Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Ultimo tango a Parigi - Film (1972)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 9/06/10 11:44
    Pianificazione e progetti - 15296 interventi
    Domenica 13 GIUGNO ore 21:00 su *SKY CINEMA ITALIA
    Grande, grandissimo film, disperata e disperante vicenda d'amore e di solitudine. Immensi Brando e Girotti. Imperdibile.
  • Buiomega71 • 15/03/11 10:19
    Consigliere - 27536 interventi
    Giovedì 17 MARZO ore 00:15 su *SKY CLASSICS
    Capolavoro "mortuario" di Bertolucci, ancor oggi sorprendente per regia e dialoghi. Erotismo decadente, triste e cerebrale. Su tutto un alone di morte che avvolge il film. Capolavoro.
  • Buiomega71 • 20/09/11 17:53
    Consigliere - 27536 interventi
    Venerdì 30 SETTEMBRE ore 23:10 su *CULT
    Capolavoro "mortuario" di Bertolucci, ancor oggi sorprendente per regia e dialoghi. Erotismo decadente, triste e cerebrale. Su tutto un alone di morte che avvolge il film. Capolavoro
  • B. Legnani • 1/12/11 15:12
    Pianificazione e progetti - 15296 interventi
    Giovedì 8 DICEMBRE ore 01:10 su *CULT
    Grande, grandissimo film, disperata e disperante vicenda d'amore e di solitudine. Immensi Brando e Girotti. Straziante la scena davanti alla salma. Imperdibile.
  • Ale nkf • 19/02/12 12:34
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 27 FEBBRAIO ore 00:00 su LA 7
    Quasi quarant’anni ma non li dimostra. La celebre pellicola di Bertolucci, superata la sua fama scandalosa, si mantiene ancora molto attuale sotto certi aspetti: in particolare quelli della solitudine umana e l’incomunicabilità dei propri sentimenti che non possono non portare ad altro finale che quello tragico. Splendida la regia, perfetti i due protagonisti, buona e funzionale la fotografia di Storaro, celeberrima e bellissima colonna sonora di Gato Barbieri. [Cotola]
  • Edo • 2/06/13 17:44
    Galoppino - 680 interventi
    Domenica 9 GIUGNO ore 22:40 su LA7D
    Buiomega71 dice:
    "Capolavoro assoluto della maturità bertolucciana. Ancor oggi attuale e devastante, per come descrive la solitudine e le miserie dei rapporti umani. Assoluto e da sapere a memoria."
  • Ruber • 19/01/14 01:15
    Formatore stagisti - 9490 interventi
    Sabato 25 GENNAIO ore 23:25 su LA 7
    Buiomega71 dice:
    "Capolavoro assoluto della maturità bertolucciana. Ancor oggi attuale e devastante, per come descrive la solitudine e le miserie dei rapporti umani. Assoluto e da sapere a memoria."
  • Quidtum • 2/03/16 09:41
    Magazziniere - 2206 interventi
    Martedì 15 MARZO ore 23:00 su RAI MOVIE
    Buiomega71 dice:
    "Capolavoro assoluto della maturità bertolucciana. Ancor oggi attuale e devastante, per come descrive la solitudine e le miserie dei rapporti umani. Assoluto e da sapere a memoria."
  • Ruber • 23/09/16 00:08
    Formatore stagisti - 9490 interventi
    Giovedì 22 SETTEMBRE ore 23:00 su RAI MOVIE
    Buiomega71 dice:
    "Capolavoro assoluto della maturità bertolucciana. Ancor oggi attuale e devastante, per come descrive la solitudine e le miserie dei rapporti umani. Assoluto e da sapere a memoria."
  • Lodger • 19/08/18 19:49
    Pulizia ai piani - 1602 interventi
    Domenica 26 AGOSTO ore 23:00 su RAI MOVIE
    Il film scandalo di Bertolucci rischia di essere ricordato solo per le scabrose scene di sesso che lo caratterizzano. Approfondendo la visione però, ciò che ho maggiormente apprezzato è la capacità del regista di fotografare la chiusura del rapporto sentimentale dei due protagonisti, l'asfissia del quale viene accentuata dalla chiusura nelle stanze della casa. Brando e la Schneider sono due corpi nudi che si penetrano senza che le loro anime si incontrino davvero. Un grande film. [Pinhead80]
  • Geppo • 4/06/20 08:17
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    11/06/20 ore 00:05 su Rai Movie
    "Micidiale esempio della stupidità censoria, che ha consegnato all'immortalità una pizza indigesta come poche, ammuffita nella sua tetra, accademica dissacrazione da salottino, nel suo erotismo penitenziale e in ultima analisi sessuofobico, nelle sue lungaggini per fare tanto auteur. E, per di più, completamente inguardabile dopo la meticolosa demolizione operata da Nando Cicero. Il che ci fa pensare che almeno un merito - quello di aver ispirato quel capolavoro - il film di Bertolucci ce l'ha. Bellissimo soundtrack di Gato Barbieri."
    Il Gobbo
  • Gestarsh99 • 14/03/21 19:41
    Scrivano - 21542 interventi
    17/03/21 ore 02:35 su Rai Movie
    "Visto la prima volta mi addormentai; rivisto (per precauzione in pieno giorno) mi sono solo annoiato. Pro: certe inquadrature pittoriche (i titoli di testa con Bacon sono l'indispensabile chiave per entrarci), certi simboli (il discorso sulla famiglia durante la sodomia), la volontà di raccontare le relazioni come incontri di solitudini sconfitte, un notevole Brando. Contro: la prolissità, le pietose scene metacinematografiche, la regia snob che gongola della sua tecnica e della sua intelligenza. Vanesio, estenuante, ma importante: non male."
    Pigro
  • Gestarsh99 • 30/11/21 20:32
    Scrivano - 21542 interventi
    3/12/21 ore 01:50 su Rai 1
    "Visto la prima volta mi addormentai; rivisto (per precauzione in pieno giorno) mi sono solo annoiato. Pro: certe inquadrature pittoriche (i titoli di testa con Bacon sono l'indispensabile chiave per entrarci), certi simboli (il discorso sulla famiglia durante la sodomia), la volontà di raccontare le relazioni come incontri di solitudini sconfitte, un notevole Brando. Contro: la prolissità, le pietose scene metacinematografiche, la regia snob che gongola della sua tecnica e della sua intelligenza. Vanesio, estenuante, ma importante: non male."
    Pigro