FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 228

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Blade runner - The final cut (2007)

DG | 73 post: ultimo da Rebis | 7/05/15 21:25
Quando l'ho visto io la proiezione era in digitale HD se non ricordo male... una meraviglia...

L'uomo che ride (1966)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 7/05/15 12:31
Secondo Imdb dovrebbe trattarsi del remake dell'omonimo film di Paul Leni(alla base di entrambi dovrebbe esserci il romanzo di Hugo, anche se penso che poi i film siano molto diversi)

Chi vive in quella casa? (1978)

DG | 17 post: ultimo da Claudius | 6/05/15 20:12
Buio per caso hai anche l'altro flanetto di Tv sorrisi e canzoni?giugno 85 e quello di Comunione con delitti?maggio 83?la mia mail la sai Thanks

L'anatra all'arancia (2015)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 6/05/15 13:29
Avevo letto il tuo commento alla rappresentazione con Corrado Tedeschi e so che non l'hai apprezzato molto. Devo dire che invece la ripresa che ho visto a Genova l'ho trovata gustosa e ben interpretata.

Fast & furious 7 (2015)

DG | 2 post: ultimo da Dusso | 6/05/15 10:33
Visto al cinema ieri ma evito il commento... va bene aspettarsi delle scene non realistiche ma qui dai... poi troppo lungo (140 minuti) e scene tirate per le le lunghe in modo insopportabile

Star Trek III - Alla ricerca di Spock (1984)

DG | 5 post: ultimo da Graf | 5/05/15 23:00
Solo primo e terzo film più la partecipazione nel filmato spin-off Star Trek: Voyager del 1996.

Hardcore (1979)

DG | 25 post: ultimo da Schramm | 5/05/15 21:14
raremirko angel killer brutto?? s t r a c u l t i s s i m o!!

La cameriera (1974)

DG | 5 post: ultimo da Mco | 5/05/15 19:31
Non è giammai fuori tema discorrere si idioma caro Buono. Io apprendo come una spugna ogni giorno per tentare di ampliare quanto più possibile conoscenza e lessico. In merito al tuo quesito anch'io

Excalibur (1981)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 5/05/15 19:15
Ci ha lasciato anche Nigel Terry. Addio, Re Artù... http://www.comingsoon.it/news/?source=cinema&key=42665

Avengers: Age of Ultron (2015)

DG | 9 post: ultimo da Zender | 5/05/15 16:11
Ma certo, vale anche per quelli.

Il suo nome è Donna Rosa (1969)

DG | 7 post: ultimo da Graf | 4/05/15 12:59
OK, Zender.

Omicron (1963)

DG | 4 post: ultimo da Caesars | 4/05/15 10:08
Bravissimo Lodger

Cobain: Montage of Heck (2015)

DG | 3 post: ultimo da Herrkinski | 3/05/15 15:10
Ah ok capito! :-)

Los Angeles senza meta (1998)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 3/05/15 00:11
Velocissimo cameo di Robert Davi.

Il nero muove (serie tv) (1977)

DG | 6 post: ultimo da Fauno | 2/05/15 21:09
Kanon, hai fatto benissimo a segnalare il passaggio. FAUNO.

Tristano & Isotta (2006)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 2/05/15 18:12
Ciao. A esser precisini precisini mi parrebbe addirittura "Tristan + Isolde", col + come era trendy ai tempi :)

Un giorno di terrore (1964)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 1/05/15 10:45
Sì, anche se di impronta prettamente televisiva, 13° Piano... aveva un suo perchè (almeno il satanico James Brolin e la sfatta Louise Fletcher)

Sembra morto... ma è solo svenuto (1986)

DG | 3 post: ultimo da Kanon | 30/04/15 20:15
Sant'iddio che razza di film. Non c'è una sola minima cosa che funzioni: attori, trama, dialoghi, location, suono in presa diretta, snodi narrativi, finale...cosa aveva nel sangue Castellitto quando lo

A bittersweet life (2005)

DG | 2 post: ultimo da Galbo | 30/04/15 16:05
grazie dei consigli, la visione di Father and son l'ho già opzionata !

The butcher (2007)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 30/04/15 14:23
ha di "buono" uno strano giocare tra esplicitazione grafica e fuoricampo, ma per il resto, che dire, i testicoli non son pietra...

Ordine firmato in bianco (1974)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 30/04/15 09:09
E' mancato Tony Norton. http://iltirreno.gelocal.it/lucca/cronaca/2015/02/25/news/boxe-in-lutto-e-morto-antonio-monselesan-1.10933406

Il Grande Mazinga, Getta Robot G, UFO Robot Goldrake contro il Dragosauro (1976)

DG | 17 post: ultimo da 124c | 29/04/15 18:22
Complice il triplo DVD de La notte dei robot, mi sono risparato questo classico che risale al 1976. E' un vero e proprio The Avengers versione robot, 36 anni prima del film di Joss Whedon. Nonostante Actarus

Ufo Robot Gattaiger - La grande battaglia dei dischi volanti (1975)

DG | 26 post: ultimo da 124c | 29/04/15 18:17
Complice il triplo DVD de La notte dei robot, mi sono sparato questo inedito italiano che risale al 1975. E' davvero la vera sorpresa del pacchetto, perché non deve sottostare alle stupide fedeltà assolute

Il Grande Mazinga contro Getta Robot G: violento scontro nei cieli (1975)

DG | 8 post: ultimo da 124c | 29/04/15 18:14
Complice il triplo DVD de La notte dei robot, mi sono risparato questo classico che risale al 1975. Sentire le voci degli scomparsi Piero Tiberi e Enzo Consoli mi mette i brividi. L'Angelo Maggi del 1998

Il Grande Mazinga contro Getta Robot (1975)

DG | 15 post: ultimo da 124c | 29/04/15 18:13
Complice il triplo DVD de La notte dei robot, mi sono risparato questo classico che risale al 1975. Sentire le voci degli scomparsi Piero Tiberi e Enzo Consoli mi mette i brividi. L'Angelo Maggi del 1998

Mazinga zeta contro il Generale Nero (1974)

DG | 5 post: ultimo da 124c | 29/04/15 18:11
complice il triplo DVD de La notte dei robot, mi sono risparato questo classico che risale al 1974. Visto che pure qui hanno pasticciato con l'edizione home video del 1998, ci potevano risparmiare Sandro

Mazinga Zeta contro Devilman (1973)

DG | 48 post: ultimo da 124c | 29/04/15 18:08
Complice il triplo DVD de La notte dei robot, mi sono risparato questo classico che risale al 1973. Il ritorno di Massimo Corizza (dopo il discusso rimpiazzo del 1998 con Massimo de Ambrosis) come Akira

Garfield: il film (2004)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 29/04/15 00:08
Magari c'entra il doppiaggio

A page of madness (1926)

DG | 2 post: ultimo da Deepred89 | 28/04/15 13:52
Anche questo si recupererà.

The whore (2009)

DG | 4 post: ultimo da Herrkinski | 27/04/15 18:16
Eh io ci ho messo un po' a recuperare i sub inglesi in effetti.. Sì diciamo che i dialoghi non sono il punto forte del film, però senza capire i dialoghi si rischia di non comprendere bene alcuni

Sette storie per non dormire (ciclo di 7 film-tv) (1978)

DG | 53 post: ultimo da Lucius | 25/04/15 10:21
Ma perchè l'hai vista la serie? Ok per la scheda, ma mi interesserebbe comunque saperne di più, visto che da quel che si evince dal 45 e da quel poco che si legge in rete sembra una trasmissione con

Vengeance is mine (1979)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 25/04/15 09:48
NOTTI E NEBBIE DEL GIAPPONE Un "crime movie" dalla durata di 134 minuti, sulle imprese criminose di Iwao Enokizu (un eccellente Ken Ogata), che truffa, uccide, seduce e fugge da una città

Taurus - Il crepuscolo di Lenin (2001)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 24/04/15 00:04
Leonid Mozgovoy immenso, bravissimo, capace di un trasformismo estremo, non posso credere che sia lo stesso attore che nel film precedente impersonava Hitler.

Perdutamente tuo... mi firmo Macaluso Carmelo fu Giuseppe (1976)

DG | 4 post: ultimo da Aleimpe | 22/04/15 22:39
La location della scena in cui Satta Flores va in ginocchio dalla Madonna è stata fatta in Sicilia ?

Automan (serie tv) (1983)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 22/04/15 14:48
Sì, come dicevo a Markus in futuro evitiamo paginoni così grossi.

E adesso sesso (2001)

DG | 15 post: ultimo da Ruber | 20/04/15 16:03
I due episodi quello della porno casalinga e quello delle donne di paese che fanno il calendario sono ispirati a due fatti di cronaca. http://www.vacanzedinatale.it/int__e_adesso_sesso.htm

Una nuvola di polvere... un grido di morte... arriva Sartana! (1970)

DG | 8 post: ultimo da B. Legnani | 19/04/15 19:17
Grazie, Gobbo!

Training day (2001)

DG | 1 post: ultimo da Kanon | 19/04/15 09:55
SPOILER La caratterizzazione dei "cattivi" nel prefinale m'è parsa una romanzata tirata oltre misura: prima i messicani graziano Hawke (blaterando di "civili da non coinvolgere"),

Caterpillar (2010)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 18/04/15 09:43
NOTTI E NEBBIE DEL GIAPPONE Opera davvero dura, estrema (altro che le pippette alla torture-porn e i finto estremismi d'accatto), che è un pugno nello stomaco e dove Wakamatsu non ha peli sulla lingua,

40.000 dollari per non morire (1974)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 17/04/15 17:35
Grazie, Caesars. Sì, se ami certo cinema americano ti dovrebbe sicuramente piacere.

L'uomo ragno sfida il drago (1979)

DG | 14 post: ultimo da 124c | 17/04/15 15:37
Sì, concordo, preferisco questo tipo di "cinecomics" sleazy/settantiani a quelli di oggi con profusione di CG. Questo poco ma sicuro Eppure, visto il futuro cinematografico di Spider-man,

The bridge (serie tv) (2013)

DG | 15 post: ultimo da Dusso | 17/04/15 09:46
Ho visto 2 mesi fa la prima stagione di questa serie e non so ancora se guarderò la seconda ed ultima stagione visto che dopo un ottimo inizio pian piano è andata scemando, vedremo..

Philosophy of a knife (2008)

DG | 9 post: ultimo da Aal | 17/04/15 09:39
Grazie mille! Magari in futuro lo farò :)

Kramer contro Kramer (1979)

DG | 2 post: ultimo da Markus | 17/04/15 09:32
Roba d'altri tempi! Dibattito da "occhi cinesi", immagino... ahaha

Cercasi Gesù (1982)

DG | 3 post: ultimo da Woody70 | 17/04/15 00:20
Ho visto questo film quando ero bambino ma fin da allora sono rimasto colpito da una scena in cui i protagonisti (forse Grillo - Gesù da solo) guarda/no una sequenza di palazzi durante un viaggio in auto

Alois Nebel (2011)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 16/04/15 08:45
L'ho trovato straordinario dal punto di vista visivo, ma, come accenno nel commento, ostico dal punto di vista narrativo, tanto è vero che la mattina dopo sono andata a cercare notizie in merito, non

A bloody aria (2006)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 15/04/15 23:32
"trascendentalità materialistica del Male"? santa polenta, shrammino, le tue iperboli mi fanno cappottare l'immamenza... (tranquillo, anche io non so quello che sto scrivendo). Appioppato

Fine agosto all'hotel Ozon (1967)

DG | 8 post: ultimo da Schramm | 15/04/15 13:00
ok facendo un giretto ho risolto il mistero: è stato editato in dvd dalla no shame nel 2010, senza doppiaggio italiano, all'interno del secondo cofanetto antologico stelle rosse

Minuti contati (1995)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 15/04/15 07:34
Mi sa che non erano ancora molto diffusi, più che altro.

Un attimo una vita (1977)

DG | 12 post: ultimo da Zender | 14/04/15 18:59
Infatti, se non dovesse piacermi (ma a parte la F1 non mi dispiace il romanticismo seventy, e poi e sempre un Pollack d'annata) indirizzerò lettere di fuoco e insulti alla dimora del Marcel (anche

Due ragazze in pericolo (1972)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 14/04/15 18:04
L'avevo registrato nel 1994 su TMC in seconda serata (un sabato sera). Purtroppo schiacciai il rec a film già iniziato e lo cancellai (e pensare che lo vidi dall'inizio, con i titoli di testa

La gang dei dobermann colpisce ancora (1973)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 13/04/15 07:44
Allora hai fatto bene, scusa :) E' che avevo visto che non avevi insertito la segnalazione di A cuore freddo, che invece c'è in database, e credevo non sapessi come si fa.

Anche i nani hanno cominciato da piccoli (1970)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 13/04/15 01:08
A me ha ricordato molto il primo Waters, non solo per il bianco e nero; curioso, ma non esente da difetti.

R Ma che bella sorpresa (2015)

DG | 8 post: ultimo da Ruber | 12/04/15 18:59
mah veramente il primo che ha scritto è stato kaciaro non io. Vado poche volte al cinema durante l'anno, una poltrona è riservata al film di Verdone, l'altra la scelgo in base a ciò che viene

R Halloween - The beginning (2008)

DG | 13 post: ultimo da Buiomega71 | 12/04/15 10:44
Ci ha lasciato anche Tom Towles. Addio Otis http://www1.ilmortodelmese.com/2015/04/tom-towles-1950-2015.html

13 eerie (2013)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 12/04/15 10:15
No, ma non preoccuparti, segnalameli senza problemi.

Pistol opera (2001)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 12/04/15 10:09
A me al contrario, e proprio parso il classico film "snob" da festival (dai, non mi si venga a dire che questa paccottiglia surreal artificiosa è sperimentazione visiva o altro, e solo

Viva la muerte... tua! (1971)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 11/04/15 16:43
Sono già previste Buono, ma questa e quelle con gli errori sono nel 95% dei casi risalenti ad anni in cui ancora non esisteva la "regola". Qui stiamo parlando del 2007, per dire... Anzi, tutti

Ercole (1962)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 11/04/15 13:54
Il cast di IMDb riporta il solo Reinhard Lichtenberg (che fu appunto Mister Germania 1962).

Chosen (serie tv) (2013)

DG | 38 post: ultimo da Schramm | 11/04/15 13:03
zendy ocio la miniserie totalizza 4 stagioni (col rischio infatti di diventare una pizza...)