Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Scarecrows - Film (1988)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/10/12 DAL BENEMERITO PUMPKH75
    POI DAVINOTTATO IL GIORNO 6/04/16
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Pumpkh75
  • Quello che si dice un buon film:
    Anthonyvm, Schramm
  • Non male, dopotutto:
    Herrkinski, Marcel M.J. Davinotti jr.
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Rufus68, Jena

DISCUSSIONE GENERALE

18 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Pumpkh75 • 27/10/12 13:14
    Archivista in seconda - 438 interventi
    Su questo film esiste una sorta di leggenda metropolitana. Sulla rete e su altri forum, c'è chi giura di averlo visto tanti anni fa su una qualche meglio non identificata rete locale, e chi asserisce di avere la fantomatica copia registrata su VHS. Ufficialmente, di una uscita o versione doppiata italiana, non c'è la minima traccia.
    Sarebbe interessante sapere se qui sul Forum qualcuno ha qualche notizia a riguardo.
  • Buiomega71 • 27/10/12 13:21
    Consigliere - 27151 interventi
    Pumpkh75 ebbe a dire:
    Su questo film esiste una sorta di leggenda metropolitana. Sulla rete e su altri forum, c'è chi giura di averlo visto tanti anni fa su una qualche meglio non identificata rete locale, e chi asserisce di avere la fantomatica copia registrata su VHS. Ufficialmente, di una uscita o versione doppiata italiana, non c'è la minima traccia.
    Sarebbe interessante sapere se qui sul Forum qualcuno ha qualche notizia a riguardo.


    Per quanto ne sappia io il film in questione NON è mai uscito in Italia, ed è tutt'ora inedito nel belpaese...Lo cerco da una vita, cioè da quando lessi l'entusiastica scheda critica di M.F.L su 35 mm di terrore.

    Molti dicono di averlo registrato in tv, confondendosi con quello di De Felitta...
    Ultima modifica: 27/10/12 14:25 da Buiomega71
  • Zender • 27/10/12 13:59
    Capo scrivano - 48940 interventi
    Io lo cerco da tempo e regolarmente m'imbattevo nel film con Pacino e Hackman; da un po' è saltato pure fuori quello di De Felitta... Su questo ormai c'ho quasi messo una pietra sopra...
  • Mco • 28/10/12 00:11
    Risorse umane - 9980 interventi
    Confermo ciò che ha scritto l'illustre amico Buio.
    Da noi non è mai uscito.
    Chi ne ricorda visioni notturne o si riferisce a emittenti straniere ovvero ancora fa appello al defelittano Lo Spaventapasseri de quo (anch'esso assente ingiustificato dai nostri palinsesti televisivi da secoli e secoli).
    Ultima modifica: 28/10/12 00:13 da Mco
  • Raremirko • 28/10/12 14:43
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Gli spaventapasseri al cinema rendono eccome, allora.
  • Raremirko • 31/10/12 00:05
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Gli spaventapasseri al cinema rendono eccome, allora.

    Ma veramente; appena visto, ALTRO FILMONE, STUPENDO, nei personaggi, nella location, nel finale, nelle musiche.

    Questo è horror.
  • Caveman • 2/01/19 20:33
    Servizio caffè - 403 interventi
    Sono felice di trovare estimatori di questo film. Per me insieme al film di De Felitta e a quello diretto da Burr nel 1995 ci troviamo di fronte ai migliori tre horror (e non solo) riguardanti questa categoria.
  • Buiomega71 • 2/01/19 20:36
    Consigliere - 27151 interventi
    Caveman ebbe a dire:
    Sono felice di trovare estimatori di questo film. Per me insieme al film di De Felitta e a quello diretto da Burr nel 1995 ci troviamo di fronte ai migliori tre horror (e non solo) riguardanti questa categoria.

    Mai uscito da noi, tra l'altro. Io sono dovuto ricorrere al blu-ray spagnolo
  • Brainiac • 3/01/19 14:46
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    I pochi minuti che ho visto sono molto intriganti. Soundtrack malmostosa, di quelle che turbano. Non può non aver influenzato Victor Salva per il Creeper, alcune lente inquadrature sugli spaventapasseri sembrano prese di sana pianta.
    Ultima modifica: 3/01/19 14:46 da Brainiac
  • Buiomega71 • 3/01/19 14:58
    Consigliere - 27151 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    I pochi minuti che ho visto sono molto intriganti. Soundtrack malmostosa, di quelle che turbano. Non può non aver influenzato Victor Salva per il Creeper, alcune lente inquadrature sugli spaventapasseri sembrano prese di sana pianta.

    Soprattutto direi il secondo Jeepers che nemmeno il primo
  • Ciavazzaro • 3/01/19 16:16
    Scrivano - 5583 interventi
    Questo film è un capolavoro.
    Colpevolmente è veramente poco conosciuto, e lo ribadisco colpevolmente dal momento che è una perla.
    Tra l'altro nella categoria dei colpevoli mi ci metto anche io, poichè fino a poco tempo fà non lo conoscevo haha.

    Atmosfera unica, un cast che recita degnamente, e poi loro, i più inquietanti spaventapasseri di sempre, farò poi commento e recensione più lunga, ma veramente da riscoprire.
  • Brainiac • 3/01/19 16:48
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Brainiac ebbe a dire:
    I pochi minuti che ho visto sono molto intriganti. Soundtrack malmostosa, di quelle che turbano. Non può non aver influenzato Victor Salva per il Creeper, alcune lente inquadrature sugli spaventapasseri sembrano prese di sana pianta.

    Soprattutto direi il secondo Jeepers che nemmeno il primo

    Decisamentissimamente, l'incipit del II (vero Capolavoro!). C'è anche un meccanico con il berretto da baseball che mi ha ricordato il personaggio (salvo errori, vado a braccio...) di Wise.
    Ultima modifica: 3/01/19 16:49 da Brainiac
  • Brainiac • 3/01/19 16:53
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Questo film è un capolavoro.
    Colpevolmente è veramente poco conosciuto, e lo ribadisco colpevolmente dal momento che è una perla.
    Tra l'altro nella categoria dei colpevoli mi ci metto anche io, poichè fino a poco tempo fà non lo conoscevo

    Ma ci mancherebbe ;-)
    ... ricordiamoci che stiamo parlando di un film il cui passaggio tv -mi raccontate- sarebbe oggetto addirittura di una Leggenda Metropolitana! Altro che scuse, complimenti a voi che avete avuto la forza di tracciarlo e rispolverarlo anche nel 2019.
  • Buiomega71 • 3/01/19 17:10
    Consigliere - 27151 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Questo film è un capolavoro.
    Colpevolmente è veramente poco conosciuto, e lo ribadisco colpevolmente dal momento che è una perla.
    Tra l'altro nella categoria dei colpevoli mi ci metto anche io, poichè fino a poco tempo fà non lo conoscevo

    Ma ci mancherebbe ;-)
    ... ricordiamoci che stiamo parlando di un film il cui passaggio tv -mi raccontate- sarebbe oggetto addirittura di una Leggenda Metropolitana! Altro che scuse, complimenti a voi che avete avuto la forza di tracciarlo e rispolverarlo anche nel 2019.


    Credo sia proprio una leggenda metropolitana, in quanto, almeno che io sappia, rimasto inedito da noi

    Parecchi lo confondono ( vedi sopra) con quello di De Felitta
    Ultima modifica: 3/01/19 17:10 da Buiomega71
  • Caveman • 3/01/19 20:47
    Servizio caffè - 403 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Brainiac ebbe a dire:
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Questo film è un capolavoro.
    Colpevolmente è veramente poco conosciuto, e lo ribadisco colpevolmente dal momento che è una perla.
    Tra l'altro nella categoria dei colpevoli mi ci metto anche io, poichè fino a poco tempo fà non lo conoscevo

    Ma ci mancherebbe ;-)
    ... ricordiamoci che stiamo parlando di un film il cui passaggio tv -mi raccontate- sarebbe oggetto addirittura di una Leggenda Metropolitana! Altro che scuse, complimenti a voi che avete avuto la forza di tracciarlo e rispolverarlo anche nel 2019.


    Credo sia proprio una leggenda metropolitana, in quanto, almeno che io sappia, rimasto inedito da noi

    Parecchi lo confondono ( vedi sopra) con quello di De Felitta


    Felice per aver rispolverato la discussione.

    Per Buio. Lo si confonde con quello di De Felitte che a mio avviso e comunque altrettanto bello, anche se differente.
  • Buiomega71 • 3/01/19 21:11
    Consigliere - 27151 interventi
    Caveman ebbe a dire:


    Per Buio. Lo si confonde con quello di De Felitte che a mio avviso e comunque altrettanto bello, anche se differente.


    Ovviamente, quello dello scrittore di Entity è più un dramma rurale che non un horror tout-court, però sai com'è la memoria, spesso ingannevole
  • Schramm • 4/01/19 17:11
    Scrivano - 7816 interventi
    trovato. farò sapere nei prossimi giorni se tanta acquolina è stata ripagata da un ottimo pasto.
  • Caveman • 8/01/19 18:12
    Servizio caffè - 403 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    trovato. farò sapere nei prossimi giorni se tanta acquolina è stata ripagata da un ottimo pasto.

    Non rimarrai deluso, almeno spero.