Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 20/09/11 19:10 Contatti col mondo - 14031 interventi
Il sito Mediaset segnala che stasera andrà in onda il programma The Cube e non il film Segnali dal futuro. I soliti cambi dell'ultimo minuto...
Zender • 20/09/11 19:13 Capo scrivano - 49238 interventi
Ops, mi sa che ho cancellato anche quello del 27. Però Cube mi pare sia appuntamento settimanale, quindi mi sa che saltava pure il 27...
Ale nkf • 20/09/11 21:06 Contatti col mondo - 14031 interventi
Può darsi, ma Mediaset dice che il 27 verrà trasmesso segnali dal futuro. Non so se poi verrà nuovamente spostato, infatti per non sbagliare o evitato di risegnalarlo. Comunque, nel frattempo, chiamo Buio per fargli rifare la segnalazione.
Martedì 27 SETTEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1 Dice Puppigallo: Del talento visivo, ma anche un po' visionario di Proyas è rimasto ormai ben poco. Già la storia, a parte un buon inizio, finisce presto per ruotare su se stessa (stringi stringi, gli elementi sono pochi, piuttosto risaputi e già sfruttati). Certo, ci sono scene d'impatto, che riconciliano con i film del genere, ma sono centellinate in un percorso fatto di dialoghi raramente interessanti, attraverso il quale veniamo condotti da attori che fanno il compitino (compreso il monoespressivo e perennemente imbronciato Cage...non che abbia molto da ridere). Puerile finale. Vedibile, ma deludente
Grazie Ale, sempre preciso e dettagliato. Rinserita la segnalazione.
Ale nkf • 19/11/12 13:31 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 29 NOVEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1 Dice Puppigallo: Del talento visivo, ma anche un po' visionario di Proyas è rimasto ormai ben poco. Già la storia, a parte un buon inizio, finisce presto per ruotare su se stessa (stringi stringi, gli elementi sono pochi, piuttosto risaputi e già sfruttati).
Lunedì 2 SETTEMBRE ore 21:10 su ITALIA 1 Dice Puppigallo: Del talento visivo, ma anche un po' visionario di Proyas è rimasto ormai ben poco. Già la storia, a parte un buon inizio, finisce presto per ruotare su se stessa (stringi stringi, gli elementi sono pochi, piuttosto risaputi e già sfruttati).
Martedì 19 AGOSTO ore 17:30 su *PREMIUM CINEMA Un Proyas irriconoscibile sforna questo horrorucolo su commissione che raccozza macchinalmente questioni come prescienza, casualità, determinismo e loffi scarabocchi di trame note (Final destination, The mothman prophecies, Ultime dal cielo). Un carnevale della risata.
Zender • 16/05/16 08:06 Capo scrivano - 49238 interventi
Mercoledì 18 MAGGIO ore 21:10 su ITALIA 1 Dice Puppigallo: Del talento visivo, ma anche un po' visionario di Proyas è rimasto ormai ben poco. Già la storia, a parte un buon inizio, finisce presto per ruotare su se stessa (stringi stringi, gli elementi sono pochi, piuttosto risaputi e già sfruttati).
Mercoledì 18 OTTOBRE ore 21:05 su RAI 4 Così Marione: Film forse non eccezionale ma che indubbiamente coinvolge: al di là di possibili considerazioni escatologiche, scientifiche, pseudo-religiose, la semplicità della trama e le scene catastrofiche, ottimamente realizzate, ne fanno un buon thriller catastrofico, più stile Final destination che Armageddon. Nicolas Cage disperato non è una novità, ma si è visto di peggio. Curioso il finale, tra Bibbia e Raeliani. Leggermente melense alcune parti, ma non è la fine del mondo (scusate la battutaccia)... Buono.
Venerdì 24 MAGGIO ore 21:28 su ITALIA 1 Ultimatum alla Terra del terzo tipo. Sempre più irriconoscibile l'ex artigiano delle tenebre Proyas, invescato in un horrorucolo su commissione che raccozza macchinalmente questioni come prescienza, casualità, determinismo e loffi scarabocchi di trame note (Final destination, The mothman prophecies, Ultime dal cielo). Un carnevale della risata in cui l'escatologismo giudeocristiano getta ben presto la maschera cela-sponsor denudando la sua futurologica identità raeliana.[Gestarsh99]
Mercoledì 18 MARZO ore 21:20 su ITALIA 1 Attinge a piene mani dalle pellicole di genere fantascientifico più o meno recenti; ne deriva un’opera a metà strada tra la fantascienza e il “disaster movie” apocalittico ricca di sequenze visivamente affascinanti ma piuttosto debole narrativamente e con ampie lacune logiche. [Galbo]
21/04/21 ore 21:20 su Italia 1 "Ultimatum alla Terra del terzo tipo. Sempre più irriconoscibile l'ex artigiano delle tenebre Proyas, invescato in un horrorucolo su commissione che raccozza macchinalmente questioni come prescienza, casualità, determinismo e loffi scarabocchi di trame note (Final destination, The mothman prophecies, Ultime dal cielo). Un carnevale della risata in cui l'escatologismo giudeocristiano getta ben presto la maschera cela-sponsor denudando la sua futurologica identità raeliana. Cage si dispera per tutto il film ma le sue sono lacrime di coccodrillo che seccano all'istante (anche l'illuso spettatore).MEMORABILE: Lo scialbo commiato apocalittico..." Gestarsh99
28/09/21 ore 23:50 su NOVE TV "Un professore di astrofisica entra in contatto con profezie regolarmente avveratesi fatta 50 anni prima da una misteriosa ragazzina. Il film di Alex Proyas attinge a piene mani dalle pellicole di genere fantascientifico più o meno recenti (da Incontri ravvicinati a Ultimatum alla terra a Deep Impact); ne deriva un’opera a metà strada tra la fantascienza e il “disaster movie” apocalittico ricca di sequenze visivamente affascinanti ma piuttosto debole narrativamente e con ampie lacune logiche. Buoni gli effetti speciali. " Galbo
15/03/22 ore 21:20 su NOVE TV "Ultimatum alla Terra del terzo tipo. Sempre più irriconoscibile l'ex artigiano delle tenebre Proyas, invescato in un horrorucolo su commissione che raccozza macchinalmente questioni come prescienza, casualità, determinismo e loffi scarabocchi di trame note (Final destination, The mothman prophecies, Ultime dal cielo). Un carnevale della risata in cui l'escatologismo giudeocristiano getta ben presto la maschera cela-sponsor denudando la sua futurologica identità raeliana. Cage si dispera per tutto il film ma le sue sono lacrime di coccodrillo che seccano all'istante (anche l'illuso spettatore).MEMORABILE: Lo scialbo commiato apocalittico..." Gestarsh99
24/08/22 ore 21:30 su NOVE TV "Ultimatum alla Terra del terzo tipo. Sempre più irriconoscibile l'ex artigiano delle tenebre Proyas, invescato in un horrorucolo su commissione che raccozza macchinalmente questioni come prescienza, casualità, determinismo e loffi scarabocchi di trame note (Final destination, The mothman prophecies, Ultime dal cielo). Un carnevale della risata in cui l'escatologismo giudeocristiano getta ben presto la maschera cela-sponsor denudando la sua futurologica identità raeliana. Cage si dispera per tutto il film ma le sue sono lacrime di coccodrillo che seccano all'istante (anche l'illuso spettatore).MEMORABILE: Lo scialbo commiato apocalittico..." Gestarsh99
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 20/09/09
Kelly§òkel, Luckyboy65, Marione
Galbo, Stubby, Manowar79, Rambo90, Jofielias, Magnetti, Black hole, Erfonsing., Marcel M.J. Davinotti jr.
Brainiac, Puppigallo, Mtine, Daniela, Aal, Piero68, Myvincent, Enzus79, Toporosso, Nancy, Almanot
Capannelle, Mascherato, Hackett, Travis76, Belfagor, Jandileida, Cangaceiro, Redeyes, Gestarsh99, Viccrowley, Tarabas, Pigro