FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 230

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Il bidone (1955)

DG | 2 post: ultimo da Lodger | 22/03/15 11:53
da "Stampa Sera" del 16/17 luglio 1955 (pag.4) [link]: Fellini racconta le sue esperienze di regista Quello che può succedere mentre si gira un film Le ire di uno spazzino - Broderick

Polisse (2011)

DG | 14 post: ultimo da Pigro | 21/03/15 23:41
Aaaaahhh, allora il problema non è suo, ma del direttore del doppiaggio che ha fatto questa scelta balzana. Un conto è, comprensibilmente e coerentemente, una scelta realista con l'attore italiano

Frontiers - Ai confini dell'inferno (2007)

DG | 19 post: ultimo da Rebis | 21/03/15 21:24
Ma perché sono un dannato horror fan :D

Giarrettiera Colt (1968)

DG | 7 post: ultimo da Matalo! | 20/03/15 11:43
GIARRETTIERA COLT Stufa di fare la stellina in affitto, Nicoletta creò, col suo fidanzato, una società cinematografica: primo progetto affidarsi ad uno script del regista Gian Rocco. Insieme al fratello

L'arte di vincere (2011)

DG | 20 post: ultimo da Didda23 | 19/03/15 19:18
Interessantissimo! Grazie Capa

Gli occhi degli altri (1965)

DG | 2 post: ultimo da Caesars | 19/03/15 11:08
Veramente una "chicca" il flano pubblicato da Zender

La bella e la bestia (1976)

DG | 6 post: ultimo da Zender | 18/03/15 18:00
Sì sì, l'avevo messo già, grazie.

Le chat botté (1903)

DG | 5 post: ultimo da Pigro | 18/03/15 12:26
Grazie! In effetti è un peccato che sia disponibile solo in questa versione, perché il corto merita più di tanti altri che circolano più facilmente. Comunque, ingrandendo lo schermo, si può vedere

Thunder 2 (1987)

DG | 7 post: ultimo da Markus | 17/03/15 22:27
Ecco: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-52a41b38-28e1-4184-93e8-2e247c0092bc.html

The guard post (2008)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 17/03/15 08:40
Se interessati, non perdete tempo a cercare i sub ita che non esistono: sono però disponibili sottotitoli in turco, vietnamica e svedese, nonché lingue più ordinarie come francese ed inglese ;o)

Melbourne (2014)

DG | 2 post: ultimo da Daniela | 17/03/15 08:38
Grazie della dritta, caro Galbo :o) PS: sai che ho tirato un sospiro di sollievo quando mi sono accorta che riguardava un film e non una serie tv? Sto guardando in contemporanea le varie stagioni di

Colpo secco (1977)

DG | 7 post: ultimo da Graf | 17/03/15 01:50
Visto a cinema all'epoca della sua uscita. Curiosamente di questo film ricordo, dopo tutti questi anni, solo una pesante volgarità detta da Paul Newman e praticamente nient’altro. Non fremo dal desiderio

Cenerentola (2015)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 16/03/15 18:14
In effetti la mini che ti porta a un cinque palle non è cosa da poco :)

Nuggets (2014)

DG | 1 post: ultimo da Pigro | 16/03/15 11:17
Visibile qui: http://www.youtube.com/watch?v=HUngLgGRJpo

Spiando Marina (1992)

DG | 8 post: ultimo da Ruber | 16/03/15 00:04
Perchè è un vm 14 (non un 18) e , per quanto io sappia, in seconda serata (almeno quelli che ho visto io, vietati ai 14) sono sempre passati intonsi... Si certo hai ragione, ho controllato su

La polizia ha le mani legate (1975)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 15/03/15 14:36
Ah, mi spiace. Anche se non amo molto i suoi thriller "argentiani", rimarrà un nome di culto del nostro cinema bis.

Inugami - Le divinità maligne (2000)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 14/03/15 09:33
NOTTI E NEBBIE DEL GIAPPONE Opera davvero bizzarra, complessa, articolata, onirica, non poco affascinante Inugami (che sarebbero gli spiriti dei cani randagi custoditi in un anfora dalle donne della

Siamo quello che mangiamo (2010)

DG | 11 post: ultimo da B. Legnani | 13/03/15 23:13
Anche Feuerbach sarà contento.

National Gallery (2014)

DG | 3 post: ultimo da Didda23 | 13/03/15 15:39
Poveri bambinetti... Un Wiseman di tre ore non è certo leggerino e posso capire le persone che hanno abbandonato la sala, aspettandosi un qualcosa di completamente diverso. Mann non mi fa impazzire,

Fratelli unici (2014)

DG | 2 post: ultimo da Digital | 12/03/15 17:09
Ma come recita? Non peggio di una Maegan Fox qualunque (speriamo non si deturpi il volto come ha fatto lei).

Supercar: Goliath (1983)

DG | 14 post: ultimo da 124c | 12/03/15 12:10
Le voci italiane: Giorgio Locuratolo: David Hasselhoff (Micheal) Silvio Anselmo: Edward Mulhare Cristina Boraschi: Rebecca Holden Massimo Venturiello: William Daniels (Kitt) Massimo Lopez: David

Il grasso e il magro (1960)

DG | 9 post: ultimo da Daniela | 12/03/15 11:59
Ricordo di aver letto che l'accreditamento nei titoli dell'editor Jean-Pierre Rousseau come co-regista era legata a questioni legali. Vorrei essere più precisa, ma non sono riuscita a ritrovare in rete

La caduta degli angeli (1959)

DG | 21 post: ultimo da Caesars | 11/03/15 17:07
Negli anni '70 nei cinema (anche italiani) uscì una pellicola intitolata "La civiltà del vizio", di cui ricordo di aver letto a suo tempo la recensione (lo giudicava pessimo). Il sito Mymovies

La grande sfida (2002)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 10/03/15 16:39
Il film di Ricagni è stato distribuito anche con il titolo originale "29 Palms", simile a quello più noto diretto nel 2003 da Bruno Dumont, "Twentynine Palms"

Una vita al massimo (1993)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 10/03/15 07:25
Ovvio che sì. Cambiato.

Il figlio più piccolo (2010)

DG | 16 post: ultimo da Raremirko | 10/03/15 00:21
Che roba il dialogo che cita i Guinea pig! Non mi aspettavo proprio di trovarli in un film di Avati.

Olive Kitteridge (serie tv) (2014)

DG | 11 post: ultimo da Daniela | 9/03/15 23:20
Ci ho fatto un pensierino... :o)

Les sept châteaux du diable (1904)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 9/03/15 23:07
Visibile qui.

Goodbye, Bruce Lee, nel suo ultimo "gioco della morte" (1975)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 9/03/15 17:47
Mi sa che gli spettatori dui cui parli avevano capito già da un po' l'antifona, viste le miriadi di finti Bruce Lee che imperversavano al cinema in quegli anni :)

Exodus - Dei e re (2015)

DG | 23 post: ultimo da Caesars | 9/03/15 15:50
Bentornato a Greymouser anche da parte mia.

The moth diaries (2011)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 8/03/15 23:10
Forse l'unica cosa bella (e al tempo stesso inquietante) del filmaccio Anche le altre ragazze non sono male

Le ragazze di San Frediano (1955)

DG | 18 post: ultimo da Manfrin | 8/03/15 12:20
Direi,un po' controcorrente,Giovanna Ralli

Eggshells - An american freak illumination (1969)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 8/03/15 10:32
Ottima "riscoperta" del primo vagito dello zio Toby che pareva perduto (di cui farei carte false per averlo) Inutile dire che è una gran "papirata" coi controcosi che solo

...Scusi, ma lei le paga le tasse? (1971)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 8/03/15 08:31
Secondo me è una questione di superstizione...

Marebito (2004)

DG | 1 post: ultimo da Buiomega71 | 7/03/15 09:42
NOTTI E NEBBIE DEL GIAPPONE Sorprende Shimizu, e con mio stupore riesce a raschiarsi dalle suole gli improponibili e ridicoli "fantasmini formaggini" che avevano frantumato gli zebedei, per

Rampart (2011)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 7/03/15 08:22
Ok, aggiunti tutti.

Alla ricerca di Vivian Maier (2013)

DG | 4 post: ultimo da Daniela | 6/03/15 20:47
cavolo, allora visione impossibile... :o(

Un uomo in trappola (serie tv) (1985)

DG | 8 post: ultimo da Zender | 6/03/15 10:44
Duddo, è un discorso che ho fatto già molte bvolte. La legenda dice chiaramente che 3 è un buon film e così dev'essere per tutti, altrimenti ognuno dà i propri pallini secondo una scala personale

Zambezia (2012)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 6/03/15 09:17
Nell'originale Leonard Nimoy, il nostro amato Spock recentemente scomparso, presta la propria voce al personaggio di Sekhuru, la vecchia aquila saggia fondatrice di Zambezia.

The interview (2014)

DG | 4 post: ultimo da Ruber | 5/03/15 19:51
Disponibile in noleggio al costo simbolico di 1 euro sulla piattaforma CHILI.TV http://it.chili.tv/film/the-interview-2014?supplier=rcs&feedId=af1908675bf310ba5ecf83dbf3b187e04ab86042&ts=14

R La casa (2013)

DG | 41 post: ultimo da Didda23 | 5/03/15 09:34
Grazie mille Herr. Interessantissimo!

Mano rubata (1989)

DG | 33 post: ultimo da Lucius | 4/03/15 21:24
Zender mi riservo di modificare la frase tra le virgolette con quella di "Sotto il vestito niente", prossimamente.Ciao

The amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro (2014)

DG | 13 post: ultimo da 124c | 4/03/15 18:21
A) Veramente, un film Marvel su un personaggio femminile è in cantiere, Capitan Marvel, ma è cosmico quanto I guardiani della galassia e a me piaccione di più le spie come Natasha Romanoff, per

Birdman o (l'imprevedibile virtù dell'ignoranza) (2014)

DG | 13 post: ultimo da Markus | 4/03/15 11:50
Anche se da un certo punto in poi (nel secondo tempo, verso la fine) il regista smette di usarlo e ritorna ai canonici stacchi tra una scena e l'altra.

Rose rosse per una squillo (1993)

DG | 26 post: ultimo da Lucius | 4/03/15 09:55
Anche questa è da vhs, ma è più nitida rispetto al fg in verificate.

Number 23 (2007)

DG | 3 post: ultimo da Raremirko | 4/03/15 00:53
Molto molto ben fatta la sezione extra del dvd, con quasi 2 ore di contenuti speciali su un unico disco. Tra le migliori che abbia mai visto, davvero (c'è anche un opzione che fa vedere il film con

Nero bifamiliare (2006)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 3/03/15 13:55
Ok, dalla prossima volta mi chiedi di cancellare il commento, io cancello e tu lo reinserisci, in pratica, come faccio già con altri.

Dal tramonto all'alba (1996)

DG | 10 post: ultimo da Raremirko | 3/03/15 00:28
Mah, io li ho trovati tutti e 3 medi/sufficienti, senza particolari pregi. Il primo è comunque il migliore, per me. Buio, Leonardi e la Gayheart si sono innamorati davvero sul set del terzo film,

Una città in fondo alla strada (serie tv) (1975)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 2/03/15 18:08
Sì, prima che compaia la locandina è bene non segnalare nulla, è un di più nel 90% delle volte. Se il problema persiste anche nel postlocandinaggio, invece, segnalatelo pure all'autorità competen

Vincitori e vinti (1961)

DG | 1 post: ultimo da Nicola81 | 1/03/15 11:39
DOPPIAGGIO Spencer Tracy Giorgio Capecchi Burt Lancaster Emilio Cigoli Richard Widmark Giulio Panicali Marlene Dietrich Lydia Simoneschi Montgomery Clift Gianfranco Bellini Judy Garland

Tre gendarmi a New York (1965)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 1/03/15 08:11
Sì Buono non preoccuparti, questi sono errori evidenti che correggo in un attimo, non serve segnalarli. Non è un problema, Geppo.

Camille 2000 (1969)

DG | 3 post: ultimo da B. Legnani | 28/02/15 15:30
Capisco, Mauro, ma se in USA è uscito prima...

L'assassinat du ministre Plehve (1904)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 28/02/15 15:25
Visibile qui: https://www.youtube.com/watch?v=JKG739Ui18k

A snake of June (2002)

DG | 0 post: ultimo da Buiomega71 | 28/02/15 09:43
NOTTI E NEBBIE DEL GIAPPONE C'è nulla da fare, a me il cinema di Tsukamoto và un pò indigesto Non si smentisce nemmeno con questo suo serpente di giugno, dove l'autore giapponese pare incuriosire

Bomarzo (1949)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 27/02/15 07:44
Sì, c'è già negli aka.

Carosello napoletano (1954)

DG | 1 post: ultimo da Graf | 26/02/15 19:24
Morto a 91 anni il grande interprete della canzone napoletana Giacomo Rondinella. Portò al successo la canzone di Totò Malafemmina. Giacomo, che tu possa riposare in pace.

Holy ghost people (2013)

DG | 4 post: ultimo da Herrkinski | 26/02/15 16:00
Hahah effettivamente!.. ;-)

Lettera da una sconosciuta (1948)

DG | 7 post: ultimo da Galbo | 26/02/15 10:53
Film imperdibile

Terrore in città (1982)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 25/02/15 07:57
Preciso ancora una volta (anche se il commento risale al 2008): nei commenti non va MAI scritto nulla riguardo la censura che non sia già ben noto e nemmeno riguardo l'homevideo (esiste una sezione apposta).

Aguirre, furore di Dio (1972)

DG | 11 post: ultimo da Matalo! | 24/02/15 11:23
http://www.ocula.it/files/treleani_aguirre_%5B99,025Kb%5D.pdf un'interessante analisi del film