Lunedì 17 FEBBRAIO ore 21:20 su RAI 4 Dice Daniela: Fantascienza a basso costo, intrigante soprattutto finché resta sul vago mentre quando scopre le carte (forse troppo presto) diventa l'ennesima variazione di un tema frequentatissimo nel cinema di oggi, non del tutto convincente ma con il pregio di concentrarsi più sulla storia e le interazioni tra i pochi personaggi
20/12/20 ore 23:00 su Rai 4 "Ibrido tra horror e fantascienza distopica, un film che rivisita il mito dei mutanti privilegiando i contenuti sulla forma (pure presente grazie a buoni effetti speciali, non "invasivi" e funzionali alla trama. Inizia sottotono, ma cresce progressivamente in tensione fino ad un finale catartico e una progressiva semplificazione della storia, inizialmente poco comprensibile. Straordinaria la performance della piccola protagonista, affiancata tra gli altri da un ottimo Bruce Dern. Un buon film. " Galbo
10/05/21 ore 22:50 su Rai 4 "La chiave metodologica per decrittare sin dalle fasi iniziali il tracciato tortuoso ma appagante che andrà sviluppandosi nelle pliche thriller di questo appassionante fanta-horror è senza dubbio Hidden, dei fratelli Duffer: un buon punto di partenza, per quanti vi si approcceranno con diligente predisposizione all'attesa, sinapsi neuronali guizzanti e occhio clinico settato al moviolone. Progettato e costruito sull'ambivalente equivocità fra psicosi e realtà e sull'indiscernibile natura benigna/maligna delle figure in scena, un film opzionalmente leggibile anche a livello metaforico.MEMORABILE: Il primo incontro fra la piccola protagonista "evasa" (la brava e credibile Lexy Kolker) e l'anziano conducente dell'ambiguo camioncino dei gelati." Gestarsh99
26/01/22 ore 00:20 su Rai 4 "La chiave metodologica per decrittare sin dalle fasi iniziali il tracciato tortuoso ma appagante che andrà sviluppandosi nelle pliche thriller di questo appassionante fanta-horror è senza dubbio Hidden, dei fratelli Duffer: un buon punto di partenza, per quanti vi si approcceranno con diligente predisposizione all'attesa, sinapsi neuronali guizzanti e occhio clinico settato al moviolone. Progettato e costruito sull'ambivalente equivocità fra psicosi e realtà e sull'indiscernibile natura benigna/maligna delle figure in scena, un film opzionalmente leggibile anche a livello metaforico.MEMORABILE: Il primo incontro fra la piccola protagonista "evasa" (la brava e credibile Lexy Kolker) e l'anziano conducente dell'ambiguo camioncino dei gelati." Gestarsh99
13/07/22 ore 22:45 su Rai 4 "La chiave metodologica per decrittare sin dalle fasi iniziali il tracciato tortuoso ma appagante che andrà sviluppandosi nelle pliche thriller di questo appassionante fanta-horror è senza dubbio Hidden, dei fratelli Duffer: un buon punto di partenza, per quanti vi si approcceranno con diligente predisposizione all'attesa, sinapsi neuronali guizzanti e occhio clinico settato al moviolone. Progettato e costruito sull'ambivalente equivocità fra psicosi e realtà e sull'indiscernibile natura benigna/maligna delle figure in scena, un film opzionalmente leggibile anche a livello metaforico.MEMORABILE: Il primo incontro fra la piccola protagonista "evasa" (la brava e credibile Lexy Kolker) e l'anziano conducente dell'ambiguo camioncino dei gelati." Gestarsh99
Galbo, Il ferrini, Gestarsh99, Pinhead80
Daniela, Pumpkh75
Taxius, Puppigallo, Buiomega71, Schramm
Katullo