Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Lo sbarco di Anzio - Film (1968)

IN TV/SATELLITE

6 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 27/09/11 10:27
    Consigliere - 27396 interventi
    Martedì 4 OTTOBRE ore 14:05 su LA 7
    Dice Ronax: Dunque, anche in Italia si poteva fare un vero film di guerra. Certo, ci volevano i mezzi di De Laurentiis, attori d'oltreoceano della classe di Mitchum o di Falk, un co-regista come Dmytryk e due maestri italiani come Rotunno alla fotografia e Ortolani alle musiche. I risultati però si vedono: un film ben costruito, magnificamente fotografato e solidamente interpretato. Ciò detto, è inutile precisare che il tutto non esce neanche per un attimo dalla più collaudata convenzionalità ideologica e narrativa, moralina pacifista finale compresa.
  • Ale nkf • 3/07/12 09:33
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 13 LUGLIO ore 14:05 su LA 7
    Dice Ronax: Dunque, anche in Italia si poteva fare un vero film di guerra.
  • Mauro • 23/09/17 20:37
    Disoccupato - 12915 interventi
    Sabato 23 SETTEMBRE ore 21:20 su RAI MOVIE
    Dice Ronax: Dunque, anche in Italia si poteva fare un vero film di guerra. Certo, ci volevano i mezzi di De Laurentiis, attori d'oltreoceano della classe di Mitchum o di Falk, un co-regista come Dmytryk e due maestri italiani come Rotunno alla fotografia e Ortolani alle musiche. I risultati però si vedono: un film ben costruito, magnificamente fotografato e solidamente interpretato. Ciò detto, è inutile precisare che il tutto non esce neanche per un attimo dalla più collaudata convenzionalità ideologica e narrativa, moralina pacifista finale compresa.
    Ultima modifica: 23/09/17 20:38 da Mauro
  • Caesars • 5/08/19 08:31
    Scrivano - 17020 interventi
    Lunedì 5 AGOSTO ore 14:00 su LA 7
    Buon film bellico di produzione italiana, ma con i connotati del kolossal internazionale. La realizzazione tecnica è di prim'ordine dalla fotografia alla ricostruzione ambientale fino alla colonna sonora. Anche la sceneggiatura è di buon livello con un'adeguata caratterizzazione dei personaggi. Ottima la prova del cast, nel quale spicca il grande Robert Mitchum. [Galbo]
  • Caesars • 31/01/20 08:52
    Scrivano - 17020 interventi
    Sabato 1 FEBBRAIO ore 15:00 su LA 7
    Buon film bellico di produzione italiana, ma con i connotati del kolossal internazionale. La realizzazione tecnica è di prim'ordine dalla fotografia alla ricostruzione ambientale fino alla colonna sonora. Anche la sceneggiatura è di buon livello con un'adeguata caratterizzazione dei personaggi. [Galbo]
  • Caesars • 1/07/20 10:10
    Scrivano - 17020 interventi
    1/07/20 ore 14:15 su La 7
    "Buon film bellico di produzione italiana, ma con i connotati del kolossal internazionale. Gli eventi bellici sono filtrati dalla sensibilità di un corrispondente di guerra. La realizzazione tecnica è di prim'ordine dalla fotografia alla ricostruzione ambientale fino alla colonna sonora. Anche la sceneggiatura è di buon livello con un'adeguata caratterizzazione dei personaggi. Ottima la prova del cast, nel quale spicca il grande Robert Mitchum. "
    Galbo