un remake del film del 1952 (che, titolo a parte, dalla trama pare un mix tra i futuri Alba rossa e The day after e che ben poco rimane del

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
E' mancato Lawrence G. Paull, storico scenografo (tra gli altri) di Blade Runner https://movieplayer.it/news/lawrence-g-paull-morto_72744/

La sfida del tigre (1980)

DG | 10 post | 10/01/25 08:11
Se non l hai visto come fai a dirlo? Potrebbe anche essere una scena di DALLAS che passa in TV ( in questo caso esula l aggiunta nel cast)

Mysteries (1978)

HV | 1 post | 15/11/19 10:42
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs CDI Video: Durata effettiva: 1h, 37m e 37s

Mysteries (1978)

DG | 1 post | 15/11/19 10:34
Il vero mistero è cosa voleva dire effettivamente Lussanet (pittore astrattista prestato al cinema), in questo sgangherato e bislacco fellaution dalle suggestive location (le isole norvegesi) ma dalla trama confusa e abborracciata, in un limbo sospeso tra onirismo e romanzo d'appendice andato a male.

Come ti ammazzo un killer (1983)

CUR | 0 post | 14/11/19 11:10
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 6 dicembre 1989) di Come ti ammazzo un killer:

Il cervello che non voleva morire (1962)

DG | 11 post | 14/11/19 10:48
E' mancata Virginia Leith

Il corpo del reato (1989)

CUR | 2 post | 13/11/19 19:15
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo: "Il giallo del martedì", 12 maggio 1992) di Il corpo del reato:

Un amore targato Forlì (1976)

TV | 4 post | 23/06/22 23:21
In onda il Domenica 24 NOVEMBRE ore 01:35 su IRIS Dice Dusso: Quasi una sorta di Io la conoscevo bene più moderno alle prese però con nudità e momenti di cinema non proprio di alto livello. Mann funziona nel ruolo di giovane violoncellista arrivato a Roma da Forli per sfondare, ma non si può dire che sia

Tornado (1983)

TV | 8 post | 17/08/22 22:51
In onda il Domenica 24 NOVEMBRE ore 04:10 su ITALIA 1 Dei vietmovie margheritiani è forse il migliore. Zeppo di scene violente che più di una volta rasentano lo splatter, petardi che scoppiano in pieno volto a soldati in licenza, schegge infilate nel braccio e poi tolte con coltellaccio, Marsina legato al

La vita possibile (2016)

TV | 1 post | 12/11/19 19:17
In onda il Venerdì 22 NOVEMBRE ore 21:20 su RAI 3 Dice Homesick: De Matteo registra e analizza mantenendosi in equilibrio senza eccessi o spettacolarizzazioni ricattatorie, e fa di Torino, spesso ripresa di notte e in scorci, uno sfondo emozionale integrato nella vicenda.

Life - Non oltrepassare il limite (2017)

TV | 2 post | 31/07/20 20:06
In onda il Giovedì 21 NOVEMBRE ore 21:20 su RAI 2 Dice Deepred: Fantascienza dallo spunto di partenza classicissimo che, nella prima parte, regala un discreto crescendo, con progressiva evoluzione di un'inizialmente microscopica creatura aliena dalle intenzioni sempre più discutibili. Poi il buon climax in

R Il cantante di jazz (1980)

CUR | 0 post | 12/11/19 19:02
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (venerdì 1° agosto 1986) di La febbre del successo-Il cantante di jazz:

La guerra dei Roses (1989)

CUR | 1 post | 11/11/19 19:32
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv ( "I Filmissimi", lunedi 2 novembre 1992) di La guerra dei Roses:

Flashpoint (1984)

HV | 1 post | 10/11/19 11:05
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs Warner Home Video Edizione: gennaio 1990

Small town murder songs (2010)

HV | 2 post | 9/11/19 10:10
Buono il dvd edito dalla Nuova Alfabat di Enrico Pinocci. Formato: 2.35:1 Audio: italiano Nessun sottotitolo Come extra il trailer e la galleria di foto Durata effettiva: 1h, 12m e 33s Immagine al minuto 00.13.16. Il ritrovamento del corpo di Melissa.

Small town murder songs (2010)

DG | 1 post | 9/11/19 09:57
Noir crepuscolare, scarno, vibrante, di rara intensità, sospeso in un limbo che sembra venire direttamente dagli anni 70. Pregnante e intensissima opera seconda di un regista che c'ha i numeri, dove le atmosfere fosche e umidicce del paesino canadese non sono molto dissimili da quelle dei Ragazzi

The hunters - La caccia (1996)

HV | 1 post | 8/11/19 10:57
Direttamente dalla collezione privata di Buiomega71, la vhs RCS. Edizione: maggio 1998 Durata effetiva: 1h, 53m e 54s

The hunters - La caccia (1996)

DG | 1 post | 8/11/19 10:41
Robusto "thriller montanaro" all'americana, che guarda a certo cinema hilliano e boormaniano, inzuccherato alla Twin Peaks versione scandinava con strascichi da Cane di paglia. Buon prodotto svedese (bellissime le location del paesello quasi stephenkinghiano) che seppur scimiottando stilemi

L'uomo che bruciava i cadaveri (1969)

HV | 1 post | 7/11/19 21:04
In dvd per A&R Productions, disponibile dal 22/11/2019 (edizione in lingua originale sottotitolata in italiano)

Weekend a Zuydcoote (1964)

HV | 2 post | 3/12/19 09:01
In dvd per A&R Productions, disponiible dal 22/11/2019 https://www.amazon.it/dp/B0815DPBGX/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=372K52ZOFXD54&keywords=weekend+a+zuydcoote&qid=1573156802&s=dvd&sprefix=week+end+a+%2Cdvd%2C235&sr=1-3

Sabato sera, domenica mattina (1960)

HV | 1 post | 7/11/19 20:58
Rieditato in dvd per A&R Productions, disponibile dal 22/11/2019 https://www.amazon.it/dp/B0815DYPTW/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=14QMWQTPQ22TG&keywords=sabato+sera%2C+domenica+mattina&qid=1573156649&s=dvd&sprefix=sabato+sera%2Cdvd%2C241&s

Mouchette - Tutta la vita in una notte (1967)

HV | 2 post | 27/09/24 19:09
In dvd per A&R Productions, disponibile dal 22/11/2019 https://www.amazon.it/dp/B0815DRN4Q/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=Mouchette+-+Tutta+la+vita+in+una+notte&qid=1573156118&s=dvd&sr=1-1

Il falò delle vanità (1990)

CUR | 0 post | 7/11/19 10:33
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (mercoledì 9 novembre 1994) di Il falò delle vanità:

Daddy's deadly darling (1973)

DG | 5 post | 6/11/19 22:42
Il film è del 1973 https://www.imdb.com/title/tt0070537/

V Ho visto cosa hai fatto... e so chi sei! (1987)

CUR | 0 post | 6/11/19 19:16
Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71, il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima Visione Tv (Ciclo "Nel segno del giallo", sabato 16 maggio 1992) di Ho visto cosa hai fatto... e so chi sei!:

436 la profezia (2006)

DG | 3 post | 5/11/19 21:20
Curioso come il breve racconto a fumetti Il truffatore (scritto da Michael Shields), presente nella raccolta antologica Ombre sulla lapide dove c'è il meglio del grande Richard Corben alle prese con brevi storie horror, sia parecchio simile, quasi da sfiorare il plagio, al film della MacLaren.