Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Mr. Klein - Film (1976)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 23/10/12 10:04
    Consigliere - 27538 interventi
    Domenica 4 NOVEMBRE ore 05:10 su RAI 3
    Dice Cotola: Bellissimo thriller di stampo kafkiano che deve la sua riuscita alla regia sobria e asciutta di Losey, ad una sceneggiatura tesa e avvolgente ed alla riuscitissima interpretazione di Delon
  • Caesars • 23/10/12 10:57
    Scrivano - 17041 interventi
    Ottimo. Lo vidi al cinema qualche milione di anni fa e, anche se non ricordo che mi entusiasmai, lo rivedrò molto volentieri.
  • Nando • 20/02/13 12:46
    Risorse umane - 1432 interventi
    Martedì 26 FEBBRAIO ore 03:00 su RAI MOVIE
    Cotola dice : Un usuraio è perseguitato dall’esistenza di un suo presunto sosia. Cercherà di saperne di più rimanendo sempre più coinvolto in una “strana” faccenda fino ad arrivare a scoprire la “verità” nell’incredibile, beffardo e agghiacciante finale.
  • Buiomega71 • 19/05/15 18:17
    Consigliere - 27538 interventi
    Domenica 31 MAGGIO ore 05:00 su RAI 3
    Dice Cotola: Bellissimo thriller di stampo kafkiano che deve la sua riuscita alla regia sobria e asciutta di Losey, ad una sceneggiatura tesa e avvolgente ed alla riuscitissima interpretazione di Delon
  • B. Legnani • 25/01/18 21:12
    Pianificazione e progetti - 15300 interventi
    Sabato 27 GENNAIO ore 01:50 su RAI 3
    Dice Cotola: Bellissimo thriller di stampo kafkiano che deve la sua riuscita alla regia sobria e asciutta di Losey, ad una sceneggiatura tesa e avvolgente ed alla riuscitissima interpretazione di Delon.
  • Lodger • 22/01/19 12:21
    Pulizia ai piani - 1601 interventi
    Lunedì 28 GENNAIO ore 01:20 su RAI MOVIE
    Un usuraio è perseguitato dall’esistenza di un suo presunto sosia. Cercherà di saperne di più rimanendo sempre più coinvolto in una “strana” faccenda fino ad arrivare a scoprire la “verità” nell’incredibile, beffardo e agghiacciante finale. Bellissimo thriller di stampo kafkiano che deve la sua riuscita alla regia sobria e asciutta di Losey, ad una sceneggiatura tesa e avvolgente ed alla riuscitissima interpretazione di Delon. [Cotola]
  • Gestarsh99 • 7/04/20 21:36
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 10 APRILE ore 02:55 su RAI MOVIE
    Un bel film di Joseph Losey, a cui si adatta bene la definizione di "thriller kafkiano". La storia dell'usuraio e del suo sosia e' ricca di riferimenti letterari alla poetica del grande scrittore e assume l'andamento di un dramma esistenziale che culmina in un finale beffardo e di grande impatto. Ottime la ricostruzione ambientale e l'interpretazione di Delon.[Galbo]
  • Caesars • 10/09/20 09:10
    Scrivano - 17041 interventi
    11/09/20 ore 00:45 su Rai Movie
    "Un bel film di Joseph Losey, a cui si adatta bene la definizione di "thriller kafkiano". La storia dell'usuraio e del suo sosia e' ricca di riferimenti letterari alla poetica del grande scrittore e assume l'andamento di un dramma esistenziale che culmina in un finale beffardo e di grande impatto. Ottime la ricostruzione ambientale e l'interpretazione di Delon. Da vedere. "
    Galbo
  • Gestarsh99 • 16/02/21 20:05
    Scrivano - 21542 interventi
    19/02/21 ore 02:40 su Rai Movie
    "Un bel film di Joseph Losey, a cui si adatta bene la definizione di "thriller kafkiano". La storia dell'usuraio e del suo sosia e' ricca di riferimenti letterari alla poetica del grande scrittore e assume l'andamento di un dramma esistenziale che culmina in un finale beffardo e di grande impatto. Ottime la ricostruzione ambientale e l'interpretazione di Delon. Da vedere. "
    Galbo
  • Caesars • 31/08/21 11:20
    Scrivano - 17041 interventi
    1/09/21 ore 05:00 su Rai Movie
    "La sceneggiatura porta la firma di Morandi e Solinas, ma è Kafka il vero nume tutelare di questo sfuggente dramma psicologico dalle venature gialle in cui l'indagine alla ricerca del proprio omonimo (o del proprio io?) si trasforma in una lenta ma inesorabile corsa verso l'autodistruzione. Losey, che qualcosa avrebbe potuto tagliare, ricostruisce al meglio il clima della Parigi nazista e antisemita, mentre Delon, accantonata qualsiasi posa divistica, fornisce proprio in uno dei ruoli più ostici una delle sue interpretazioni più convincenti."
    Nicola81
  • Caesars • 27/01/22 10:29
    Scrivano - 17041 interventi
    27/01/22 ore 22:55 su Rai Movie
    "Un bel film di Joseph Losey, a cui si adatta bene la definizione di "thriller kafkiano". La storia dell'usuraio e del suo sosia e' ricca di riferimenti letterari alla poetica del grande scrittore e assume l'andamento di un dramma esistenziale che culmina in un finale beffardo e di grande impatto. Ottime la ricostruzione ambientale e l'interpretazione di Delon. Da vedere. "
    Galbo
  • Gestarsh99 • 7/07/22 23:19
    Scrivano - 21542 interventi
    10/07/22 ore 02:55 su Rai Movie
    "Un grande Delon viene trascinato, a sua insaputa, dall'ineluttabile fato, dalla burocrazia e infine dalla macina della storia fin dentro il cuore più nero degli anni '40. L'impostazione glaciale, straniata e straniante fa pensare certo a Kakfa ma anche alle peripezie degli "eroi immobili" di Buzzati. Proprio l'incedere quasi onirico lo rende a tratti difficile da seguire, con personaggi che appaiono e scompaiono, ma d'altro canto non si sarebbe potuto rendere altrimenti il traumatico distacco con la realtà che il vecchio continente visse all'inizio degli anni '40. Tagliente."
    Jandileida
  • Caesars • 21/10/22 13:28
    Scrivano - 17041 interventi
    22/10/22 ore 00:50 su Rai Movie
    "Un bel film di Joseph Losey, a cui si adatta bene la definizione di "thriller kafkiano". La storia dell'usuraio e del suo sosia e' ricca di riferimenti letterari alla poetica del grande scrittore e assume l'andamento di un dramma esistenziale che culmina in un finale beffardo e di grande impatto. Ottime la ricostruzione ambientale e l'interpretazione di Delon. Da vedere. "
    Galbo