Domenica 28 OTTOBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Dice Didda: L'opera di per sè è curata sotto ogni aspetto, soprattutto per quanto riguardo il reparto attoriale, che può contare su prestazioni emotivamente sentite. Peccato che la sceneggiatura sia fitta di retorica e buonismo tipici della cultura americana.
Giovedì 15 AGOSTO ore 23:05 su *SKY HITS : L'opera di per sè è curata sotto ogni aspetto, soprattutto per quanto riguardo il reparto attoriale, che può contare su prestazioni emotivamente sentite. Peccato che la sceneggiatura sia fitta di retorica e buonismo tipici della cultura americana.[Didda23]
Lunedì 16 DICEMBRE ore 21:10 su RAI 1 Dice Didda: L'opera di per sè è curata sotto ogni aspetto, soprattutto per quanto riguardo il reparto attoriale, che può contare su prestazioni emotivamente sentite. Peccato che la sceneggiatura sia fitta di retorica e buonismo tipici della cultura americana.
Mercoledì 21 OTTOBRE ore 21:20 su RAI 1 Dice Didda: L'opera di per sè è curata sotto ogni aspetto, soprattutto per quanto riguardo il reparto attoriale, che può contare su prestazioni emotivamente sentite. Peccato che la sceneggiatura sia fitta di retorica e buonismo tipici della cultura americana.
Mercoledì 16 OTTOBRE ore 21:25 su RAI MOVIE Dice Didda23: L'opera di per sè è curata sotto ogni aspetto, soprattutto per quanto riguardo il reparto attoriale, che può contare su prestazioni emotivamente sentite. Peccato che la sceneggiatura sia fitta di retorica e buonismo tipici della cultura americana.
13/07/21 ore 21:20 su Rai 1 "Classico della cinematografia statunitense, il tema della segregazione razziale viene affrontato in questo The help in modo un po' troppo soft, puntando più sulla descrizione di ambienti familiari tipicamente provinciali (siamo nel profondo sud negli anni 50). Detto questo, si tratta di un'opera gradevole, efficace nella caratterizzazione dei personaggi e degli ambienti, oltre che segnato da una buona interpretazione corale con valido gruppo di attrici nel quale spicca la bravissima Emma Stone." Galbo
20/04/22 ore 21:25 su Rai 1 "Un classico film di denuncia della segregazione razziale vigente in Mississipi negli anni 50; quasi un film d'altri tempi, con ritmo lento, voce narrante e contrapposizione netta dei profili. È un film sano, di quelli che ogni tanto fanno bene perché ripropongono la giusta indignazione nei confronti della piaga del razzismo. Molte le scene impattanti a livello emotivo, in cui il perbenismo ipocrita dei bianchi risulta davvero insopportabile. Viola Davis e Octavia Spencer interpretano molto bene le due governanti nere protagoniste." Lou
Domino86, Ilcassiere, Taxius, Hearty76, Ryo
Ducaspezzi, Nando
Saintgifts, Dengus, Luchi78, Lou, Il ferrini
Puppigallo, Galbo, Daniela, Cotola, Gugly
Didda23, Hart crane