Buiomega71 | Forum | Pagina 357

Buiomega71
Visite: 141371
Punteggio: 8215
Commenti: 3160
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 15:25
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1117

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3160
  • Film: 3063
  • Film benemeritati: 1117
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27452

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Mircalla, l'amante immortale (1971)

HV | 7 post | 30/03/19 09:47
Ottima uscita...Io ho la vhs della Skorpion, ma ahimè cut.

Terminator dall'inferno (1994)

DG | 6 post | 30/03/15 01:20
Sinceramente di come si vedono non e che mi interessi poi molto (parli con uno che và ancora a vhs e detesta i BR :) ) Forse quello di Ghione lo prenderò più avanti (anche se mi sa di trash all'ennesima potenza, famoso quasi solamente per la sua irreperibilità , ma finchè non vedo...) E poi

Terminator dall'inferno (1994)

DG | 6 post | 30/03/15 01:20
Nel carrello di Amazon ho sforato il budget settimanale, quindi ho dovuto fare una cernita tra questo Cardona jr e Il prato macchiato di rosso Ho scelto Cardona jr (anche perchè ho sempre adorato il regista messicano, e andrebbe a quota 6 nella mia videoteca) Ditemi che ho fatto male ;)

La donna che visse due volte (1958)

DG | 73 post | 15/04/23 01:44
Io di questo Hitchcock ho una registrazione televisiva da Raitre Debbo dire che quando lo vidi (nell'anno di grazia 1993) non mi dispiacque poi molto (caso strano essendo io un anti-Hitchcock per eccellenza) A parte i bellissimi titoli di testa e le vertigini di Stewart (affascinanti sì, ma datatissime),

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
C'entra 'na mazza, ma così, per quisquiliare, i migliori "dracula" in assoluto (naturalmente per il sottoscritto) rimangono i soliti due: Nosferatu di Herzog e Dracula di John Badham

American gothic (1987)

DG | 12 post | 11/09/24 21:48
Può darsi, anche se i faccioni di Steiger e della De Carlo in bella vista sulla copertina non danno adito a dubbi...

American gothic (1987)

DG | 12 post | 11/09/24 21:48
Sì, chiaramente...Manco io l'avevo mai sentito con quel titolo Solo la seconda edizione in vhs Multivision lo ha titolato così

Dark woods - La foresta misteriosa (2003)

DG | 4 post | 20/04/18 07:44
Zender, il film ha il sottotitolo italiano La foresta misteriosa http://www.amazon.it/Dark-Woods-La-Foresta-Misteriosa/dp/B0076T7VRS/ref=sr_1_17?ie=UTF8&qid=1352998070&sr=8-17

American gothic (1987)

DG | 12 post | 11/09/24 21:48
Non ci credevo finchè non l'ho visto...Ma il film di Hough ha pure un titolo italianizzato: La casa degli orrori Vedere per credere: http://www.ebay.it/itm/LA-CASA-DEGLI-ORRORI-America-Gothic-1988-VHS-Multivision-Cine-Video-/190744584530?pt=Videocassette_e_VHS&hash=item2c69436152

Il poliziotto è marcio (1974)

HV | 15 post | 25/09/17 17:30
Io penso la stessa cosa dei BR...Li detesto! Infatti la VACCATA l'hanno fatta con Suor Omicidi, che e uscito in BR e non in dvd (seppur da label non italiana)

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
Se può essere solidale, appoggio in toto il pensiero di Schramm Parole sacre le sue...Altrochè

Morituris (2011)

DG | 99 post | 23/06/18 10:00
Speriamo, almeno, lo editino in dvd... Comunque quoto in toto Schramm

Crash - L'idolo del male (1976)

HV | 18 post | 25/07/24 16:42
Grazie, Caesars, per la preziosa informazione

Il serpente e l'arcobaleno (1988)

DG | 5 post | 14/11/12 07:42
Nel commento di Belfagor si legge: nel percorso di Craven, che tuttavia si inserisce bene fra Halloween e Scream per lo sguardo sul mondo onirico Sono sicuro si tratti di un lapsus, al posto di Halloween, Belfagor, voleva scrivere Nightmare

Il bel mostro (1971)

HV | 8 post | 24/04/16 13:43
L'unico dvd italico del film di Gobbi e questo: http://www.missingvideo.com/il-bel-mostro-15439 Uscito per edicola da Hobby & Work Sinceramente non saprei su l'integralità, visto la label che spesso utilizzava master mediaset (uno per tutti Colpo Rovente) Esiste anche la vhs della

Crash - L'idolo del male (1976)

HV | 18 post | 25/07/24 16:42
Probabilmente un errore di IMDB Crash-L'idolo del male e il titolo esatto del film di Band (con lo stesso titolo andava in onda regolarmente , nei primi anni 80, sulla defunta Rete A) Pasticci di IMDB, sicuramente...

Crash - L'idolo del male (1976)

HV | 18 post | 25/07/24 16:42
Non saprei se e un errore della Mosaico. Anche Kult Video riporta Rolf Clemens con cast errato, solo Amazon.it riporta tutto correttamente...

The boogeyman - L'uomo nero (2005)

TV | 9 post | 4/12/19 08:56
In onda il Sabato 24 NOVEMBRE ore 22:45 su *HORRORCHANNEL Indigesto e indigerebile pastrocchio soporifero che ammicca ai fantasmini nipponici del j-horror. Noia, fuffa e sbadigli a iosa, tre elementi indissolubili per ogni horror che si rispetti.

Moonlight & Valentino (1995)

TV | 2 post | 13/11/12 17:43
In onda il Sabato 24 NOVEMBRE ore 17:15 su RAI 3 Dice Galbo: Trama non particolarmente sviluppata, ma buona sceneggiatura nella quale i dialoghi (spesso niente affatto banali) la fanno da padrone, dando all'opera una certa consistenza di scrittura

Le meraviglie di Aladino (1961)

TV | 11 post | 5/05/22 10:25
In onda il Sabato 24 NOVEMBRE ore 07:45 su RAI 3 Dice Il Legnani: Trionfo del talento baviano. O'Connor non è un Aladino plausibile, ma le sue mossette buffe lo rendono simpatico. Il cast è un tripudio: Girotti (Hill), la Facchetti, Omero Capanna che fa le capriole... De Sica deve aver fatto mezza giornata

Wrong turn 4 - La montagna Dei folli (2011)

TV | 1 post | 13/11/12 17:40
In onda il Venerdì 23 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Puppigallo: Il livello di violenza è piuttosto elevato e lo splatter non manca di certo. Ovviamente, il concetto, già non innovativo nel primo episodio, è ormai ultraripetuto (i mutanti cannibali insensibili al dolore che banchettano con i poveretti

L'enigma di Kaspar Hauser (1974)

TV | 2 post | 19/03/13 14:32
In onda il Sabato 24 NOVEMBRE ore 05:15 su RAI 3 Dice Caesars: Herzog non è certo un regista facile, ma i suoi film non sono mai banali e, se si riesce ad entrare in sintonia con essi, sovente regalano emozioni rare da trovare in altri autori. Grande merito della riuscita di del film si deve, oltre a Herzog

Armageddon - Giudizio finale (1998)

TV | 2 post | 11/02/14 09:35
In onda il Venerdì 23 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 2 Dice Rambo90: Avvincente catastrofico con un ottimo cast (Bruce Willis ovviamente su tutti) e con effetti speciali a dir poco sbalorditivi. La storia ogni tanto va per le lunghe (forse più di due ore sono troppe), ma si rimane col fiato sospeso fino alle fine

La talpa (2011)

TV | 9 post | 10/06/21 19:46
In onda il Giovedì 22 NOVEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Xamini: Lento sì, elegante pure, ma cervellotico. Ci si può chiedere se questa sua peculiarità sia necessaria, sia un marchio del genere. Anzitutto dubito che qualcuno si avventuri in una seconda visione; precisato questo, qualche concessione

Flightplan - Mistero in volo (2005)

TV | 7 post | 18/01/21 09:55
In onda il Giovedì 22 NOVEMBRE ore 21:05 su RAI 3 Dice Ciavazzaro: Molto modesto. L'ambientazione sull'aereo poteva essere interessante, ma viene sfruttata malissimo; anche le interpretazioni sono poco convincenti. La Foster nella parte della madre che cerca disperatamente la figlia non è molto in parte, la

Flipped - Il primo amore non si scorda mai (2010)

TV | 5 post | 29/08/22 23:25
In onda il Mercoledì 21 NOVEMBRE ore 21:15 su *PREMIUM CINEMA Dice Gestarsh: Reiner dirige un piccolo grande film, sorprendente per la freschezza con cui affronta un tema tanto frequentato dal cinema americano. Il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, la differente maturazione legata al sesso, i primi turbamenti

Il buono il matto il cattivo (2008)

TV | 4 post | 1/01/14 19:06
In onda il Martedì 20 NOVEMBRE ore 21:10 su RAI 4 Dice Greymouser: Il titolo, le inquadrature, i personaggi, le situazioni, le musiche, gli ambienti, tutti gli elementi dello scatenato film di Jee-Won Kim sono un sentito e personale omaggio al western alla Leone. La trama è piuttosto esile, e rappresenta solo

A single man (2009)

TV | 6 post | 4/09/16 12:21
In onda il Lunedì 19 NOVEMBRE ore 23:40 su RAI 2 Dice Didda: Prima Tv. Buon debutto alla regia per lo stilista Tom Ford.Il film è molto bello formalmente.Ottima la fotografia,la cura per i dettagli.Strepitosa la prova di Firth.Da vedere in originale..

Immortals (2011)

TV | 7 post | 12/09/16 17:11
In onda il Lunedì 19 NOVEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Puppigallo: Visivamente interessante (costumi e ambientazione), ma sia la storia che i personaggi non mi hanno convinto, portandomi anche qua e là a sbuffare. Le divinità ormai sono viste come super star; e divini e terrestri, a parte il tamarro

La truffa (1982)

TV | 2 post | 13/11/12 17:22
In onda il Lunedì 19 NOVEMBRE ore 01:00 su LA7D Dice Daidae: Il regista Matt Cimber (pseudonimo di Thomas Vitale Ottaviano) ci propina questo fiacco azione-commedia-erotica con un cast semisconosciuto e qualche nome famoso. Pia Zadora dovrebbe essere la starlette della situazione

Aparajito - L'invitto (1956)

TV | 1 post | 13/11/12 17:20
In onda il Lunedì 19 NOVEMBRE ore 04:00 su RAI 3 Dice Pigro: Straordinaria conferma dell'arte del grande Ray, che incanta e commuove con la poesia del suo sguardo capace di introdursi nelle pieghe dei problemi sociali del suo paese sapendone descrivere anche la profonda umanità

V Dersu Uzala - Il piccolo uomo delle grandi pianure (1975)

TV | 2 post | 13/11/12 17:16
In onda il Lunedì 19 NOVEMBRE ore 01:40 su RAI 3 Dice Caesars: Splendido ritorno al cinema di Akira Kurosawa dopo un periodo di profonda crisi culminato col tentativo di suicidio. Il film narra le avventure di una guida mongola che accompagna un ufficiale russo impegnato lungo un periodo di svariati anni nella

Quando la città dorme (1956)

TV | 3 post | 13/11/12 17:14
In onda il Domenica 18 NOVEMBRE ore 07:45 su RAI 3 Dice Il Legnani: Grande regìa di Lang e bel film, a partire dal titolo (quello italiano traduce fedelmente l'originale), con cast assai stimolante (Andrews, la Fleming, la Lupino, George Sanders e il grande Vincent Price) e divertente ambientazione in ambiente

Crash - L'idolo del male (1976)

HV | 18 post | 25/07/24 16:42
Il negozio sbaglia di grosso (per questo non mi fido molto dei negozi on-line)...Si sarà affidato a IMDB (che riporta il titolo analogo al film-scandinavo?-di Clemens) Ti confermo che il film e quello di Band, ho il dvd, quindi vai a occhi chiusi ;)

La tarantola dal ventre nero (1971)

DG | 17 post | 13/11/12 17:03
Mi unisco ai complimenti del buon Caesars.

Crash - L'idolo del male (1976)

HV | 18 post | 25/07/24 16:42
Vai tranquillo, sono più che sicuro...La fonte? Ho acquistato il dvd :)

Crash - L'idolo del male (1976)

HV | 18 post | 25/07/24 16:42
Smentisco nel modo più assoluto, contiene il film di Band!

Rebecca e le messe nere (1997)

DG | 6 post | 14/11/12 20:24
Bloodbuster lo dà come solo Conrad Jones (che poi, se non vado errato, esiste anche uno scrittore con quel nome...Mha!) http://www.bloodbuster.com/index.php?idlingua=1&pageid=dettagli&idprodotto=3192 Sito del buon Roger, di Rebecca manco l'ombra: http://www.rogerfratter.com/filmogra

Rebecca e le messe nere (1997)

DG | 6 post | 14/11/12 20:24
Mi sembra di tornare ai tempi di Necropolis, quando tutti asserivano che il suo regista Bruce Hickey era in realtà Tim Kincaid (stesse attrici, stesso stile riconoscibile), poi e saltato fuori che Bruce Hickey esisteva davvero, ed era un collaboratore di Kincaid. Vedi tu Zender se vuoi mettere tra

Rebecca e le messe nere (1997)

DG | 6 post | 14/11/12 20:24
Lo zampino c'è...Ma sulla fimografia fratteriana di IMDB non c'è traccia di questo film Ok, Fratter non farà capolavori, lo stile e quello, ma qui c'è ne passa tra Innamorata della morte a questo...Qui si rasenta l'amatorialità pura, mentre nei pochi Fratter che ho visto un minimo sindacale tecnico

Cosmopolis (2012)

HV | 1 post | 12/11/12 18:29
Disponibile in dvd e BR dal 4/12/2012 per 01 Distribution http://www.kultvideo.com/articles/ArticleSheet.aspx/aid15965aid-DVD-Cosmopolis-04-12-Da-marted%C3%AC-4-dicembre-2012?__langG=it-IT

Rebecca e le messe nere (1997)

DG | 6 post | 14/11/12 20:24
Caso più unico (ma non poi molto) che raro Di questa "perla" non c'è traccia su IMDB, indi per cui i nomi gli ho presi dai titoli di testa del film su dvd Inutili le ricerche sul suo regista, Conrad Jones e sul resto del cast dai ridicoli nomi anglofoni, ad esempio Onan Lee Masters

Crash - L'idolo del male (1976)

HV | 18 post | 25/07/24 16:42
E aggiungerei...Da NON PERDERE!

Crash - L'idolo del male (1976)

DG | 5 post | 28/01/14 21:11
Adoro questo filmetto! Credo sia la riuscita registica migliore di Band (altrove piuttosto disastroso) Piacevole mix di road movie e possession movie puramente settantiano Mio piccolo cult...Grazie Mco :)

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Non per nulla, Schramm, Dumont è uno dei miei autori preferiti (credo che 29 Palms sia il film più intenso che abbia visto quest'anno) D'accordo sulla sensibilità personale (sacrosanta e intoccabile) Ma il finale di Carmichael lo trovato insostenibile per ferocia (non mi aspettavo una cosa del

La grande estasi di Robert Carmichael (2005)

DG | 69 post | 27/02/14 20:50
Pur nel totale rispetto Schramm, non condivido un rigo di quello che hai scritto Per me resta una delle opere più devastanti degli ultimi anni Se si legge bene in precedenza ho scritto che fa impallidire Haneke per il solo fatto che la violenza in Clay e più devastante, quella di Haneke

Folli piaceri delle porno prigioniere (1980)

DG | 23 post | 12/10/23 13:40
Confermo quello che scrive il Buono. Ricordo ancora le nottate in "bianco" quando Telereporter (il logo con il cuoricino che sorrideva) dava in prima serata Brood o L'occhio nel triangolo, poi verso l'una di notte: pornazzi a volontà!

Una storia d'amore (1969)

DG | 4 post | 20/05/14 15:41
E aggiungerei il bellissimo California, uno degli western italici (forse fuori tempo massimo) più sottovalutati in assoluto. Regista interessante, forse troppo mal sfruttato alla corte di Bud Spencer.

Difendimi dalla notte (1981)

TV | 3 post | 10/11/12 08:48
In onda il E uscito proprio il mese scorso in dvd Medusa http://www.amazon.it/Difendimi-Dalla-Notte-Pierre-Aumont/dp/B008UO76N2/ref=sr_1_1?s=dvd&ie=UTF8&qid=1352503747&sr=1-1

Lasciami entrare (2008)

DG | 20 post | 9/11/12 20:40
@Buio Per me, riguardo al remake americano, non ti perdi proprio nulla. Film pulito, ben fatto, ma inutile, oltre che terribilmente meno efficace e conturbante. Hai confermato quello che ho sempre pensato, grazie Grey, anche perchè per quanto possa essere fatto bene tecnicamente, trovo inutile

Lasciami entrare (2008)

DG | 20 post | 9/11/12 20:40
Grazie Grey, preziose info debbo dire Purtroppo (so che e una mia lacuna ) non amo leggere romanzi, come dire, appena apro un libro, a pagina tre, sono gia esausto Però questa traccia pedofila, leggendo un intervista ad Alfredson, sapevo che era ben marcata nel libro, cosa che il regista

Le strade della paura (1988)

HV | 4 post | 24/02/25 10:54
Posso confermare che la morte di Tate, nella vhs Penta Video in mio possesso (e col visto censura ai 14 anni) non e così sanguinolenta (ma sinceramente non ho avvistato stacchi bruschi di montaggio), ma può essere benissimo stata "alleggerita", anche se la versione che gira sul

R Il segreto di David - The stepfather (2009)

DG | 14 post | 4/11/15 21:03
ah, In casa con il nemico, non sapevo. Burr comunque, regista a suo agio con l'horror, tiene ancora alto l'interesse verso un brand che, in mano ad altri, poteva già schifare. Fidati, è un film discreto; magari è meglio l'1, ma ricordo che mi lasciò soddisfatto anche il sequel. Non

R Il segreto di David - The stepfather (2009)

DG | 14 post | 4/11/15 21:03
A me e parso deboluccio non poco...Come anche il terzo...

Lasciami entrare (2008)

DG | 20 post | 9/11/12 20:40
Come horror "vampirico" in sè per sè abusa dei soliti clichè visti e stravisti (l'autocombustione vampirica alla luce del giorno, il permesso di entrare nelle stanze-come ricorda Chris Sarandon in Ammazzavampiri un vampiro deve essere invitato nella dimora per entrarvi, la fame incontenibile

Astuzia per astuzia (serie tv) (1979)

DG | 23 post | 8/11/12 14:00
Io, invece, come sceneggiato Rai cerco questo: http://www.youtube.com/watch?v=UgRORX4DhL8 L'unico che mi può interessare davvero...

La casa (1981)

DG | 27 post | 8/10/24 08:22
Insomma, il trailer del remake sembra invitante: http://www.youtube.com/watch?v=KzWRtcI-3nk

Mimic 3 Sentinel (2003)

TV | 7 post | 7/11/12 19:57
In onda il Sabato 10 NOVEMBRE ore 00:20 su *SKY MAX Dice Puppigallo: Imbarazzante pellicola dove la pochezza di idee è la principale causa dell'inutilità di tale operazione filmica. In più, gli attori sono a dir poco inconsistenti; e il protagonista guardone stufa dopo circa quindici minuti.

Mimic 2 (2001)

TV | 5 post | 7/11/12 19:55
In onda il Venerdì 9 NOVEMBRE ore 22:50 su *SKY MAX Dice Puppigallo: La pellicola ha una parte centrale parecchio noiosa, rivitalizzandosi negli ultimi venti minuti (in trappola nell'edificio). L'ultima scena (indovina chi bussa alla porta) è forse il momento migliore del film

Mimic (1997)

TV | 6 post | 7/08/20 10:59
In onda il Venerdì 9 NOVEMBRE ore 21:00 su *SKY MAX Dice Puppigallo: Quando in un film c'è una buona idea, una discreta suspence e attori decenti, per me il risultato non può che essere buono. In questa pellicola gli ingredienti ci sono tutti. E poi, cos'altro si deve chiedere a degli scarafaggioni mutanti