FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 236

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Overlook Hotel - Stanza 237 (2012)

DG | 14 post: ultimo da Tarabas | 18/11/14 10:14
In a March 27, 2013 article in The New York Times, Leon Vitali, who served as personal assistant to Kubrick on the film, stated "There are ideas espoused in the movie that I know to be total balderdash";

Maledetti scarafaggi (1986)

DG | 14 post: ultimo da Pigro | 18/11/14 00:52
Anch'io sono perplesso, però mi attengo al fatto che Imdb ne mette uno solo. Al momento ho sempre visto solo il suo nome... Ah, scusa, mi sono sbagliato invertendo nome e cognome Il nome è Olivier,

Legittima offesa - While she was out (2009)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 17/11/14 19:30
Kim Basinger stà per essere scovata dai quattro teppisti...Nel riquadro, sotto a sinistra, la sua tosta regista, la scozzese di razza Susan Montford http://cdn-static.denofgeek.com/sites/denofgeek

Una storia d'acqua (1961)

DG | 3 post: ultimo da Caesars | 17/11/14 16:20
Solo come notizia (so che è corretto lasciare 1961 come anno): il film fu girato nel 1958 anche se fu proiettato per la prima volta al pubblico 3 anni dopo.

Demonia (1989)

DG | 2 post: ultimo da Mauro | 17/11/14 09:16
Secondo imdb il film uscì in Italia nell'ottobre del 1990 http://www.imdb.com/title/tt0094997/

Parigi o cara (1962)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 16/11/14 16:27
Non è necessario, è una ripresa dall'alto, in realtà bastava anche solo il secondo fotogramma volendo.

La collegiale (1975)

DG | 4 post: ultimo da Markus | 16/11/14 16:18
Leggo in questo articolo del 1976 che la Dionisio (scrivono e mettono una foto di Silvia, in realtà nel film c'è solo la sorella minore Sofia), la Benussi, Castelnuovo e il regista Martucci fuorno condannati

2047 - Sights of death (2014)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 16/11/14 08:00
Ho visto rivalutare cose che voi umani...

Fed up (2014)

DG | 4 post: ultimo da Galbo | 16/11/14 06:58
@Daniela Vista la mail, grazie mille

Quando eravamo re (1996)

DG | 1 post: ultimo da Padel | 14/11/14 23:35
Divertente il gioco di parole quando i musicisti americani dicono che devono prendere l'aereo per lo Zaire ed in inglese veniva: go to Zaire with Z-air, un nome inventato al momento di una compagnia aerea

La brutta copia (2013)

DG | 53 post: ultimo da B. Legnani | 14/11/14 22:49
Gulp! Passa su Mediaset!

La poliziotta a New York (1981)

DG | 10 post: ultimo da Padel | 14/11/14 21:56
Aldo Maccione è qui doppiato da Franco Agostini in uno dei ruoli forse più importanti nella sua carriera di doppiatore di personaggi di contorno

Matrimonio alla francese (1965)

DG | 2 post: ultimo da Padel | 14/11/14 20:06
Particolarità di questo film è la partecipazione dell' allora ancora abbastanza giovane attore napoletano Nino Vingelli nella parte di un barista ma molti ricordano le sue partecipazioni nei film con

Il vichingo venuto dal Sud (1971)

DG | 2 post: ultimo da Padel | 14/11/14 19:38
Come nel film seguente La schiava io ce l'ho e tu no, il soggetto è in parte di Raimondo Vianello ed i due film iniziani praticamente nello stesso modo con Buzzanca che prende un aereo dell' Alitalia

Racconti romani (1955)

DG | 2 post: ultimo da Padel | 14/11/14 18:49
La doppiatrice della Pampanini è quasi sicuramente Adriana de Roberto si può confrontare la sua voce con il doppiaggio da lei fatto sulla Didi Perego nel film Continuavano a chiamarli ER più er meno

Alberi (2013)

DG | 7 post: ultimo da Rebis | 14/11/14 12:45
Allora bon appetit :P

Fuga d'inverno (1984)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 14/11/14 11:41
Gillian Armstrong sul set http://www.sensesofcinema.com/wp-content/uploads/images/directors/02/22/armstrong1.jpg

Everything must go (2010)

DG | 5 post: ultimo da Brainiac | 14/11/14 10:23
Non sai quanto hai ragione: vedendo il film mi sono letteralmente innamorato della Hall, non tanto per la bellezza, quanto per la profonda umanità del suo personaggio e la comprensione/ accoglienza

Due soldi di speranza (1952)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 14/11/14 08:34
Eh purtroppo non sono in grado di capirlo, non conosco sufficientemente bene il napoletano. E' un fatto comunque che Troisi lo capisco, quando recita, mentre probabilmente se parlasse napoletano stretto

Spider-man (2002)

DG | 21 post: ultimo da Buiomega71 | 14/11/14 00:23
Ok, grazie Didda. Riporto paro paro da Wikipedia: Sam Raimi ha omaggiato il film di Fulci nel suo Spider-Man, diretto nel 2002, inserendo alcune brevi immagini tratte dalla sequenza dell'attacco

America oggi (1993)

DG | 3 post: ultimo da Rebis | 13/11/14 17:44
Anche per me, immenso. Visto al cinema e mai più rivisto ma ho intere sequenze fotografate nel cervello. Altman è il maestro di tutto il cinema corale americano e non solo (anche Inarritu e Bellocchio)

V per Vendetta (2005)

DG | 6 post: ultimo da Rebis | 13/11/14 17:34
Io ho trovato splendido il fumetto e il film un buon compromesso tra intelligenza e intrattenimento, certo in altre mani e con altra produzione poteva venirne fuori un filmone, ma tant'è...

Il porno shop della settima strada (1979)

DG | 16 post: ultimo da Ruber | 13/11/14 14:57
La Clementi stupenda! Peccato abbia fatto una breve carriera, al di la delle scenen erotiche mi piaceva come attice vera nei suoi personaggi, e sapeva anche essere molto ironica come nella vicina del film

Voglia di guardare (1986)

DG | 4 post: ultimo da Ruber | 13/11/14 02:01
Ora Wiki ha rimediato nella nosta lingua: https://it.wikipedia.org/wiki/Voglia_di_guardare

Electroma (2006)

DG | 1 post: ultimo da Schramm | 12/11/14 16:48
gran peccato scoprire solo ora di quest'opera, sarebbe stata perfetta per il Pre-Schrammfest. la terrò indubbiamente da conto per lo Schrammfest vero e proprio.

Girolimoni, il mostro di Roma (1972)

DG | 45 post: ultimo da Daniela | 12/11/14 12:47
Una ricostruzione assai ampia e documentato dei fatti si può leggere qui: http://civesromanussum.blogspot.it/2008/08/girolimoni-e-il-mostro-di-roma.html

Arma da taglio (1972)

DG | 4 post: ultimo da Ciavazzaro | 11/11/14 22:51
Questo film non lo conoscevo,ma quale perdita ! Sembra veramente interessantissimo,urge recuperarlo al più presto !

L'uomo da sei milioni di dollari (serie tv) (1974)

DG | 7 post: ultimo da Redeyes | 11/11/14 07:32
Torna l’uomo da sei milioni di dollari in un reboot con Wahlberg, di seguito l'articolo di Tvzap: http://tvzap.kataweb.it/news/96108/mark-wahlberg-al-posto-di-lee-majors-torna-luomo-da-sei-milion

I segreti non riposano in pace (2013)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 10/11/14 10:06
Ok, sistemato.

Endeavour (2012)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 10/11/14 08:34
Ok, finisco di vedere la seconda stagione e poi inserisco un'altra scheda autonoma

La casa e il mondo (1984)

DG | 1 post: ultimo da Panza | 8/11/14 17:57
Scheda doppiaggio: Ada Maria Serra Zanetti: Swatilekha Chatterjee Romano Malaspina: Victor Banerjee Sandro Iovino: Soumitra Chatterjee Paila Pavese: Bimala Chatterjee Elio Pandolfi: [Rettoize?]

...E fuori nevica (2014)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 8/11/14 11:57
Peraltro già recensito dal valente Travis76 :) https://www.davinotti.com/film/vincenzo-salemme-e-fuori-nevica/13990

The snow walker (2003)

DG | 7 post: ultimo da Daniela | 8/11/14 10:20
Contenta che tu abbia apprezzato :o)

Frozen river - Fiume di ghiaccio (2008)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 8/11/14 10:11
Sì, il sottoproletariato e le piccole miserie umane me lo hanno ricordato molto (come stile narrativo ruvido e senza fronzoli, molto diretto e realistico)

Noi tre (1984)

DG | 3 post: ultimo da Graf | 8/11/14 01:00
Ho un ottimo ricordo di questo film ma ho quasi timore a rivederlo perché una nuova visione a 30 anni dalla prima potrebbe deludermi e anche parecchio. Non è la prima volta che un film che mi sia piaciuto,

Il cavaliere oscuro (2008)

DG | 52 post: ultimo da Buiomega71 | 7/11/14 21:00
Al di là di Hans Zimmer (lo trovo un pò pomposo, però) a me i due Batman nolaniani non mi hanno trasmesso nessuna emozione (al di là della grande tecnica che non si discute), tra i film più sopravvalutati

Doraemon (1979)

DG | 7 post: ultimo da Zender | 6/11/14 09:03
Ah questo non lo immaginavo proprio. Interessante.

Helvetica (2007)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 5/11/14 15:47
Beh più che pare certo, E' certo, che io sappia. E' il clone usato da Windows per rifare l'Helvetica, ma è meno preciso ed elegante.

Something good (2013)

DG | 17 post: ultimo da Zender | 4/11/14 18:06
Lo lascio negli aka, perché al cinema in Italia è uscito come "Something good".

Gerontophilia (2013)

DG | 5 post: ultimo da Didda23 | 4/11/14 14:42
Grazie!

Su e giù per Beverly Hills (1986)

DG | 2 post: ultimo da Ruber | 4/11/14 01:33
Mi spiace molto, anche a me questa interpretazione nel film di Mazursky piacque molto, (ma era proprio il film che era dannatamente divertente).

L'amante di Dracula (2002)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 3/11/14 22:06
Ah, ok, quindi conosci la poetica del suo autore (era così per sapere) In effetti L'amante di Dracula (tremendo il titolo italiano) e forse la sua deriva verso un cinema ormai che non ha più

Paw patrol (2013)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 3/11/14 18:12
Cuccioli di cane alla riscossa: fra un gioco ed un altro, guidano dei veicoli a quattro ruote, salvano vite e riciclano differenziato.

Drammi medicali (serie tv) (2009)

DG | 49 post: ultimo da Zender | 3/11/14 18:04
No, qui il cast non si modifica. Ricordo che ci erano state fatte richieste in tal senso.

Dracula untold (2014)

DG | 3 post: ultimo da 124c | 3/11/14 17:51
Oh, impalatore lo è sia da uomo che da vampiro, ma sanguinario...proprio no! E' solo un padre disperato che non vuole "prestare" ai turchi il figlio per farlo diventare un giannizzero.

Venerdì maledetto (serie tv) (1987)

DG | 4 post: ultimo da Puppigallo | 3/11/14 16:17
Confermo. Nulla a che fare con la saga Jasoniana. Più verso Ai confini della realtà, anche se qui gli interpreti principali sono sempre gli stessi.

Un gelido inverno (2010)

DG | 19 post: ultimo da Buiomega71 | 3/11/14 09:59
Mah, non mi ha convinto del tutto Pregevole l'atmosfera degradante (che però risulta alla fine stucchevole), con lampi di certo cinema coeniano, la natura ruvida e selvaggia alla John Boorman

This World - The Berlusconi Show (2009)

DG | 2 post: ultimo da Schramm | 2/11/14 00:09
ahahahahaha avevo letto nick zedd!! sarebbe stato totale!

Le voci di dentro (1978)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 1/11/14 16:18
Visto. Buona notizia, per gli appassionati!

Gli esami non finiscono mai (1976)

DG | 3 post: ultimo da Gugly | 1/11/14 10:00
Riflessioni in occasione del trentennale della morte di Eduardo De Filippo opportunamente celebrato anche dalle istituzioni (ieri grande celebrazione in Senato con recita di poesie di Luca De Filippo,

ESP - Fenomeni paranormali (2010)

DG | 33 post: ultimo da Ruber | 1/11/14 00:44
L'ultima scena e a dir poco VOMITEVOLE!

Il grande caldo (1953)

DG | 6 post: ultimo da Nicola81 | 31/10/14 21:45
DOPPIAGGIO GLENN FORD Stefano Sibaldi GLORIA GRAHAME Rina Morelli LEE MARVIN Nino Pavese JOCELYN BRANDO Rosetta Calavetta ALEXANDER SCOURBY Emilio Cigoli JEANETTE NOLAN Tina Lattanzi

Un tipo con una faccia strana ti cerca per ucciderti (1973)

DG | 94 post: ultimo da Schramm | 31/10/14 17:24
sto guardando una versione da 93' 39'', presumibilmente un mux estero, il cui titolo è semplicemente RICCO non ho ben capito tutta la querelle sul metraggio e sulla rt definitivi, ma in questa versione

Rampage - La vendetta è spietata (2009)

DG | 9 post: ultimo da Daniela | 31/10/14 16:09
E' uscito il sequel, sempre diretto da Boll e con lo stesso attore protagonista: Rampage – Capital Punishment http://www.imdb.com/title/tt3448226/

Paolo il caldo (1973)

DG | 12 post: ultimo da B. Legnani | 31/10/14 12:38
Sul momento, lo confesso, non mi viene in mente.

The naked witch (1961)

DG | 2 post: ultimo da Ciavazzaro | 30/10/14 22:25
Ciao,si è la versione integrale. Pensa però che una versione tagliata esiste,dura 49 minuti !

L'armadio di Chloé (2009)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 30/10/14 17:43
Serie per bambine, forse eccessivamente zuccherosa per gli adulti, ma può essere una bella variante alla "solita" Peppa Pig, perché qui si fanno dei viaggi fantastici e si invita i piccoli

Giust'in tempo (2011)

DG | 7 post: ultimo da 124c | 30/10/14 17:42
Ah, ecco...Ahem...scusa.

L'incredibile uomo trasparente (1960)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 30/10/14 13:43
Visto in lingua originale, sottotitolato in italiano e col titolo improvvisato di L'incredibile uomo trasparente. Simpatico, breve, ma simpatico. Fra gli anni'30 e '80 diventare un uomo invisibile al cinema,

Pensavo fosse amore invece era un calesse (1991)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 30/10/14 09:08
Ma era di questo film che c'era il trailer con Troisi che aveva in mano un pendolino davanti a un tavolo? Lo ricordo bellissimo, ma nei dvd non trovi mai veramente i trailer "giusti", quasi sempre