Samuel1979 | Forum | Pagina 52

Samuel1979
Visite: 44704
Punteggio: 1712
Commenti: 563
Affinità con il Davinotti: 84%
Iscritto da: 8/07/11 21:39
Ultima volta online: Oggi 01:00
Generi preferiti: avventura - comico - commedia
Film inseriti in database dal benemerito utente: 39

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 563
  • Film: 482
  • Film benemeritati: 39
  • Documentari: 18
  • Fiction: 58
  • Teatri: 1
  • Corti: 4
  • Benemeritate extrafilmiche: 28

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 3062
  • Post totali: 4643

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Addetto riparazione hardware

Approfondimenti inseriti

Il bell'Antonio (serie tv) (2005)

LV | 4 post | 29/09/16 07:28
La casa in cui abita Antonio Magnano (Liotti) si trova in Via Etnea 58 a Catania:

Il bell'Antonio (serie tv) (2005)

LV | 4 post | 29/09/16 07:28
Il tribunale in cui lavora Antonio Magnano (Liotti) è il Palazzo della Borsa in Piazza Stesicoro a Catania, già visto in L'uomo di vetro.

La mafia uccide solo d'estate (2013)

DG | 20 post | 5/11/19 13:29
Fra i vari attori palermitani da menzionare almeno Gino Carista (a sinistra), e Sergio Vespertino (a destra).

Il vigile urbano (serie tv) (1989)

LV | 4 post | 25/09/16 08:26
La villa in cui abita Stefano Palatresi (se stesso) è Villa Olgiata 2, a margine di via Braccianese, Olgiata (Roma), di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Il vigile urbano (serie tv) (1989)

CUR | 4 post | 24/09/16 16:00
Nell'episodio "Non ho l'età" una spasimante di Stefano Palatresi ha nella sua cameretta un vero LP del cantautore italiano. Si tratta dell'omonimo del 1989:

Commissariato di notturna (1974)

LV | 3 post | 22/07/20 17:05
La piazza in cui il commissario Borghini (Moschin) viene fermato da un posto di blocco dei carabinieri è Piazza della Trinità dei Monti a Roma. Grazie a Fedemelis per il fotogramma.

Luce dei miei occhi (2001)

MUS | 1 post | 21/09/16 13:19
Il brano trasmesso durante la festa di compleanno della piccola Lisa (Valente), è Maybe one day (Snoozy)

Ultimo respiro (1992)

LV | 9 post | 19/01/18 00:06
La via che Alfonso (Benigno) e Salvatore (Guzzo) percorrono appena prima di perlustrare il luogo in cui compiere la rapina è Via Lungarini a Palermo (38.116713495582175, 13.368863314390182):

Ultimo respiro (1992)

LV | 9 post | 19/01/18 00:06
La cabina telefonica dalla quale Alfonso chiama Margherita (Mori) non appena viene a sapere della partenza di Tony, si trova in Via Lanza di Scalea a Palermo:

Cicciabomba (1982)

CUR | 2 post | 11/07/22 09:40
Il numero di PlayGirl letto da Miris (Rettore) è datato Dicembre 1978:

Ultimo respiro (1992)

LV | 9 post | 19/01/18 00:06
La strada in cui Alfonso (Benigno) chiede a Margherita (Mori) un ennesimo appuntamento è la A29 Palermo-Mazara del Vallo, e precisamente all'altezza di Carini (PA). Ecco dove avviene il confronto tra i due:

Ultimo respiro (1992)

LV | 9 post | 19/01/18 00:06
Il negozio di tabacchi (A) che rapinano Alfonso (Benigno) e Salvatore (Guzzo) si trova in Via IV Aprile a Palermo:

Ultimo respiro (1992)

LV | 9 post | 19/01/18 00:06
Il palazzo (A) in cui abita Alfonso (Benigno) si trova in Via Senocrate di Agrigento a Palermo. Siamo allo Zen 2:

I cento passi (2000)

LV | 14 post | 16/10/19 07:14
La sede (A) di Radio Aut (la radio libera fondata da Impastato) si trova in Corso Vittorio Emanuele a Terrasini (PA):

I nostri ragazzi (2014)

LV | 7 post | 18/05/19 17:32
La via in cui si accende una violenta discussione fra due automobilisti, che successivamente porterà all'uccisione di uno di essi, è la Circovallazione Ostiense a Roma:

Ultimo respiro (1992)

LV | 9 post | 19/01/18 00:06
La piazza in cui Alfonso (Benigno) e Salvatore (Guzzo) vengono fermati da un posto di blocco dei carabinieri è Piazzetta delle Dogane a Palermo, già vista in Il pentito. Siamo proprio davanti la chiesa di Santa Maria della Catena:

Maledetto il giorno che t'ho incontrato (1992)

DG | 3 post | 15/09/16 08:17
Alle spalle di Richard Benson, c'è il pannello di Jimi Hendrix che fa riferimento alla sua esibizione (una delle ultime), all'Isola di Wight del 1970. Al di la del vestito di scena che in tale anno l'avrebbe potuto indossare altre volte, il viso magro e scavato sono indizi importantissimi che ci spiegano

Ultimo respiro (1992)

LV | 9 post | 19/01/18 00:06
Il mercato frequentato dai familiari di Salvatore (Guzzo) è il mercato della Vucciria, in Piazza Garraffello a Palermo. Vi si riconosce l'omonima fontana:

Cento giorni a Palermo (1984)

LV | 24 post | 11/08/21 12:36
La via in cui Emanuela Setti Carraro (De Sio) legge su un quotidiano dell'ennesima vittima di mafia, è Via Vittorio Emanuele a Palermo:

Ultimo respiro (1992)

LV | 9 post | 19/01/18 00:06
La piazza in cui Alfonso (Benigno) ottiene il suo primo appuntamento con Margherita (Mori) è Piazza Verdi a Palermo, proprio accanto al notissimo chiosco Ribaudo ancora oggi esistente:

Il lupo (2007)

CUR | 0 post | 11/09/16 12:13
Incredibile ma vero, ad uccidere "Il lupo" (Bonetti) è il giornalista catanese Ugo Francica Nava: me ne sono accorto dal taglio dei capelli e dalla sua voce inconfondibile. I titoli di coda confermano.

Perché si uccide un magistrato (1974)

LV | 19 post | 11/09/16 00:01
Il cimitero visitato da Solaris (Nero) e dalla signora Traini (Fabian), dopo essere usciti dalla casa del procuratore Vezzi, è quello di Santa Maria di Gesù sito in Salita Belvedere a Palermo. L'immagine votiva in cima alla scalinata mi ha fatto capire che il posto sia quello.

Amore in 4 dimensioni (1964)

DG | 3 post | 13/04/21 23:50
Nel primo episodio, nei panni di un addetto ai bagagli, c'è un giovanissimo Camillo Milli:

Scusi, lei è normale? (1979)

LV | 10 post | 4/06/22 18:11
La via in cui Anna Grisaglia (Rizzoli) rischia di farsi investire da un auto per sfuggire alle molestie di un alto funzionario dell’esercito è Via dei Crispolti a Roma:

Scusi, lei è normale? (1979)

LV | 10 post | 4/06/22 18:11
Il ponte in cui decide Nicole (la ragazza di Fausto) decide di togliersi la vita è il Ponte Milvio, sul Lungotevere Milvio a Roma:

Scusi, lei è normale? (1979)

LV | 10 post | 4/06/22 18:11
Il bar in cui Fausto Astuti (Lovelock) chiede un prestito di 100 mila lire allo zio Gustavo Sparvieri (Montagnani) è il "Tric trac" in Via dell'Arringo 10 a Spoleto (PG), a ridosso di Piazza della Signoria, già visto in Il medaglione insanguinato.

Un ragazzo, tre ragazze... (1996)

MUS | 1 post | 7/09/16 23:04
Nella scena girata in discoteca viene trasmesso il brano di Philippe Eidel " Le Forban"

Scusi, lei è normale? (1979)

LV | 10 post | 4/06/22 18:11
La via che Fausti Astuti (Lovelock), percorre abitualmente per recarsi dallo zio Gustavo Sparvieri (Montagnani) è la SS3 nei pressi di Spoleto (PG). Eccolo svoltare da quella (42.727564141801416, 12.735986709594727):

Piazza delle Cinque Lune (2003)

LV | 6 post | 10/04/17 07:10
Il palazzo in cui il procuratore Saracini (Sutherland) confida al sostituto procuratore (Rocca) di essere in possesso di un video inedito sull'uccisione di Aldo Moro è il Palazzo Pubblico sito in Piazza del Campo a Siena. I due attori sono sul lato posteriore, ossia sul terrazzo che dà su Piazza del

Troppo forte (1986)

DG | 21 post | 7/12/24 14:00
Io ritengo pure che Sordi nell'ultima mezz'ora, cioè quando viene colto da amnesia, calca troppo il suo personaggio rendendolo fastidioso; peccato perchè le premesse per un buon finale c'erano.

Le inibizioni del dottor Gaudenzi, vedovo col complesso della buonanima (1971)

LV | 0 post | 5/09/16 09:56
La villa di proprietà del dottor Gaudenzi (Giuffrè) è Villa Miani, sita in Via Trionfale a Roma, di cui QUI TROVATE LO SPECIALE.

Scusi, lei è normale? (1979)

LV | 10 post | 4/06/22 18:11
Il commissariato in cui lavora Aldo Lo Curcio (Maccione) (compresi gli interni) è sempre il solito Istituto San Michele in Piazzale Tosti a Roma:

Bomber (1982)

LV | 2 post | 4/09/16 12:02
La statua contro cui Jerry (Calà) tenta di battere la testa non appena si trova in gravi difficoltà è quella di Cosimo I in Piazza dei Cavalieri a Pisa:

Scusi, lei è normale? (1979)

LV | 10 post | 4/06/22 18:11
La sede in cui Gustavo Sparvieri (Montagnani) esercita la sua funzione di pretore ha una doppia natura. ESTERNI Gli esterni si trovano in Piazza della Libertà a Spoleto (PG)... INTERNI ...ma gli interni sono quelli del solito Istituto San Michele in Piazzale Tosti a Roma. Qui un confronto

Il venditore di palloncini (1974)

LV | 7 post | 30/08/16 08:24
La chiesa in cui Giacomino (Cestiè) prega per sua madre inspiegabilmente scomparsa è la Chiesa di Santa Dorotea in Via di Santa Dorotea 23 a Roma: Ecco i due punti oggi:

Il vigile urbano (serie tv) (1989)

DG | 14 post | 29/08/16 18:14
Nell'episodio "Il ladro in scarpe gialle" piccola per Giuseppe d'Aloja, nelle parti di un losco personaggio. Da notare il tatuaggio autentico sul petto, "Donna che tradisce non merita perdono", che sono riuscito a decifrare grazie alla pagina di Repubblica http

La dottoressa sotto il lenzuolo (1976)

LV | 8 post | 1/09/16 08:16
L'abitazione della madre del prof. Cicchirini (Pescucci) si trova in Via Santa Caterina a Pisa: La madre è quella che si affaccia alla finestra al centro. Ecco il posto oggi:

Mery per sempre (1989)

CUR | 8 post | 17/06/25 09:47
Sono 11 i fiumi trovati da Antonio (Mariano), in classe su una cartina geografica, e precisamente : Alcantara, Simeto, Anapo, Tellaro, Irminio, Acate, Dirillo, Gela, Salso, Platano e il Belice.

Il venditore di palloncini (1974)

LV | 7 post | 30/08/16 08:24
La piazza in cui Giacomino (Cestiè), parcheggia il suo mezzo prima di recarsi a trovare suo padre è Piazza in Piscinula a Roma :

La ribelle (1993)

LV | 5 post | 27/02/21 08:38
La piazza in cui Enza (Cruz) prende il bus regolarmente per recarsi a casa è Piazza Angonia a Milazzo (ME):

Piazza delle Cinque Lune (2003)

LV | 6 post | 10/04/17 07:10
L'abitazione in cui il giudice Saracini (Sutherland) viene informato sui nuovi sviluppi del Caso Moro si trova in Vicolo San Girolamo a Siena. Da notare il passamano (A):

Ultimo respiro (1992)

DG | 3 post | 18/07/18 20:20
Nel cast si potrebbe aggiungere il palermitano Gino Carista, nel ruolo di un impiegato di Tony (Dapporto)

Ultimo respiro (1992)

LS | 0 post | 23/08/16 00:17
Guardando il film posso dire con certezza che Alfonso (Benigno), muore in Via Foro Umberto I a Palermo, proprio davanti le vecchie giostre che di li a poco vennero smantellate.

L'uomo spezzato (2005)

LV | 2 post | 22/09/16 07:50
La scuola in cui insegna Stefano Malavasi (Calvagna) è la Scuola Fausto Cecconi in Via dei Glicini 60 a Roma:

La caduta degli angeli ribelli (1981)

LS | 1 post | 19/08/16 20:30
Negli ultimi venti minuti l'azione si sposta a Palermo. Ovviamente ho visto il film ieri

La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone (1975)

DG | 19 post | 23/01/21 08:39
Leggo solo adesso della scomparsa nel 2006 dell'attrice di colore Lucienne Camille, che quì aveva il ruolo di una prostituta. https://it.wikipedia.org/wiki/Lucienne_Camille

Piazza delle Cinque Lune (2003)

LS | 5 post | 9/08/16 08:15
Il palazzo in cui il procuratore Saracini (Sutherland), rassegna le proprie dimissioni, è il Palazzo Pubblico che si trova in Piazza del Campo a Siena. Più precisamente siamo nella Sala del Mappamondo in cui di fronte campeggia il celebre affresco di Simone Martini. https://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Pubblico_(Siena)#/media/File:Simone_Martini_Maesta.jpg

Piazza delle Cinque Lune (2003)

LS | 5 post | 9/08/16 08:15
Il bar frequentato abitualmente dal procuratore Saracini (Sutherland), si trova in Via Banchi di Sopra a Siena. Adesso il bar non esiste più. ( sullo sfondo il palazzo storico del Monte dei Paschi di Siena in Piazza Salimbeni) ( qui si vede meglio il tutto) https://www.davinotti.com/streetview/?center=43.3211698,11.3304552&zoom=19&tilt=0&heading=0&location=43.3210544,11.3305476&pov=-119.3002572,-4.923262,1

Piazza delle Cinque Lune (2003)

LS | 5 post | 9/08/16 08:15
Il luogo in cui il procuratore Saracini (Sutherland), intuisce che il "Caso Moro" ha ancora punti oscuri su cui non si è fatta chiarezza, è la Torre del Mangia sita in Piazza del Campo a Siena. Sul film fanno vedere chiaramente la scalinata che porta in cima alla torre. Sullo sfondo la chiesa

Mery per sempre (1989)

MUS | 3 post | 7/08/16 00:28
Al minuto 06:35, Giovanni Alamia, che nel film ha la parte di una guardia giurata, intona una canzone da lui stesso composta che si intitola "Trazzieri" del 1989.

Bomber (1982)

DG | 11 post | 8/04/25 10:47
Fra le cose più simpatiche di Calà nel film c'è questa a mio avviso. "Scusa scusa Ameri quì il comunale di Bologna, al 32° della ripresa ha segnato Drupi a te la linea!

Piazza delle Cinque Lune (2003)

LV | 6 post | 10/04/17 07:10
La via in cui Branco (Giannini) comunica al procuratore Saracini (Sutherland) di aver terminato definitivamente il servizio come caposcorta è Vicolo del Tiratoio, a Siena, proprio davanti a Fontebranda.

Garofano rosso (1976)

LS | 5 post | 5/08/16 19:21
Vorrei aggiungere che c'è una location interessantissima in Via Ruggero Settimo a Siracusa

Assicurasi vergine (1967)

LS | 10 post | 5/03/18 00:25
La casa di Don Saro Impallomeni (Palella), si trova in Via Gesso a Scicli (RG) https://www.google.com/maps/@36.7883145,14.703191,3a,75y,287.87h,89.27t/data=!3m6!1e1!3m4!1si6FVAyUe_ivPl_-Zf_C8HA!2e0!7i13312!8i6656 36.788283, 14.702959

Palio (1932)

LV | 12 post | 17/01/17 18:53
Le vie che Fiora (Gloria) percorre in perfetta solitudine pur di non vedere il Palio a cui partecipa il suo amato Zarre (Celano) sono (grazie a Orsobalzo per i fotogrammi): Via Giovanni Duprè a Siena (43.31550661381348, 11.331807374954224)... ...successivamente Vicolo San Girolamo a Siena (43.31734493737672,

Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu (serie tv) (2007)

CUR | 1 post | 2/08/16 23:10
Nel tragitto che il bus di Rino (Ruggiero) percorre per portarlo in istituto si vede correttamente il pannello che pubblicizza il film Controsesso, uscito nel 1964:

Palio (1932)

LV | 12 post | 17/01/17 18:53
La taverna (A) frequentata da dirigenti di contrada, contradaioli e fantini si trova in Via dei Termini a Siena: Come dimostra qui sotto Orsobalzo, il vicino arco è indubbiamente lo stesso. Dopo 84 anni i segni sono rimasti!

Rino Gaetano - Ma il cielo è sempre più blu (serie tv) (2007)

CUR | 1 post | 2/08/16 23:10
Nella stanza del piccolo Rino (Ruggiero) campeggia il poster dei Beatles che ricorda il concerto al Palladium di Londra del 1963:

Palio (1932)

LV | 12 post | 17/01/17 18:53
Il cortile in cui avviene la vestizione di Zarre (Celano) prima che egli prenda parte al Palio è quello del celebre Palazzo Pubblico, situato in Piazza del Campo 1 a Siena:

La ribelle (1993)

LV | 5 post | 27/02/21 08:38
La casa in cui abita la sorella di Enza (Indovina) si trova in Lungomare Garibaldi a Milazzo (ME):