Mauriziopa • 27/05/11 10:16
Disoccupato - 15 interventi La villa dove risiede il Principe di Salina con i suoi familiari (si vede nei titoli di testa e anche in altre sequenze successive) è
Villa Boscogrande, in
via Tommaso Natale a
Palermo. E' un'antica residenza estiva del 700 di nobili palermitani.
Questo il prospetto della villa con la sua meravigliosa scala a ferro di cavallo. Visconti, per impreziosire l'aspetto esterno della villa, fece apporre dei cornicioni sopra ogni finestra, ma subito dopo la fine delle riprese furono rimossi:
La stanza che ritrae il Principe di Salina (Lancaster) con i suoi familiari nella sequenza iniziale (scena del rosario) del film è il salone della villa:
Una stanza interna della villa:
Tancredi (Alain Delon) saluta Concetta (Lucilla Morlacchi) per andare a combattere a fianco dei garibaldini. Attuale retroprospetto della villa ma in realtà in riferimento all'epoca quello era l'ingresso principale, preceduto da un lungo viale e da un cancello d'ingresso:
La stanza dove il Principe di Salina (Lancaster) sta per comunicare a Padre Pirrone (Romolo Valli) di accompagnarlo è la
sala ottagonale della villa.
Il lungo viale della villa oggi ricoperto da recenti costruzioni. Foto scattata dal balcone centrale come da inquadratura del regista:
Inquadratura opposta alla precedente, da dove si può vedere il cancello d'ingresso della villa. Sconvolgente come appare oggi nella nuova veste che lo circonda. Sullo sfondo una debole immagine della villa, molto più visibile dall'inquadratura del film.
