Vai alla scheda Sei nel forum Segnalazioni location di

Segnalazioni location di Il sasso in bocca - Film (1970)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Palermo • La questura di Piazza Vittoria

La questura da cui partono le numerose volanti della polizia dopo gli omicidi di mafia

Palermo

I giardini dove viene ucciso il mafioso Calcedonio di Pisa

Palermo

La via in cui il boss Angelo La Barbera controlla i suoi traffici illeciti

M Palermo • Grand Hotel Et Des Palmes

L'albergo dove avviene l’incontro fra il boss Giuseppe Genco Russo e i “padrini” siciliani

Villalba (Caltanissetta)

Il corso in cui avviene l’uccisone di Don Santo Fleres (capo della cosca di Partinico)

Palermo

La via in cui avviene l’intimidazione mafiosa di La Barbera ai danni di Calcedonio di Pisa

Villalba (Caltanissetta)

La piazza in cui avviene il ferimento del politico Girolamo Li Causi

Villalba (Caltanissetta)

Il corso in cui i soldati americani prelevano Don Calogero Vizzini

Villalba (Caltanissetta)

La casa del boss mafioso Genco Russo

M Palermo • Mercato Ortofrutticolo di Palermo

Il mercato che viene considerato un'ambita preda dalla nuova mafia

Bagheria (Palermo)

La piazza in cui si incontrano membri della mafia locale, politica ed alto clero

Marianopoli (Caltanissetta)

La via in cui viene rapito Placido Rizzotto

Corleone (Palermo)

L'ospedale in cui viene ucciso il ragazzino colpevole di essere stato testimone di un omicidio di mafia

LOCATION (SEGNALAZIONI)

10 post
  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • B. Legnani • 11/11/13 00:00
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Mi dicono che varie scene sono state girate a Ragusa Ibla.
  • Lucius • 14/01/15 21:59
    Scrivano - 9052 interventi
    Dovrebbero aver girato anche a Vallelunga Pratameno.
  • Samuel1979 • 30/07/15 00:06
    Addetto riparazione hardware - 4644 interventi
    La via in cui Angelo La Barbera rimane miracolosamente illeso dopo una sparatoria con una banda rivale, è la Via Empedocle Restivo a Palermo. I palazzi di Viale Lazio (a sinistra), con la striscia grigia orizzontale sono ancora quelli. Zender lo so che si vede poco,, ma la scena è una delle più importanti del film. Io la metterei.





    La macchina della banda rivale si vede appena ed è una vecchia 500 nascosta quasi tutta dalla macchina in primo piano. Una cosa molto importante:Vedi quel pannello verde??? lo trovi in corrispondenza dell'attuale cabina dove si fanno le foto tessere; e se noti bene già prima accanto c'erano i ferri bianchi di forma quadrata che ancora nel marciapiede di fronte.




    (di fronte i palazzi di Via Restivo)





    (ecco la macchina della banda rivale proseguire dritto)


    https://www.davinotti.com/streetview/?center=38.142099,13.337143&zoom=19&tilt=0&heading=0&location=38.142099,13.337143&pov=-159.5876375,-7.9744549,1

    https://www.davinotti.com/streetview/?center=38.1425207,13.337143&zoom=19&tilt=0&heading=0&location=38.142429,13.337078&pov=-159.9285231,-13.0440664,1

    (forse cosi la visuale da meglio l'idea)


    38.1423579254577, 13.337147533893585


    Cioè in poche parole la macchina scende dal Viale Lazio e gira per la Via Restivo dove avviene lo scontro con LA Barbera. Io però sempre se la radarizzi, metto il primo fotogramma come comparazione perchè è quello più sicuro per me, nonostante si vede poco.
    Ultima modifica: 30/07/15 16:54 da Samuel1979
  • Zender • 30/07/15 07:40
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Non capisco dove sarebbe esattamente il punto visibile nel terzo footgramma in streetview, l'unico che forse può mostrare qualcosa di decnte per il confronto.
  • Zender • 21/05/21 09:30
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Sì, ma la via non si vede, solo lo sfondo...
  • Samuel1979 • 21/05/21 09:33
    Addetto riparazione hardware - 4644 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, ma la via non si vede, solo lo sfondo...

    Ma della via ti ho messo il link, la via è quella se noti bene c è tutto.Purtroppo c è pure un albero che copre la visuale
    Ultima modifica: 21/05/21 09:34 da Samuel1979
  • Zender • 21/05/21 10:37
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Non mi apriva il link. Stop qui però, servono fotogrami migliori.
  • Samuel1979 • 25/06/21 18:06
    Addetto riparazione hardware - 4644 interventi
    Minuto 30:00
    Il casolare in cui si nasconde Salvatore Giuliano si trova lungo Strada Provinciale 16 a Villalba (CL). Sarebbe l'attuale Masseria La Robba


    (Zender la foto è di un mio caro amico amico di Villalba, che purtroppo non ha inquadrato bene. Tuttavia puoi metterla a nome mio)

    https://maps.app.goo.gl/NDpTEAwJbM52ETzV8

    37.652118,13.839262

    Se salvi i fotogrammi per favore, perché quelli dei precendenti post sono tutti spariti
    Ultima modifica: 26/06/21 17:54 da Samuel1979
  • Zender • 26/06/21 07:51
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Sì, come dicevo lasciamo qui in attesa di fotogrammi migliori. Mettere il minuto.
  • Samuel1979 • 27/06/21 05:33
    Addetto riparazione hardware - 4644 interventi
    Minuto 26:56

    La piazza in cui la popolazione locale inneggia l' insediamento di Don Calogero Vizzini,  è Piazza Giuseppe Garibaldi a Marianopoli (CL)



    https://maps.app.goo.gl/YshXnU12EDqvAFL77
     
    37.597762,13.914914

    Ho messo il minuto sia qui, che nel precedente post
    Ultima modifica: 27/06/21 07:43 da Zender