FORUM AREA

DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

IN TV/SATELLITE:
Per chi vuole segnalare il passaggio in tv o su satellite di un film presente nel database.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.

LOCATION VERIFICATE:
Elenco delle location finora scoperte e verificate.

LOCATION (SEGNALAZIONI):
Per segnalare location di cui si conosce l'indirizzo.

LOCATION DA CERCARE:
Per discutere di location di cui non si conosce l'esatta ubicazione.

COME FARE PER:

Per avvertire un utente che gradiresti il suo intervento:
1) Entra nel punto esatto della discussione che vorresti leggesse.
2) Seleziona il suo nome dal menu a tendina che comparirà alla vostra sinistra.
3) Clicca su CHIAMA.
Per cercare un film con le sue relative 4 categorie usa il tasto CERCA che usi sempre. Entrando nelle schede troverai sempre segnalate le 4 categorie di ogni film e da lì accederai al forum "privato" di quel film.
1) Controlla che nel forum location del film in cui vuoi inserire l'informazione, tale informazione non esista già.
2) Scrivi ciò che sai cliccando, all'interno del post, su RISPONDI.
3) Scrivi indirizzo (via, comune, provincia) e coordinate GPS esatte della location.
4) Descrivi in cinque/sei parole cosa rappresenta la location all'interno del film.
5) Inserisci un fotogramma del film e una foto di oggi della location.
1) Utilizzare il sito postimages per caricare il fotogramma desiderato.
2) Una volta caricata l'immagine, hai due possibilità:
a) Copiare il Collegamento diretto (seconda opzione in elenco); Aprire il post sul nostro forum; Cliccare sull'icona INSERISCI IMMAGINE (è a forma di quadro); Incollare l'URL nello spazio che si apre; Cliccare su INSERISCI; Cliccare su INVIA.
b) Copiare il Collegamento diretto per forum (terzultima opzione); Aprire il post sul nostro forum e incollare direttamente nel post; Cancellare i caratteri che precedono img e quelli che seguono /img; Cliccare su INVIA.

Ultimi interventi in DISCUSSIONE GENERALE | Forum | Pagina 234

La sezione del forum che per ogni singolo titolo permette di discutere con maggiore libertà di un po' tutto ciò che lo riguarda.
Moderatori: Zender, B. Legnani, Didda23

Moltodipiù (1980)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 28/12/14 07:35
In attesa di altro affidiamoci ai titoli di testa, che dicono "Moltodipiù" tutto attaccato.

Saving mr. Banks (2013)

DG | 5 post: ultimo da Gugly | 27/12/14 23:29
Molti anni fa mi capitò in mano il libro, e l'impressione che ne ho tratto è simile a quelle passate vedendo il film: in effetti la Mary Poppins originale a mio ricordo è semplicemente, seria, non ha

Mildred Pierce (serie tv) (2011)

DG | 5 post: ultimo da Daniela | 27/12/14 11:50
Ok, attendo la tua eventuale dritta ;o) PS: Se ami il giallo classico deduttivo, non perdere Endeavour, serie inglese in due stagioni. Consta solo di una manciata di episodi, ma sono assai corposi, ben

R The town that dreaded sundown (2014)

DG | 6 post: ultimo da Dusso | 27/12/14 10:01
Si forse neppure un seguito ma non un remake almeno per quelli che sono i miei parametri di giudizio

The medic (1979)

DG | 1 post: ultimo da Medusa71 | 26/12/14 19:09
Curiosità:Sul set la protagonista Véronique Jannot,22 anni all'epoca,essendo malata di cancro era sottoposta alla chemio tenendolo nascosto al resto del cast,tranne che al truccatore e alla sua parruchiera,ma

Le operette morali (2012)

DG | 4 post: ultimo da Panza | 23/12/14 14:21
Sì, mi farebbe molto piacere. Speriamo in bene nel futuro...

La traccia (1975)

DG | 10 post: ultimo da Zender | 23/12/14 12:18
Li scriveremo senza dubbio :)

La vergine di cera (1963)

DG | 13 post: ultimo da Buiomega71 | 22/12/14 19:18
Lo so, era solo una battuta :)

Death on a rainy sunday (1986)

DG | 2 post: ultimo da Buiomega71 | 22/12/14 13:49
Già controllato, Deep, il dvd francese c'è e quasi quasi me lo piglio Al telefono (nella nostra discussione sul film) capivo Jean Fortuny (non Joel Santoni) e mi pareva strano che fosse il regista

L'ipnotista (2012)

DG | 3 post: ultimo da Daniela | 22/12/14 12:07
Io invece mi appresto a vedere il film, sulla scorta dei vostri giudizi complessivamente positivi. Il romanzo invece non mi ha convinto granché, anzi, ma poiché sospetto che lo scarso gradimento sia

Le paludi della morte - Texas killing fields (2011)

DG | 17 post: ultimo da Galbo | 22/12/14 11:04
A me aveva convinto tecnicamente, meno nei contenuti. Dopo questa recensione entusiasta vorrei rivederlo.....

Godspell (1973)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 22/12/14 09:04
Ok, semplicizzato il titolo.

La vita segreta della signora Lee (2009)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 22/12/14 08:06
Sì, ci sono anche altri aka italiani curiosamente. A veder la locandina è giusto quello che dici, comunque.

O.k. Nerone (1951)

DG | 0 post: ultimo da Xtron | 21/12/14 13:02
Del film ne è stata girata una versione più "piccante" per l'estero, come dimostrano alcune foto di scena.

Don Chisciotte e Sancio Panza (1968)

DG | 9 post: ultimo da Panza | 20/12/14 21:12
Secondo me, il film riesce a mescolare gag divertenti (sopratutto nei duetti fra Franco e Ciccio) assieme ad un clima meno scanzonato e più posato del solito. I due hanno la possibilità di recitare

La clessidra (1973)

DG | 9 post: ultimo da Cotola | 19/12/14 23:06
Homesick scusami: ho sbagliato a fare la chiamata. Mi volevo rivolgere ad Hackett. Grazie comunque del tuo intervento.

Madness - Gli occhi della luna (1971)

DG | 1 post: ultimo da Fauno | 19/12/14 14:45
Film favoloso...Era notte fonda e volevo soltanto visualizzarne la qualità, ma quando nella prima scena ho visto i Capsicum Red suonare dal vivo Ocean mi è venuto il primo scoppione...Quante volte

Marie-Antoinette (2006)

DG | 6 post: ultimo da Buiomega71 | 19/12/14 13:11
E anche Bling Ring. Per il momento ne ho visti due (Le Vergini Suicide rimane un capolavoro, anche se avesse fatto solo quello) Mi baso (certamente) su quello che ho visto fin'ora di lei, e anche

L'ultimo valzer (1978)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 19/12/14 10:04
Benissimo così allora. Ottimo.

Red lights (2012)

DG | 5 post: ultimo da Raremirko | 18/12/14 23:36
Ha una bellissima voce.

Donne inquiete (1963)

DG | 1 post: ultimo da Digital | 18/12/14 20:25
Scheda doppiaggio : Robert Stack : Emilio Cigoli Joan Crawford : Lydia Simoneschi Janis Paige : Rosetta Calavetta Sharon Hugueny : Vittoria Febbi Constance Ford : Dhia Cristiani

Come il vento (2013)

DG | 1 post: ultimo da Capannelle | 18/12/14 09:08
Utile (e bel) racconto per approfondire il nodo principe del film: http://ilgiornalieri.blogspot.it/2009/03/la-morte-di-umberto-mormile-una_26.html

Una donna alla finestra (1976)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 17/12/14 22:52
Apprendo da post di Andrea Napoli nel forum Nocturno che Moana Pozzi potrebbe essere qui presente come comparsa. http://forum.nocturno.it/index.php?topic=31700.msg635073#new

Il caso Raoul (1975)

DG | 1 post: ultimo da B. Legnani | 17/12/14 22:50
Apprendo da post di Andrea Napoli nel forum Nocturno che Moana Pozzi potrebbe essere qui presente come comparsa. http://forum.nocturno.it/index.php?topic=31700.msg635073#new

Fammi male e coprimi di violenza (1973)

DG | 2 post: ultimo da Fauno | 17/12/14 22:46
Son proprio particolari come dici, Gest, ma la più grande cilecca in assoluto è il titolo, perchè quando poi vedi il film ti vien proprio da ridere...In tutti i modi forse qualcosina di più gli darò,

Spiccioli dal cielo (1981)

DG | 4 post: ultimo da Buiomega71 | 16/12/14 19:30
Ah, vero! Un piccione viaggiatore telefonico allora! Sono a conoscenza della famosa e leggendaria ritrosia del Marcel

Uccidete la colomba bianca (1989)

DG | 5 post: ultimo da Zender | 16/12/14 17:31
Sì lo so, però a ben vedere usare il tuttomaiuscolo nei forum è sempre cattiva abitudine.

Musketeers - Moschettieri (2004)

DG | 3 post: ultimo da Rigoletto | 16/12/14 17:11
Si l'avevo notata anche io ma l'ho presa per una tagline e quindi non l'ho riportata.

Rake (serie tv) (2014)

DG | 1 post: ultimo da Daniela | 16/12/14 12:00
Sam Raimi, oltre a figurare come produttore esecutivo di 3 episodi, ha curato la regia del primo episodio "Serial Killer" con guest star Peter Stormare e del quarto episodio "Cannibal".

L'erotomane (1974)

DG | 1 post: ultimo da Icaroblu | 16/12/14 00:26
SCHEDA DOPPIAGGIO Gastone Moschin. Si autodoppia Isabella Biagini. Vittoria Febbi Janet Agren. Maria Pia Di Meo Silvia Dionisio. Germana Dominici Jaques Dufilho. Antonio Guidi Paola Senatore.

Death and the compass (1992)

DG | 3 post: ultimo da Schramm | 15/12/14 16:33
Sì, ne parlasti con me. ti segnalo altresì che il film -l'unico della serie a essere stato cinematograficamente sdoganato, specie per festival- fa parte di una serie chiamata cuentos de borges, per te

Lightspeed (2006)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 15/12/14 15:26
Da un'idea di Stan Lee, che non ha nulla che vedere con i personaggi Marvel da lui creati, un clone TV del supereoe DC Flash, quello superveloce, in salsa horror-casareccio, con il figlio del primo James

Il vendicatore (2003)

DG | 1 post: ultimo da Mco | 15/12/14 00:00
Altro titolo adottato nei suoi passaggi sulle emittenti minori (come ad esempio AB Channel): La famiglia cinese.

Questa è l'America - Parte II (1980)

DG | 19 post: ultimo da Raremirko | 14/12/14 23:57
In realtà ho letto di recente un post di un tizio che possiede tutta la serie completa (uno dei pochi al mondo) dei Faces of gore, e lui dice che in realtà Tyersland fa solo una satira dello

Mosse vincenti (2011)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 14/12/14 17:01
Sì, cerchiamo di evitare i termini dialettali nei commenti, se possibile. Si rischia appunto di far credere, a chi non ha voglia di interpellare l'autore del commento (e quindi nel 95% dei casi) che si

Capricorn One (1977)

DG | 9 post: ultimo da Capannelle | 13/12/14 13:12
I complottisti possono dedicarsi a confezionare altre teorie: http://www.focus.it/temi/nuove-foto-dettagliatissime-della-luna-confermano-gli-sbarchi-lunari

Innocence (2004)

DG | 22 post: ultimo da Buiomega71 | 13/12/14 10:20
Peccato davvero che Lucile Hadzihalilovic abbia diretto poco o nulla (il talento della regista francese, con origini bosniache, e davvero quasi fuori dal comune) Sotto la regista con la piccola Zoè

Spell (dolce mattatoio) (1977)

DG | 12 post: ultimo da Matalo! | 12/12/14 16:40
https://www.youtube.com/watch?v=7kGPhpvqtOc può sembrar buffo ma in realtà Screamin' Jay ha recuperato la tradizione voodoo originaria del blues (che proviene dal Mali, passando per Haiti e giungendo

Mercenarie (2014)

DG | 1 post: ultimo da 124c | 11/12/14 16:12
Zoe Bell e Vivica A. Fox garantiscono una strizzata d'occhio a Quentin Tarantino, Kristianna Loken è la più bella del gruppo, la cinesina pilota d'aerei un tocco orientale e Brigitte Nielsen, il rimpianto

La metamorfosi del male (2013)

DG | 1 post: ultimo da Zender | 11/12/14 08:42
Ok Neapolis. Mi raccomando, prima di inserire un film verifica bene titolo originale e (quando è così corto) il regista. Una cosa: perché gli avevi messo come data il 2014 se Imdb indica il 2013? Per

Una prostituta al servizio del pubblico e in regola con le leggi dello stato (1971)

DG | 4 post: ultimo da Zender | 10/12/14 07:16
D'accordo, meglio. Andata.

Voglia di vincere (1985)

DG | 0 post: ultimo da Samuel1979 | 9/12/14 21:27
Mick McAllister (Arnold) è doppiato da Tonino Accolla

How did they ever make a movie of Facebook? (2011)

DG | 2 post: ultimo da Zender | 9/12/14 18:27
Sì nel senso che è ovviamente una farloccandina, ma son due fotogrammi del documentario ricomposti diciamo, niente di molto personale ecco.

Magic in the moonlight (2014)

DG | 9 post: ultimo da Galbo | 9/12/14 16:31
gli anni 70-80 sono quelli dei capolavori credo irripetibili: Manhattan, Hanna e le sue sorelle, Crimini e misfatti e altri. Blue Jasmine lo ritengo un buon film ma non a quei livelli. Il film romano

Camping (1958)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 9/12/14 14:16
Non avevo neanche notato che stava in discussione generale, figurati :)

A casa, una sera... (serie tv) (1976)

DG | 3 post: ultimo da Fauno | 8/12/14 21:05
Così così...io sono abbastanza lauto sia con gli sceneggiati che coi mondos, ma a questo non ce l'ho davero fatta a dare un bel voto. FAUNO.

La donna che canta (2010)

DG | 14 post: ultimo da Galbo | 8/12/14 16:23
Vai, siamo con te M

Il pomicione (1976)

DG | 6 post: ultimo da B. Legnani | 8/12/14 16:04
Può essere stata aggiunta dopo che la scheda era stata creata, sempre per uno dei tre motivi citati.

Frozen - Il regno di ghiaccio (2013)

DG | 6 post: ultimo da Markus | 8/12/14 15:08
ahah mitiche! Porta i saluti dallo zio dittatore sanguinario Genaralissimo Markus ;D

La contessa (2009)

DG | 5 post: ultimo da Buiomega71 | 8/12/14 10:21
Dimenticarsi le derive horror hammeriane e ispaniche sul mito della contessa sanguinaria La Delpy (che scrive, dirige, musica e interpreta) dà una sterzata romanticheggiante alla sanguinaria leggenda

Zitto quando parli (1981)

DG | 2 post: ultimo da Sverige | 7/12/14 17:44
Nella versione francese Maccione recita con la sua voce mentre in quella italiana è doppiato da Michele Gammino.

The other dream team (2012)

DG | 1 post: ultimo da Tarabas | 7/12/14 13:15
Per chi volesse leggere qualcosa di più sulla storia incredibile della nazionale lituana e dei Grateful Dead. http://deadspin.com/5931282/remembering-the-joyous-tie-dyed-all-stars-of-the-1992-lithuanian-basketball-team

I nostri mariti (1966)

DG | 8 post: ultimo da Sverige | 6/12/14 11:13
Anche Vianello nel film La cambiale fa fare bella figura a Tognazzi facendo una capriola che sembra provocata da lui.

Il vento e il leone (1975)

DG | 1 post: ultimo da Sverige | 5/12/14 19:15
Una delle migliori prove del doppiatore Giancarlo Maestri che dà la voce a Connery. Qualcuno lo ricorda anche quando fece l'attore in un film di Totò esattamente la parte del soldato Fantini nel film

Life may be (2014)

DG | 3 post: ultimo da Zender | 5/12/14 19:07
Eh sì, ti gà strucà il boton sbajà. Poco male, mi bastava sapere dove l'avevi visto al cinema :)

Fuochi d'artificio (1997)

DG | 3 post: ultimo da Iena | 5/12/14 18:29
Ok memorizzato.Non sapevo ancora questa cosa.

I leoni della guerra (1976)

DG | 1 post: ultimo da Sverige | 5/12/14 01:30
L'operazione ad Entebbe del 1976 per il recupero degli ostaggi israeliani e ritenuta da molti tecnici di reparti militari d'elite di tutto il mondo come un operazione quasi impossibile, ha avuto uno svolgimento

Highlander - L'ultimo immortale (1986)

DG | 30 post: ultimo da Ciavazzaro | 4/12/14 22:57
Sono andato a ricercare,perchè non me lo ricordavo sono sincero. Ho fatto un errore nello scrivere la curiosità, Brown stava quasi per rifiutare a causa del make-up (aveva un'allergia che poteva dargli

Le grandi vacanze (1967)

DG | 2 post: ultimo da Sverige | 4/12/14 18:57
Stefano Sibaldi doppiando De Funes ha aggiunto diverse espressioni in più nei momenti dove non era inquadrato il labiale. Divertenti gli urletti di paura fatti quando si alza in volo involontariamente

The invisible woman (2013)

DG | 7 post: ultimo da Daniela | 4/12/14 16:44
io invece l'ho trovata molto bella ma un poco inerte, come una porcellana preziosa... certo, questa certa "passività" probabilmente era insita nel personaggio, quello di una donna che sceglie