Buiomega71 | Forum | Pagina 416

Buiomega71
Visite: 141745
Punteggio: 8222
Commenti: 3161
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 14:57
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1118

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3161
  • Film: 3064
  • Film benemeritati: 1118
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27492

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Saw IV (2007)

TV | 7 post | 8/08/22 21:21
In onda il Lunedì 28 NOVEMBRE ore 23:40 su RAI 2 Dice Herrkinski: Primo segno di cedimento per una serie che, fino al precedente capitolo, era riuscita a mantenersi su buoni livelli grazie a sceneggiature intelligenti e complementari tra loro. Questo quarto installamento aggiunge, come da tradizione, ulteriori

L'avventuriero (1967)

TV | 3 post | 18/05/17 18:44
In onda il Domenica 27 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dice Homesick: La prima parte è lenta, convenzionale, financo noiosa; la seconda, invece, si arricchisce di un interessante approfondimento psicologico dei protagonisti, tormentati da delusioni passate e persi in idee romantiche. Il cast è internazionale

Nata libera (1966)

TV | 1 post | 22/11/11 09:22
In onda il Lunedì 28 NOVEMBRE ore 02:10 su RAI 2 Dice Trivex: Bellissimo, mi ha commosso (anche se, visto che si parla di animali, la cosa non risulta difficile). La natura ha le sue leggi, difficili da sostenere più che da comprendere, mentre l'uomo mette comunque i suoi sentimenti dinnanzi alle regole che

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Viste, sempre ottimo Capa. Io ero talmente preso nei discorsi con Herrkinski che manco me ne ero accorto, se non me lo dicono...

Festa per il compleanno del caro amico Harold (1970)

DG | 14 post | 1/10/20 15:34
Lo vidi tempo fà su Canale 5(molto tempo fà). Non mi ha fatto impazzire sinceramente, forse perchè avevo troppo in testa il Friedkin di Cruising. Dovrei proprio rivederlo...

L'invasione delle api regine (1973)

CUR | 1 post | 20/11/11 21:39
Il film circolò pure con inserti hardcore, tanto da essere distribuito (mantenendo lo stesso titolo) dalla label di film hard AD New World Of Video, con cover truffaldina di una donna procace in topless in riva al mare.

I viaggiatori della sera (1979)

HV | 7 post | 24/10/14 19:53
Già Deep, credo proprio sia così...

I viaggiatori della sera (1979)

HV | 7 post | 24/10/14 19:53
Non vorrei errare Deep, ma credo che il divieto sia stato abbassato dai 18 ai 14. La vhs della Creazioni Home Video riportava il 18, il disco medusa, credo, i 14.

Il rito (2011)

DG | 28 post | 19/11/11 14:31
In parte hai ragione Puppi, l'esorcismo finale ai danni di un Hopkins invasato potrebbe sfiorare il ridicolo, con picchi quasi harrypottiani. Ma essendo io un amante di queste cose, mi sono pure divertito. A parte il finale buonista da spot della Barilla, ho trovato la Gastini una vera sorpresa, tratteggiado

Il rito (2011)

DG | 28 post | 19/11/11 14:31
Già, Puppi, in fin dei conti non hai tutti i torti. La parte della Cucci e proprio micra micra. Comunque un godevole possession movie, più vicino al capostipite friedkiano(per il realismo con cui Hafstrom tratteggia gli eventi, e la fede vacillante del giovane pretino stile padre Karras)che

Il rito (2011)

CUR | 1 post | 19/11/11 10:18
*Il film è tratto dal libro di Matt Braglio Il rito-Storia vera di un esorcista di oggi, edito da Sperling & Kupfer. *Gli interni in Vaticano sono stati girati a Budapest. Fonte: Ciak

Il rito (2011)

DG | 28 post | 19/11/11 14:31
Non me ne voglia il buon Puppigallo, ma la Cuccinotta non è la madre della giovane Rosaria, ma la zia.

The Hollywood strangler meets the skid row slasher (1979)

DG | 2 post | 18/11/11 21:42
Di questo weirdissimo regista, ho appena beccato una mia vecchia recensione sul suo La preda rossa(The red heat 1975)(che posseggo gelosamente in vhs per la Magic Video). Il problema e che è si un thrilling con deliranti e splatterosi omicidi sotto la doccia perpetuati da sexyssime mogli gelose,

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Sì, ok Didda, ti chiamo per conferma...

Kinatay - Massacro (2009)

HV | 1 post | 18/11/11 11:36
Disponibile in dvd, per la nuona label Atlantide Entertainment, in lingua originale sottotitolato in italiano.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Veramente Stefy, servirebbe un canotto, un giubbetto di salvataggio e muta da sub! Scherso! :) Qui a Brescia e piuttosto freddino, ma comunque sereno, temo nebbie carpenteriane all'orizzonte. :)

Bad company - Protocollo Praga (2002)

TV | 4 post | 6/09/22 10:10
In onda il Venerdì 18 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Lucius: Il film gioca molto sul personaggio principale che ruba la verve e il carattere di Eddie Murphy, clonandone il personaggio e sulle location suggestive di Praga. Ci sono anche momenti divertenti e molta azione, ma la copia, anche la più accurata,

Roma a mano armata (1976)

DG | 33 post | 20/02/22 11:53
Se puoi, Dusso, acquista quel libro, e davvero esaustivo e comprende tutti i titoli italici del genere(nessuno escluso). Consigliato!

Chiamami di notte (1988)

DG | 40 post | 17/11/11 22:52
Pensa Deep che la versione della Deltavideo di Nel profondo del delirio e rarissima, perchè quella uncut! E grazie a dio, la conservo in cassaforte.

Africa dolce e selvaggia (1982)

DG | 104 post | 22/02/22 19:36
Il discorso dei "generi" e piuttosto tortuoso e impervio. Una volta si catalogavano i film con un unico genere, poi ecco arrivare i sottogeneri: "possession movie", "satanic movie", "slasher", "hunting house", "splatter", "torture porn",

Africa dolce e selvaggia (1982)

DG | 104 post | 22/02/22 19:36
Ne ho visti due loro, Magia nuda(tremendo e orrendo!) e Addio ultimo uomo(entrambi su vhs DeLaurentiis), ma di quest'ultimo ricordo davvero poco, segno che non mi ha impressionato più di tanto.

Chiamami di notte (1988)

DG | 40 post | 17/11/11 22:52
Ah, mitico Mco, adoro quella di Neon Maniacs dell'Image video, con il samurai e il suo spadone insanguinato, e dietro gli altri tre super maniaci. Grande cover del nostro cartellonista Sciotti!

Roma a mano armata (1976)

DG | 33 post | 20/02/22 11:53
Grazie Pol, ma ho anche il bellissimo libro edito da Lindau che sciorina il meglio e il peggio del genere(Italia odia, appunto). Bhè, tutti i numeri di Amarcord, Nocturno, Stracult di Giusti saranno pur serviti a qualcosa, no? Forse mi sono spiegato male, i film li conosco, ne ho visti meno di quello

Africa dolce e selvaggia (1982)

DG | 104 post | 22/02/22 19:36
Quoto Schramm, gran verità quello che hai scritto, sottoscrivo e controfirmo.

Roma a mano armata (1976)

DG | 33 post | 20/02/22 11:53
Bell'analisi Gest, molto "Nocturniana" debbo dire. Anche se devo ammettere che non amo molto il poliziesco italiano, ci sono eccezzioni stupefacenti(chessò Il grande racket, Il conto e chiuso, Milano odia, Il cittadino si ribella). Devo essere sincero, non ho visto molto in questo campo(anche

Agente 373 police connection (1973)

DG | 5 post | 16/11/11 17:30
Ciao ragazzi, ecchime. In teoria la risposta l'ha gia data Didda. Posseggo questo poliziesco in vhs, label Cic video(ex noleggio, perchè di vendita non uscì mai). Non esiste ancora il dvd(strano essendo un prodotto Paramount). Si Gest, la durata e quella giusta anche della vhs, che riporta

Frontiers - Ai confini dell'inferno (2007)

DG | 19 post | 21/03/15 21:24
Nemmeno io parlo di qualità, ma il film della Denis ha sfondato la barriera della new wave dello splatter e della visceralità made in france. Potrei citare anche In fondo al bosco o Nel labirinto del terrore, ma già più "classici" e(molto) meno di rottura.

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
Io direi un BRADIPO , e non certo per la simpatia...ma anche a una bella, grossa e pasciuta vacca...ta. Comunque ottima domanda Gest!

Chiamami di notte (1988)

DG | 40 post | 17/11/11 22:52
Francamente no Mco, ho sempre preso vhs(gia nel 1986 giravano poche Betamax o Video2000-almeno io ho sempre visto vhs sia nelle videoteche che nei negozi). Ricordo quando mi recai alla Panavideo a Milano, un enorme padiglione dedicato a tutte le label, c'era da impazzire, credetemi. Bhè

Chiamami di notte (1988)

DG | 40 post | 17/11/11 22:52
Si Markus, infatti, l'avevo dato per scontato. Ho citato l'amico Mco e Max perchè eravamo nel discorso. Non vi e dubbio che tu(non posso dimenticare il tuo volto estasiato alla serata videotecara buiesca)e il buon Geppo(che ha rarità da sturbo) siate nostalgici e amanti delle vhs.

Chiamami di notte (1988)

DG | 40 post | 17/11/11 22:52
Esattamente Mco, le stesse identiche emozioni tue e di Max. Io acquistai il primo vcr nel gennaio del 1986, ricordo che era un baraccone immenso e faceva un rumore allucinante. Primo film registrato dalla tv: Hercules 2 di Cozzi, su Euro tv. Primo film noleggiato: La casa con la scala nel buio

Frontiers - Ai confini dell'inferno (2007)

DG | 19 post | 21/03/15 21:24
Sopravviverai Pinh, fidati ;)

Frontiers - Ai confini dell'inferno (2007)

DG | 19 post | 21/03/15 21:24
Io direi il citazionistico e zulawskiano Cannibal love, che viene prima. :)

Far cry (2008)

TV | 8 post | 18/11/15 21:54
In onda il Sabato 26 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Brainiac: Quattro lettere: "E' stato definito il peggior regista del mondo". Ora però è migliorato, avendo diretto oltre dieci film nel lustro appena trascorso. Boll ci riprova col videogame, a quanto pare il primo sparatutto-in-prima-persona,

Coraggio... fatti ammazzare (1983)

TV | 20 post | 14/12/21 20:44
In onda il Sabato 26 NOVEMBRE ore 23:00 su *AXN Credo che sia ancora il miglior film del grande Clint: notturno, spietato, violento, sporco e cinico. Ha qualcosa in comune con Brivido nella notte, forse per la figura della Locke, giustiziera spietata che spara alle palle e non sfigurerebbe davanti alla "collega"

Operazione sottoveste (1959)

TV | 14 post | 12/08/22 23:51
In onda il Sabato 26 NOVEMBRE ore 21:00 su *MGM Dice Pigro: Avventure di un sottomarino Usa durante la guerra, in balia di un ufficiale poco incline ai regolamenti ma capace di risolvere le situazioni più impreviste. Il film è proprio spassoso e ci guida in un vortice implacabile di trovate divertenti, con

Una notte d'estate (Gloria) (1980)

TV | 6 post | 16/09/20 09:00
In onda il Venerdì 25 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Un Cassavetes atipico, quasi da "nero metropolitano", con una tostissima Gena Rowlands. Il film di questo regista newyorkese e con sensibilità "europea", delle volte, sono "ardui" da seguire. Questo, seppur con qualche

Paura.com (2002)

TV | 5 post | 21/01/14 10:17
In onda il Venerdì 25 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Terribile e invedibile thriller con accenni horror barkeriani, rovinato dallo stile darkettone, videoclipparo e fintamente oscuro di Malone (che è riuscito pure a rovinare Il mistero della casa sulla collina). Indigeribile, sia come immagini (la bambina

Grano rosso sangue (1984)

TV | 1 post | 8/12/11 13:43
In onda il Venerdì 25 NOVEMBRE ore 23:15 su RAI 4 Da un pò non passava più in tv. Reputo questo gioiello(visto 23 volte)uno dei migliori horror ottantiani di sempre. Inutile girarci intorno. Mitico!

Il mio piccolo genio (1991)

TV | 4 post | 7/04/21 20:15
In onda il Giovedì 24 NOVEMBRE ore 21:00 su *MGM Dice Homesick: L’esordio dietro alla macchina da presa della Foster è un film a suo modo autobiografico, raccontando la solitudine dell’enfant prodige e il suo sfruttamento da parte di psicologi e mass media. La meritevole regia si mantiene corretta e misurata

Starship troopers - Fanteria dello spazio (1997)

TV | 10 post | 16/07/22 22:29
In onda il Giovedì 24 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Rebis: Piuttosto che una parodia del cinema reazionario, Starship Troopers è una visione fantascientifica strutturata – senza sublimazioni – a partire dagli istinti primari, ludici e guerrafondai, che riesce a mettere in chiaro almeno una cosa:

Sydney (1996)

TV | 1 post | 15/11/11 18:04
In onda il Giovedì 24 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY PASSION Dice Rebis: Sydney è un abile giocatore d'azzardo capace di convertire il caso in occasione: un talento con il quale beneficherà un giovane sprovveduto... Dura poco più di 90 minuti l'esordio di Anderson ma sfianca il triplo di uno qualsiasi dei suoi

Drag me to hell (2009)

TV | 15 post | 20/08/17 21:18
In onda il Giovedì 24 NOVEMBRE ore 21:10 su *SKY HITS Dice Rebis: Come Christine Brown riemerge ogni volta dagli attacchi della vecchia magiara – sempre più truci, spaventosi e truculenti – immacolata e intatta, così Raimi persegue, attraverso iperboli e parossismi, un cinema puro, meramente ludico ed

Nemico pubblico (2009)

TV | 10 post | 5/11/21 20:11
In onda il Giovedì 24 NOVEMBRE ore 21:10 su RETE 4 Dice Saintgifts: Un film tecnicamente perfetto, se esiste la perfezione: luci ombre e colori di una fotografia eccellente, che è già la metà del film; attori anche bravi, con una Cotillard che mi ricorda la compianta Natalie Wood, musiche ben scelte e la

88 minuti (2007)

TV | 17 post | 6/05/21 19:31
In onda il Giovedì 24 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Mascherato: Sfida senza regole" è il ritorno di Avnet e Pacino sul luogo del delitto. Quello del genere giallo che, effettivamente, nel lavoro con De Niro/Pacino viene massacrato. E' solo il colpo di grazia, però, perché il grosso del lavoro sporco

1960 (2010)

TV | 3 post | 15/12/12 19:13
In onda il Venerdì 25 NOVEMBRE ore 02:15 su RAI 1 Dice Rebis: Se la storia del fratello perduto è un evidente pretesto narrativo per restituirci uno spaccato documentaristico dell'Italia del boom, perché chiudere il film sulle aspirazioni professionali del regista bambino? Come se, alla fine di un'escursione

Un tranquillo posto di campagna (1968)

TV | 4 post | 15/02/21 15:13
In onda il Giovedì 24 NOVEMBRE ore 00:30 su *SKY CLASSICS Dice Manfrin: Un pittore famoso si rifugia appunto in un "tranquillo posto di campagna" per ritrovare la vena perduta, ma si lascerà ben presto coinvolgere in una vicenda che si snoda tra giallo e paranormale, con tanto di seduta spiritica.

R Sisters (2006)

TV | 8 post | 1/03/15 14:13
In onda il Mercoledì 23 NOVEMBRE ore 22:00 su *FANTASY Ottimo remake del gioiellino de palmiano, tra pedofilia, abusi, visionarietà e schegge splatter. Può spiazzare, e simile, ma con una verve visiva davvero notevole. Su HorrorChannel ex Fantasy

China moon - Luna di sangue (1994)

TV | 2 post | 3/09/12 10:54
In onda il Mercoledì 23 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Loffio e narcolettico thrillerino con al centro il tema più abusato di sempre. Qualche scorcio visivo e una umidiccia location non salvano il film dal semi disastro. Buona prova attoriale, ma non basta.

R Sisters (2006)

TV | 8 post | 1/03/15 14:13
In onda il Martedì 22 NOVEMBRE ore 23:45 su *FANTASY Ottimo remake del gioiellino de palmiano, tra pedofilia, abusi, visionarietà e schegge splatter. Può spiazzare, e simile, ma con una verve visiva davvero notevole. Su HorrorChannel ex Fantasy.

After the sunset (2005)

TV | 10 post | 30/04/20 20:30
In onda il Martedì 22 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 2 Dice Cangaceiro: Una coppia di abili rapinatori si godono il "buen retiro" alle Bahamas ma si sa, il lupo perde il pelo ma non il vizio. Filmetto sospeso tra azione e commedia che ha proprio il merito di non prendersi troppo sul serio, trattandosi

L'asso nella manica (1951)

TV | 8 post | 10/01/19 18:35
In onda il Lunedì 21 NOVEMBRE ore 21:00 su *MGM Dice Caesar: Billy Wilder ci ha regalato magnifiche commedie divertenti ma anche film drammatici che non si possono dimenticare. A quest'ultima categoria appartiene questo "L'asso nella manica", che mostra le nefandezze di cui si può macchiare un giornalista

Il riccio (2009)

TV | 5 post | 27/03/20 22:26
In onda il Lunedì 21 NOVEMBRE ore 21:00 su *CULT Dice Giacomovie: Anche se molto giovane, la protagonista è capace di profonde riflessioni su vita e morte. Tali analisi, visti da una prospettiva inconsueta, sono l'elemento di interesse di un film di portata culturale. Per una valutazione più precisa si dovrebbe

La caccia (1966)

TV | 4 post | 23/08/20 20:16
In onda il Lunedì 21 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Uno dei piu feroci e disillusi film degli anni 60. Realistico e cinico, violento e xenofobo, con la borghesia americana corrosa dal vizio e dalla noia che sfocia in un epocale e folle caccia all'uomo, che rivela gli istinti più bassi dell'uomo. Capolavoro

Attenzione alla puttana santa (1970)

TV | 2 post | 15/12/13 19:25
In onda il Martedì 22 NOVEMBRE ore 01:10 su RAI 3 Dice Pigro: Più che un film sul cinema è sul tipico tema di Fassbinder: la dipendenza tra gli uomini, attraverso l'amore, il sesso, il denaro, il potere, i ricatti psicologici; tutto ambientato sul set di un film che diventa così microcosmo dell'umanità.

Collateral (2004)

TV | 9 post | 20/01/21 19:12
In onda il Domenica 20 NOVEMBRE ore 21:00 su *AXN A parer mio il miglior film di Mann dopo Manhunter. Non ho mai visto una Los Angeles così livida e spettrale, ma al contempo futuristica e "magica". Opera che sprizza Mann da tutti i pori, gelido, metallico, ipnotico, esteticamente meraviglioso. Stona

R Man on fire - Il fuoco della vendetta (2004)

TV | 13 post | 23/10/22 23:13
In onda il Lunedì 21 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Cangaceiro: Un Tony Scott abbastanza diverso dal solito. Non si parte a velocità folle e l'azione (che pure c'è, eccome) non è l'unica ragion d'essere del film. Introspezione, tenerezza e profonda caratterizzazione dei personaggi spadroneggiano per larga

The grudge 3 (2009)

TV | 7 post | 23/02/21 18:15
In onda il Lunedì 21 NOVEMBRE ore 23:40 su RAI 2 Dice Undying: La maledizione cagionata dal padre di famiglia che ha massacrato moglie, figlio (e pure gatto) prosegue in un condominio di Chicago, nel quale abita e lavora Max (Gil McKinney) su commissione dell'amministratore, alla ricerca di clienti e in cerca

Killer elite (1975)

TV | 6 post | 6/12/11 10:04
In onda il Domenica 20 NOVEMBRE ore 23:00 su *SKY CLASSICS Ottimo action movie, con retrogusto "spy", dello zio Sam. Forse non il suo miglior film, ma gustosamente violento e teso. Ottimo James Caan . Da antologia il finale tra le navi abbandonate

America oggi (1993)

TV | 3 post | 28/02/12 10:03
In onda il Domenica 20 NOVEMBRE ore 21:10 su *SKY HITS America oggi sta agli anni 90 come Nashville stava agli anni 70. Assoluto capolavoro Altmaniano, forse il suo film testamento, una summa di tutto il suo cinema. Gli elicotteri all'inizio che sovrastano Los Angeles fanno venire alla mente il Coppoliano Apocalypse