Domenica 29 MARZO ore 17:00 su RETE 4 Buona occasione per colmare questa lacuna davinottiana (o davinottica?)
Ale nkf • 25/05/10 15:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 1 GIUGNO ore 16:50 su RETE 4 Bella e convincente pellicola di Robert Aldrich realizzata in un periodo (i primi anni '70) di grosse difficoltà per il genere western. Il grande regista americano realizza invece un'opera profonda ed attuale in cui sono presenti forti suggestioni sulla crisi della società americana negli anni difficili del Vietnam. Nessuna concessione allo spettacolo facile ma un paesaggio duro e spesso ostile, una dura lotta per la sopravvivenza e ritmo del racconto lento e meditativo. [Galbo]
Ale nkf • 5/09/11 00:16 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 13 SETTEMBRE ore 16:45 su RETE 4 Bella e convincente pellicola di Robert Aldrich realizzata in un periodo (i primi anni '70) di grosse difficoltà per il genere western. Il grande regista americano realizza invece un'opera profonda ed attuale in cui sono presenti forti suggestioni sulla crisi della società americana negli anni difficili del Vietnam. Nessuna concessione allo spettacolo facile ma un paesaggio duro e spesso ostile, una dura lotta per la sopravvivenza e ritmo del racconto lento e meditativo. [Galbo]
Praticamente impossibile vederlo uncut a quell'ora! vietato ai minori di 14 anni. Il capolavoro feroce/western del grande Bob, sempre dato di pomeriggio. Sfrangiato nelle scene più violente.
Ale nkf • 1/10/12 17:43 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 9 OTTOBRE ore 16:35 su RETE 4 Nessuna concessione allo spettacolo facile ma un paesaggio duro e spesso ostile, una dura lotta per la sopravvivenza e ritmo del racconto lento e meditativo. [Galbo]
Ale nkf • 1/10/12 17:44 Contatti col mondo - 14031 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Praticamente impossibile vederlo uncut a quell'ora! vietato ai minori di 14 anni. Il capolavoro feroce/western del grande Bob, sempre dato di pomeriggio. Sfrangiato nelle scene più violente. Questa volta inizia con 10 minuti d'anticipo, forse è la volta buona, ma secondo me saranno 10 minuti di pubblicità in più...
Sabato 17 NOVEMBRE ore 14:52 su IRIS Pinhead80 dice: Ulzana, Apache ribelle, decide di fuggire dalla riserva per fare strage di coloni e di chiunque altro si ponga sulla sua strada al fine di riconcquistare la propria virilità di guerriero. Una caccia all'uomo che non trova alcun momento di sosta e un'ambiente ostile sono gli elementi che rendono davvero notevole questo western crepuscolare di Aldrich.
Panza • 13/05/13 22:20 Contratto a progetto - 5264 interventi
Martedì 14 MAGGIO ore 21:05 su IRIS Dice Galbo: Nessuna concessione allo spettacolo facile ma un paesaggio duro e spesso ostile, una dura lotta per la sopravvivenza e ritmo del racconto lento e meditativo.
Martedì 11 FEBBRAIO ore 16:55 su RETE 4 Dice Galbo: Nessuna concessione allo spettacolo facile ma un paesaggio duro e spesso ostile, una dura lotta per la sopravvivenza e ritmo del racconto lento e meditativo.
Martedì 17 MARZO ore 16:50 su RETE 4 Bella e convincente pellicola di Robert Aldrich realizzata in un periodo (i primi anni '70) di grosse difficoltà per il genere western. Il grande regista americano realizza invece un'opera profonda ed attuale in cui sono presenti forti suggestioni sulla crisi della società americana negli anni difficili del Vietnam. [Galbo]
Martedì 4 GIUGNO ore 16:50 su RETE 4 Western aldrichiano molto maturo, violento, crepuscolare e pessimista: nè bene, nè buoni ma solo male, odio e nient altro. Il regista dirige con la solita grande maestria, costruendo con grande perizia le scene d'attesa e quelle d'azione. [Cotola]
23/06/20 ore 16:35 su Rete 4 "Bella e convincente pellicola di Robert Aldrich realizzata in un periodo (i primi anni '70) di grosse difficoltà per il genere western. Il grande regista americano realizza invece un'opera profonda ed attuale in cui sono presenti forti suggestioni sulla crisi della società americana negli anni difficili del Vietnam. Nessuna concessione allo spettacolo facile ma un paesaggio ostile, una dura lotta per la sopravvivenza e ritmo del racconto lento e meditativo. " Galbo
6/07/21 ore 16:40 su Rete 4 "Bella e convincente pellicola di Robert Aldrich realizzata in un periodo (i primi anni '70) di grosse difficoltà per il genere western. Il grande regista americano realizza invece un'opera profonda ed attuale in cui sono presenti forti suggestioni sulla crisi della società americana negli anni difficili del Vietnam. Nessuna concessione allo spettacolo facile ma un paesaggio ostile, una dura lotta per la sopravvivenza e ritmo del racconto lento e meditativo. " Galbo
Nicola81 • 15/04/22 15:13 Contratto a progetto - 692 interventi
19/04/22 ore 21:00 su Iris "Gli apache sono stati sconfitti, ma danno ancora del filo da torcere; fronteggiarli è uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare. Regista tra i più versatili della vecchia Hollywood, Aldrich dirige un western realistico, malinconico e aspro come i paesaggi dell'Arizona, incentrato su una caccia all'uomo che è anche una gara di astuzia a distanza. Apprezzabili il ritmo narrativo e l'equilibrio tra azione e introspezione, ma il finale è abbastanza sottotono. Buone le prove degli interpreti." Nicola81
Nicola81 • 27/05/22 10:43 Contratto a progetto - 692 interventi
31/05/22 ore 23:20 su Iris "Uno dei migliori western degli anni '70. Non tanto revisionista come si usava in quel periodo, ma realistico, crepuscolare, malinconico, e aspro come i paesaggi dell'Arizona, incentrato su una caccia all'uomo che è anche una gara di astuzia a distanza la cui posta in palio è la vita stessa. Aldrich trova il giusto equilibrio tra azione e approfondimento psicologico, e come da sua consuetudine colpisce anche duro in fatto di violenza, e nel finale non concede sconti a nessuno. Lancaster dal carisma indiscutibile, ma anche il personaggio di Davison è reso con molta efficacia." Nicola81
13/12/22 ore 16:50 su Rete 4 "Bella e convincente pellicola di Robert Aldrich realizzata in un periodo (i primi anni '70) di grosse difficoltà per il genere western. Il grande regista americano realizza invece un'opera profonda ed attuale in cui sono presenti forti suggestioni sulla crisi della società americana negli anni difficili del Vietnam. Nessuna concessione allo spettacolo facile ma un paesaggio ostile, una dura lotta per la sopravvivenza e ritmo del racconto lento e meditativo. " Galbo
Reeves
Lebowski, Cotola, Rocchiola
Daniela, Galbo, Lovejoy, Saintgifts, Kanon, Lupoprezzo, Pinhead80, Rigoletto, Rambo90, Puppigallo, Jena, Nicola81
Homesick, Katullo