FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 232

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Maniaci sentimentali (1994)

DG | 6 post: ultimo da Ruber | 7/02/15 00:18
Spiace molto, lo trovata sempre molto brava e divertente nella parte della toscana ricca e snob, per me il meglio lo da nella sottovalutata commedia "Parenti serpenti" e in "Simpatici e

Epidemic (1987)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 6/02/15 23:46
Von Trier decise di doppiare interamente il film Fonte: Booklet dvd Rarovideo

De Chirico metafisico (1962)

DG | 1 post: ultimo da Lady | 6/02/15 18:51
Non conosco il film, e questa che darò non è sicuramente la notizia del secolo, ma mi ha colpito la coincidenza e non posso esimermi dal lasciare un breve commento, sperando non risulti noioso e fuori

Le piccole volpi (1965)

DG | 2 post: ultimo da Dusso | 6/02/15 17:57
Una, allora metti drammatico

Scorned (2013)

DG | 7 post: ultimo da Capannelle | 6/02/15 11:11
La McCord in questo film dimostra una buona gamma espressiva ma forse le danno anche troppa scena. Zane da rottamazione.

Fase IV: distruzione Terra (1974)

DG | 6 post: ultimo da Caesars | 6/02/15 09:57
Scopro solo oggi, grazie alla segnalazione di un utente sul forum di nocturno, che in origine il film aveva un finale diverso, scartato poi dai produttori. Si può vedere qui https://www.youtube.com/watch?v=beLpsWaUDNk

Mortelle idylle (1906)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/02/15 23:06
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=P9jnlCakRRU

Aladin ou la Lampe merveilleuse (1906)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 5/02/15 22:49
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=I-6ny_ZU8WU&index=2&list=PLue4rhsHxp69NNAyDFxzZ0hvyr04U4Fre

S.H.E. la volpe, il lupo e l'oca selvaggia (1979)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 5/02/15 17:53
Nuovo trailer: la tortura del bagno turco e la Ekberg che, per gelosia, si sbarazza di Cornelia Sharpe (ma non la uccide), mentre la ragazza si sta facendo bella davanti allo specchio.

Sette donne d'oro contro due 07 (1967)

DG | 13 post: ultimo da B. Legnani | 5/02/15 17:22
Sono già in VERIFICATE.

Greed, a new fragrance by Francesco Vezzoli (2009)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 3/02/15 17:33
Segnalo la citazione finale, relativa all'incipit di Profondo rosso.

Notte al museo - Il segreto del faraone (2014)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 3/02/15 17:22
Io ho solo fatto copia e incolla su IMDB.

Storie pazzesche (2014)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 3/02/15 16:54
Ok, li ho ficcati dentro appena dopo i primi. purtroppo quando si parla di attori poco noti può capitare spesso...

Lupin III vs Detective Conan (2009)

DG | 6 post: ultimo da 124c | 3/02/15 16:48
E' un'altra. Quello del 2008 era uno special tv ancora inedito in Italia, quello che esce nelle nostre sale adesso è un anime movie collegato, ma anche no, a quello special. La storia è diversa,

Prozac nation (2001)

DG | 1 post: ultimo da Raremirko | 3/02/15 13:57
Un buon film che, prima di diventare un pò dimostrativo verso la fine perdendo di efficacia, descrive con una precisiione millimetrica gli stati d'animo e certi pensieri tipici che una persona giovane

Gli orrori del castello di Norimberga (1972)

DG | 10 post: ultimo da Xabaras | 3/02/15 11:07
Mi piacerebbe ricordare in questa sede come il finale di questo film SPOILER (il paralitico che non è tale e si alza dalla carrozzella) sia palesemente ripreso dalla storia finale edita sul numero 7

Quelli belli... siamo noi (1970)

DG | 6 post: ultimo da Caesars | 3/02/15 09:19
Maurizio Arcieri era molto noto già negli anni '60 come cantante dei New Dada e come solista. Il pezzo più famoso è sicuramente "Cinque minuti e poi...". Come tanti cantanti di successo dell'epoca

Lucy (2014)

DG | 19 post: ultimo da Daniela | 3/02/15 09:02
Beh Galbo, però retrospettivamente mi verrebbe quasi da ringraziare Schramm per avermi indotto alla visione (*)... ogni tanto mi torna in mente la lezione di Freeman con i filmatini e mi ritrovo a ridacchiare

Questa è l'America (1977)

DG | 7 post: ultimo da Markus | 2/02/15 20:31
La voce fuori campo dell'edizione italiana è del noto attore/doppiatore Pino Locchi.

Limitless (2011)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 2/02/15 19:43
non vorrei sembrare razzista, ma mi pare incontestabile: voi omini, rispetto a noi donne, vu' siete proprio una specie inferiore... ;oP

Princess Blade (2001)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 2/02/15 17:29
NOTTI E NEBBIE DEL GIAPPONE Nulla di fatto, o almeno in parte, di "rifare" Lady Snowblood (ma ce ne passa) in chiave post-atomica e ipertrofica, con combattimenti dove non si capisce nulla,

The counselor - Il procuratore (2013)

DG | 11 post: ultimo da Tarabas | 2/02/15 15:09
Mi spiace non poterti aiutare, verso la mezz'ora ho deciso che il film non meritava eccessivi sforzi e mi sono limitato ad aspettare la fine, senza prestare troppa attenzione a eventuali buchi nella t

Dinni e la Normalina (1978)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 2/02/15 07:53
Sì, era già scritto in note.

Il migliore (1984)

DG | 7 post: ultimo da Raremirko | 2/02/15 00:18
Da wikipedia ho appreso che si trattava del figlio di Aiello, morto per un cancro al pancreas nel 2010, che fu attivo anche come stunt man oltre che come attore.

Les invisibles (1906)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 1/02/15 19:54
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=0O4b033eWGo&list=PL02E720C2BE96DAFD&index=7

Gola profonda 2 (1974)

DG | 30 post: ultimo da Deepred89 | 1/02/15 13:18
Sono d'accordo. A mio parere il film è stato girato hard ma è stato poi riarrangiato come soft in fase di montaggio. Dunque non girerebbe la versione hard perchè mai ufficialmente montata.

Io e te (2012)

DG | 3 post: ultimo da Ruber | 1/02/15 01:17
Lo visto ieri sera dopo averlo già visto l'anno scoso e il mio giudizio non cambia lo trovato mediocre al massimo appena sufficiente, e condivido in pieno il commento di Galbo. La mano di Bertolucci

Hannah Arendt (2012)

DG | 12 post: ultimo da Gugly | 31/01/15 20:55
Grazie :)

Dallas (serie tv) (2012)

DG | 3 post: ultimo da Homesick | 31/01/15 17:56
Questa nuova serie è composta in tutto da 40 episodi, suddivisi in tre stagioni.

Upstream color (2013)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 31/01/15 00:00
Indovinato... non ci ho capito una benedetta cippa :o)

La chiamavano... Susy Tettalunga (1974)

DG | 7 post: ultimo da Ruber | 30/01/15 17:29
E' vero non è mai stato trasmesso in tv, anche se condivido Digital per il flanetto:) quelli di Buio poi sono spettacolo.

La vergine e l'esorcista (1972)

DG | 2 post: ultimo da Deepred89 | 30/01/15 11:43
Quando vuoi!

Lady Snowblood 2 - Love Song of Vengeance (1974)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 30/01/15 10:16
NOTTI E NEBBIE DEL GIAPPONE La furia, la ferocia, l'impatto visivo, le geniali inventive di regia, l'emozione, i cromatismi, e anche lo splatter, vengono meno in questo sequel A parte un inizio folgorante

Sacro GRA (2013)

DG | 27 post: ultimo da Pinhead80 | 29/01/15 20:19
Grazie, al solito attento e gentilissimo.

'Na santarella (1975)

DG | 5 post: ultimo da Nemesi | 29/01/15 19:17
Grazie Gugly. :-)

Il rompiballe (1973)

DG | 1 post: ultimo da Caesars | 29/01/15 16:10
Ho scoperto da non molto che il personaggio Francois Pignon (qui interpretato da Jacques Brel) compare, oltre che in questo film, anche in (tra parentesi l'attore che interpreta il personaggio): - Noi

V Scent of a woman - Profumo di donna (1992)

DG | 7 post: ultimo da Gugly | 29/01/15 16:08
10000000 volte meglio Gassman :-)

Young ones (2014)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 29/01/15 14:49
Riconosco di essere "fumina" nei miei commenti: facile agli entusiasmi, ed altrettanto facile alle delusioni... Ed in campo cinematografico, fra le cose che mi deludono di più sono i film che

Simona (1974)

DG | 4 post: ultimo da Lucius | 29/01/15 12:19
Il montaggio è a cura del montatore storico di Bertolucci e a volte suo cosceneggiatore, e si nota!! Anche "Ossessione d'amore" e "Uova d'oro" iniziano con la corrida, una scena di

Il tocco del diavolo (1995)

DG | 3 post: ultimo da Buiomega71 | 29/01/15 11:46
Sì, proprio così, in effetti...Si vocifera anche fu una delle cause del suo suicidio (ma da prendere con le pinze) Film comunque complesso e non poco affascinante. Da noi non ancora uscito in

Processo alla città (1952)

DG | 1 post: ultimo da Saimo | 29/01/15 11:37
Francesco Rosi (RIP) racconta l'ideazione del film, che per il soggetto porta appunto la firma sua e di Ettore Giannini. http://www.youtube.com/watch?v=b-w9m1D69gc&feature=youtu.be&t=24m30s

La Bohème (2008)

DG | 1 post: ultimo da Flagranza | 29/01/15 10:42
https://www.youtube.com/watch?v=ntg9vXxAia8 per chi volesse vederla

Lady Snowblood - Neve di sangue (1973)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 29/01/15 10:10
NOTTI E NEBBIE DEL GIAPPONE Suddiviso in capitoli, pregno di ferocia e crudeltà, immerso in una tavola di colori mozzafiato (la neve che scende leggiadra, il mare che si fà rosso sangue, il sangue

Radio killer - Fine della corsa (2008)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 28/01/15 18:18
Sì, è già tra gli aka con questo titolo.

Radio killer: La corsa continua (2014)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 28/01/15 18:02
Il film passa in tv con il titolo Radio killer 3 - La corsa continua.

Il fabbricante di gattini (1969)

DG | 0 post: ultimo da Poppo | 27/01/15 19:43
Qualcuno sa come si è arrivati al singolare titolo italiano?

Marcellino, pane e vino (1955)

DG | 21 post: ultimo da Zender | 27/01/15 17:48
Ok, spostato in musiche.

Impardonnables (2011)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 27/01/15 08:02
Ok, lasciamo Impardonnables.

Le piccole idee (2012)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 26/01/15 17:47
Passato in alcuni festival nel 2012.

Sfera - Sphere (1998)

DG | 2 post: ultimo da Raremirko | 25/01/15 23:26
A me ha sempre inquietato parecchio; d'accordissimo sul fatto che sia derivativo, ma varie scene (il mostro marino, la sfera stessa, le meduse, le scenografie, l'inizio, l'atmosfera generale) mi hanno

La fée aux pigeons (1906)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 25/01/15 08:27
Avevo letto, sì. Ma dal momento che non c'è certezza aspettiamo di saperne di più.

Transcendence (2014)

DG | 3 post: ultimo da Galbo | 24/01/15 18:05
È un polpettone poco digeribile

Professore venga accompagnato dai suoi genitori (1974)

DG | 8 post: ultimo da Buiomega71 | 24/01/15 16:38
Grande Buono! Grazie Gran bella donna, oltretutto Fu una delle mie ossessioni sessuali adolescenziali. Grazie ancora Buono

La fée aux fleurs (1905)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 24/01/15 16:15
Visibile qui.

La métamorphose du papillon (1904)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 24/01/15 16:07
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=BtMINQ2BwZY&list=PL02E720C2BE96DAFD

Audition (2000)

DG | 14 post: ultimo da Buiomega71 | 24/01/15 11:44
Sinceramente ho apprezzato molto il doppiaggio italiano (non e che il giapponese te lo insegnano a scuola. Voglio dire, se uno non sà cosa vuol dire Kiri kiri tanto vale in tutte le lingue del mondo)

Passi di morte perduti nel buio (1977)

DG | 15 post: ultimo da Markus | 23/01/15 14:33
Figurati ;) Prendilo perché poi magari son copie che spariscono...

Piccoli brividi (serie tv) (1995)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 23/01/15 08:25
No, scrivi il link appunto.

Dark house (2014)

DG | 13 post: ultimo da Zender | 23/01/15 08:20
Ah ah, odio anch'io quando non si riesce a trovare un'equalizzazione decente e tocca ogni volta agire sul telecomando (cosa che coi film di un tempo non avveniva proprio direi)! Ti appoggio in pieno!

Toys - Giocattoli (1992)

DG | 0 post: ultimo da Raremirko | 23/01/15 01:02
Il muro olografico nella scena del video musicale anticipa di svariati anni quello di Mission impossible 4 (la scena, video musicale a parte, è quasi identica, riferendosi a modi di fare, location, i